Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Omaruru

Coordinate:21°26′00″S 15°56′00″E21°26′00″S,15°56′00″E (Omaruru)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Namibia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Omaruru
città
Omaruru – Stemma
Omaruru – Veduta
Omaruru – Veduta
Localizzazione
StatoNamibia (bandiera) Namibia
RegioneErongo
Distretto elettoraleOmaruru
Territorio
Coordinate21°26′00″S 15°56′00″E21°26′00″S,15°56′00″E (Omaruru)
Superficie352km²
Abitanti10 767[1] (2023)
Densità30,59 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Namibia
Omaruru
Omaruru
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Omaruru è un centro abitato dellaNamibia di10767 abitanti[1], capoluogo dell'omonimo distretto elettorale all'interno dellaregione degli Erongo. Si estende su un territorio di352 km². È situata vicino almonte Erongo, sulle sponde delfiume Omaruru, di solito asciutto.

La città è conosciuta per il suo festival annuale in cui gliHerero commemorano la memoria dei loro capi del passato. Sono anche presenti le impronte fossili di dinosauri nel vicinoOtjihenamaparero.

Origini del nome

[modifica |modifica wikitesto]

Il nome nella lingua localelingua herero significa "latte amaro", dato che il bestiame era abituato a brucare un arbusto locale che dava come effetto la produzione di latte con un sapore amaro.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Omaruru fu fondata nel 1863 da Wilhelm Zeraua, il primo capo del clan detto della "Bandiera Bianca" del popoloOvaherero. Nel 1871, Anders Ohlsson e Axel Eriksson fondarono un birrificio a Omaruru. Eriksson aveva anche stabilito una postazione commerciale, che prosperò, e nel 1878 impiegava circa quaranta residenti bianchi. L'attività di Eriksson era basata sul commercio a lunga distanza tra l'Angola meridionale e la Colonia del Capo, fatto che rese necessaria la creazione di rotte commerciali regionali.

La città crebbe attorno a una missione (ora museo) costruita nel 1872 daGottlieb Viehe e fu attaccata nel 1904 durante leguerre herero. La guarnigione locale venne assediata dalle tribù herero che si erano ribellate alla presenza coloniale tedesca e fu soccorsa delle truppe del capitano Victor Franke; per commemorare tale salvataggio fu successivamente eretta la Torre Franke. Il conflitto si concluse con la disumana repressione del generaleLothar von Trotha, il quale utilizzò pratiche di guerra non convenzionali (come l'avvelenamento dei pozzi) che portarono alla morte per fame e per sete di una rilevante percentuale della popolazione Herero e Nama. I discendenti di Lothar von Trotha, e della famiglia von Trotha in genere si recarono ad Omaruru nell'ottobre del 2007 su invito dei capi sovrani Herero e si scusarono pubblicamente per il ruolo che ebbe Lothar nelgenocidio degli Herero e dei Nama.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Presso la città esiste un'impresaviticola con annessa cantina di vendita di vini e di distillati prodotti.

Infrastrutture e trasporto

[modifica |modifica wikitesto]

Omaruru è l'unica città della Namibia non collegata alla rete del acquedotto NamWater. Riceve l'acqua dai pozzi trivellati lungo il fiume Omaruru che sono gestiti dal comune.

La città si trova sulla ferrovia Trans-Namib e sulla strada asfaltata principale daSwakopmund aOtjiwarongo.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Omaruru è governata da un consiglio comunale composto da sette seggi. È capoluogo didistretto elettorale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Namibia 2023 population and housing census. Main report (PDF), sunsa.org.na, 28 ottobre 2024.URL consultato il 13 settembre 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN130342469 ·LCCN(ENn94900571 ·GND(DE4590835-7 ·BNF(FRcb14490313f(data) ·J9U(EN, HE987007533231505171
  Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Omaruru&oldid=146739678"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp