Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Novorossijsk

Coordinate:44°43′N 37°46′E44°43′N,37°46′E (Novorossijsk)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediNovorossijsk (disambigua).
Novorossijsk
città (gorod)
Новоросси́йск
Novorossijsk – Stemma
Novorossijsk – Bandiera
Novorossijsk – Veduta
Novorossijsk – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleMeridionale
Soggetto federale Krasnodar
RajonNon presente
Territorio
Coordinate44°43′N 37°46′E44°43′N,37°46′E (Novorossijsk)
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie835km²
Abitanti241 952 (2010)
Densità289,76 ab./km²
Altre informazioni
Linguerusso
Cod. postale353900—353925
Prefisso8617
Fuso orarioUTC+3
Nome abitantinovorossiec (m),novorossijka (f),novorossijcy (pl)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Russia europea
Novorossijsk
Novorossijsk
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Novorossijsk (in russoНоворосси́йск?ascolta,traslitterato ancheNovorossiysk) è unacittà della Russia meridionale, nelterritorio di Krasnodar. Principale porto russo sulMar Nero, è una delle città ad essere stata insignita del titolosovietico dicittà eroina.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Clima

[modifica |modifica wikitesto]
Climogramma di Novorossijsk.

La città di Novorossijsk non conosce i geli intensi e prolungati che colpiscono le regioni russe più a nord, a causa della latitudine discretamente meridionale e dell'azione mitigante del vicinoMar Nero; tuttavia, a differenza di altre zone della costa pontica russa (ad esempio la zona diSoči), la mancanza a nord di catene montuose fa sì che le temperature medie invernali non siano propriamente mediterranee.[1]

Un altro fattore di distinzione del clima della zona rispetto al resto della Russia è la presenza di una stagioneinvernale più piovosa di quellaestiva.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Una moneta che celebra l'impresa dei marinai di Novorossijsk.

Anticamente, nelV secolo a.C., fu fondata la città greca di Bata. NelXIII secolo fu la genovese Batario. Nel periodo ottomano fu la turca Sujuk-kale. Novorossijsk fu fondata nel1838 come città russa e base navale dellaFlotta del Mar Nero e sostituì la fortezzaturca di Sujuk-Qale o Sogucak, costruita nel1722.

NellaRivoluzione del 1905, dal 9 al 25 dicembre la città fu retta dalSoviet dei deputati operai, sorto nel corso dello sciopero generale, il quale proclamò laRepubblica di Novorossijsk; dal 26 agosto1918 al 27 marzo1920 costituì la base principale dell'Armata Bianca diAnton Denikin.

Nel1942 la città fu occupata dallaWehrmacht ma alcune unità dell'Armata Rossa, tuttavia, mantennero il possesso dei sobborghi orientali della città e della strada costiera che correva verso sud, impedendo ai tedeschi di avanzare ulteriormente lungo la costa delKuban'. Questa azione di resistenza valse nel1973 a Novorossijsk il titolo dicittà eroina.

Nel 2023 e 2024 durante il conflitto in corso con l'Ucraina, sono stati abbattuti diversi droni e navi senza equipaggio dalla contraerea e dalla marina russa[2].

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Città eroina - nastrino per uniforme ordinaria
— 14 settembre 1973
Ordine di Lenin - nastrino per uniforme ordinaria
— 14 settembre 1973
Ordine della Guerra patriottica di I Classe - nastrino per uniforme ordinaria

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:mojgorod.ru

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

Novorossijsk è sede dell'Accademia Marittima di Stato e dell'Istituto Politecnico di Novorossijsk.

Musei

planetario Yuri Gagarin, nave museo Mikhail Kutuzov, museo di riserva degli studi regionali[3][4] ,museo della batteria costiera "Zubkov"[5],museo storico[6],museo dell'industria del cemento[7], museo militare[8], museo delle pietre e dei minerali[9],museo storia locale.[10]

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

La città si trova nellabaia del Cemes, non soggetta al congelamento invernale delle acque. Ilporto commerciale di Novorossijsk collega la Russia alle regioni dell'Asia, delMedio Oriente, dell'Africa, delMediterraneo e delSud America.

Novorossijsk è anche una cittàindustriale conacciaierie, industrie alimentari, metallurgiche e manifatturiere. Ci sono inoltre diverse cave dicalcare che riforniscono icementifici.

Laregione di Novorossijsk è una delle principali zonevinicole della Russia. Le aziende locali producono vini di alta qualità, da tavola e spumanti, famosi nel paese.

Il porto della città è il terzo della Russa per volumi di export di prodotti petroliferi.[11]

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Novorossijsk è un importante nodo stradale e ferroviario tra i principali centri abitati e industriali della Russia, dellaTranscaucasia e dell'Asia Centrale.

I trasporti pubblici cittadini comprendonoautobus,tram emaršrutka (tipici minibus) e la stazione del treno.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Calcio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Futbol'nyj Klub Černomorec Novorossijsk.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^http://www.worldclimate.com/cgi-bin/grid.pl?gr=N44E037
  2. ^Respinto l’attacco marittimo ucraino al porto di Novorossiysk sul Mar Nero: Russia, suoltrelalinea.news.
  3. ^Russia in breve. Novorossijsk, suhedclub.com.
  4. ^Museum of Stone and Minerals in Novorossiysk, sutripadvisor.it.
  5. ^Museo della Batteria Costiera "Zubkov", sutracesofwar.com.
  6. ^novomuseum, sunovomuseum.ru.
  7. ^Museum of the Cement Industry, sugoogle.com.
  8. ^Military Equipment Museum, sugoogle.com.
  9. ^Museum of Stone and Minerals in Novorossiysk, sutripadvisor.it.
  10. ^Novorossiysk Historical Museum Reserve, sutripadvisor.it.
  11. ^ Federico Fubini,Il mistero del porto russo di Novorossijsk sul Mar Nero che finanzia la guerra: perché Kiev non lo colpisce? E cosa c'entra l'Italia?, inCorriere della Sera, 18 dicembre 2024.URL consultato il 18 dicembre 2024.
  12. ^città gemellate dal sito di Costanza, suprimaria-constanta.ro.URL consultato il 25-07-2010(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2010).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stemma del Territorio di KrasnodarCittà delTerritorio di KrasnodarRussia (bandiera)
Capoluogo:Krasnodar
Abinsk ·Anapa ·Apšeronsk ·Armavir ·Belorečensk ·Chadyžensk ·Ejsk ·Gelendžik ·Gorjačij Ključ ·Gul'keviči ·Korenovsk ·Kropotkin ·Krymsk ·Kurganinsk ·Labinsk ·Novokubansk ·Novorossijsk ·Primorsko-Achtarsk ·Slavjansk-na-Kubani ·Soči ·Temrjuk ·Tichoreck ·Timašëvsk ·Tuapse ·Ust'-Labinsk
Controllo di autoritàVIAF(EN236056154 ·LCCN(ENn81139966 ·GND(DE4307939-8 ·BNF(FRcb17715994d(data) ·J9U(EN, HE987007566709905171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Novorossijsk&oldid=146016885"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp