Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nusakan

Coordinate:Carta celeste15h 27m 49.732s, +29° 06′ 20.52″
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nusakan
β identifica la stella nella costellazione.
ClassificazioneStella binaria
Classe spettraleF0p (o A9p)
Tipo divariabileStella Ap a rapida oscillazione
Periodo di variabilità18,487 giorni
Distanza dal Sole≈114anni luce
CostellazioneCorona Boreale
Coordinate
(all'epocaJ2000)
Ascensione retta15h 27m 49,732s
Declinazione+29° 06′ 20,52″
Parametri orbitali
Eccentricità0,524
Dati fisici
Raggio medio2,5 / ?R
Massa
1,77 / 1,21M
Temperatura
superficiale
  • 8300/ ?K(media)
Luminosità
26 / 7L
Dati osservativi
Magnitudine app.3,68 (combinata)
Magnitudine ass.0,94 (combinata)[1]
Parallasse29,17mas
Moto proprioAR: −180,17 mas/anno
Dec: 85,92 mas/anno
Velocità radiale−18,7 km/s
Nomenclature alternative
3 CrB,HR 5747,BD +29 2670,HD 137909,SAO 83831,FK5 572,HIP 75695,WDS 15278+2906AB.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nusakan (Beta CrB, β Coronae Borealis, β CrB) è la secondastella più luminosa dellacostellazione dellaCorona Boreale, dopoGemma. Dimagnitudine apparente +3,68, dista 114anni luce dalsistema solare[1]. Il nome tradizionale Nusakan deriva dall'araboAn-Nasaqan, che significa "Le due serie"[2]. Nel 2016 ilGruppo di lavoro sui nome delle stelle dellaUAI per standardizzare e catalogare i nomi propri delle stelle, assegnò ufficialmente il nome Nusakan alla componente principale del sistema, β Coronae Borealis A.[3]

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Nusakan è unastella binariaspettroscopica; è stata scoperta tale nel1907 con osservazioni effettuate all'osservatorio Lick[4]. Le due componenti sono separate da 0,3secondi d'arco, che, alla distanza di 114 anni luce, corrispondono a circa 10UA. Ilperiodo orbitale è di 10,5 anni. La componente principale è 4 volte più luminosa della secondaria; la loroluminosità è rispettivamente 26 e 7 volte maggiore di quella delSole. Laclasse spettrale è F0p, dove la "p" indica che si tratta di unastella peculiare, in quanto il suo spettro presenta anomalie relative all'abbondanza di certielementi chimici. L'ossigeno è scarsamente presente, mentre al contrario, elementi come lostronzio, ilcromo e l'europio sono più abbondanti della norma. Lemasse delle due componenti sono rispettivamente 1,77 e 1,21 volte quella del Sole[5], con la principale che ha unraggio circa 2,5 volte quello della nostra stella.

Nusakan è catalogata comeStella Ap a rapida oscillazione, un sottotipo dellavariabile Alfa2 Canum Venaticorum che presenta rapide pulsazioni fotometriche[6]; la sua luminosità varia di 0,07 magnitudini in un periodo di 18,5 giorni, che equivale al suoperiodo di rotazione[7].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abVizieR, suvizier.u-strasbg.fr.URL consultato il 26 luglio 2021.
  2. ^Nusaken, suconstellationsofwords.com.URL consultato il 14 marzo 2021.
  3. ^Naming Stars, suiau.org, IAU.
  4. ^ W. W. Campbell, J. H. Moore,A list of six stars whose radial velocities vary, inLick Observatory Bulletin, vol. 4, n. 123, 1907, pp. 161-162.
  5. ^ Staffan Söderhjelm,Visual binary orbits and masses post Hipparcos (PDF), inAstronomy and Astrophysics, vol. 341, gennaio 1999, pp. 121-140.
  6. ^(EN) P. G. Tuthill, N. Turner e L. Sturmann,The radius and effective temperature of the binary Ap star beta CrB from CHARA/FLUOR and VLT/NACO observations, 16 dicembre 2009,DOI:10.1051/0004-6361/200913405.URL consultato il 30 agosto 2019.
  7. ^General Catalogue of Variable Stars (Samus+, 2007-2017) | VizieR, suvizier.u-strasbg.fr.URL consultato il 14 marzo 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nusakan&oldid=144031565"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp