Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nuria Llagostera Vives

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nuria Llagostera Vives
Nuria Llagostera Vives alla Allianz Cup di Sofia (2008)
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza156cm
Peso53kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte364 - 282
Titoli vinti2
Miglior ranking35º (6 giugno 2005)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2001)
Francia (bandiera) Roland Garros4T (2005)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2004)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2001,2004,2005,2008,2009,2010,2011)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte298 - 200
Titoli vinti16
Miglior ranking5º (2 novembre 2009)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2009,2013)
Francia (bandiera) Roland GarrosSF (2010,2012)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (2008,2009,2011,2012)
Stati Uniti (bandiera) US OpenSF (2012)
Altri tornei
 Tour FinalsV (2009)
 Giochi olimpici2T (2012)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2013)
Francia (bandiera) Roland GarrosSF (2010)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2010,2012)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (2012)
Palmarès
 Fed Cup
ArgentoFed Cup 2008
 Giochi del Mediterraneo
OroAlmeria 2005Doppio
ArgentoAlmeria 2005Singolare
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nuria Llagostera Vives (Palma di Maiorca,16 maggio1980) è un'extennistaspagnola.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha vinto due titoli in singolare, entrambe le volte su terra rossa.

Nel 2009 in coppia con la connazionaleMaría José Martínez Sánchez ha vinto ilWTA Tour Championships battendo in finale la coppiaBlack/Huber 7–6(0), 5-7, [10-7].

Nel novembre 2013 le è stata comminata una squalifica di due anni, per essere risultata positiva a un controllo antidoping effettuato durante iltorneo di Stanford.[1][2] Poche settimane più tardi la tennista ha annunciato il ritiro.[3]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Tier II (0)
Tier III (1)
Tier IV & V (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.8 maggio 2005Marocco (bandiera)Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem,RabatTerra rossaCina (bandiera)Jie Zheng6-4, 6-2
2.24 febbraio 2008Colombia (bandiera)Copa Colsanitas,BogotàTerra rossaArgentina (bandiera)María Emilia Salerni6-0, 6-4

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Tier II (0)
Tier III (1)
Tier IV & V (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.8 maggio 2005Cina (bandiera)Guangzhou International Women's Open,CantonTerra rossaCina (bandiera)Yan Zi4-6, 0-4 rit

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (16)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
WTA Championships (1)
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (2)Premier 5 (2)
Tier III (1)Premier (3)
Tier IV & V (2)International (5)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.agosto 2004Polonia (bandiera)Orange Prokom Open,VarsaviaTerra rossaSpagna (bandiera)Marta MarreroPolonia (bandiera)Klaudia Jans
Polonia (bandiera)Alicja Rosolska
6–4, 6–3
2.settembre 2005Cina (bandiera)China Open,PechinoTerra rossaVenezuela (bandiera)María Vento-KabchiCina (bandiera)Yan Zi
Cina (bandiera)Zheng Jie
6–2, 6–4
3.giugno 2007Spagna (bandiera)Barcelona Ladies Open,BarcellonaTerra rossaSpagna (bandiera)Arantxa Parra SantonjaSpagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Italia (bandiera)Flavia Pennetta
7–6(3), 2–6, [12–10]
4.marzo 2008Messico (bandiera)Abierto Mexicano Telcel,AcapulcoTerra rossaSpagna (bandiera)María José Martínez SánchezRep. Ceca (bandiera)Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská
6–2, 6–4
5.luglio 2008Italia (bandiera)Internazionali Femminili di Palermo,PalermoTerra rossaItalia (bandiera)Sara ErraniRussia (bandiera)Alla Kudryavtseva
Russia (bandiera)Anastasia Pavlyuchenkova
2–6, 7–6(1), [10–4]
6.febbraio 2009Colombia (bandiera)Copa Sony Ericsson Colsanitas,BogotàTerra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezArgentina (bandiera)Gisela Dulko
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
7–5, 3–6, [10–7]
7.febbraio 2009Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco(2)Terra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezSpagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja
6–4, 6–2
8.aprile 2009Spagna (bandiera) Barcelona Ladies Open, Barcellona(2)Terra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezRomania (bandiera)Sorana Cîrstea
Slovenia (bandiera)Andreja Klepač
3–6, 6–2, [10–8]
9.luglio 2009Italia (bandiera) Internazionali Femminili di Palermo, Palermo(2)Terra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezUcraina (bandiera)Mariya Koryttseva
Bielorussia (bandiera)Darya Kustova
6–1, 6–2
10.agosto 2009Canada (bandiera)Rogers Cup,TorontoCementoSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezAustralia (bandiera)Samantha Stosur
Australia (bandiera)Rennae Stubbs
2–6, 7–5, [11–9]
11.agosto 2009Stati Uniti (bandiera)Pilot Pen Tennis,New HavenCementoSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezRep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Hradecká
6–2, 7–5
12.novembre 2009Qatar (bandiera)WTA Finals,DohaCementoSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezZimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
7–6(0), 5–7, [10–7]
13.febbraio 2010Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai Tennis Championships,DubaiCementoSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezRep. Ceca (bandiera)Květa Peschke
Slovenia (bandiera)Katarina Srebotnik
7–6(5), 6–4
14.aprile 2011Spagna (bandiera)Andalucia Tennis Experience,MarbellaTerra rossaSpagna (bandiera) Arantxa Parra SantonjaItalia (bandiera)Roberta Vinci
Italia (bandiera) Sara Errani
3–6, 6–4, [10–5]
15.gennaio 2012Australia (bandiera)Brisbane International,BrisbaneCementoSpagna (bandiera) Arantxa Parra SantonjaStati Uniti (bandiera)Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera)Abigail Spears
7–6(2), 7–6(2)
16.giugno 2012Regno Unito (bandiera)Eastbourne International,EastbourneErbaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezStati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera)Lisa Raymond
6–4, rit.

Sconfitte (11)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.ottobre 2004Belgio (bandiera)Gaz de France Stars,HasseltCemento (i)Spagna (bandiera) Marta MarreroItalia (bandiera)Mara Santangelo
Stati Uniti (bandiera)Jennifer Russell
6–3, 7–5
2.maggio 2005Marocco (bandiera)Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem,RabatTerra rossaSpagna (bandiera)Lourdes Domínguez LinoFrancia (bandiera)Émilie Loit
Rep. Ceca (bandiera)Barbora Záhlavová-Strýcová
3–6, 7–6(6), 7–5
3.giugno 2005Paesi Bassi (bandiera)Ordina Open,'s-HertogenboschErbaRep. Ceca (bandiera)Iveta BenešováSpagna (bandiera)Anabel Medina Garrigues
Russia (bandiera)Dinara Safina
6–4, 2–6, 7–6(11)
4.maggio 2008Germania (bandiera)WTA German Open,BerlinoTerra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezZimbabwe (bandiera)Cara Black
Sudafrica (bandiera)Liezel Huber
3–6, 6–2, [10–2]
5.giugno 2008Spagna (bandiera)Barcelona Open,BarcellonaTerra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezSpagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja
Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
4–6, 7–5, [10–4]
6.gennaio 2009Nuova Zelanda (bandiera)Auckland Open WTA,AucklandCementoSpagna (bandiera) Arantxa Parra SantonjaFrancia (bandiera)Nathalie Dechy
Italia (bandiera)Mara Santangelo
4–6, 7–6, [12–10]
7.luglio 2009Svezia (bandiera)Swedish Open,BåstadTerra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezItalia (bandiera) Flavia Pennetta
Argentina (bandiera) Gisela Dulko
6–2, 0–6, [10–5]
8.agosto 2009Stati Uniti (bandiera)Cincinnati Masters,CincinnatiCementoSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezZimbabwe (bandiera) Cara Black
Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
6–3, 0–6, [10–2]
9.maggio 2010Italia (bandiera)Internazionali d'Italia,RomaTerra rossaSpagna (bandiera) María José Martínez SánchezItalia (bandiera) Flavia Pennetta
Argentina (bandiera) Gisela Dulko
6–4, 6–2
10.luglio 2011Svezia (bandiera) Swedish Open, Båstad(2)Terra rossaSpagna (bandiera) Arantxa Parra SantonjaSpagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
6–3, 6–3
11.ottobre 2012Cina (bandiera)China Open,PechinoCementoIndia (bandiera)Sania MirzaRussia (bandiera)Ekaterina Makarova
Russia (bandiera)Elena Vesnina
5–7, 5–7

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20002001200220032004200520062007200820092010201120122013V–S
Australian OpenLQ3T2T1TLQ1T1TALQ1TLQLQAA13–9
Open di FranciaLQ3T1TALQ4TA2T1T1T1T3TAA12–9
WimbledonA1TAA2T1TAA1T1T1TLQAA4–6
US OpenLQ1TLQLQ1T1TALQ1T1T1T1TAA4–11
Vittorie-sconfitte totali0–04–41–21–11–23–40–11–10–30–40–32–20–00–033–35

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Metanfetamina, Llagostera Vives squalificata due anni, suubitennis.com, 13 novembre 2013.URL consultato il 10 aprile 2024.
  2. ^(EN)Decision in the case of Nuria Llagostera Vives, suInternational Tennis Federation, 11 novembre 2013(archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
  3. ^Llagostera Vives: ´La squalifica per doping ha rovinato la mia vita, sono arrivata ad odiare il tennis!´, sutennisworlditalia.com, 9 ottobre 2015.URL consultato il 10 aprile 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nuria_Llagostera_Vives&oldid=146860325"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp