Oca è il nome comunemente dato a un numero considerevole diuccelli, appartenenti allafamiglia deglianatidi. Questa famiglia include anche icigni, la maggior parte dei quali sono più grandi delle oche, e leanatre, più piccole.
Questa voce tratta dellevere oche dellatribùAnserini dellasottofamigliaAnserinae. Un certo numero di altri uccelli acquatici, soprattutto levolpoche e i loro simili, contengono la parola "oca" nel loro nome, ma non sono imparentate con queste.
Le vere oche sono uccelli di varie dimensioni, sempre associati (ad eccezione dellaoca delle Hawaii) a un'esistenza legata in maniera maggiore o minore all'acqua. La maggior parte delle specie selvatiche diEuropa,Asia eNordamerica sono grandi uccellimigratori, nidificano nell'estremo nord e svernano molto più a sud. Comunque, gli esemplari fuggiti e le introduzioni hanno portato alcune specie alla nascita di popolazioni residenti rinselvatichite.
Le oche sono stateaddomesticate per secoli. In Occidente, le oche da cortile discendono da quellaselvatica, ma in Asia è stata allevata più o meno a lungo l'oca cigno.
Tutte le oche hanno una dieta per lo più vegetariana e possono diventare nocive quando gli stormi si nutrono sui terreni coltivati, negli stagni abitati o nelle aree erbose in ambienti urbani. Catturano ancheinvertebrati se ne hanno l'opportunità; le oche domestiche assaggiano qualunque nuovo genere di cibo venga loro offerto.
Le oche solitamente si accoppiano con lo stessopartner per tutta la vita, ma un piccolo numero di esse può "divorziare" e cercarsi un nuovo compagno. Tendono a deporre un numero di uova più basso delle anatre, ma entrambi i genitori proteggono il nido e i piccoli, che solitamente hanno un tasso di sopravvivenza più alto rispetto a quelli allevati da un solo genitore.
I due generi seguenti sono stati classificati sperimentalmente tra gli Anserinae; dovrebbero appartenere allevolpoche o formare una sottofamiglia per conto proprio:
Cnemiornis - Oche della Nuova Zelanda (preistoriche)
Inoltre, ci sono alcuni uccelli simili ad oche conosciuti a partire dai restisubfossili ritrovati sulleisole hawaiiane. Per ulteriori notizie vediAnserinae.
C'è un certo numero di uccelli, soprattutto dell'emisfero meridionale, chiamati "oche", la maggior parte dei quali appartiene alla tribù dellevolpoche, iTadornini. Queste sono:
I membri di un genere dianatre marineestinte,Chendytes, vengono talvolta chiamati "oche tuffatrici" a causa delle loro grandi dimensioni.
L'oca armata,Plectropterus gambensis, è più strettamente imparentata con le oche sudamericane, ma è abbastanza differente da appartenere ad una propria sottofamiglia, iPlectropterinae.
Le tre anatre che si appollaiano del genereNettapus vengono chiamate "oche pigmee", come l'oca pigmea asiatica,Nettapus javanica.
L'insolitaoca gazza fa parte della famiglia monospecifica degli Anseranatidae.
Lasula settentrionale, un uccello marino, è conosciuta anche come oca solare, sebbene non sia imparentata con le vere oche.
(EN) Carles Carboneras, (1992):Family Anatidae (Ducks, Geese and Swans) in: del Hoyo, Josep; Elliott, Andrew & Sargatal, Jordi (editors),Handbook of Birds of the World, Volume 1: Ostrich to Ducks: 536-629. Lynx Edicions, Barcelona.ISBN 84-87334-10-5
(EN) David Crystal, (1998),The Cambridge Encyclopedia of Language (Paperback)ISBN 0-521-55967-7