Odo | |
---|---|
![]() | |
Universo | Star Trek |
Lingua orig. | Inglese |
1ª app. | 3 gennaio 1993 |
1ª app. in | L'emissario (prima parte),ep. diDeep Space Nine |
Ultima app. in | Kobayashi Maru,ep. diProdigy |
1ªapp. it. | 29 giugno 1995 |
1ªapp. it. in | L'emissario (prima parte),ep. diDeep Space Nine |
Interpretato da | René Auberjonois[N 1] |
Voceorig. | René Auberjonois[N 2] |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | CambiantiFondatori |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Pianeta dei Fondatori,Dominio,Quadrante Gamma |
Data di nascita | scoperto nel2337 |
Professione |
|
Affiliazione |
|
Odo è unpersonaggio immaginario dell'universo fantascientifico diStar Trek. Interpretato daRené Auberjonois appare nella serie televisivaStar Trek: Deep Space Nine. Odo è unmutaforma della razza deiCambianti che vive a bordo della stazione spazialeDeep Space Nine dove svolge il ruolo di capo della sicurezza fin dai tempi dell'occupazione deiCardassiani.
Le origini del mutaforma sono, almeno inizialmente, misteriose: nella prima serie riferisce aLwaxana Troi di essere divenuto cosciente di sé in un laboratorio di ricerca cardassiano in cui per comunicare assumeva via via la forma degli oggetti che gli venivano presentati[1]. Il suo nome è l'abbreviazione della parola cardassianaOdo'ital, che significaniente: gli fu dato al tempo della sua permanenza in laboratorio perché gli scienziati non sapevano cosa fosse. Successivamente il suo nome fu separato in due termini, Odo Ital, secondo l'uso di Bajor, fino a diventare Odo[2]. Non ha mai imparato molto bene a riprodurre la forma del naso tipicamente umanoide[3] ed è costretto a tornare alla forma fluida ogni 16 ore[4]; per il mutaforma è una transizione molto intima e privata. Durante il dominio deiCardassiani ha assunto il ruolo diconnestabile, ovvero responsabile della sicurezza a bordo della stazione Deep Space Nine. Con l'arrivo dellaFederazione dei Pianeti Uniti ha mantenuto tale ruolo, essendo rispettato praticamente da tutti. È puntiglioso e votato al lavoro in modo quasi maniacale, è misantropo, scontroso e solitario. In particolare sembra detestareQuark, il baristaFerengi che è sempre al centro di qualche intrigo volto a guadagnare maggior profitto in modo disonesto. Tuttavia, lo stesso Quark ha più volte affermato di essere probabilmente la cosa più vicina a un amico che il mutaforma abbia.
Tali caratteristiche tendono a evolvere nel corso della serie. Durante la terza stagione il personaggio assume un ruolo di rilievo allorché si scopre che il fantomaticoDominio è costituito da esseri appartenenti alla stessa specie di Odo.
In seguito all'uccisione di un altro mutaforma, Odo è condannato dal Grande Legame (durante la quarta stagione) a divenire unsolido, ovvero a non poter più cambiare forma, diventando geneticamente identico agli umani.Nel corso della quinta stagione Odo riesce a riprendere la capacità di cambiare forma, grazie al fortuito apporto di materiale genetico da un altro cambiante morente.
Dalla sesta stagione si delinea sempre più chiaramente un coinvolgimento romantico conKira Nerys.
Alla fine della serie decide di lasciare la stazione e di riunirsi al Grande Legame, con lo scopo di insegnare loro ad avere di nuovo fiducia neisolidi.
Odo è interpretato dall'attorestatunitense, di originifrancesiRené Auberjonois, discendente diretto, per parte di madre, diGioacchino Murat eCarolina Bonaparte. Auberjonois ha impersonato Odo in 173 episodi della serie televisivaStar Trek: Deep Space Nine. Gli ha inoltre prestato la voce in alcuni videogiochi delfranchise, tra cui:Star Trek: Deep Space Nine - Harbinger (1996),Star Trek: Deep Space Nine - The Fallen (2000) eStar Trek Online (2010). Ha anche prestato la voce al personaggio in un paio di opere delfranchise deI Griffin: nel filmdirect-to-videoI Griffin - La storia segreta di Stewie Griffin (Stewie Griffin: The Untold Story, 2005) e nell'episodioE Bango era il suo nome (Bango Was His Name Oh!, 2006). Odo appare inoltre nell'episodioKobayashi Maru, della serie animataStar Trek: Prodigy del 2021, sempre con la voce di René Auberjonois, ottenuta utilizzando registrazioni di repertorio.
Oltre ad aver interpretato il personaggio di Odo inDeep Space Nine, René Auberjonois ha interpretato altri ruoli nelfranchise diStar Trek, tra cui il Colonnello West dellaFlotta Stellare, nel filmRotta verso l'ignoto (Star Trek VI: The Undiscovered Country, 1991); l'umano Douglas Pabst nell'episodioLontano, oltre le stelle (Far Beyond the Stars, 1998) della serieDeep Space Nine; il Kantariano Ezral nell'episodioOasi (Oasis, 2002) della serieEnterprise.
Nell'edizione inlingua italiana diDeep Space Nine, Odo è stato doppiato daGuido Cerniglia, dalla prima alla terza stagione, e daOliviero Dinelli, dalla quarta alla settima stagione.[5]
Nel 2009IGN ha classificato Odo al 7º posto dei migliori personaggi di tuttoStar Trek, aggiungendo che il personaggio è alla ricerca della propria identità, al contempo si sforza di mantenere l'ordine a bordo della stazione spaziale.[6] Nel 2016Wired ha classificato Odo al 15º posto tra i più importanti personaggi della Flotta Stellare ed equipaggi correlati dell'universo fantascientifico diStar Trek.[7] Nel 2018TheWrap ha classificato Odo all'8º posto tra i personaggi protagonisti di tuttoStar Trek, notando il suo impegno e la sua lealtà.[8]
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN(EN) sh2003003309 ·J9U(EN, HE) 987007542096805171 |
---|