Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oleksandr Šovkovs'kyj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori ucraini
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio ucraini e calciatori ucraini è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Oleksandr Šovkovs'kyj
Šovkovs'kyj nel 2015
NazionalitàUcraina (bandiera) Ucraina
Altezza191[1]cm
Peso89kg
Calcio
RuoloAllenatore(exportiere)
Squadra  Dinamo Kiev
Termine carriera1º gennaio 2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1986-1993  Dinamo Kiev
Squadre di club1
1992-1993  Dinamo-3 Kiev16 (-10)
1993-2006  Dinamo-2 Kiev31 (-19)
1993-2016  Dinamo Kiev426 (-262)
Nazionale
1993-1997Ucraina (bandiera)Ucraina U-2112 (-12)
1994-2012Ucraina (bandiera)Ucraina92 (-76)[1]
Carriera da allenatore
2018-2021Ucraina (bandiera)UcrainaAssistente
2021-2022Ucraina (bandiera)UcrainaVice
2023  Dinamo KievAssistente
2023-  Dinamo Kiev
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Oleksandr Volodymyrovyč Šovkovs'kyj (in ucrainoОлександр Володимирович Шовковський?;Kiev,2 gennaio1975) è unallenatore di calcio ed excalciatoreucraino, di ruoloportiere, tecnico dellaDinamo Kiev.

Leggenda della Dinamo Kiev, è il primatista di presenze con il club in assoluto (637) nonché il primatista di presenze del club nellecompetizioni UEFA per club (143).[2] Con la squadra ucraina, ha vinto in totale 30 titoli nazionali.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Era un portiere poco spettacolare ma molto efficace, abile nelleuscite alte e reattivo nell'opporsi ai tiri rasoterra.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili dellaDinamo Kiev ha debuttato in prima squadra nel 1993 e da allora ha sempre difeso la porta della formazione diKiev da titolare, tranne in alcuni periodi in cui era infortunato, indossando anche la fascia da capitano.

Nell'estate del 2011 ha giocato la sua 100ª partita (compresi i preliminari) inChampions League contro ilRubin Kazan e da allora ha collezionato complessivamente 143 presenze nelle coppe europee.[4][5]

Il 27 novembre 2014 nella gara diEuropa League contro ilRio Ave raggiunge le 582 presenze con la maglia della squadra diKiev superandoOleg Blokhin fermo a 581 e diventando il giocatore con più presenze nella storia della Dinamo Kiev.[6]

Il 13 dicembre 2016 ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.[7]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Portiere titolare dellanazionale ucraina fin dal 1994, alla prima partecipazione della nazionale ad unMondiale di calcio, quello diGermania 2006, si è particolarmente distinto negli ottavi di finale contro lanazionale svizzera parando due rigori, garantendo così il passaggio della sua nazionale ai quarti di finale.

Dopo aver saltatoEuro 2012 in seguito ad un infortunio alla spalla,[8] il 4 settembre 2012 decise di lasciare la nazionale[9][10] dopo averla rappresentata ben 92 volte nel corso di 18 anni di carriera e piazzandosi al terzo posto deigiocatori con più presenze (primo tra i portieri) al momento del ritiro.

Nell'ottobre2020, a causa delCOVID-19 che colpisce i tre portieri della nazionalePjatov,Lunin ePan'kiv, Šovkovs'kyj (preparatore della nazionale ucraina) viene convocato come portiere di riserva dal tecnicoAndriy Shevchenko per la partita del 7 ottobre contro laFrancia,[11][12] a quattro anni dal ritiro dal calcio giocato.[13]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 settembre 2018 entra nello staff dellanazionale Ucraina guidato daAndriy Shevchenko come assistente tecnico.[14]

Il 4 novembre 2023, in seguito alla sconfitta in campionato per 1-0 contro loŠachtar,Mircea Lucescu annuncia le dimissioni da allenatore dellaDinamo Kiev e, facendo già parte dello staff tecnico, Šovkovs'kyj viene promosso allenatoread interim.[15] A dicembre, in seguito agli ottimi risultati conseguiti, Šovkovs'kyj viene confermato in qualità di primo allenatore della squadra.[16]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1993-1994Ucraina (bandiera)Dinamo KievVL9-6KU00------9-6
1994-1995VL25-15KU2-1UCL8[17]-12[18]---35-28
1995-1996VL25-13KU40UCL3[19]-1[19]---32-14
1996-1997VL24-14KU2-1UCL+CU1[19]+2-4[19] + -2---29-21
1997-1998VL26-13KU7-4UCL12[20]-14[21]---45-31
1998-1999VL24-14KU6-4UCL13[22]-13[18]---43-31
1999-2000VL15-10KU1-1UCL16[20]-19[21]---32-30
2000-2001VL19-9KU00UCL6-8---25-17
2001-2002VL6-2KU2-3UCL00---8-5
2002-2003VL15-13KU50UCL+CU1[19]+1-2[19] + -0---22-5
2003-2004VL19-15KU30UCL8[17]-9[18]---30-24
2004-2005VL23-9KU3-1UCL+CU8[17]+2-10[23] + -2SU1-137-23
2005-2006VL24-17KU30UCL2[19]-3[19]SU1-130-21
2006-2007VL24-19KU5-5UCL8[22]-16[24]SU1038-40
2007-2008VL22-21KU4-3UCL6[17]-12SU0032-36
2008-2009PL10-9KU20UCL+CU2[19]+0-2[19]SU1-115-12
2009-2010PL24-13KU10UCL4-5SU1030-18
2010-2011PL10-6KU2-2UCL+UEL0+8-4---20-12
2011-2012PL24-10KU1-3UCL+UEL2[19]+7[17]-4[19] + -5[18]SU1-135-23
2012-2013PL6-5KU1-4UCL+UEL2+0-3---9-12
2013-2014PL8-5KU2-1UEL5[25]-3[23]---15-9
2014-2015PL18-9KU20UEL9-10SU1-230-21
2015-2016PL18-7KU00UCL7-5SU1026-12
2016-2017PL8-7KU00UCL1-2SU1010-9
Totale carriera426-26158-33143-1709-6637-470

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Ucraina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-11-1994KievUcrainaUcraina (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Euro 1996-Uscita al 80’ 80’
31-8-1996BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 1998-
23-3-1997KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
2-4-1997KievUcrainaUcraina (bandiera)2 – 1Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Mondiali 1998-1
30-4-1997BremaGermaniaGermania (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 1998-2
7-5-1997KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Mondiali 1998-1
7-6-1997KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Germania (bandiera)GermaniaQual. Mondiali 1998-
20-8-1997KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997ErevanArmeniaArmenia (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 1998-
29-10-1997ZagabriaCroaziaCroazia (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 1998-2
15-11-1997KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Croazia (bandiera)CroaziaQual. Mondiali 1998-1
15-7-1998KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 2Polonia (bandiera)PoloniaAmichevole-2
19-8-1998KievUcrainaUcraina (bandiera)4 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-9-1998KievUcrainaUcraina (bandiera)3 – 2Russia (bandiera)RussiaQual. Euro 2000-2
10-10-1998Andorra la VellaAndorraAndorra (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2000-
14-10-1998KievUcrainaUcraina (bandiera)2 – 0Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Euro 2000-
20-3-1999TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
27-3-1999Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2000-
31-3-1999KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera)IslandaQual. Euro 2000-1
18-8-1999KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Bulgaria (bandiera)BulgariaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
4-9-1999KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 2000-
8-9-1999ReykjavíkIslandaIslanda (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2000-
9-10-1999MoscaRussiaRussia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2000-1
13-11-1999LubianaSloveniaSlovenia (bandiera)2 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2000-2
17-11-1999KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Slovenia (bandiera)SloveniaQual. Euro 2000-1
26-4-2000SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-
7-10-2000ErevanArmeniaArmenia (bandiera)2 – 3Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2002-2
11-10-2000OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2002-
14-2-2001TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-
26-2-2001StrovolosRomaniaRomania (bandiera)1 – 0dtsUcraina (bandiera)UcrainaCyprus International Tournament 2001-Uscita al 74’ 74’
24-3-2001KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Bielorussia (bandiera)BielorussiaQual. Mondiali 2002-
28-3-2001CardiffGallesGalles (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2002-1
2-6-2001KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Mondiali 2002-
6-6-2001KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Galles (bandiera)GallesQual. Mondiali 2002-1Uscita al 89’ 89’
17-4-2002KievUcrainaUcraina (bandiera)2 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaAmichevole-Uscita al 52’ 52’
17-5-2002MoscaUcrainaUcraina (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaAmichevole-
19-5-2002MoscaUcrainaUcraina (bandiera)0 – 2Bielorussia (bandiera)BielorussiaAmichevole-2
21-8-2002KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 1Iran (bandiera)IranAmichevole-1
12-2-2003SmirneTurchiaTurchia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
29-3-2003KievUcrainaUcraina (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2004-2
2-4-2003KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
11-6-2003AteneGreciaGrecia (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2004-1
20-8-2003Donec'kUcrainaUcraina (bandiera)0 – 2Romania (bandiera)RomaniaAmichevole-2
6-9-2003Donec'kUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Euro 2004-
10-9-2003ElcheSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2004-2
11-10-2003KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Macedonia (bandiera)MacedoniaAmichevole-
18-2-2004TripoliLibiaLibia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-1
31-3-2004SkopjeMacedoniaMacedonia (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-1
28-4-2004KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-1
6-6-2004Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)1 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-1
18-8-2004NewcastleInghilterraInghilterra (bandiera)3 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-3
4-9-2004CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2006-1
8-9-2004AlmatyKazakistanKazakistan (bandiera)1 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2006-1
9-10-2004KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2006-1
13-10-2004JaremčeUcrainaUcraina (bandiera)2 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2006-Ammonizione al 80’ 80’
17-11-2004IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)0 – 3Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2006-
9-2-2005TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2006-
30-3-2005KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaQual. Mondiali 2006-cap.
4-6-2005KievUcrainaUcraina (bandiera)2 – 0Kazakistan (bandiera)KazakistanQual. Mondiali 2006-
8-6-2005Il PireoGreciaGrecia (bandiera)0 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2006-
15-8-2005KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0dts
(3 – 5dtr)
Israele (bandiera)IsraeleLobanovsky International Tournament 2005-cap.
3-9-2005TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Mondiali 2006-1
7-9-2005KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 1Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 2006-1cap.
8-10-2005Dnipropetrovs'kUcrainaUcraina (bandiera)2 – 2Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 2006-2
28-5-2006KievUcrainaUcraina (bandiera)4 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole-cap.Uscita al 46’ 46’
2-6-2006LosannaItaliaItalia (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-cap.
5-6-2006GossauLibiaLibia (bandiera)0 – 3Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-cap.Uscita al 46’ 46’
8-6-2006LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)0 – 3Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-cap.
14-6-2006LipsiaSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaMondiali 2006 - 1º turno-4
19-6-2006AmburgoArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)0 – 4Ucraina (bandiera)UcrainaMondiali 2006 - 1º turno-
23-6-2006BerlinoUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera)TunisiaMondiali 2006 - 1º turno-
26-6-2006ColoniaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0dts
(0 – 3dtr)
Ucraina (bandiera)UcrainaMondiali 2006 - Ottavi di finale-
30-6-2006AmburgoItaliaItalia (bandiera)3 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaMondiali 2006 - Quarti di finale-3
6-9-2006KievUcrainaUcraina (bandiera)3 – 2Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Euro 2008-2
7-10-2006RomaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2008-2cap.
11-10-2006KievUcrainaUcraina (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 2008-
24-3-2007ToftirFær ØerFær Øer (bandiera)0 – 2Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2008-cap.
28-3-2007OdessaUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Lituania (bandiera)LituaniaQual. Euro 2008-
2-6-2007Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2008-2cap.
8-9-2007TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2008-1
12-9-2007KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2008-2
13-10-2007GlasgowScoziaScozia (bandiera)3 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2008-3
17-11-2007KaunasLituaniaLituania (bandiera)2 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2008-1Uscita al 44’ 44’
6-2-2008StrovolosCiproCipro (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-1
10-2-2009LimassolSlovacchiaSlovacchia (bandiera)2 – 3Ucraina (bandiera)UcrainaCyprus International Tournament 2009-2cap.
12-8-2009KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 3Turchia (bandiera)TurchiaAmichevole-3
8-2-2011ParalimniRomaniaRomania (bandiera)2 – 2dts
(2 – 4dtr)
Ucraina (bandiera)UcrainaCyprus International Tournament 2011-Ingresso al 90+3’ 90+3’
9-2-2011StrovolosSveziaSvezia (bandiera)1 – 1dts
(4 – 5dtr)
Ucraina (bandiera)UcrainaCyprus International Tournament 2011-1cap.
29-3-2011KievUcrainaUcraina (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-2
2-9-2011CharkivUcrainaUcraina (bandiera)2 – 3Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-3
7-10-2011KievUcrainaUcraina (bandiera)3 – 0Bulgaria (bandiera)BulgariaAmichevole-
29-2-2012Petah TiqwaIsraeleIsraele (bandiera)2 – 3Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
TotalePresenze(7º posto)92Reti-76

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2025. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
nov. 2023-2024Ucraina (bandiera)Dinamo KievPL201721KU----UECL---------20172185,00Sub., 2°
2024-2025PL3020100KU4310UCL+UEL6[26]+83+12+11+6-----482714756,25
2025-2026PL11551KU2200UCL+UEL+UECL4[27]+2[28]+32+1+10+0+01+2+2-----22115650,00
Totale carriera61421726510238312----9055211461,11

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Dinamo Kiev:1993-1994,1994-1995,1995-1996,1996-1997,1997-1998,1998-1999,1999-2000,2000-2001,2002-2003,2003-2004,2006-2007,2008-2009,2014-2015,2015-2016
Dinamo Kiev:1995-1996,1997-1998,1998-1999,1999-2000,2002-2003,2004-2005,2005-2006,2006-2007,2013-2014,2014-2015
Dinamo Kiev:2004,2006,2007,2009,2011,2016

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Dinamo Kiev:2024-2025

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abfcdynamo.kiev.ua,http://www.fcdynamo.kiev.ua/en/team/dynamo/players/shovkovskiy/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  2. ^Dynamo Kyiv, suuefa.com,UEFA.com.URL consultato il 12 settembre 2015.
  3. ^Rebrov, Voronin e l'ex Milan tutti figli del mito Lobanovski, inla Repubblica, 27 giugno 2006, p. 66.URL consultato il 27 marzo 2016.
  4. ^http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.olexandr.shovkovsky.3322.en.html
  5. ^The Champions League's greatest ever goalkeepers, suuefa.com, 20 marzo 2018.URL consultato il 20 marzo 2018.
  6. ^fcdynamo.kiev.ua,http://www.fcdynamo.kiev.ua/en/news/news/oleksandr_shovkovskiy_noviy_rekordsmen_dinamo_kiiv_za_kilkistyu_provedenikh_matchiv/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  7. ^Copia archiviata, suz-news.link.URL consultato il 10 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2017).
  8. ^Shovkovskiy salta EURO, inUEFA, 2 maggio 2012.URL consultato il 26 giugno 2016.
  9. ^Shovkovskiy lascia la nazionale, 4 settembre 2012.URL consultato il 4 settembre 2012.
  10. ^(RU)Александр Шовковский: "Лечу вместе с командой в Париж", suua-football.com, 13 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2008).
  11. ^(UK)Олександра Шовковського внесено до заявки на гру з Францією, suuaf.ua.URL consultato l'8 giugno 2021.
  12. ^(UK)Олександр Шовковський: «Упевнений, що Георгій Бущан мені свиню не підкладе, і виходити на поле не доведеться», suuaf.ua.URL consultato l'8 giugno 2021.
  13. ^(EN)Ukraine include retired goalkeeper, 45, in squad to face France, inReuters, 7 ottobre 2020.URL consultato il 7 ottobre 2020.
  14. ^Copia archiviata, sutxkmwrjkt5vglr6jq2wof5rlti-ac4c6men2g7xr2a-www-ua-football-com.translate.goog.URL consultato il 17 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 17 aprile 2021).
  15. ^(UK)Олександр Шовковський – виконувач обовʼязків головного тренера «Динамо», sufcdynamo.com, 4 novembre 2023.URL consultato il 4 novembre 2023.
  16. ^(UK)ОФІЦІЙНО. Олександр Шовковський – головний тренер Динамо Київ, susport.ua, 11 dicembre 2023.
  17. ^abcde2 presenze nei turni preliminari.
  18. ^abcdUna rete subita nei turni preliminari.
  19. ^abcdefghijklNei turni preliminari.
  20. ^ab4 presenze nei turni preliminari.
  21. ^ab3 reti subite nei turni preliminari.
  22. ^ab3 presenze nei turni preliminari.
  23. ^ab2 reti subite nei turni preliminari.
  24. ^4 reti subite nei turni preliminari.
  25. ^Una presenza nei turni preliminari.
  26. ^Nei turni preliminari
  27. ^Nei turni preliminari
  28. ^Nei turni preliminari

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
F.K. Dinamo Kiev – Organico

2 Vivčarenko ·3 Djačuk ·4 Popov ·6 Bražko ·7 Jarmolenko ·8 Šepeljev ·9 Vološyn ·10 Šaparenko ·11 Vanat ·15 Rubčyns'kyj ·18 Andrijevs'kyj ·20 Karavajev ·22 Kabajev ·23 Malyš ·24 Tymčyk ·29 Bujal's'kyj ·32 Mychavko ·35 Neščeret ·39 Guerrero ·40 Bilovar ·44 Dubinčak ·45 Braharu ·51 Morhun ·74 Ihnatenko ·76 Pichal'onok ·91 Mychajlenko ·99 Ponomarenko ·Allenatore:Šovkovs'kyj

V · D · M
Nazionale ucraina ·Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Šovkovs'kyj · 2 Nesmačnyj · 3 Jacenko · 4 Tymoščuk · 5 Jezers'kyj · 6 Rusol · 7 Ševčenko · 8 Šelajev · 9 Husjev · 10 Voronin · 11 Rebrov · 12 Pjatov · 13 Čyhryns'kyj · 14 Husin · 15 Mileŭski · 16 Vorobej · 17 Vaščuk · 18 Nazarenko · 19 Kalynyčenko · 20 Bjelik · 21 Rotan' · 22 Sviders'kyj · 23 Šust · CT: BlochinUcraina (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oleksandr_Šovkovs%27kyj&oldid=147970915"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp