Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ole Bremseth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ole Bremseth
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Salto con gli sci
SquadraHokksund
Termine carriera1986
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali101

Vedimaggiori dettagli

Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ole Bremseth (2 gennaio1961) è un exsaltatore con gli scinorvegese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

InCoppa del Mondo esordì il 30 dicembre1979 aOberstdorf (70°), ottenne il primo podio il 14 febbraio1981 aSapporo (2°) e la prima vittoria il 4 marzo1982 aLahti.

In carriera prese parte a un'edizione deiCampionati mondiali,Oslo 1982, vincendo due medaglie.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Mondiali

[modifica |modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica |modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5ºnel 1982
  • 11 podi (tutti individuali), oltre a quello conquistato in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 6 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 2 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazioneTrampolino
4 marzo 1982LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSalpausselkä K88
7 marzo 1982LahtiFinlandia (bandiera) FinlandiaSalpausselkä K88
19 marzo 1982Štrbské PlesoCecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaMS 1970 K110
20 marzo 1982Štrbské PlesoCecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaMS 1970 K88
27 marzo 1982PlanicaJugoslavia (bandiera) JugoslaviaSrednija K92
28 marzo 1982PlanicaJugoslavia (bandiera) JugoslaviaBloudkova velikanka K122

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ole_Bremseth&oldid=126012942"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp