Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nuovo Messico

Coordinate:35°40′02″N 105°57′52″W35°40′02″N,105°57′52″W (Nuovo Messico)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "New Mexico" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vediNew Mexico (disambigua).
Disambiguazione – "Nuevo México" rimanda qui. Se stai cercando il comune panamense, vediNuevo México (Panama).
Nuovo Messico
stato federato
(EN) State of New Mexico
(
ES) Estado de Nuevo México
Nuovo Messico – Veduta
Nuovo Messico – Veduta
Lagola delRio Grande vista dallaU.S. Route 64.
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Amministrazione
CapoluogoSanta Fe
GovernatoreMichelle Lujan Grisham (D) dal 2019
Data di istituzione6 gennaio1912
Territorio
Coordinate
del capoluogo
35°40′02″N 105°57′52″W35°40′02″N,105°57′52″W (Nuovo Messico)
Altitudine867 - 4 013 m s.l.m.
Superficie315 194km²
Acque interne606km² (0,19%)
Abitanti2 096 829[1] (2019)
Densità6,65 ab./km²
Contee33 contee
Comuni234 comuni
Stati federati confinanti  Arizona
  Colorado
  Oklahoma
  Utah
  Texas
  Sonora (Messico (bandiera) Messico)
  Chihuahua (Messico (bandiera) Messico)
Altre informazioni
Lingueinglese,spagnolo,navajo
Fuso orarioUTC-7
ISO 3166-2US-NM
Nome abitanti(EN) New Mexicans
(
ES) Neomexicanos, Neomejicanos
(
IT) neomessicani
Rappresentanza parlamentare3Rappresentanti: 3D
2Senatori:Martin Heinrich (D),Ben Ray Luján (D)
InnoO, Fair New Mexico
Así Es Nuevo México
SoprannomeLand of Enchantment (Terra dell'incanto)
The Spanish State (Lo Stato spagnolo)
MottoCrescit eundo (Cresce con l'andare)
Cartografia
Nuovo Messico – Localizzazione
Nuovo Messico – Localizzazione
Nuovo Messico – Mappa
Nuovo Messico – Mappa
Posizione del Nuovo Messico (in rosso) all'interno degli Stati Uniti d'America.
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlNuovo Messico[2] (in ingleseNew Mexico, siglaNM; in spagnoloNuevo México; innavajoYootó Hahoodzo) è unoStato federato del sud-ovest degliStati Uniti. La sua capitale èSanta Fe, mentre lacittà più popolosa èAlbuquerque. Considerato uno degliStati delle Montagne Rocciose, è il5º per grandezza e il36º per popolazione tra i 50 Stati dell'Unione. È detto «lo Stato spagnolo d'America», poiché mentre giuridicamente il Nuovo Messico non ha nessunalingua ufficiale, lo spagnolo è di uso corrente accanto all'inglese. È inoltre lo stato con la più alta percentuale diispanici di qualunque altra parte degli Stati Uniti, mentre lareligione cattolica è quella più diffusa nello stato, perché i suoi abitanti sono sia discendenti di coloni spagnoli, sia di immigrati dalMessico, Centro e Sud America.

Lo Stato ha anche la seconda più alta percentuale dinativi americani (dopo l'Alaska), oltre al 4º più alto numero totale degli stessi (dopoCalifornia,Oklahoma,Arizona), principalmente di etnianavajo,pueblo eapache.[3] La demografia e la cultura dello Stato sono uniche, per le forti influenze ispaniche e dei nativi americani; entrambe si riflettono nella bandiera dello Stato: i colori sono rosso e oro, presi dallabandiera della Spagna, e vi è raffigurato l'antico simbolo delSole degli indigenizia, parte dell'etnia pueblo.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Wheeler Peak

La superficie totale dello stato è di314460 km² (poco più del territorio italiano, che è di 303 000, circa).

Il Nuovo Messico confina, per un tratto di288 km, a sud con ilMessico; a est e a sud-est conOklahoma (103ºmeridiano) eTexas (2,2 miglia a ovest del 103º meridiano a causa di un errore nella misurazione effettuata nel 1859)[4]; a ovest confina con l'Arizona (109º meridiano).

Il 33ºparallelo delimita la linea di confine settentrionale con ilColorado. In un solo punto tocca loUtah, nei pressi delSan Juan River. Il punto nel quale Nuovo Messico, Colorado, Arizona, e Utah convergono viene chiamatoFour Corners (Quattro angoli).

Il paesaggio del Nuovo Messico spazia dai grandideserti alle altecime innevate. Nonostante sia ritenuto nell'immaginario comune una zona moltoarida, il Nuovo Messico possiede anche estensioni significative diforeste, soprattutto verso nord. IlRio Grande attraversa completamente lo Stato da nord a sud, mentre ilWheeler Peak è la cima più alta con i suoi 4 011 metri.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Il clima del Nuovo Messico è generalmente semi-arido e arido, anche se ci sono zone dalclima continentale ealpino, e il suo territorio è in gran parte coperto da montagne, altopiani e deserti. Durante i mesi estivi le temperature diurne possono superare i38 °C ad altitudini inferiori ai 1 500 metri. Lo Stato riceve inoltre una discreta quantità di neve, principalmente nelle sue altitudini più elevate in montagna.

Origini del nome

[modifica |modifica wikitesto]

Quando il Messicodiventò indipendente dallaSpagna, nel 1821, del suo territorio faceva parte anche il territorio del Nuovo Messico, da secoli parte delVicereame della Nuova Spagna. Il territorio venne ceduto agli Stati Uniti solo dopo il 1848, al termine di unaguerra con gli Stati Uniti, e due anni dopo venne stabilito ilTerritorio del Nuovo Messico, che originariamente comprendeva anche più della metà dell’Arizona, parte del Colorado e del Nevada, e che diventò uno stato dell’unione con i suoi confini ridotti solo nel 1912.

Suddivisione amministrativa

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Contee del Nuovo Messico.

Lo Stato è suddiviso in 33contee.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Nuovo Messico ha il suo centro nella valle delRio Grande, nucleo storico della sistemazione degli spagnoli e della conquista delpopolo Pueblo, tribù diNativi americani che vivevano in piccole cittadine lungo il Rio Grande e nelle vicinanze come adAcoma. Nel1540, ilconquistador spagnoloFrancisco Vázquez de Coronado si avventurò nei territori dell'attuale Nuovo Messico in cerca delle favolose sette città d'oro diCibola. La colonizzazione spagnola di fatto cominciò nel1598 con la fondazione dei centri diSan Juan e poi diSanta Fe nel1605. Altri centri fondati nel corso delXVII secolo furonoAlbuquerque e Acoma. Tuttavia, gran parte della regione fu abbandonata dagli europei a causa della vastarivolta degli indiani Pueblos del1680.

L'incorporazione negli Stati Uniti avvenne con un processo graduale. L'angolo nord-orientale venne acquistato dallaFrancia nel1803 (come parte dell'acquisto della Louisiana). La parte rimanente dell'attuale Nuovo Messico fu, poi, interamente rivendicata dalla colonia spagnola della Nuova Spagna e dallo Stato che da essa nacque, dopo il1810: la Repubblica del Messico.

L'annessione di questa parte di territorio negli Stati Uniti avvenne in tre fasi; la parte a est del Rio Grande venne rivendicata dallarepubblica separatista delTexas, al momento dellasecessione dal Messico, nel1836; questo territorio venne trasferito al governo federale dal Texas nel1850. Gran parte del territorio occidentale (a ovest del Rio Grande) venneceduta dal Messico, con iltrattato di Guadalupe Hidalgo, al termine della guerra messico-statunitense, nel 1846. Con l'occupazione di Santa Fe, il territorio fu annesso nel1848. L'angolo sud occidentale dello Stato (lo "sperone") venne ceduto dal Messico nel1853; gli Stati Uniti acquistarono, per 10 milioni didollari, i territori a sud delfiume Gila.

Il Territorio del Nuovo Messico fu creato il 9 settembre1850; fu unito al Colorado, fino al1861, e all'Arizona, fino al1863. Secondo i termini del 'compromesso del 1850', laschiavitù vi era legale, ma non prese particolarmente piede. Dapprima alleato aiconfederati durante laguerra civile americana, dal 1862 passò con gliunionisti. La metà orientale del territorio divenne lo Stato del Nuovo Messico, ammesso nell'Unione, come 47º membro, il 6 gennaio1912. La parte occidentale venne ammessa, separatamente, come 48º Stato con il nome di Arizona, il 14 febbraio1912. Il Nuovo Messico è la sede di due laboratori nazionali, 'Sandia' eLos Alamos. La primabomba atomica vennefatta detonare nel poligono diAlamogordo, in una zona del deserto 'Jornada del Muerto', il 16 luglio1945.

Tierra o muerte (Terra o morte)

Legge e governo

[modifica |modifica wikitesto]

La costituzione del1912 determina la forma di governo dello Stato.

Il 18 marzo2009, l'alloragovernatoreBill Richardson ha firmato la legge che abolisce lapena di morte nel Nuovo Messico, dopo il voto delSenato la settimana prima, diventando così il 15º Stato ad abolire la pena, anche se l'abrogazione non è retroattiva per i crimini capitali commessi prima della sua entrata in vigore. Dal1976 ad agosto2004 si era registrata una sola esecuzione. La nuova governatriceSusana Martinez (exprocuratore distrettuale) ha promesso in campagna elettorale che, qualora fosse stata eletta, si sarebbe battuta con tutte le forze affinché la pena capitale nel Nuovo Messico venisse ripristinata il prima possibile.

Il luogotenente governatore è John Sanchez, eletto nel2010 come la Martinez. Ambedue sono stati rieletti nel2014. Il Nuovo Messico ha avuto più governatori di qualsiasi altroStato degli Stati Uniti.

Turismo

[modifica |modifica wikitesto]

Le aree di interesse geografico e panoramico nel Nuovo Messico includono ilWhite Sands National Monument, il Capulin Volcano National Monument, ilCarlsbad Caverns National Park, la riserva nazionale diValles Caldera e ilGila Wilderness.

Simboli del Nuovo Messico
Animali
AnimaleBaribal
RettileCnemidophorus neomexicanus
PesceOncorhynchus clarki
UccelloCorridore della strada
InsettoPepsis formosa
Vegetali
AlberoPino del Colorado
FioreFiore diYucca elata
Varie
FossileCoelophysis bauri
GemmaTurchese
TerrenoPenistaja

Autostrade interstatali

[modifica |modifica wikitesto]

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Il prodotto interno lordo del Nuovo Messico nel 2010 era di 79,7 miliardi didollari. Il reddito pro capite nel 2007 era di31474 $, che valeva il 43º posto negli USA. Nel 2005 la percentuale di persone al di sotto della soglia di povertà era del 18,4%. A partire dall'aprile 2012, il tasso di disoccupazione dello Stato era del 7,2%. La produzione agricola consiste in bestiame, prodotti caseari, fieno,nursery stocks, noci americane (noce pecan) epeperoncini. La produzione industriale consiste in equipaggiamento elettrico, petrolio e prodotti del carbone, trattamento del cibo, stampe e pubblicazioni e prodotto di pietra, vetro e argilla.

Il Nuovo Messico è il terzo produttore di petrolio greggio e gas naturale degli Stati Uniti d'America. Nel 2006 il Nuovo Messico ha rappresentato il 3,4% del petrolio greggio, 8,5% del gas naturale secco, e il 10,2% dei liquidi di gas naturale prodotti negli Stati Uniti. L'accesso all'acqua è un problema cronico del sud ovest degli Stati Uniti; per risolvere il problema, una diga raccoglie le acque del Rio Grande a nord diLas Cruces. L'economia del Nuovo Messico è fortemente legata al governo e alle spese militari, con proprietà federali quali i laboratori nucleari diLos Alamos e gli spazi dedicati ai test di missili e veicoli spaziali aWhite Sands che rappresentano una buona fonte di guadagno per l'economia locale. Nonostante l'impatto delle numerose agevolazioni, molte comunità del Nuovo Messico, in particolare le aree rurali con prevalenza di Nativi Americani e Ispanici, sono economicamente sottosviluppate.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]
Acoma Pueblo

Nelcensimento del 2000 il Nuovo Messico contava 1 819 046 abitanti. La popolazione è cresciuta del 20,1% (303 977) rispetto alla cifra del1990. Secondo il censimento del 2000:

Il 42,1% della popolazione (circa 765 000 abitanti) è di origine ispanica olatina. Il 7,2% della popolazione risulta avere meno di 5 anni, il 28% meno di 18, l'11,7% 65 o più. Le donne sono circa il 50,8% della popolazione.

Hasta la Vista

In molte comunità del Nuovo Messico settentrionale, la popolazione ispanica è formata da discendenti dei colonizzatori spagnoli che si stabilirono nella regione nelXVII eXVIII secolo, e in alcuni villaggi isolati si parla ancora unospagnolo antico, uguale a quello dei primi coloni. Nella parte meridionale dello Stato, la popolazione di origine ispanica è per la maggior parte giunta dal Messico nel corso delXX secolo. I Nativi americani consistono in indiani Pueblo, alcuni dei quali vivono in comunità risalenti a prima della colonizzazione europea, e in tribù Navajo e Apache, entrambi di origineathapascana. La presenza di diverse comunità di antichi Nativi americani, la duratura influenza spagnola e messicana e la diversità degli insediamenti anglo-americani nella regione, che andavano da agricoltori-pionieri e allevatori prima della creazione dello Stato a famiglie di militari in epoche successive, rendono il Nuovo Messico uno Stato particolarmente eterogeneo.

Città

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Città del Nuovo Messico.

La città più popolosa èAlbuquerque, seguita daLas Cruces.Tutte le altre sono sotto i 100 000 abitanti.

Da una stima del 2018 queste sono le prime 10 città per numero di abitanti:

  1. Albuquerque, 560 218
  2. Las Cruces, 102 296
  3. Rio Rancho, 98 023
  4. Santa Fe, 84 612
  5. Roswell, 47 635
  6. Farmington, 44 788
  7. South Valley, 40 976 (2010)
  8. Clovis, 38 680
  9. Hobbs, 38 277
  10. Alamogordo, 31 701

Altre città importanti:

Religione

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo la religione professata la popolazione è così suddivisa:

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

College e università

[modifica |modifica wikitesto]

Interessante il fatto che fino alla fine delXIX secolo l'educazione pubblica era praticamente assente nello Stato; ancora nel1888 non esisteva alcuna scuola superiore pubblica.

  • College of Santa Fe
  • College of the Southwest
  • Eastern New Mexico University
  • New Mexico Institute of Mining and Technology
  • New Mexico Highlands University
  • New Mexico Military Institute
  • New Mexico State University
  • St. John's College Santa Fe
  • University of New Mexico
  • Western New Mexico University
  • Armand Hammer United World College of the American West

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Resident Population Data, sucensus.gov.URL consultato l'11 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  2. ^P. Landini,H. Furst,Nuovo Messico, inEnciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 28 giugno 2017.
  3. ^(EN) Calvin Alexander Roberts e Susan A. Roberts,New Mexico,Albuquerque, Univ. of New Mexico Press, 2006,ISBN 0-8263-4003-2,OCLC 260133698.
    Visualizzazione limitata su Google Libri:New Mexico, subooks.google.it, Univ. of New Mexico Press.URL consultato il 14 ottobre 2017(archiviato il 15 ottobre 2017).
  4. ^MAPS, sunmpartnership.com, NM Partnership.URL consultato il 17 settembre 2014(archiviato dall'url originale il 14 settembre 2014).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nuovo Messico
Capitale:Santa Fe
ConteeBernalillo ·Catron ·Chaves ·Cibola ·Colfax ·Curry ·De Baca ·Doña Ana ·Eddy ·Grant ·Guadalupe ·Harding ·Hidalgo ·Lea ·Lincoln ·Los Alamos ·Luna ·McKinley ·Mora ·Otero ·Quay ·Rio Arriba ·Roosevelt ·San Juan ·San Miguel ·Sandoval ·Santa Fe ·Sierra ·Socorro ·Taos ·Torrance ·Union ·Valencia
Regioni geograficheAltopiano del Colorado ·Bacino Permiano ·Llano Estacado ·Monti Sangre de Cristo ·New Mexico Bootheel ·Nuovo Messico centrale ·Nuovo Messico orientale ·Nuovo Messico settentrionale ·Nuovo Messico sud-occidentale ·San Luis Valley
CittàAlamogordo ·Albuquerque ·Artesia ·Carlsbad ·Clovis ·Corrales ·Deming ·Española ·Farmington ·Gallup ·Grants ·Hobbs ·Las Cruces ·Las Vegas ·Los Alamos ·Los Lunas ·Lovington ·Portales ·Raton ·Rio Rancho ·Roswell ·Ruidoso ·Santa Fe ·Silver City ·Socorro ·Sunland Park ·Taos ·Tucumcari
V · D · M
Suddivisioni degli Stati Uniti d'America
StatiAlabama ·Alaska ·Arizona ·Arkansas ·California ·Carolina del Nord ·Carolina del Sud ·Colorado ·Connecticut ·Dakota del Nord ·Dakota del Sud ·Delaware ·Florida ·Georgia ·Hawaii ·Idaho ·Illinois ·Indiana ·Iowa ·Kansas ·Kentucky ·Louisiana ·Maine ·Maryland ·Massachusetts ·Michigan ·Minnesota ·Mississippi ·Missouri ·Montana ·Nebraska ·Nevada ·New Hampshire ·New Jersey ·New York ·Nuovo Messico ·Ohio ·Oklahoma ·Oregon ·Pennsylvania ·Rhode Island ·Tennessee ·Texas ·Utah ·Vermont ·Virginia ·Virginia Occidentale ·Washington ·Wisconsin ·Wyoming
Distretto federaleDistretto di Columbia (Washington)
Territori
OrganizzatiGuam ·Isole Marianne Settentrionali ·Isole Vergini Americane ·Porto Rico ·Samoa Americane
Non organizzatiIsola Baker ·Isola Howland ·Isola Jarvis ·Atollo Johnston ·Kingman Reef ·Atollo di Midway ·Isola Navassa ·Atollo Palmyra ·Isola di Wake
Controllo di autoritàVIAF(EN131332136 ·ISNI(EN0000 0004 0647 0855 ·BAV497/1995 ·LCCN(ENn79005595 ·GND(DE4042006-1 ·J9U(EN, HE987007552652105171 ·NSK(HR000581374
  Portale Nuovo Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nuovo Messico
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nuovo_Messico&oldid=145925467"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp