Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oblast' di Pskov

Coordinate:57°49′N 28°20′E57°49′N,28°20′E (Oblast' di Pskov)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oblast' di Pskov
regione russa
Псковская область
Oblast' di Pskov – Stemma
Oblast' di Pskov – Bandiera
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleNordoccidentale
Amministrazione
CapoluogoPskov (Псков)
GovernatoreMichail V. Kuznecov
Lingue ufficialirusso
Territorio
Coordinate
del capoluogo
57°49′N 28°20′E57°49′N,28°20′E (Oblast' di Pskov)
Superficie55 300km²
Abitanti626 115 (2020)
Densità11,32 ab./km²
Rajon24province e 2città
Soggetti federali confinanti  Leningrado
  Novgorod
  Tver'
  Smolensk
  PõlvamaaEstonia (bandiera) Estonia
  VõrumaaEstonia (bandiera) Estonia
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
ISO 3166-2RU-PSK
Targa60
Regione economicaNordoccidentale
Cartografia
Oblast' di Pskov – Localizzazione
Oblast' di Pskov – Localizzazione
Oblast' di Pskov – Mappa
Oblast' di Pskov – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'oblast' di Pskov (in russoПско́вская о́бласть?,Pskóvskaja óblastʾ) è un'oblast' della Russia.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

L'oblast' è costituito da unbassopianopaludoso (Lago di Pskov, parte delLago dei Ciudi) ad economia prevalentemente agricola (lino,patate esegale). Il sottosuolo ha notevoli giacimenti ditorba.

Scarse leindustrie pesanti mentre degne di nota sono quellealimentari,tessili e dell'abbigliamento.

La capitale èPskov; altre città di un certo rilievo sono:

Ilconfine estone-russo, nella zona diPetseri, è ancora contestato e non definito. L'Estonia rivendica l'appartenenza della città in forza delTrattato di Tartu[senza fonte].

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Rajon

[modifica |modifica wikitesto]

Laoblast' di Pskov comprende 24rajon[1] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dalrajon ma posti sotto la giurisdizione dellaoblast'):

Città

[modifica |modifica wikitesto]

I centri abitati dellaoblast' che hanno lostatus dicittà (gorod) sono 14[1] (in grassetto le città sotto la diretta giurisdizione dellaoblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):

Insediamenti di tipo urbano

[modifica |modifica wikitesto]

I centri urbani constatus diinsediamento di tipo urbano sono 14[1] (in grassetto gli insediamenti di tipo urbano sotto la diretta giurisdizione dellaoblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(RU)Copia archiviata (XLS), sugks.ru.URL consultato il 6 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Russia (bandiera)Suddivisioni della Russia
Circondari federaliCaucaso Settentrionale ·Centrale ·Estremo Oriente ·Meridionale ·Nordoccidentale ·Siberia ·Urali ·Volga
Soggetti federali
RepubblicheAdighezia ·Altaj ·Baschiria ·Buriazia ·Cabardino-Balcaria ·Calmucchia ·Carelia ·Cecenia ·Chakassia ·Ciuvascia ·Crimea(territorio a status conteso) ·Daghestan ·Inguscezia ·Karačaj-Circassia ·Komi ·Marelia ·Mordovia ·Ossezia Settentrionale-Alania ·Sacha (Jacuzia) ·Tatarstan ·Tuva ·Udmurtia
TerritoriAltaj ·Chabarovsk ·Kamčatka ·Krasnodar ·Krasnojarsk ·Litorale ·Perm' ·Stavropol' ·Transbajkalia
Oblast'Amur ·Arcangelo ·Astrachan' ·Belgorod ·Brjansk ·Čeljabinsk ·Irkutsk ·Ivanovo ·Jaroslavl' ·Kaliningrad ·Kaluga ·Kemerovo ·Kirov ·Kostroma ·Kurgan ·Kursk ·Leningrado ·Lipeck ·Magadan ·Mosca ·Murmansk ·Nižnij Novgorod ·Novgorod ·Novosibirsk ·Omsk ·Orenburg ·Orël ·Penza ·Pskov ·Rjazan' ·Rostov ·Sachalin ·Samara ·Saratov ·Smolensk ·Sverdlovsk ·Tambov ·Tjumen' ·Tomsk ·Tula ·Tver' ·Ul'janovsk ·Vladimir ·Volgograd ·Vologda ·Voronež
Città federaliMosca ·San Pietroburgo ·Sebastopoli(territorio a status conteso)
Oblast' autonomeOblast' autonoma ebraica
Circondari autonomiChanty-Mansi-Jugra ·Čukotka ·Jamalo-Nenec ·Nenec
Controllo di autoritàVIAF(EN144256999 ·ISNI(EN0000 0004 0542 3432 ·LCCN(ENn81081152 ·GND(DE4408581-3 ·BNF(FRcb11969082f(data) ·J9U(EN, HE987007531812305171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oblast%27_di_Pskov&oldid=145635700"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp