Oberbalm comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Berna-Altipiano svizzero |
Circondario | Berna-Altipiano svizzero |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°52′25″N 7°24′15″E46°52′25″N,7°24′15″E (Oberbalm) |
Altitudine | 821 m s.l.m. |
Superficie | 12,40km² |
Abitanti | 869 (2017) |
Densità | 70,08 ab./km² |
Frazioni | Borisried |
Comuni confinanti | Köniz,Niedermuhlern,Rüeggisberg,Schwarzenburg,Wald |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3096 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
CodiceOFS | 0357 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Oberbalm (toponimotedesco; fino al XIX secoloBalm[1]) è uncomune svizzero di 869 abitanti delCanton Berna, nellaregione di Berna-Altipiano svizzero (circondario di Berna-Altipiano svizzero).
Oberbalm viene menzionato per la prima volta nel 1128 come "Balmes"; nel XIX secolo ha cambiato denominazione in "Oberbalm" per evitare confusione conFerenbalm, anch'esso nelCanton Berna[1].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddettocomune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 234339078 ·GND(DE) 4636846-2 |
---|