Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Oblast' di Čeljabinsk

Coordinate:55°09′17″N 61°22′33″E55°09′17″N,61°22′33″E (Oblast' di Čeljabinsk)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Russianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Oblast' di Čeljabinsk
oblast'
Челябинская область
Oblast' di Čeljabinsk – Stemma
Oblast' di Čeljabinsk – Bandiera
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleUrali
Amministrazione
CapoluogoČeljabinsk
GovernatorePëtr Sumin
Lingue ufficialirusso
Data di istituzione17 gennaio1934
Territorio
Coordinate
del capoluogo
55°09′17″N 61°22′33″E55°09′17″N,61°22′33″E (Oblast' di Čeljabinsk)
Superficie88 529km²
Abitanti3 466 369 (2020)
Densità39,16 ab./km²
Altre informazioni
Linguerusso
Prefisso351
Fuso orarioUTC+5
ISO 3166-2RU-CHE
Targa74
Cartografia
Oblast' di Čeljabinsk – Localizzazione
Oblast' di Čeljabinsk – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

L'oblast' di Čeljabinsk (in russoЧеля́бинская о́бласть?,Čeljábinskaja óblast) è un'oblast della Russia (88529 km² - 3 466 369 abitanti) nellaSiberia occidentale, che si estende tra gliUrali ed i fiumiIset' (a nord) eUj (a sud).

Le risorse della provincia, oltre all'agricoltura (cerealicoltura) ed alleforeste, sono gli importanti giacimenti dicarbone,ferro edoro.

La capitale èČeljabinsk (1 200 000 abitanti), che si trova sulfiume Miass ed è un importante nodo ferroviario dellaTransiberiana e un centro minerario (carbone,manganese) conindustrie siderurgiche, meccaniche, metallurgiche, alimentari, farmaceutiche e dell'abbigliamento. La città possiede il più grande aeroporto della regione.

Tra le altre città più importanti c'èMagnitogorsk (385 000 abitanti) presso il fiumeUral: fondata nel1929 per sfruttare i ricchi giacimenti di ferro conta industrie metallurgiche, siderurgiche e chimiche, è anche sede di una tra le più grandicentrali elettriche di tutta la Russia.Zlatoust è un'altra delle maggiori città (220 000 abitanti) sul versante occidentale degli Urali centrali, sede di industrie siderurgiche, metallurgiche e metalmeccaniche.

Città

[modifica |modifica wikitesto]

Le principali città sono:

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]
Oblast di Chelyabinsk

L'oblast' di Čeljabinsk è suddiviso nei seguentirajon (fra parentesi il capoluogo). Segnati con un (*) i rajon trasformati inokrug:

Inoltre vi sono alcune città che sono gestite direttamente dall'oblast':

Composizione etnica

[modifica |modifica wikitesto]

In base al censimento del2002 l'Oblast' risultava popolata da:

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine di Lenin (x2) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1956,1970[1][2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(RU)Символика и Устав Челябинской области, suПравительство Челябинской области.URL consultato il 7 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2020).
    «Две ленты ордена Ленина, которым область награждалась в 1956 и 1970 годах, показывают заслуги Челябинской области.»
  2. ^(RU) Inna Pankova,На трудовом фронте. За что Челябинская область получила два ордена Ленина, suАргументы и Факты, 15 gennaio 2019.URL consultato il 7 gennaio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Russia (bandiera)Suddivisioni della Russia
Circondari federaliCaucaso Settentrionale ·Centrale ·Estremo Oriente ·Meridionale ·Nordoccidentale ·Siberia ·Urali ·Volga
Soggetti federali
RepubblicheAdighezia ·Altaj ·Baschiria ·Buriazia ·Cabardino-Balcaria ·Calmucchia ·Carelia ·Cecenia ·Chakassia ·Ciuvascia ·Crimea(territorio a status conteso) ·Daghestan ·Inguscezia ·Karačaj-Circassia ·Komi ·Marelia ·Mordovia ·Ossezia Settentrionale-Alania ·Sacha (Jacuzia) ·Tatarstan ·Tuva ·Udmurtia
TerritoriAltaj ·Chabarovsk ·Kamčatka ·Krasnodar ·Krasnojarsk ·Litorale ·Perm' ·Stavropol' ·Transbajkalia
Oblast'Amur ·Arcangelo ·Astrachan' ·Belgorod ·Brjansk ·Čeljabinsk ·Irkutsk ·Ivanovo ·Jaroslavl' ·Kaliningrad ·Kaluga ·Kemerovo ·Kirov ·Kostroma ·Kurgan ·Kursk ·Leningrado ·Lipeck ·Magadan ·Mosca ·Murmansk ·Nižnij Novgorod ·Novgorod ·Novosibirsk ·Omsk ·Orenburg ·Orël ·Penza ·Pskov ·Rjazan' ·Rostov ·Sachalin ·Samara ·Saratov ·Smolensk ·Sverdlovsk ·Tambov ·Tjumen' ·Tomsk ·Tula ·Tver' ·Ul'janovsk ·Vladimir ·Volgograd ·Vologda ·Voronež
Città federaliMosca ·San Pietroburgo ·Sebastopoli(territorio a status conteso)
Oblast' autonomeOblast' autonoma ebraica
Circondari autonomiChanty-Mansi-Jugra ·Čukotka ·Jamalo-Nenec ·Nenec
Controllo di autoritàVIAF(EN269626871 ·LCCN(ENn82083492 ·GND(DE4484396-3 ·BNF(FRcb166534404(data) ·J9U(EN, HE987007550424205171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Oblast%27_di_Čeljabinsk&oldid=146242607"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp