Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oliver Joseph Lodge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fisici britannicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Oliver Joseph Lodge

SirOliver Joseph Lodge (Penkhull,12 giugno1851Wilsford,22 agosto1940) è stato unfisicobritannico.

È stato fra i maggiori pionieri nelle ricerche sulla propagazione delleonde elettromagnetiche e diquelle radio. Concentrò le sue indagini sulle onde elettromagnetiche dettehertziane (scoperte daHeinrich Rudolf Hertz), ossia sulle onde radio. Fu inoltre presidente dellaSociety for Psychical Research dal1901 al1903, e nuovamente nel1932 assieme aEleanor Sidgwick.

Nel1894, Lodge diede una piena dimostrazione delle proprietà fisiche delle onde hertziane e, prima diGuglielmo Marconi, offrì una prova che esse potevano essere utilizzate per iltelegrafo senza fili. Ma fece uso di correnti a bassa frequenza, che non erano pratiche e avevano un raggio di trasmissione troppo limitato. In quest'ambito rientra l'effetto da lui scoperto nel 1897.

Per captare le onde hertziane, Lodge aveva ideato e costruito uncoherer, cioè un dispositivo, progenitore dei tubi elettronici e dei transistor, che nella sua prima versione ditubetto a limatura era stato ideato e sperimentato, nel1884, dal fisico italianoTemistocle Calzecchi-Onesti (1853-1922).
Il coherer venne poi perfezionato daÉdouard Branly.

Nel1897, Lodge brevettò ilsintonizzatore che, migliorato daLord Parker, fu acquistato da Marconi nel1911. Il suo libro migliore èModerne vedute sull'elettricità (1899), impostato sulla teoria diJames Clerk Maxwell.

Studiò all'University College di Londra. Dal1881 fu professore di fisica generale all'University College di Liverpool e dal1900 primo presidente dell'Università di Birmingham. Fu politicamente schierato con ilfabianesimo.

Lodge pensatore

[modifica |modifica wikitesto]

Come molti altri scienziati della sua epoca, Lodge fu pure studioso di temi più propriamente filosofici, ad esempio portando una critica alle idee di Ernst Haeckel: cfr.Vita e Materia, ed. it. 1909, scritto di indoleteosofica e metapsichica, le cui tendenze ispirarono varie altre opere del Lodge, tra le quali possiamo ricordareL'essenza della fede in accordo con la scienza [ed. it.: Torino, "Marco Valerio", 2001]: raccolta di conferenze pubbliche tenute per l'Europa a inizio Novecento.

Lodge parapsicologo

[modifica |modifica wikitesto]

Sir Oliver iniziò a studiare i medium nel 1883 e condusse esperimenti con la famosa medium di Boston, Leonore Piper, quando questa venne esaminata in Inghilterra dallaSociety for Psychical Research(Società per la Ricerca sul Paranormale).

Nel 1916 pubblica il libroRaymond, or Life After Death, in cui racconta che il 3 dicembre del 1915, il figlio deceduto, Raymond, comunicando attraverso la medianità della Signora Leonards, fornì una descrizione completa di una fotografia che né i Lodge né la medium avevano visto. I numerosi messaggi da persone amate decedute presto lo convinsero dell'esistenza di una vita ultraterrena.

Le ricerche con la Leonard furono portate avanti dai suoi amici e colleghiFrederick Myers edEdmund Gurney. Dopo la loro morte, Oliver verbalizza delle sedute in cui gli amici gli comunicarono prove dettagliate attraverso la Piper.

Traduzioni in italiano

[modifica |modifica wikitesto]

Essenza della fede in accordo con la scienza. Valerio Editore, 2001.

Scienzaeprogresso umano. F.lli Bocca Editori, 1953.

Barriere illusorie fra materia e spirito.F.lli Laterza Editori, 1936.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Storia dell'invenzione della radio
Persone chiaveGuglielmo Marconi ·Carl Ferdinand Braun ·Aleksandr Stepanovič Popov ·Heinrich Rudolf Hertz ·Nikola Tesla ·James Clerk Maxwell ·Oliver Joseph Lodge ·Jagadish Chandra Bose ·Adolf Slaby ·Reginald Fessenden ·Temistocle Calzecchi Onesti
TecnologieDetector magnetico ·Trasmettitore a spinterometro ·Coesore
Primi centri di trasmissioneElettra (nave 1904) ·Faro di Ancona ·Centro radio di Coltano ·Poldhu ·Glace Bay ·Cape Breton ·Clifden ·West Point (New York) ·Isola di Wight ·Wireless Hill Park
ConcettiRadiazione elettromagnetica (Onde lunghe ·Onde medie ·Onde corte)
Prime emittenti radiofonicheBBC ·Radio Araldo
Invenzione della radio ·Cronologia della radio (Radiomania degli anni 1920) ·Storia della radio in Italia
Controllo di autoritàVIAF(EN39421635 ·ISNI(EN0000 0001 2128 8996 ·SBNLO1V133294 ·BAV495/215322 ·LCCN(ENn87826187 ·GND(DE118780271 ·BNE(ESXX1345509(data) ·BNF(FRcb12186255j(data) ·J9U(EN, HE987007264632905171 ·NDL(EN, JA00447932 · CONOR.SI(SL26253411
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oliver_Joseph_Lodge&oldid=144262567"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp