Lo Stato ha anche la seconda più alta percentuale dinativi americani (dopo l'Alaska), oltre al 4º più alto numero totale degli stessi (dopoCalifornia,Oklahoma,Arizona), principalmente di etnianavajo,pueblo eapache.[3] La demografia e la cultura dello Stato sono uniche, per le forti influenze ispaniche e dei nativi americani; entrambe si riflettono nella bandiera dello Stato: i colori sono rosso e oro, presi dallabandiera della Spagna, e vi è raffigurato l'antico simbolo delSole degli indigenizia, parte dell'etnia pueblo.
La superficie totale dello stato è di314460 km² (poco più del territorio italiano, che è di 303 000, circa).
Il Nuovo Messico confina, per un tratto di288 km, a sud con ilMessico; a est e a sud-est conOklahoma (103ºmeridiano) eTexas (2,2 miglia a ovest del 103º meridiano a causa di un errore nella misurazione effettuata nel 1859)[4]; a ovest confina con l'Arizona (109º meridiano).
Il 33ºparallelo delimita la linea di confine settentrionale con ilColorado. In un solo punto tocca loUtah, nei pressi delSan Juan River. Il punto nel quale Nuovo Messico, Colorado, Arizona, e Utah convergono viene chiamatoFour Corners (Quattro angoli).
Il paesaggio del Nuovo Messico spazia dai grandideserti alle altecime innevate. Nonostante sia ritenuto nell'immaginario comune una zona moltoarida, il Nuovo Messico possiede anche estensioni significative diforeste, soprattutto verso nord. IlRio Grande attraversa completamente lo Stato da nord a sud, mentre ilWheeler Peak è la cima più alta con i suoi 4 011 metri.
Il clima del Nuovo Messico è generalmente semi-arido e arido, anche se ci sono zone dalclima continentale ealpino, e il suo territorio è in gran parte coperto da montagne, altopiani e deserti. Durante i mesi estivi le temperature diurne possono superare i38 °C ad altitudini inferiori ai 1 500 metri. Lo Stato riceve inoltre una discreta quantità di neve, principalmente nelle sue altitudini più elevate in montagna.
Quando il Messicodiventò indipendente dallaSpagna, nel 1821, del suo territorio faceva parte anche il territorio del Nuovo Messico, da secoli parte delVicereame della Nuova Spagna. Il territorio venne ceduto agli Stati Uniti solo dopo il 1848, al termine di unaguerra con gli Stati Uniti, e due anni dopo venne stabilito ilTerritorio del Nuovo Messico, che originariamente comprendeva anche più della metà dell’Arizona, parte del Colorado e del Nevada, e che diventò uno stato dell’unione con i suoi confini ridotti solo nel 1912.
Il Nuovo Messico ha il suo centro nella valle delRio Grande, nucleo storico della sistemazione degli spagnoli e della conquista delpopolo Pueblo, tribù diNativi americani che vivevano in piccole cittadine lungo il Rio Grande e nelle vicinanze come adAcoma. Nel1540, ilconquistador spagnoloFrancisco Vázquez de Coronado si avventurò nei territori dell'attuale Nuovo Messico in cerca delle favolose sette città d'oro diCibola. La colonizzazione spagnola di fatto cominciò nel1598 con la fondazione dei centri diSan Juan e poi diSanta Fe nel1605. Altri centri fondati nel corso delXVII secolo furonoAlbuquerque e Acoma. Tuttavia, gran parte della regione fu abbandonata dagli europei a causa della vastarivolta degli indiani Pueblos del1680.
L'incorporazione negli Stati Uniti avvenne con un processo graduale. L'angolo nord-orientale venne acquistato dallaFrancia nel1803 (come parte dell'acquisto della Louisiana). La parte rimanente dell'attuale Nuovo Messico fu, poi, interamente rivendicata dalla colonia spagnola della Nuova Spagna e dallo Stato che da essa nacque, dopo il1810: la Repubblica del Messico.
L'annessione di questa parte di territorio negli Stati Uniti avvenne in tre fasi; la parte a est del Rio Grande venne rivendicata dallarepubblica separatista delTexas, al momento dellasecessione dal Messico, nel1836; questo territorio venne trasferito al governo federale dal Texas nel1850. Gran parte del territorio occidentale (a ovest del Rio Grande) venneceduta dal Messico, con iltrattato di Guadalupe Hidalgo, al termine della guerra messico-statunitense, nel 1846. Con l'occupazione di Santa Fe, il territorio fu annesso nel1848. L'angolo sud occidentale dello Stato (lo "sperone") venne ceduto dal Messico nel1853; gli Stati Uniti acquistarono, per 10 milioni didollari, i territori a sud delfiume Gila.
Il Territorio del Nuovo Messico fu creato il 9 settembre1850; fu unito al Colorado, fino al1861, e all'Arizona, fino al1863. Secondo i termini del 'compromesso del 1850', laschiavitù vi era legale, ma non prese particolarmente piede. Dapprima alleato aiconfederati durante laguerra civile americana, dal 1862 passò con gliunionisti. La metà orientale del territorio divenne lo Stato del Nuovo Messico, ammesso nell'Unione, come 47º membro, il 6 gennaio1912. La parte occidentale venne ammessa, separatamente, come 48º Stato con il nome di Arizona, il 14 febbraio1912. Il Nuovo Messico è la sede di due laboratori nazionali, 'Sandia' eLos Alamos. La primabomba atomica vennefatta detonare nel poligono diAlamogordo, in una zona del deserto 'Jornada del Muerto', il 16 luglio1945.
La costituzione del1912 determina la forma di governo dello Stato.
Il 18 marzo2009, l'alloragovernatoreBill Richardson ha firmato la legge che abolisce lapena di morte nel Nuovo Messico, dopo il voto delSenato la settimana prima, diventando così il 15º Stato ad abolire la pena, anche se l'abrogazione non è retroattiva per i crimini capitali commessi prima della sua entrata in vigore. Dal1976 ad agosto2004 si era registrata una sola esecuzione. La nuova governatriceSusana Martinez (exprocuratore distrettuale) ha promesso in campagna elettorale che, qualora fosse stata eletta, si sarebbe battuta con tutte le forze affinché la pena capitale nel Nuovo Messico venisse ripristinata il prima possibile.
Il luogotenente governatore è John Sanchez, eletto nel2010 come la Martinez. Ambedue sono stati rieletti nel2014. Il Nuovo Messico ha avuto più governatori di qualsiasi altroStato degli Stati Uniti.
Il prodotto interno lordo del Nuovo Messico nel 2010 era di 79,7 miliardi didollari. Il reddito pro capite nel 2007 era di31474 $, che valeva il 43º posto negli USA. Nel 2005 la percentuale di persone al di sotto della soglia di povertà era del 18,4%. A partire dall'aprile 2012, il tasso di disoccupazione dello Stato era del 7,2%. La produzione agricola consiste in bestiame, prodotti caseari, fieno,nursery stocks, noci americane (noce pecan) epeperoncini. La produzione industriale consiste in equipaggiamento elettrico, petrolio e prodotti del carbone, trattamento del cibo, stampe e pubblicazioni e prodotto di pietra, vetro e argilla.
Il Nuovo Messico è il terzo produttore di petrolio greggio e gas naturale degli Stati Uniti d'America. Nel 2006 il Nuovo Messico ha rappresentato il 3,4% del petrolio greggio, 8,5% del gas naturale secco, e il 10,2% dei liquidi di gas naturale prodotti negli Stati Uniti. L'accesso all'acqua è un problema cronico del sud ovest degli Stati Uniti; per risolvere il problema, una diga raccoglie le acque del Rio Grande a nord diLas Cruces. L'economia del Nuovo Messico è fortemente legata al governo e alle spese militari, con proprietà federali quali i laboratori nucleari diLos Alamos e gli spazi dedicati ai test di missili e veicoli spaziali aWhite Sands che rappresentano una buona fonte di guadagno per l'economia locale. Nonostante l'impatto delle numerose agevolazioni, molte comunità del Nuovo Messico, in particolare le aree rurali con prevalenza di Nativi Americani e Ispanici, sono economicamente sottosviluppate.
Nelcensimento del 2000 il Nuovo Messico contava 1 819 046 abitanti. La popolazione è cresciuta del 20,1% (303 977) rispetto alla cifra del1990. Secondo il censimento del 2000:
3,6% (66 327) si identifica come appartenente a due o più etnie.
Il 42,1% della popolazione (circa 765 000 abitanti) è di origine ispanica olatina. Il 7,2% della popolazione risulta avere meno di 5 anni, il 28% meno di 18, l'11,7% 65 o più. Le donne sono circa il 50,8% della popolazione.
Hasta la Vista
In molte comunità del Nuovo Messico settentrionale, la popolazione ispanica è formata da discendenti dei colonizzatori spagnoli che si stabilirono nella regione nelXVII eXVIII secolo, e in alcuni villaggi isolati si parla ancora unospagnolo antico, uguale a quello dei primi coloni. Nella parte meridionale dello Stato, la popolazione di origine ispanica è per la maggior parte giunta dal Messico nel corso delXX secolo. I Nativi americani consistono in indiani Pueblo, alcuni dei quali vivono in comunità risalenti a prima della colonizzazione europea, e in tribù Navajo e Apache, entrambi di origineathapascana. La presenza di diverse comunità di antichi Nativi americani, la duratura influenza spagnola e messicana e la diversità degli insediamenti anglo-americani nella regione, che andavano da agricoltori-pionieri e allevatori prima della creazione dello Stato a famiglie di militari in epoche successive, rendono il Nuovo Messico uno Stato particolarmente eterogeneo.
Interessante il fatto che fino alla fine delXIX secolo l'educazione pubblica era praticamente assente nello Stato; ancora nel1888 non esisteva alcuna scuola superiore pubblica.
College of Santa Fe
College of the Southwest
Eastern New Mexico University
New Mexico Institute of Mining and Technology
New Mexico Highlands University
New Mexico Military Institute
New Mexico State University
St. John's College Santa Fe
University of New Mexico
Western New Mexico University
Armand Hammer United World College of the American West
^(EN) Calvin Alexander Roberts e Susan A. Roberts,New Mexico,Albuquerque, Univ. of New Mexico Press, 2006,ISBN0-8263-4003-2,OCLC260133698. Visualizzazione limitata su Google Libri:New Mexico, subooks.google.it, Univ. of New Mexico Press.URL consultato il 14 ottobre 2017(archiviato il 15 ottobre 2017).
(FR) Samuel Gance,Anton ou la trajectoire d'un père, La storia romanzata del padreAnton Docher. L'Harmattan, Paris, 2013, 208 p. (ISBN 978-2-336-29016-4)