Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Office of Strategic Services

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Office of Strategic Services
Distintivo dell'OSS
SiglaOSS
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Tiposervizio segreto
Istituito13 giugno 1942
Soppresso20 settembre 1945
SuccessoreCIA
Numero di membri13 000 stimati[1]
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'Office of Strategic Services (OSS) era unservizio segretostatunitense operante nel periodo dellaseconda guerra mondiale. Fu il precursore dellaCIA.

Fu istituito nel giugno1942 con lo scopo di coordinare lagestione della raccolta di intelligence militare a livello centrale, assumendo in ciò un ruolo sovraordinato ad ogni altra analoga struttura già esistente nelleforze armate americane (ogni forza aveva infatti, e tuttora possiede, un proprio servizio diintelligence), in particolare per quanto concerneva le operazioni oltre le linee nemiche,[2] venendo poi sciolto nel1945.

Tra lo scioglimento dell'OSS e la nascita della CIA vi fu un breve periodo (1946-1947) di operatività delCentral Intelligence Group (CIG), un organismo creato daTruman avvalendosi con disinvoltura di poteri presidenziali previsti per il tempo di guerra, quindi al di fuori dei casi consentiti. Esperti dell'amministrazione USA ritennero "illegale" tale situazione, poi sanata con l'istituzione dell'attuale CIA.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Prima della formazione dell'OSS, l'intelligence americana era stata svolta estemporaneamente dai vari ministeri del governo, tra cui ilDipartimento di Stato, quello delTesoro, dellaMarina e dellaGuerra. Non vi era alcuna forma di direzione, coordinamento o controllo. LoUS Army e laUS Navy avevano organismi didecrittazione separati:Signals Intelligence Service eOP-20-G. (Una precedente operazione dicriptoanalisi,MI-8, diretta daHerbert Yardley, era stata soffocata nel 1929 dalSegretario di StatoHenry Stimson, che la giudicò un'attività sconveniente per la branca diplomatica, in quanto "le persone per bene non leggono la posta altrui".[3]) L'FBI era competente per la sicurezza interna e le operazioni di controspionaggio.

Il presidenteRoosevelt era preoccupato per le carenze americane in tema d'intelligence. Su consiglio diWilliam Stephenson, responsabile britannico dell'intelligence per l'emisfero occidentale, Roosevelt chiese aWilliam Joseph Donovan di tracciare un piano per un servizio segreto ispirato ai britanniciSecret Intelligence Service (MI6) eSpecial Operations Executive (SOE). Il colonnello Donovan ebbe l'incarico di valutare la posizione militare globale al fine di indicare le esigenze dell'intelligence americana, posto che gli Stati Uniti non avevano un organo centrale diintelligence. Dopo aver consegnato il suo studio,Memorandum of Establishment of Service of Strategic Information, il colonnello Donovan fu designato "Co-ordinator of Information" (COI) l'11 luglio 1941. In seguito l'organizzazione fu sviluppata con l'assistenza britannica; Donovan aveva responsabilità ma non poteri effettivi e gli organismi diintelligence USA già esistenti erano scettici, quando non proprio ostili. Fino ad alcuni mesi dopoPearl Harbor, il grosso dell'intelligence OSS veniva dal Regno Unito. I primi agenti OSS furono addestrati dallaBritish Security Coordination (BSC)[4] in Canada, finché non vennero istituite basi addestrative negli USA dirette da istruttori BSC, che tra l'altro diedero spiegazioni di come fosse costituito e gestito il SOE. I britannici misero immediatamente a disposizione la loro capacità di trasmettere in onde corte in Europa, Africa ed Estremo Oriente e fornirono le relative apparecchiature agli agenti americani sinché la produzione nazionale di questi ultimi non fu avviata.[5]

L'Office of Strategic Services fu costituito con un decreto militare del presidente Roosevelt durante laseconda guerra mondiale il 13 giugno 1942, per raccogliere ed analizzare le informazioni strategiche necessarie alJoint Chiefs of Staff e per svolgere operazioni speciali non affidate ad altri organismi. Durante il conflitto l'OSS fornì alle autorità politiche dati e previsioni, ma l'OSS non ebbe mai la supervisione generale di tutte le attività diintelligence svolte all'estero. L'FBI era preposto allo spionaggio inAmerica Latina mentre esercito e marina curavano le situazioni di rispettiva competenza. Venne poi sciolto con decreto del presidenteHarry S. Truman nel1945.

Attività

[modifica |modifica wikitesto]
Il generaleWilliam Joseph Donovan passa in rassegna aBethesda (Maryland) i membri del Gruppo Operativo in partenza per la Cina nel 1945.
Missioni e basi OSS in Estremo Oriente

Durante laseconda guerra mondiale, l'OSS condusse molteplici missioni e attività, tra cui l'acquisizione di informazioni per mezzo di spie, l'esecuzione di atti di sabotaggio, azioni di guerra attraverso la propaganda, organizzazione e coordinamento di gruppi di resistenza antinazista in Europa, addestramento di guerriglieri anti nipponici in Asia, solo per citare i compiti principali.[6] Al culmine del suo sviluppo nell'ultimo conflitto mondiale, l'OSS impiegava almeno 24 000 persone.[7] Tra gli altri compiti, l'OSS si occupò dipropaganda,spionaggio, sovversione e pianificazione deldopoguerra.

Dal 1943–1945, l'OSS giocò un ruolo fondamentale nell'addestrare le truppe delKuomintang inCina eBirmania, e reclutòJingpo ed altre forze irregolari indigene per azioni di sabotaggio o come guide per le forze alleate che si opponevano all'esercito giapponese nel teatro operativo tra Cina, Birmania e India. Fra le altre attività, l'OSS collaborò ad armare, addestrare e riforniremovimenti di resistenza, tra cui l'Esercito Popolare di Liberazione diMao Tse-tung e ilViet Minh nell'Indocina francese, in zoneoccupate dallePotenze dell'Asse durante laSeconda guerra mondiale. L'ufficiale OSSArchimedes Patti fu determinante per le operazioni OSS nell'Indocina francese ed ebbe frequenti contatti conHo Chi Minh nel 1945.[8]

Agenti OSS entrarono in contatto anche con gruppi di resistenza giapponesi in Cina allo scopo di studiare i loro programmi di guerra psicologica contro il Giappone. LaDixie Mission, composta da 20 persone tra cui due agenti OSS, prese contatto conSanzō Nosaka e la suaNippon Jinmin Kaihō Renmei, un gruppo giapponese comunista di resistenza costituito di prigionieri di guerra giapponesi rieducati da Sanzo.[9] L'OSS si mostrò interessato pure aWataru Kaji e alla suaNihonjin Hansen Domei, composta di prigionieri di guerra giapponesi rieducati da Kaji ed altri capi della Nihonjin Hansen Domei. Kaji sarebbe stato interrogato dai soldatiniseiKoji Ariyoshi della Dixie Mission eKarl Yoneda delservizio segreto militare USA.[10]

Uno dei più grandi successi dell'OSS nella Seconda guerra mondiale fu l'infiltrazione di propri agenti nellaGermania nazista. L'OSS aveva il compito di addestrare elementi austriaci e tedeschi per missioni in Germania. Tra questi agenti vi erano varie figure fuoriuscite, come membri del partito comunista socialista, attivisti sindacali, prigionieri di guerra antinazisti e rifugiati tedeschi ed ebrei. L'OSS reclutò e gestì inoltre una delle più importanti spie del conflitto, il diplomatico tedescoFritz Kolbe.

Il primo tenente OSSGeorge Musulin dietro le linee nemiche nella Serbia occupata dai tedeschi, camuffato dacetnico, durante la sua prima missione nel novembre 1943. La sua seconda missione fu l'Operation Halyard.

Nel 1943 l'OSS avviò delle operazioni adIstanbul.[11] La Turchia, paese neutrale nella Seconda guerra mondiale, era un posto in cui tanto l'Asse quanto le potenzeAlleate mantenevano circuiti di spionaggio. Le linee ferroviarie colleganti l'Asia centrale con l'Europa, e la contiguità della Turchia con gli stati balcanici ne facevano un crocevia del traffico di informazioni strategiche. Lo scopo dell'operazione OSS ad Istanbul chiamataProject Net-1 era di infiltrare e mitigare l'azione sovversiva nei territori già appartenuti all'Impero ottomano e a quelloaustro-ungarico.[11] Capo delle operazioni OSS ad Istanbul era il banchiere di Chicago Lanning "Packy" Macfarland che agiva grazie alla copertura derivantegli dalla sua funzione di banchiere nel programma americanoLend-Lease.[12] Macfarland arruolò Alfred Schwarz, ingegnere e uomo d'affari cecoslovacco che prese il nome di "Dogwood" e finì per stabilire la catena di informazioni Dogwood.[13] Dogwood a sua volta arruolò un assistente personale di nome Walter Arndt e si accreditò come dipendente dellaIstanbul Western Electrik Kompani.[13] Attraverso Schwartz e Arndt l'OSS riuscì ad infiltrarsi nei gruppiantifascisti in Austria, Ungheria e Germania. Schwartz riuscì a convincere corrieri diplomatici romeni, bulgari, ungheresi e svizzeri a contrabbandare informazioni dell'intelligence americana in questi territori e a stabilire contatti con gli elementi antinazisti e loro collaboratori.[14] Corrieri ed agenti imparavano a memoria le informazioni e producevano rapporti analitici; quando non era possibile mandare a memoria le informazioni, lemicrofilmavano, nascondendole poi nelle scarpe o in cavità intagliate nelle matite.[15] Attraverso questo processo le informazioni sul regime nazista arrivavano, passando da Macfarland e dall'OSS di Istanbul, fino a Washington.

Benché la "catena Dogwood" ottenesse una gran quantità di informazioni, la relativa affidabilità era sempre più messa in discussione dall'intelligence britannica. Alla fine verso maggio 1944 grazie alla collaborazione tra OSS,intelligence britannica, il Cairo e Washington, si stabilì che l'intera catena Dogwood era inaffidabile e pericolosa.[15] La diffusione di notizie fasulle presso l'OSS aveva lo scopo di sviare l'impiego delle risorse alleate. La catena Dogwood di Schwartz, che era il più potente strumento spionistico americano in territorio occupato, fu di conseguenza ben presto abbandonata.[16]

Verso la fine del 1944, l'OSS acquistò codici e materiale di cifratura sovietici (o informazioni finlandesi in proposito) da ufficiali dell'esercito finlandese emigrati.Il Segretario di StatoEdward Reilly Stettinius eccepì che questo comportamento violava un accordo che il presidente Roosevelt aveva concluso con l'URSS, impegnandosi a non interferire dagli USA nel traffico cifrato sovietico. Il generale Donovan poteva aver copiato le carte prima di restituirle il successivo gennaio, ma non c'è alcuna traccia che Arlington Hall (sede principale delSignals Intelligence Service dell'esercito) le avesse ricevute, e gli archivi di CIA eNSA non ne hanno copie superstiti.Questo libro di codici fu di fatto utilizzato nell'operazione di criptoanalisiProgetto Venona, che contribuì a far emergere una ramificata attività spionistica sovietica nelNordamerica.[17]

Armi e attrezzature

[modifica |modifica wikitesto]
Dotazioni OSS:BEANO T-13 e bussola nascosta in un bottone.Museo della CIA.

Le operazioni OSS di spionaggio e sabotaggio rendevano indispensabile un equipaggiamento altamente specializzato.[6] Resosi conto di ciò, il generale Donovan invitò esperti, organizzò seminari e finanziò laboratori che avrebbero formato il nucleo del futuroResearch & Development Branch ("settore ricerca e sviluppo"). Il chimico di BostonStanley P. Lovell ne fu il primo capo, e Donovan lo chiamava scherzosamente "il mioprofessor Moriarty".[18] Per tutta la durata della guerra, ilResearch & Development abilmente adattò armi alleate ed equipaggiamento spionistico, anche producendo in proprio una gamma romanzesca di strumenti ed arnesi da spia, tra cui: pistole silenziate, mitra alleggeriti, bombe a mano "BEANO T-13"[19] che scoppiavano subito dopo l'impatto, esplosivi camuffati da pezzi di carbone[20] ("Black Joe") o borse di farina cinese ("Aunt Jemima"), micce all'acetone per le mine adesive, bussole nascoste in bottoni da uniforme, carte da gioco che occultavano mappe, una fotocamera da 16 mm Kodak dissimulata da pacchetto di fiammiferi, tavolette di veleno senza aroma (pillole "K" ed "L"), e sigarette rivestite ditetraidrocannabinolo acetato (un estratto della canapa indiana) per indurre incontrollabile loquacità, ed altri ritrovati ancora.[18][21] Inoltre, fu sviluppato equipaggiamento di comunicazione innovativo, come strumenti di intercettazione, segnalatori elettronici per localizzare gli agenti, e ilsistema radio portatile "Joan-Eleanor" che permetteva agli operatori a terra di stabilire un contatto sicuro con un aereo che si preparasse ad atterrare o a deporre un carico. IlResearch & Development dell'OSS stampò anche false tessere identificative tedesche e giapponesi, vari lasciapassare, carte di razionamento e denaro contraffatto.[22]

Il 28 agosto 1943 fu chiesto a Stanley Lovell di fare una presentazione di fronte a un pubblico poco favorevole delJoint Chiefs of Staff, dato che i grandi capi USA erano assai scettici su tutti i piani OSS che andavano al di là della raccolta di informazioni militari, e si preparavano a spartire l'OSS tra esercito e marina (l'aeronautica USA non esisteva ancora come forza armata autonoma).[23] Dicono che, mentre stava spiegando finalità e missione del suo dipartimento e presentando vari aggeggi e strumenti, avrebbe casualmente gettato in un cestino laHedy, un tipo di congegno a forma di petardo per creare panico, che subito provocò un forte rumore sibilante seguito da un botto assordante. La presentazione fu interrotta e non venne ripresa poiché tutti i presenti fuggirono. In realtà, laHedy, scherzosamente chiamata in quel modo con riferimento alla star di HollywoodHedy Lamarr (entrambe erano bravissime a distrarre gli uomini), salvò la vita a qualche operatore OSS in trappola.[24]

Non tutti i progetti funzionarono. Alcune idee erano davvero balzane, come quella di produrre sterco di capra patogeno —PROJECT Capricious (1942) — per diffondere l'antrace, usando le mosche, fra le truppe tedesche nelMarocco Spagnolo per evitare che la Spagna si unisse allePotenze dell'Asse. Donovan non fu informato delPROJECT Capricious a causa della sua estrema segretezza; i tedeschi alla fine se ne andarono e l'Operazione Capricious fu annullata.[25] Si era anche pensato di introdurreestrogeno nel cibo diHitler per privarlo dei suoi caratteristici baffi e soprattutto della sua voce baritonale, ben nota ad ogni tedesco. Una trama più letale prevedeva l'occultamento diiprite nei fiori per provocare la cecità tra i generali del comando supremo tedesco.[25] Nel complesso, Stanley Lovell fece un gran lavoro per spianare all'OSS la strada nell'arena dello spionaggio della Seconda guerra mondiale, in un modo che lui stesso così sintetizzò: "Era mia regola prendere in considerazione qualunque metodo che potesse servire la causa della guerra, anche se non ortodosso o senza precedenti".[26]

Nel 1939, il giovane medicoChristian J. Lambertsen sviluppò unrebreather ad ossigeno(Lambertsen Amphibious Respiratory Unit) e nel 1942 lo presentò all'OSS — subito dopo la bocciatura espressa dallaU.S. Navy — nella piscina di un hotel di Washington D.C.[27][28] L'OSS fu talmente convinto dall'idea che assunse Lambertsen come direttore del programma finalizzato a costituire una squadra subacquei per l'organizzazione.[28] I suoi compiti comprendevano addestramento e metodi di sviluppo di unità subacquei autosufficienti oltre alla fornitura diLambertsen Amphibious Respiratory Unit per l'OSS "Operational Swimmer Group".[27][29] Il crescente impegno dell'OSS nell'infiltrazione costiera e nel sabotaggio via mare portò in seguito alla costituzione dellaOSS Maritime Unit ("unità marittima dell'OSS").

Dissolvimento in altre agenzie

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo la vittoria in Europa nel maggio del 1945, l'OSS fu maggiormente in grado di concentrare le sue operazioni in Giappone. Un mese dopo che la guerra era stata vinta nel Teatro delle operazioni nel Pacifico, il 20 settembre 1945, il presidente Truman firmò l'ordine esecutivo[30] 9621, che entrò in vigore il 1º ottobre 1945. Di conseguenza a partire dal 20 settembre 1945 le funzioni dell'OSS furono spartite traDipartimento di Stato eDipartimento della Guerra. Il Dipartimento di Stato incorporò laResearch and Analysis Branch dell'OSS, che fu rinominataInterim[31]Research and Intelligence Service (IRIS), sotto il comando del colonnello dell'esercito Alfred McCormack. L'unità fu poi ancora ribattezzataBureau of Intelligence and Research.

Il Dipartimento della Guerra acquisì le brancheSecret Intelligence (SI) eCounter-Espionage (X-2), che furono inserite in un nuovo ufficio creato appositamente, laStrategic Services Unit (SSU). Il Segretario di Stato per la Guerra nominò il brigadiere generaleJohn Magruder (già vicedirettore dell'intelligence nell'OSS di Donovan) "commissario liquidatore" dell'OSS, e — cosa più importante — con l'incarico di preservare la capacità diintelligence clandestina dell'OSS.

Nel gennaio 1946 il presidente Truman creò ilCentral Intelligence Group (CIG), diretto precursore della CIA. Le risorse della SSU, che costituivano al momento un "nucleo" embrionale diintelligence clandestina, furono trasferite al CIG a metà 1946 e furono ricostituite comeOffice of Special Operations (OSO). Inoltre ilNational Security Act del 1947 diede vita alla prima agenzia permanente statunitense diintelligence in tempo di pace, laCIA, che da quel momento assunse le funzioni dell'OSS. Discendente diretta della componente paramilitare dell'OSS è laSpecial Activities Division della CIA.[32]

Sedi

[modifica |modifica wikitesto]

Prince William Forest Park (allora conosciuto con il nome diChopawamsic Recreational Demonstration Area) fu il primo sito di un campo addestrativo OSS, attivo dal 1942 al 1945. L'Area "C", estesa per circa 24 km², fu utilizzata ampiamente per l'addestramento nelle comunicazioni, mentre l'Area "A" fu impiegata per addestrare alcuni dei gruppi operativi.Catoctin Mountain Park, oggi sede diCamp David, era il sito dell'Area "B" come campo addestrativo dell'OSS. IlCongressional Country Club (Area "F") aBethesda (Maryland) era la principale struttura addestrativa OSS.

La sezione di Londra dell'OSS, e la sua prima sede all'estero, era all'indirizzo 70 Grosvenor Street, W1.

Le sedi delCatalina Island Marine Institute a Toyon Bay sull'isola di Santa Catalina (California) sono in parte composte da un ex campo di addestramento alla sopravvivenza dell'OSS.

IlNational Park Service affidò al professor John Chambers dellaRutgers University uno studio sulle sedi addestrative OSS ubicate in parchi nazionali.

AlCamp X, di Ajax, vicino aOshawa (Ontario, Canada), si svolgeva un programma addestrativo di "assassinio ed eliminazione" condotto da esponenti del SOE britannico qualiWilliam E. Fairbairn eEric A. Sykes.[33] Molti membri dell'OSS vi ricevettero specifica formazione. Era soprannominato "la scuola del caos e dell'omicidio" da George Hunter White che fu allievo della struttura negli anni 1950.[34]

Personale

[modifica |modifica wikitesto]
Il giocatore diMajor League BaseballMoe Berg (Boston Red Sox) era stato un agente OSS.

I nomi di tutto il personale OSS e la documentazione del relativo servizio, fino a quel momento rigorosamente segreti, furono svelati il 4 agosto 2008 daiNational Archives USA.Fra i 24 000 nomi spiccavano quelli diJulia Child,Ralph Bunche,Arthur Goldberg,Saul K. Padover,[35]Arthur Schlesinger, Jr.,Bruce Sundlun[36] eJohn Ford.[7][37] Le 750 000 pagine dei 35 000 fascicoli personali contenevano le domande di ingresso di persone non assunte o assoldate, oltre allo stato di servizio di quelle prescelte.[38]

Il giocatore diMajor League BaseballMoe Berg fu arruolato dall'OSS nel 1943 per la sua conoscenza di svariate lingue straniere,[39][40][41][42][43] e, assegnato alla divisioneSecret Intelligence, prese parte a missioni nei Caraibi, Sudamerica, Francia, Inghilterra, Norvegia, Italia eBalcani.[40][43][44][45][46][47][48] In seguito, Berg apprese i rudimenti dellafisica nucleare e fu spedito a Zurigo, nei panni di uno studente di fisica svizzero,[49] con l'ordine di assistere ad una conferenza presso laTechnische Hochschule tenuta dal grande scienziato nucleare tedescoWerner Heisenberg.[50][51] La sua missione era uccidere lo scienziato se avesse stabilito che i tedeschi si fossero spinti molto avanti nel loro sforzo di costruire una bomba atomica;[41][43][47][52][53] egli trovò che lo scienziato non costituisse una minaccia.[52][54][55] Berg ottenne laPresidential Medal of Freedom, ma la rifiutò poiché gli era proibito raccontare cos'avesse fatto per meritarla.[56]È l'unico ex giocatore di Major League Baseball la cui figurina sia esposta nella direzione CIA.[57]

Il tenente di marina Jack Taylor fu uno dei padri deicommando moderni. L'OSS ne fece perdere le tracce all'inizio della guerra, ed ebbe una lunga carriera dietro le linee nemiche.[58]

Taro eMitsu Yashima, entrambi dissidenti politici nipponici che vennero imprigionati in Giappone per averne contestato il regime, lavorarono per l'OSS nella guerra psicologica contro l'Impero giapponese.[59][60]

Branche

[modifica |modifica wikitesto]

Distaccamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Unità US Army aggregate all'OSS
  • 2671st Special Reconnaissance Battalion
  • 2677th Office of Strategic Services Regiment

Cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il filmParamount del 1946Eroi nell'ombra (il cui titolo in inglese èO.S.S.), conAlan Ladd eGeraldine Fitzgerald, è la storia di agenti che si addestrano per una pericolosa missione. Il comandanteJohn Shaheen[72] fu ingaggiato dalla produzione come consulente tecnico.
  • Nel film del 1946Il 13 non risponde,James Cagney interpreta un agente OSS che deve scoprire un infiltrato dei tedeschi tra le formazioni partigiane francesi. In questo caso il consulente tecnico fu il colonnello pluridecoratoPeter J. Ortiz.
  • Il film del 1946Maschere e pugnali proponeGary Cooper nelle vesti di uno scienziato incaricato dall'OSS di far espatriare un collega italiano (pronto alla defezione con gli Alleati) appoggiandosi ad un nucleo partigiano guidato da una donna. Consulenza tecnica diE. Michael Burke.[73]
  • Il film del 1951I dannati narra il reclutamento dei prigionieri tedeschi disposti a reinfiltrarsi tra le file dellaWehrmacht, per effettuare azioni di spionaggio a favore degli Americani.
  • Nella serie cinematografica iniziata nel 2001Spy Kids, la famiglia Cortez lavora per un'organizzazione chiamata OSS (Organization of Super Spies).
  • Nel film del 2006The Good Shepherd,Matt Damon impersona Edward Wilson, un neofita degliSkull and Bones che entra nell'OSS per partecipare a una missione a Londra. Fa una rapida carriera, tanto da ritrovarsi direttore del servizio controspionaggio nella CIA appena costituita.
  • Il film biografico del 2008Flash of Genius riguarda il famoso inventore americano, veterano dell'OSS,Robert Kearns.
  • Nel film del 2008Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, si fa capire che Indiana Jones aveva operato con l'OSS, raggiungendo il grado di colonnello.
  • Nel film del 2009Bastardi senza gloria diQuentin Tarantino, i "basterds"[74] appartengono all'OSS, benché non sia mai realmente esistita un'unità OSS come quella raccontata nel film.
  • Il film del 2009Julie & Julia contiene deiflashback del servizio prestato daJulia Child nell'OSS in tempo di guerra.

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Letteratura

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il libro del 1976A Man Called Intrepid: The Secret War diWilliam Stevenson descrive le operazioni dell'OSS, particolarmente il ruolo del quasi omonimoWilliam Samuel Stephenson, capo della British Security Coordination[4] a New York, nella sua costituzione. Nel 1986 lo scrittore diede alle stampe il libroIntrepid's Last Case, di argomento analogo.
  • Il libro del 1957You're Stepping on My Cloak and Dagger diRoger Wolcott Hall è un'acuta immagine delle esperienze dell'autore nell'OSS.
  • Il libro del 1986Camp X di David Stafford è un resoconto assai preciso delle attività e del personale di "Camp X", la già ricordata struttura addestrativa per sabotaggio e guerriglia presso Ajax nell'Ontario (Canada), animata dal SOE britannico.
  • Le serieHonor Bound eMen At War diW.E.B. Griffin hanno per argomento immaginarie operazioni OSS.
  • La seriepulp franceseOSS 117, diJean Bruce, segue le avventure di Hubert Bonisseur de la Bath, alias OSS 117, agente francese che collabora con l'OSS. La serie originale (quattro o cinque libri l'anno) durò dal 1949 al 1963, fino alla morte dell'autore, e venne continuata dalla vedova e dai figli fino al 1992. Ne vennero tratti numerosi film negli anni 1960, e nel 2006 una commedia nostalgica, rievocativa del genere film di spionaggio,Cairo, Nest of Spies, conJean Dujardin nella parte di OSS 117. Nel 2009 ilsequelOSS 117: Lost in Rio (titolo originale in francese:OSS 117: Rio Ne Répond Plus).

Fumetti

[modifica |modifica wikitesto]
  • L'OSS è un'organizzazione raccontata daiDC Comics, a partire dal numero 192 diG.I. Combat (luglio 1976). Guidati dal misteriosoControl, agiscono come unità di spionaggio, inizialmente nella Francia occupata dai nazisti. L'organizzazione si sarebbe in seguito chiamataArgent.
  • La supereroina DC ComicsWonder Woman, protetta dall'identità segretaDiana Prince, lavora con il maggioreSteve Trevor nell'OSS. In tale posizione, fu spesso informata delle operazioni dell'Asse negli Stati Uniti, e più volte neutralizzò agenti della Germania nazista, del Giappone imperiale e dell'Italia fascista che tentavano di sconfiggere gli Alleati e conquistare il mondo.

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Nella serie di videogiochiWolfenstein, il personaggio principale fa parte di un'organizzazione immaginaria chiamata l'OSA (Office of Secret Actions), ispirata all'OSS.
  • In molti episodi della serieMedal of Honor il protagonista è un agente OSS immaginario.
  • Nel gioco del 2012Sniper Elite v2 il personaggio principale è un tiratore scelto OSS.
  • InIndiana Jones e la macchina infernale (1999), la protagonista femminile, Sophia Hapgood, è un agente OSS (in seguito CIA).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dawidoff, p. 240
  2. ^Sito della U.S.I.C..
  3. ^Henry L. Stimson,On Active Service in Peace and War (1948), perBartlett's Familiar Quotations, 16th ed.
  4. ^abSi trattava di un'organizzazione sotto copertura creata dal MI6 nel maggio 1940 a New York su autorizzazione diWinston Churchill. Aveva lo scopo di curare gli interessi strategico-politici della Gran Bretagna nelle Americhe, ma anche di influenzare coerentemente l'opinione pubblica USA, eventualmente con la diffusione di notizie propagandistiche inventate. La sua attività ufficiale (paravento) era il "controllo dei passaporti britannici".
  5. ^The Secret History of British Intelligence in the Americas, 1940-1945, pp. 27-28
  6. ^abSmith, R. Harris.OSS: The Secret History of America's First Central Intelligence Agency. Berkeley: University of California Press, 1972.
  7. ^ab"Chef Julia Child, others part of WWII spy network"(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2008).,CNN, 2008-08-14
  8. ^Interview with Archimedes L. A. Patti, 1981,http://openvault.wgbh.org/catalog/vietnam-bf3262-interview-with-archimedes-l-a-patti-1981
  9. ^40thbombgroup.org,http://www.40thbombgroup.org/memories/Memories14.pdf Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  10. ^The Thought War: Japanese Imperial Propaganda By Barak Kushner Page 141 - 143
  11. ^abHassell and McCrae, p.158
  12. ^Hassell and MacRae, p.159
  13. ^abHassell and MacRae, p.166
  14. ^Hassell and MacRae, p.167
  15. ^abRubin, B:Istanbul Intrigues, page 168. Pharos Books, 1992.
  16. ^Hassell and MacRae, p.184
  17. ^Andrew, Christopher andMitrokhin, Vasili,The Mitrokhin Archive, Volume 1: The KGB in Europe and the West, 1999.
  18. ^abWaller, Douglas C.Wild Bill Donovan: The Spymaster Who Created the OSS and Modern American Espionage. New York: Free Press, 2011.
  19. ^L'idea dei progettisti di questa bomba era creare un ordigno che per forma e peso fosse identico ad una palla dabaseball, cosicché qualsiasi ragazzo americano sarebbe stato capace "istintivamente" di scagliarlo lontano e con precisione. All'atto pratico, la "Beano" fu sperimentata in piccole quantità durante losbarco in Normandia, ma — a causa di detonazione prematura — pare facesse più vittime tra gli USA che tra i nemici.
  20. ^Questo stratagemma era stato escogitato già daiconfederati nellaGuerra di secessione americana.
  21. ^CIA Library: Weapons & Spy Gear(archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).,Historical Document, March 15, 2007.
  22. ^The Office of Strategic Services America's First Intelligence Agency. Washington, D.C.: Public Affairs, Central Intelligence Agency, 2000, p. 33.
  23. ^Hogan, David W.U.S. Army Special Operations in World War II. Washington, D.C.: Center of Military History, Dept. of the Army, 1992.
  24. ^Breuer, William B.Deceptions of World War II. New York: Wiley, 2002.
  25. ^abLockwood, Jeffrey Alan.Six-Legged Soldiers: Using Insects As Weapons of War.. Oxford: Oxford University Press, 2009.
  26. ^Lovell, Stanley P.Of Spies & Stratagems. Englewood Cliffs, N.J.: Prentice-Hall, 1963, p. 79.
  27. ^ab Vann RD,Lambertsen and O2: beginnings of operational physiology, inUndersea Hyperb Med, vol. 31, n. 1, 2004, pp. 21-31,PMID 15233157.URL consultato il 20 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 13 giugno 2008).
  28. ^abShapiro, T. Rees."Christian J. Lambertsen, OSS officer who created early scuba device, dies at 93"..Washington Post (February 18, 2011)
  29. ^ Butler FK,Closed-circuit oxygen diving in the U.S. Navy, inUndersea Hyperb Med, vol. 31, n. 1, 2004, pp. 3-20,PMID 15233156.URL consultato il 20 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 13 maggio 2010).
  30. ^L'Executive Order, nel diritto statunitense, è un tipo di atto avente valore di legge che può, a seconda delle ipotesi, essere accostato al nostro istituto deldecreto legge oppure a quello deldecreto legislativo.
  31. ^An End and a Beginning, sucia.gov, CIA.URL consultato il 22 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
  32. ^Douglas Waller, "CIA's Secret Army",Time, 2003
  33. ^I due inglesi nominati sono noti soprattutto per aver in qualche modo "inventato" uno stile di modernocombattimento corpo a corpo.
  34. ^Albarelli, H.A.A Terrible Mistake:The Murder of Frank Olson and the CIA's Secret Cold War Experiments(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2011). 2009. p.67ISBN 0-9777953-7-3
  35. ^Storico e cultore di scienze politiche.
  36. ^Esponente del Partito democratico USA, fu governatore delRhode Island dal 1991 al 1995.
  37. ^Blackledge, Brett J. and Herschaft, Randy"Documents: Julia Child part of WW II-era spy ring".,Associated Press
  38. ^Office of Strategic Services Personnel Files from World War II. – overview page, search links, digital excerpts;ARC Identifier 1593270: Personnel Files, compiled 1942 - 1945, documenting the period 1941 - 1945., from Record Group 226: Records of the Office of Strategic Services, 1919 - 2002;Personnel database (PDF). – complete list
  39. ^The rock, the curse, and the hub: a random history of Boston sports, Harvard University Press, 2005.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  40. ^abEncyclopedia of the Central Intelligence Agency, Infobase Publishing, 2003, p. 23.
  41. ^abHahn, Gilbert, Jr.The Notebook of an Amateur Politician.. Lanham, Maryland: Lexington Books, 2002. p. 86ISBN 0-7391-0405-5
  42. ^Redmont, Robert.The Red Sox Encyclopedia.. Sports Publishing, 2002. p. 144.ISBN 1-58261-244-7
  43. ^abcBoxerman, Burton Alan and Boxerman, Benita W.Jews and Baseball: Entering the American mainstream, 1871–1948. Jefferson, North Carolina: McFarland, 2006. p. 109ISBN 978-0-7864-2828-1
  44. ^Baseball's Dead of World War II: A Roster of Professional Players Who Died in Service, McFarland, 2009.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  45. ^Blessings of freedom: chapters in American Jewish history, 2002.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  46. ^Dawidoff, pp.153–55
  47. ^abElston, GeneA Stitch in Time: A Baseball Chronology.. Houston, Texas: Halcyon, 2001. p.12.ISBN 1-931823-33-2
  48. ^A stitch in time: a baseball chronology, Halcyon Press.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  49. ^Playing for their nation: baseball and the American military during World War II.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  50. ^Spying: the secret history of history, Black Dog Publishing, 2004.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  51. ^Edwin Hubble: mariner of the nebulae.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  52. ^abElias, Robert.The Empire Strikes Out: How Baseball Sold U.S. Foreign Policy and Promoted the American Way Abroad. New York: The New Press, 2009. p. 152ISBN 978-1-59558-195-2
  53. ^Chalou, George C.The Secrets War: The Office of Strategic Services in World War II. Washington, D.C.:National Archives and Records Administration, 1992. p. 293ISBN 0-911333-91-6
  54. ^From nuclear military strategy to a world without war: a history and a proposal.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  55. ^Teenager on first, geezer at bat, 4-F on deck: major league baseball in 1945, McFarland.URL consultato il 16 febbraio 2011.
  56. ^Bloomfield, Gary L.Duty, Honor, Victory: America's Athletes in World War II[collegamento interrotto]. Guilford, Connecticut: Lyons Press, 2003. p.65.ISBN 1-59228-067-6
  57. ^Smith, W. Thomas.Encyclopedia of the Central Intelligence Agency. New York: Facts on File, 2003. p.23.ISBN 0-8160-4666-2
  58. ^"SEAL History: First Airborne Frogmen". on the Navy Seal Museum website/
  59. ^Taro Yashima: an unsung beacon for all against 'evil on this Earth'.
  60. ^An unlikely heroine of World War II - SFGate.
  61. ^"Censura e documenti"
  62. ^"Unità campale sperimentale"
  63. ^"Nazionalità straniere"
  64. ^"Unità marittima"
  65. ^"Branca operazioni guerra psicologica"
  66. ^"Comando gruppi operativi"
  67. ^"Ricerca e analisi"
  68. ^"Intelligence segreta"
  69. ^For all branch information: Patrick Clancey,Office of Strategic Services (OSS) Organization and Functions, suibiblio.org, HyperWar.URL consultato il 12 luglio 2011.
  70. ^"Operazioni speciali"
  71. ^"Progetti speciali"
  72. ^Uomo d'affari statunitense, durante la Seconda guerra mondiale si era brillantemente distinto nel servizio presso l'OSS, tanto da ricevere unaSilver Star.
  73. ^Ufficiale della marina USA, poi agente OSS nella Seconda guerra mondiale, dopo un ulteriore periodo nella CIA, lavorò comemanager nel mondo dello spettacolo, informazione e sport.
  74. ^L'esatta ortografia inglese sarebbebastards; non si sa il motivo per cui Tarantino usi una scrittura alterata del vocabolo.
  75. ^O.S.S.. sull'IMDb

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Albarelli, H.P.A Terrible Mistake: The Murder of Frank Olson and the CIA's Secret Cold War Experiments (2009)ISBN 0-9777953-7-3
  • Aldrich, Richard J.Intelligence and the War Against Japan: Britain, America and the Politics of Secret Service (Cambridge: Cambridge University Press, 2000)
  • Alsop, Stewart and Braden, Thomas.Sub Rosa: The OSS and American Espionage (New York: Reynal & Hitchcock, 1946)
  • Bank, Aaron.From OSS to Green Berets: The Birth of Special Forces (Novato, CA: Presidio, 1986)
  • Bartholomew-Feis, Dixee R.The OSS and Ho Chi Minh: Unexpected Allies in the War against Japan (Lawrence: University Press of Kansas, 2006)
  • Bernstein, Barton J. "Birth of the U.S. biological warfare program"Scientific American 256: 116 – 121, 1987.
  • Brown, Anthony Cave.The Last Hero: Wild Bill Donovan (New York: Times Books, 1982)
  • Casey, William J.The Secret War Against Hitler (Washington: Regnery Gateway, 1988)
  • Chalou, George C. (ed.)The Secrets War: The Office of Strategic Services in World War II (Washington: National Archives and Records Administration, 1991)
  • Dawidoff, Nicholas.The Catcher was a Spy: The Mysterious Life of Moe Berg (New York: Vintage Books, 1994)
  • Dulles, Allen.The Secret Surrender (New York: Harper & Row, 1966)
  • Dunlop, Richard.Donovan: America's Master Spy (Chicago: Rand McNally, 1982)
  • Ford, Corey.Donovan of OSS (Boston: Little, Brown, 1970)
  • Grose, Peter.Gentleman Spy: The Life of Allen Dulles (Boston: Houghton Mifflin, 1994)
  • Hassell, A, and MacRae, S:Alliance of Enemies: The Untold Story of the Secret American and German Collaboration to End World War II, Thomas Dunne Books, 2006
  • Hunt, E. Howard.American Spy, 2007
  • Jakub, Jay.Spies and Saboteurs: Anglo-American Collaboration and Rivalry in Human Intelligence Collection and Special Operations, 1940–45 (New York: St. Martin's, 1999)
  • Jones, Ishmael.The Human Factor: Inside the CIA's Dysfunctional Intelligence Culture (New York: Encounter Books, 2008, rev 2010)
  • Katz, Barry M.Foreign Intelligence: Research and Analysis in the Office of Strategic Services, 1942–1945 (Cambridge: Harvard University Press, 1989)
  • Kent, Sherman.Strategic Intelligence for American Foreign Policy (Hamden, CT: Archon, 1965 [1949])
  • Stanley P Lovell,Of spies & stratagems, Pocket Books, 1964.
  • McIntosh, Elizabeth P.Sisterhood of Spies: The Women of the OSS (Annapolis, MD: Naval Institute Press, 1998)
  • Melton, H. Keith.OSS Special Weapons and Equipment: Spy Devices of World War II (New York: Sterling Publishing, 1991)
  • Moulin, Pierre.U.S. Samurais in Bruyeres (CPL Editions: Luxembourg, 1993)
  • Persico, Joseph E.Piercing the Reich: The Penetration of Nazi Germany by American Secret Agents During World War II (New York: Viking, 1979)
  • Peterson, Neal H. (ed.)From Hitler's Doorstep: The Wartime Intelligence Reports of Allen Dulles, 1942–1945 (University Park: Pennsylvania State University Press, 1996)
  • Pinck, Daniel C.Journey to Peking: A Secret Agent in Wartime China (Naval Institute Press, 2003)
  • Pinck, Daniel C., Jones, Geoffrey M.T. and Pinck, Charles T. (eds.)Stalking the History of the Office of Strategic Services: An OSS Bibliography (Boston: OSS/Donovan Press, 2000)
  • Roosevelt, Kermit (ed.)War Report of the OSS, two volumes (New York: Walker, 1976)
  • Rudgers, David F.Creating the Secret State: The Origins of the Central Intelligence Agency, 1943–1947 (Lawrence, KS: University of Kansas Press, 2000)
  • Smith, Bradley F. and Agarossi, Elena.Operation Sunrise: The Secret Surrender (New York: Basic Books, 1979)
  • Smith, Bradley F.The Shadow Warriors: OSS and the Origins of the CIA (New York: Basic, 1983)
  • Smith, Richard Harris.OSS: The Secret History of America's First Central Intelligence Agency (Berkeley: University of California Press, 1972; Guilford, CT: Lyons Press, 2005)
  • Steury, Donald P.The Intelligence War (New York: Metrobooks, 2000)
  • Troy, Thomas F.Donovan and the CIA: A History of the Establishment of the Central Intelligence Agency (Frederick, MD: University Publications of America, 1981)
  • Troy, Thomas F.Wild Bill & Intrepid (New Haven: Yale University Press, 1996)
  • Waller, John H.The Unseen War in Europe: Espionage and Conspiracy in the Second World War (New York: Random House, 1996)
  • Warner, Michael.The Office of Strategic Services : America's First Intelligence Agency (Washington, D.C.: Central Intelligence Agency, 2001)
  • Yu, Maochun.OSS in China: Prelude to Cold War (New Haven: Yale University Press,

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
United States Intelligence Community
Agenzie indipendentiCentral Intelligence Agency
Agenzie della DifesaNational Security Agency ·Defense Intelligence Agency ·National Reconnaissance Office ·Information Awareness Office ·Special collection service
Forze armateMilitary Intelligence Corps ·Marine Corps Intelligence Activity ·Office of Naval Intelligence ·Twenty-Fifth Air Force
Agenzie civiliBureau of Intelligence and Research ·Federal Bureau of Investigation ·Office of Intelligence and Analysis ·Office of Terrorism and Financial Intelligence
Comitati di controlloSelect Committee on Intelligence
SoppresseCounter Intelligence Corps ·Office of Strategic Services ·Military Intelligence Service ·Air Force Intelligence, Surveillance and Reconnaissance Agency
Controllo di autoritàVIAF(EN128508941 ·ISNI(EN0000 0001 2184 8092 ·LCCN(ENn80030466 ·GND(DE2083772-0 ·BNF(FRcb119984311(data) ·J9U(EN, HE987007269250705171 ·NSK(HR000139276
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Office_of_Strategic_Services&oldid=148012317"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp