| Oberliga 1947-1948 | |
|---|---|
| Competizione | Fußball-Bundesliga |
| Sport | |
| Edizione | 38º |
| Organizzatore | DFB |
| Date | dal 18 luglio 1948 all'8 agosto 1948 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 8 |
| Risultati | |
| Vincitore | 1.FC Nürnberg (7º titolo) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
L'edizione1947-48 dellaOberliga vide la vittoria finale delNorimberga che fu dichiarato Campione di Germania dopo aver sconfitto per 2-1 ilKaiserslautern in finale. Alla fase finale avrebbe dovuto partecipare anche l'SG Planitz (campione della zona di occupazione sovietica), tuttavia esso non venne autorizzato dalle autorità dell'Unione Sovietica a prendere parte agli incontri contro le altre squadre.
A seguito dellaspartizione della Germania da parte degliAlleati, inoltre, si determinarono quattro singoli campioni, uno per ognizona di occupazione:
oltre che diBerlino:
| Classifica | G | V | N | P | GF | GS | Pt | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Norimberga | 38 | 28 | 4 | 6 | 88 | 37 | 60 |
| 2. | Monaco 1860 | 38 | 23 | 6 | 9 | 77 | 63 | 52 |
| 3. | Stuttgarter Kickers | 38 | 23 | 4 | 11 | 113 | 58 | 50 |
| 4. | Bayern Monaco | 38 | 21 | 8 | 9 | 72 | 38 | 50 |
| 5. | Stoccarda | 38 | 21 | 3 | 14 | 96 | 60 | 45 |
| 6. | SV Waldhof | 38 | 19 | 7 | 12 | 77 | 59 | 45 |
| 7. | FSV Francoforte | 38 | 17 | 9 | 12 | 66 | 50 | 43 |
| 8. | VfR Mannheim | 38 | 17 | 9 | 12 | 66 | 55 | 43 |
| 9. | Kickers Offenbach | 38 | 15 | 12 | 11 | 75 | 55 | 42 |
| 10. | Eintracht Francoforte | 38 | 16 | 9 | 13 | 64 | 56 | 41 |
| 11. | Schwaben Augsburg | 38 | 15 | 11 | 12 | 66 | 59 | 41 |
| 12. | TSG Ulm 1846 | 38 | 14 | 10 | 14 | 60 | 60 | 38 |
| 13. | 1. FC Schweinfurt 05 | 38 | 13 | 8 | 17 | 49 | 53 | 34 |
| 14. | VfB Mühlburg | 38 | 13 | 7 | 18 | 53 | 59 | 33 |
| 15. | SpVgg Fürth | 38 | 15 | 1 | 22 | 68 | 86 | 31 |
| 16. | VfL Neckarau | 38 | 11 | 8 | 19 | 48 | 81 | 30 |
| 17. | Viktoria Aschaffenburg | 38 | 8 | 9 | 21 | 46 | 88 | 25 |
| 18. | Rot-Weiß Francoforte | 38 | 9 | 4 | 25 | 50 | 99 | 22 |
| 19. | Wacker Monaco | 38 | 7 | 7 | 24 | 41 | 89 | 21 |
| 20. | Sportfreunde Stoccarda | 38 | 4 | 6 | 28 | 30 | 100 | 14 |
| Classifica | G | V | N | P | GF | GS | Pt | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Kaiserslautern | 26 | 23 | 2 | 1 | 151 | 18 | 48 |
| 2. | Saarbrücken | 26 | 20 | 3 | 3 | 73 | 22 | 43 |
| 3. | Neuendorf | 26 | 19 | 2 | 5 | 74 | 36 | 40 |
| 4. | Borussia Neunkirchen | 26 | 18 | 2 | 6 | 109 | 36 | 38 |
| 5. | Wormatia Worms | 26 | 14 | 4 | 8 | 80 | 51 | 32 |
| 6. | FK Pirmasens | 26 | 12 | 3 | 11 | 56 | 54 | 27 |
| 7. | VfL Neustadt/W. | 26 | 12 | 2 | 12 | 46 | 67 | 26 |
| 8. | Magonza | 26 | 8 | 9 | 9 | 36 | 49 | 25 |
| 9. | SV Saarbrücken | 26 | 10 | 5 | 11 | 42 | 64 | 25 |
| 10. | Phönix Ludwigshafen | 26 | 8 | 5 | 13 | 32 | 57 | 21 |
| 11. | SuSG Völklingen | 26 | 3 | 4 | 19 | 31 | 89 | 10 |
| 12. | SG Gonsenheim | 26 | 4 | 2 | 20 | 33 | 99 | 10 |
| 13. | FSV Trier-Kürenz | 26 | 3 | 4 | 19 | 24 | 95 | 10 |
| 14. | SV 1910 Andernach | 26 | 4 | 1 | 21 | 31 | 81 | 9 |
| Classifica | G | V | N | P | GF | GS | Pt | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Fortuna Rastatt | 22 | 13 | 7 | 2 | 53 | 19 | 33 |
| 2. | Offenburger SV | 22 | 15 | 2 | 5 | 47 | 25 | 32 |
| 3. | Eintracht Singen | 22 | 12 | 3 | 7 | 44 | 21 | 27 |
| 4. | VfL Konstanz | 22 | 10 | 5 | 7 | 40 | 30 | 25 |
| 5. | Fortuna Friburgo | 22 | 9 | 7 | 6 | 39 | 32 | 25 |
| 6. | VfL Schwenningen | 22 | 11 | 2 | 9 | 41 | 34 | 24 |
| 7. | SSV Reutlingen | 22 | 9 | 5 | 8 | 38 | 37 | 23 |
| 8. | SG Friedrichshafen | 22 | 9 | 3 | 10 | 39 | 37 | 21 |
| 9. | VfL Friburgo | 22 | 8 | 5 | 9 | 30 | 31 | 21 |
| 10. | SV Biberach | 22 | 6 | 4 | 12 | 32 | 43 | 16 |
| 11. | SV Trossingen | 22 | 4 | 2 | 16 | 15 | 46 | 10 |
| 12. | SV Laupheim | 22 | 3 | 1 | 18 | 14 | 77 | 7 |
20 giugno 1948 | Fortuna Rastatt | 0 – 3 |
27 giugno 1948 | Kaiserslautern | 6 – 1 |
| Squadra | qualificata come |
| Borussia Dortmund | Campione dell'Oberliga West |
| Sportfreunde Katernberg | Secondo classificato inOberliga West |
| STV Horst-Emscher | Terzo classificato inOberliga West |
| SV Hamborn 07 | Quarto classificato inOberliga West |
| Amburgo | Campione dell'Oberliga Nord |
| St. Pauli | Secondo classificato inOberliga Nord |
| TSV Braunschweig | Terzo classificato inOberliga Nord |
| Werder Brema | Quarto classificato inOberliga Nord |
| Amburgo 9 maggio 1948 | St. Pauli | 3 – 1 |
| Gelsenkirchen 9 maggio 1948 | Sportfreunde Katernberg | 1 – 2 |
| Oberhausen 9 maggio 1948 | Hamborn | 0 – 1 |
| Hannover 8 maggio 1948 | Werder Brema | 2 – 3 (d.t.s.) |
| Amburgo 30 maggio 1948 | Amburgo | 3 – 2 | Altonaer Stadion |
| Gladbeck 30 maggio 1948 | Borussia Dortmund | 2 – 2 (d.t.s.) |
| Braunschweig 6 giugno 1948 Semifinale - ripetizione | St. Pauli | 1 – 0 |
| Amburgo 13 giugno 1948 | Amburgo | 6 – 1 | Stadion Hoheluft |
| Classifica | G | V | N | P | GF | GS | Pt | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | SG Oberschöneweide | 22 | 16 | 3 | 3 | 68 | 21 | 35 |
| 2. | SG Wilmersdorf | 22 | 15 | 4 | 3 | 57 | 20 | 34 |
| 3. | SG Charlottenburg | 22 | 12 | 7 | 3 | 63 | 23 | 31 |
| 4. | SG Prenzlauer Berg-West | 22 | 13 | 4 | 5 | 65 | 31 | 30 |
| 5. | SG Reinickendorf-West | 22 | 10 | 7 | 5 | 47 | 27 | 27 |
| 6. | SG Spandau-Altstadt | 22 | 7 | 8 | 7 | 43 | 36 | 22 |
| 7. | SG Pankow-Nord | 22 | 7 | 6 | 9 | 26 | 32 | 20 |
| 8. | SG Südring | 22 | 7 | 6 | 9 | 39 | 47 | 20 |
| 9. | SG Köpenick | 22 | 6 | 5 | 11 | 36 | 58 | 17 |
| 10. | SG Staaken | 22 | 4 | 3 | 15 | 25 | 79 | 11 |
| 11. | SG Mariendorf | 22 | 3 | 3 | 16 | 33 | 71 | 9 |
| 12. | SG Osloer Straße | 22 | 2 | 4 | 16 | 29 | 90 | 8 |
| Squadra | qualificata come |
| Amburgo | Campione dellaZona di occupazione britannica |
| St. Pauli | Vicecampione dellaZona di occupazione britannica |
| Kaiserslautern | Campione dellaZona di occupazione francese |
| Neuendorf | Vicecampione dellaZona di occupazione francese |
| Norimberga | Campione dellaZona di occupazione americana |
| Monaco 1860 | Vicecampione dellaZona di occupazione americana |
| SG Planitz | Campione dellaZona di occupazione sovietica |
| Union Oberschöneweide | Campione diBerlino |
| Dortmund 18 luglio 1948 | Neuendorf | 2 – 1 referto | Stadio Rote Erde (20.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Worms 18 luglio 1948 | Kaiserslautern | 5 – 1 referto | Wormatia-Stadion (30.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Berlino 18 luglio 1948 | Union Oberschöneweide | 0 – 7 referto | Olympiastadion (70.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Norimberga | – non disputata referto |
| Mannheim 25 luglio 1948 | Norimberga | 3 – 2 (d.t.s.) referto | Mannheimer Stadion (38.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Wuppertal 25 luglio 1948 | Kaiserslautern | 5 – 1 referto | Wuppertaler Stadion (50.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Colonia 8 agosto 1948 | Norimberga | 2 – 1 referto | Müngersdorfer Stadion (75.000 spett.)
| |||