Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Odion Ighalo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Odion Ighalo
Ighalo con laNigeria alcampionato del mondo 2018
NazionalitàNigeria (bandiera) Nigeria
Altezza188cm
Peso74kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Al-Wahda
Carriera
Giovanili
2000-2005  Prime
Squadre di club1
2005-2006  Prime5 (0)
2006-2007  Julius Berger10 (5)
2007-2008  Lyn Oslo20 (9)
2008-2009  Udinese6 (1)
2009-2010  Granada26 (16)[1]
2010-2011  Cesena3 (0)
2011-2014  Granada94 (17)[2]
2014-2017  Watford90 (37)
2017-2018  Changchun Yatai55 (36)
2019-2020  Shanghai Shenhua17 (10)
2020-2021  Manchester Utd12 (0)
2021-2022  Al-Shabab31 (21)
2022-2023  Al-Hilal40 (31)
2023-  Al-Wahda25 (12)
Nazionale
2009Nigeria (bandiera)Nigeria U-203 (0)
2015-2022Nigeria (bandiera)Nigeria37 (16)
Palmarès
 Coppa d'Africa
BronzoEgitto 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Odion Jude Ighalo (Lagos,16 giugno1989) è uncalciatorenigeriano,attaccante dell'Al-Wahda.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Esordi

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia a giocare a calcio in patria, militando nelPrime e poi nelJulius Berger. Scoperto dall'agenteFIFA Marcelo Houseman, si trasferisce inNorvegia, alLyn, con cui debutta inTippeligaen il 16 settembre 2007, all'età di 18 anni, nella gara vinta per 2-0 contro ilViking. Con 6 gol in 13 partite, si mette in luce nelcampionato 2008, contribuendo al settimo posto finale dei suoi.

Udinese

[modifica |modifica wikitesto]
Ighalo in azione con la maglia del Watford nel 2014.

Il 30 luglio 2008 viene acquistato a titolo definitivo dall'Udinese per 1,9 milioni di euro. Esordisce inSerie A inReggina-Udinese. Il 31 maggio 2009 realizza il suo primo gol in massima serie nei minuti conclusivi di Udinese-Cagliari, ultima giornata di campionato, fissando il risultato sul 6-2. Alla fine sono cinque le presenze in campionato, di cui quattro da subentrante nei minuti finali delle partite.

Granada e parentesi Cesena

[modifica |modifica wikitesto]

Il 24 agosto 2009 passa in prestito alGranada[3][4][5]. Debutta con la formazione spagnola il 24 ottobre2009 contro loJerez Industrial andando a segno 5 minuti dopo il suo ingresso in campo. A fine stagione il suo bottino è di 16 reti in 25 partite che aiutano a far vincere alla squadra il campionato di Segunda División B.

Per la stagione 2010-2011 l'attaccante va in prestito alCesena, neopromosso inSerie A. Alla fine del 2010, l'Udinese e ilCesena risolvono il prestito prima della fine della stagione e il 6 gennaio 2011, fa il suo ritorno in Spagna, sempre nelGranada, sempre con la formula del prestito[6][7]. Il 7 gennaio2011 debutta alla seconda giornata in una partita di campionato contro ilVillarreal B.[8]

Il 31 agosto 2012 l'Udinese annuncia sul proprio sito il prestito del giocatore per un altro anno alla societàGranada[9].

Watford

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2014 dopo il ritorno dal Granada, l'Udinese lo cede a titolo definitivo alWatford, altra squadra del patrònPozzo. Si rende protagonista della storica promozione inPremier League grazie alle 20 reti stagionali. Il 28 dicembre 2015 grazie al gol del momentaneo 1-1 contro il Tottenham, Ighalo diventa il calciatore che ha segnato più di tutti in Inghilterra (considerando le prime due divisioni) nel 2015. Nel dicembre 2015 è stato premiato comegiocatore del mese della Premier League. Complessivamente con il Watford in due anni e mezzo sono 41 i gol messi a segno in 100 presenze esatte.

Changchun Yatai e Shanghai Shenhua

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 gennaio 2017 viene ceduto per 24 milioni ai cinesi delChangchun Yatai. Nel 2019 passa alloShanghai Shenhua.

Manchester United

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 gennaio 2020 viene prelevato in prestito dalManchester Utd.[10][11] Debutta il 17 febbraio nella vittoriosa trasferta di campionato contro ilChelsea, mentre tre giorni dopo esordisce inEuropa League sul campo delClub Bruges (1-1) nell'andata dei sedicesimi di finale. Segna il primo gol con lo United in casa contro i belgi, nella sfida di ritorno, il 27 febbraio. Il 5 marzo 2020, nella vittoriosa gara del quinto turno diFA Cup sul campo delDerby County (0-3), mette a segno la sua prima doppietta con la maglia del Manchester United. A giugno il prestito viene prolungato fino a gennaio 2021.[12] Il 27 gennaio 2021, terminato il prestito, ritorna in Cina.[13]

Al-Shabab, Al-Hilal e Al-Wahda

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 febbraio seguente viene ceduto a titolo definitivo ai sauditi dell'Al-Shabab, club con cui firma un contratto di due anni e mezzo.[14]

Nel gennaio del 2022, dopo aver collezionato 31 presenze e 21 gol in campionato, passa all'Al-Hilal, club con il quale vince la classifica dei marcatori delcampionato saudita 2021-2022 con 24 gol e con cui, nel febbraio 2023, prende parte allaCoppa del mondo per club. Nel febbraio 2023 segna 4 reti nella semifinale diAFC Champions League 2022 vinta per 7-0 contro l'Al-Duhail.

Nell'agosto 2023 si trasferisce all'Al-Wahda, altro club saudita, a parametro zero.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2009 colleziona tre presenze nellanazionale nigeriana Under-20.

Debutta ufficialmente con lanazionale maggiore il 25 marzo 2015 in un'amichevole contro l'Uganda vinta per 1-0. Ha partecipato alcampionato del mondo del 2018[15] e allaCoppa d'Africa del 2019. In quest'ultima competizione realizza 5 reti (tra cui una doppietta negli ottavi contro ilCamerun[16] e il gol dell'1-0 che vale il terzo posto alla sua squadra contro laTunisia), laureandosi capocannoniere del torneo.[17] Al termine del torneo annuncia il suo ritiro dalla selezione nigeriana.[18]

Tuttavia torna sui propri passi accettando la convocazione nel novembre 2021.[19]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 settembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2005-2006Nigeria (bandiera) Osun United F.C.2D50---------50
2006-2007Nigeria (bandiera)Julius Berger1D105---------105
2007Norvegia (bandiera)Lyn OsloES73CN00------73
2008ES136CN00------136
Totale Lyn Oslo20900----209
2008-2009Italia (bandiera)UdineseA61CI00CU00---61
2009-2010Spagna (bandiera)GranadaSDB26+2[20]16+1[20]CR00------2817
2010-gen. 2011Italia (bandiera)CesenaA30CI10------40
gen.-giu. 2011Spagna (bandiera)GranadaSD21+4[20]4+1[20]CR00------255
2011-2012PD296CR10------306
2012-2013PD285CR21------306
2013-2014PD162CR22------184
Totale Granada120+633+253----13138
2014-2015Inghilterra (bandiera)WatfordFLC3520FACup+CdL1+20------3820
2015-2016PL3716FACup+CdL5+02------4218
2016-gen.2017PL181FACup+CdL1+10+1------202
Totale Watford9037103----10040
2017Cina (bandiera)Changchun YataiCSL2715CC00------2715
2018CSL2821CC00------2520
Totale Changchun Yatai553600----5536
2019Cina (bandiera)Shanghai ShenhuaCSL1710CC20------1910
gen.-giu. 2020Inghilterra (bandiera)Manchester UnitedPL110FACup+CdL3+03UEL52---195
2020-gen. 2021PL10FACup+CdL0+20UCL10---40
Totale Manchester United1205362--225
gen.-giu. 2021Arabia Saudita (bandiera)Al-ShababSPL139KCC00-----139
2021-gen. 2022SPL1812KCC11------1913
Totale Al-Shabab312111----3222
gen.-giu. 2022Arabia Saudita (bandiera)Al-HilalSPL1312KCC32ACL42CmC212217
2022-2023SPL2719KCC42ACL85SS+CmC0+30+04226
Totale Al Hilal40317487516443
2023-2024Arabia Saudita (bandiera)Al-WahdaSPL3115KCC21SS103416
2024-2025SPL62KCC1173
Totale Al Wahda371732--104119
Totale carriera445194321617931501220

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Nigeria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
25-3-2015UyoNigeriaNigeria (bandiera)0 – 1Uganda (bandiera)UgandaAmichevole-Uscita al 85’ 85’
29-3-2015NelspruitSudafricaSudafrica (bandiera)1 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
13-6-2015KadunaNigeriaNigeria (bandiera)2 – 0Ciad (bandiera)CiadQual. Coppa d'Africa 20171Ingresso al 58’ 58’
8-10-2015ViséNigeriaNigeria (bandiera)0 – 2Rep. del Congo (bandiera)Rep. del CongoAmichevole-Uscita al 64’ 64’
11-10-2015BruxellesNigeriaNigeria (bandiera)3 – 0Camerun (bandiera)CamerunAmichevole1Ingresso al 73’ 73’
13-11-2015LobambaeSwatinieSwatini (bandiera)0 – 0Nigeria (bandiera)NigeriaQual. Mondiali 2018-
17-11-2015Port HarcourtNigeriaNigeria (bandiera)2 – 0eSwatini (bandiera)eSwatiniQual. Mondiali 2018-
25-3-2016KadunaNigeriaNigeria (bandiera)1 – 1Egitto (bandiera)EgittoQual. Coppa d'Africa 2017-
29-3-2016Alessandria d'EgittoEgittoEgitto (bandiera)1 – 0Nigeria (bandiera)NigeriaQual. Coppa d'Africa 2017-
27-5-2016Le Petit-QuevillyNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Mali (bandiera)MaliAmichevole-Uscita al 61’ 61’
31-5-2016LussemburgoLussemburgoLussemburgo (bandiera)1 – 3Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole1Ingresso al 71’ 71’
3-9-2016UyoNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Tanzania (bandiera)TanzaniaQual. Coppa d'Africa 2017-Uscita al 73’ 73’
1-9-2017UyoNigeriaNigeria (bandiera)4 – 0Camerun (bandiera)CamerunQual. Mondiali 20181Ammonizione al 30’ 30’Uscita al 61’ 61’
4-9-2017YaoundéCamerunCamerun (bandiera)1 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaQual. Mondiali 2018-Uscita al 80’ 80’
7-10-2017UyoNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Zambia (bandiera)ZambiaQual. Mondiali 2018-
23-3-2018BreslaviaPoloniaPolonia (bandiera)0 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole-Uscita al 89’ 89’
27-3-2018LondraNigeriaNigeria (bandiera)0 – 2Serbia (bandiera)SerbiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
2-6-2018LondraInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
6-6-2018SchwechatNigeriaNigeria (bandiera)0 – 1Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
16-6-2018KaliningradCroaziaCroazia (bandiera)2 – 0Nigeria (bandiera)NigeriaMondiali 2018 - 1º turno-Uscita al 75’ 75’
22-6-2018VolgogradNigeriaNigeria (bandiera)2 – 0Islanda (bandiera)IslandaMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 85’ 85’
26-6-2018San PietroburgoNigeriaNigeria (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
8-9-2018VictoriaSeychellesSeychelles (bandiera)0 – 3Nigeria (bandiera)NigeriaQual. Coppa d'Africa 20191
13-10-2018KadunaNigeriaNigeria (bandiera)4 – 0Libia (bandiera)LibiaQual. Coppa d'Africa 20193Uscita al 76’ 76’
16-10-2018SfaxLibiaLibia (bandiera)2 – 3Nigeria (bandiera)NigeriaQual. Coppa d'Africa 20192
23-3-2019AsabaNigeriaNigeria (bandiera)3 – 1Seychelles (bandiera)SeychellesQual. Coppa d'Africa 20191Uscita al 87’ 87’
26-3-2019AsabaNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Egitto (bandiera)EgittoAmichevole-Ingresso al 88’ 88’
16-6-2019IsmailiaSenegalSenegal (bandiera)1 – 0Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole-Uscita
22-6-2019Alessandria d'EgittoNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Burundi (bandiera)BurundiCoppa d'Africa 2019 - 1º turno1Ingresso al 73’ 73’
26-6-2019Alessandria d'EgittoNigeriaNigeria (bandiera)1 – 0Guinea (bandiera)GuineaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-Uscita al 88’ 88’
30-6-2019Alessandria d'EgittoMadagascarMadagascar (bandiera)2 – 0Nigeria (bandiera)NigeriaCoppa d'Africa 2019 - 1º turno-
6-7-2019Alessandria d'EgittoNigeriaNigeria (bandiera)3 – 2Camerun (bandiera)CamerunCoppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale2Uscita al 85’ 85’
10-7-2019Il CairoNigeriaNigeria (bandiera)2 – 1Sudafrica (bandiera)SudafricaCoppa d'Africa 2019 - Quarti di finale-
14-7-2019Il CairoAlgeriaAlgeria (bandiera)2 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaCoppa d'Africa 2019 - Semifinale1
17-7-2019Il CairoTunisiaTunisia (bandiera)0 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaCoppa d'Africa 2019 - Finale 3º posto1Uscita al 46’ 46’
16-11-2021LagosNigeriaNigeria (bandiera)1 – 1Capo Verde (bandiera)Capo VerdeQual. Mondiali 2022-Uscita al 78’ 78’
29-3-2022AbujaNigeriaNigeria (bandiera)1 – 1Ghana (bandiera)GhanaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 78’ 78’
TotalePresenze37Reti(8º posto)16

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Shanghai Shenhua:2019
Al Hilal:2021-2022
Al Hilal:2022-2023

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2015-2016 - Dicembre
Egitto 2019(5 reti)
2021-2022(24 reti)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^28 (17) se si comprendono i play-off.
  2. ^98 (18) se si comprendono i play-off.
  3. ^Pistoletazo de salida al Granada C.F.Archiviato il 29 luglio 2009 inInternet Archive. granadacf.es
  4. ^Apuesta de futuro por el Granada CFArchiviato il 13 novembre 2013 inInternet Archive. granadacf.es
  5. ^Odion Ighalo, nuevo jugador del Granada C.F.Archiviato il 26 agosto 2009 inInternet Archive. granadacf.es
  6. ^Udinese, tre giocatori in uscita Tuttomercatoweb.com
  7. ^(ES)El regreso del deseado, sulaopiniondegranada.es.URL consultato il 24 febbraio 2011(archiviato dall'url originale il 30 giugno 2012).
  8. ^El Villarreal B vuelve a ganar en casa marca.com
  9. ^Ighalo ceduto al Granada[collegamento interrotto] udinese.it
  10. ^(ZH)奥迪昂·伊哈洛(Odion Ighalo)租借加盟曼彻斯特联足球俱乐部 - 上海绿地申花足球俱乐部, sushenhuafc.com.cn.URL consultato il 1º febbraio 2020(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2020).
  11. ^(EN)United sign Nigerian striker Ighalo on loan, sumanutd.com.URL consultato il 1º febbraio 2020.
  12. ^Ighalo resta al Manchester United: prolungato il prestito fino a gennaio, sugoal.com.URL consultato il 1º giugno 2020.
  13. ^(EN)Ighalo loan period ends, sumanutd.com, 27 gennaio 2021.URL consultato il 4 febbraio 2021.
  14. ^(EN)Odion Ighalo: Ex-Manchester United striker joins Al Shabab from Shanghai Shenhua, sugoal.com, 4 febbraio 2021.URL consultato il 4 febbraio 2021.
  15. ^(EN) Ifreke Inyang,2018 World Cup: Rohr releases final 23-man Super Eagles squad [Full list], sudailypost.ng, 3 giugno 2018.URL consultato il 1º febbraio 2020.
  16. ^Nigeria-Camerun 3-2, le Super Aquile si impongono contro i Leoni Indomabili, suEurosport, 6 luglio 2019.URL consultato il 1º febbraio 2020.
  17. ^Coppa d'Africa, Tunisia-Nigeria 0-1, suFox Sports, 17 luglio 2019.URL consultato il 1º febbraio 2020(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2020).
  18. ^(EN) David Ochieng Mbewa,Nigeria forward Odion Ighalo retires from international football, suafrica.cgtn.com.URL consultato il 10 ottobre 2020.
  19. ^(EN)WC Qualifiers: Ighalo in Super Eagles squad as Ndidi, Iwobi, Chukwueze return from injury lay-off, suvanguardngr.com, 1º novembre 2021.URL consultato il 6 novembre 2021.
  20. ^abcdPlay-off.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 20 nigeriana ·Campionato del mondo Under-20 2009
1 Ajiboye · 2 Adejo · 3 Orelesi · 4 Obiora · 5 Lawal · 6 Edet · 7 Osanga · 8 Ighalo · 9 Fatai · 10 Ibrahim · 11 Uchechi · 12 Okafor · 13 Alfa · 14 Aluko · 15 Abe · 16 Ohawuchi · 17 Salami · 18 Shagari · 19 Ikande · 20 Haruna · 21 Olateru · CT: SiasiaNigeria (bandiera)
V · D · M
Nazionale nigeriana ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Ezenwa · 2 Idowu · 3 Echiéjilé · 4 Ndidi · 5 Troost-Ekong · 6 Balogun · 7 Musa · 8 Etebo · 9 Ighalo · 10 Mikel · 11 Moses · 12 Shehu · 13 Simy · 14 Iheanacho · 15 Obi · 16 Akpeyi · 17 Onazi · 18 Iwobi · 19 Ogu · 20 Awaziem · 21 Ebuehi · 22 Omeruo · 23 Uzoho · CT: RohrNigeria (bandiera)
V · D · M
Nazionale nigeriana ·Coppa d'Africa 2019
1 Ezenwa · 2 Aina · 3 Collins · 4 Ndidi · 5 Troost-Ekong · 6 Balogun · 7 Musa · 8 Etebo · 9 Ighalo · 10 Obi Mikel · 11 Onyekuru · 12 Shehu · 13 Chukwueze · 14 Onuachu · 15 Simon · 16 Akpeyi · 17 Kalu · 18 Iwobi · 19 Ogu · 20 Awaziem · 21 Osimhen · 22 Omeruo · 23 Uzoho · CT: RohrNigeria (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa delle nazioni africane - Cronologia
Egitto (bandiera)Ad-Diab(1957) ·Rep. Araba Unita (bandiera)El-Gohary(1959) ·Rep. Araba Unita (bandiera)Abdel-Fattah,Etiopia (bandiera)L. Vassallo(1962) ·Rep. Araba Unita (bandiera)El-Shazly(1963) ·Costa d'Avorio (bandiera)Manglé,Ghana (bandiera)Acheampong,Ghana (bandiera)Kofi(1965) ·Costa d'Avorio (bandiera)Pokou(1968,1970) ·Mali (bandiera)Keita(1972) ·Zaire (bandiera)Ndaye(1974) ·Guinea (bandiera)Jo Léa(1976) ·Ghana (bandiera)Afriyie,Nigeria (bandiera)Odegbami,Uganda (bandiera)Omondi(1978) ·Marocco (bandiera)Labied,Nigeria (bandiera)Odegbami(1980) ·Ghana (bandiera)Alhassan(1982) ·Egitto (bandiera)Abouzaid(1984) ·Camerun (bandiera)Milla(1986) ·Algeria (bandiera)Belloumi,Camerun (bandiera)Milla,Costa d'Avorio (bandiera)Traoré,Egitto (bandiera)Abdelhamid(1988) ·Algeria (bandiera)Menad(1990) ·Nigeria (bandiera)Yekini(1992,1994) ·Zambia (bandiera)Bwalya(1996) ·Egitto (bandiera)Hassan,Sudafrica (bandiera)McCarthy(1998) ·Sudafrica (bandiera)Bartlett(2000) ·Camerun (bandiera)Mboma,Camerun (bandiera)Olembé,Nigeria (bandiera)Aghahowa(2002) ·Camerun (bandiera)Mboma,Mali (bandiera)Kanouté,Nigeria (bandiera)Okocha,Tunisia (bandiera)Santos(2004) ·Camerun (bandiera)Eto'o(2006,2008) ·Egitto (bandiera)Gedo(2010) ·Angola (bandiera)Manucho,Costa d'Avorio (bandiera)Drogba,Gabon (bandiera)Aubameyang,Mali (bandiera)Diabaté,Marocco (bandiera)Kharja,Zambia (bandiera)Katongo,Zambia (bandiera)Mayuka(2012) ·Ghana (bandiera)Wakaso,Nigeria (bandiera)Emenike(2013) ·Ghana (bandiera)Ayew,Guinea Equatoriale (bandiera)Balboa,Rep. del Congo (bandiera)Bifouma,RD del Congo (bandiera)Mbokani,Tunisia (bandiera)Akaïchi(2015) ·RD del Congo (bandiera)Kabananga(2017) ·Nigeria (bandiera)Ighalo(2019) ·Camerun (bandiera)Aboubakar(2021) ·Guinea Equatoriale (bandiera)Nsue(2023)
V · D · M
Capocannonieri dellaLega saudita professionistica - Cronologia
Saudi Premier LeagueArabia Saudita (bandiera)Eid(1977) ·Arabia Saudita (bandiera)Khojali(1978) ·Arabia Saudita (bandiera)Abdullah(1979,1980,1981) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Ma'ajil(1982) ·Arabia Saudita (bandiera)Abdullah(1983) ·Arabia Saudita (bandiera)Abu Dawood(1984) ·Arabia Saudita (bandiera)Dosari(1985) ·Arabia Saudita (bandiera)Abdullah(1986) ·Arabia Saudita (bandiera)Suwaidi(1987) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Ma'ajil(1988) ·Arabia Saudita (bandiera)Abdullah(1989) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Jaber(1990) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Mehallel(1991) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Owairan(1992) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Jaber(1993) ·Senegal (bandiera)Ndao(1994) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Hamdan(1995) ·Ghana (bandiera)Kennedy(1996) ·Marocco (bandiera)Bahja(1997) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Hadaithy(1998) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Dosari(1999) ·Arabia Saudita (bandiera)Idris(2000) ·Angola (bandiera)Da Silva(2001) ·Senegal (bandiera)Valle(2002) ·Ecuador (bandiera)Tenorio(2003) ·Ghana (bandiera)Attram(2004)
Lega saudita professionisticaBrasile (bandiera)Sergio(2005) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Mehyani(2006) ·Ghana (bandiera)Attram(2007) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shamrani(2008) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shamrani,Marocco (bandiera)Būsherwān(2009) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shalhoub(2010) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shamrani(2011) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shamrani,Brasile (bandiera)Simões(2012) ·Argentina (bandiera)Tagliabúe(2013) ·Arabia Saudita (bandiera)Al-Shamrani(2014) ·Siria (bandiera)Al Soma(2015,2016,2017) ·Cile (bandiera)Fernández(2018) ·Marocco (bandiera)Hamdallah(2019,2020) ·Francia (bandiera)Gomis(2021) ·Nigeria (bandiera)Ighalo(2022) ·Marocco (bandiera)Hamdallah(2023) ·Portogallo (bandiera)Ronaldo(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Odion_Ighalo&oldid=142811502"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp