Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Notts County Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daNotts County F.C.)
Notts County Football Club
Calcio
The Magpies (Le gazze)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,nero
SimboliGazza
Dati societari
CittàNottingham
NazioneInghilterra (bandiera) Inghilterra
ConfederazioneUEFA
FederazioneFA
CampionatoFootball League Two
Fondazione1862
PresidenteDanimarca (bandiera) Christoffer Reedtz
AllenatoreInghilterra (bandiera) Stuart Maynard
StadioMeadow Lane
(20.229 posti)
Sito webwww.nottscountyfc.co.uk
Palmarès
FA Cup
Coppe d'Inghilterra1
Trofei internazionali1Coppa Anglo-Italiana
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlNotts County Football Club, noto semplicemente comeNotts County, è unasocietàcalcisticainglese con sede nella città diNottingham. Affiliata allaFootball Association, è stata fondata nel 1862, un anno prima della stessa FA. Milita inFootball League Two, quarta serie delcampionato inglese di calcio.

Il club è il quinto più antico del mondo, preceduto solo daSheffield FC,Hallam,Cray Wanderers eWorksop Town; tuttavia, non avendo queste ultime squadre mai superato il dilettantismo, il Notts County può fregiarsi del titolo di «club professionistico più antico del mondo».[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Sorto nel 1862, il Notts County è stato fra i membri fondatori dellaFootball League, giocando il primo campionato di calcio al mondo nella stagione1888-1889. L'unico titolo ufficiale della sua storia è laFA Cup vinta nel 1894, dopo una finale persa nel 1891. Ha giocato per l'ultima volta nel massimo campionato inglese nella stagione1991-1992, l'ultima della vecchiaFirst Division prima della nascita dellaPremier League.

Nel 2009 la proprietà è passata ad alcunisceicchi, i quali ingaggianoSven-Göran Eriksson con l'obiettivo di riportare il club in massima serie;[2] il tecnico svedese però si dimette nel 2011, in seguito alla cattiva gestione finanziaria della società.[3] La squadra viene quindi acquistata da Ray Trew. Nonostante questi problemi, alla fine della stagione regolare diFootball League Two il Notts County è riuscito lo stesso a vincere il campionato, tornando inFootball League One.

Alla fine del campionato 2014-2015, tuttavia, la squadra è ricaduta in League Two. Qui è iniziato un periodo di alti e bassi per il club, anche a causa di una profonda crisi in seno alla proprietà. Ha fatto eccezione il campionato 2017-2018, in cui il Notts County si è qualificato ai play-off, ma già nella stagione successiva non è riuscito a evitare la retrocessione, per la prima volta nella sua storia, inNational League.[4] LeGazze hanno trascorso quattro stagioni nella prima divisione dilettantistica, prima di ritrovare la League Two al termine del campionato 2022-2023.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Notts County Football Club
  • 1862 - Nasce ilNotts County Football Club.


Finalista inFA Cup.
Vince laFA Cup (1º titolo).









Finalista inCoppa Anglo-Italiana.
Vince laCoppa Anglo-Italiana (1º titolo).



Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

La tradizionale divisa del Notts County comprende una maglia bianconera a strisce verticali, con calzoncini calzettoni che a seconda della stagione possono essere neri o bianchi.

Alla casacca deiMagpies è legato un curiosoaneddoto: nel 1903 laJuventus chiese a uno dei suoi soci,Gordon Thomas Savage, di «procurare divise da gioco più professionali» rispetto a quelle utilizzate fino ad allora dalla squadra torinese – camiciarosa con cravattinonero –, che oltre a essere poco adatte all'uso sportivo avevano anche il difetto di scolorire. Savage aveva un amico tifoso dei Notts, che provvide a spedire delle uniformi analoghe a quelle della sua squadra del cuore. Da quel momento la Juventus adottò anch'essa ladivisa bianconera come prima maglia.[5][6] Ancora oggi i tifosi del Notts County intonano allo stadio il coro«It's just like watching Juve...» («È proprio come guardare la Juve...») ogni volta che la loro squadra realizza una grande prestazione (in riferimento alla comunanza cromatica delle uniformi dei due club).[7]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1893-1894
1896-1897,1913-1914,1922-1923
1997-1998
1930-1931,1949-1950
1970-1971
2009-2010

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1994-1995

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Terzo posto:1890-1891,1900-1901
Finalista:1890-1891
Semifinalista:1882-1883,1883-1884,1921-1922
Secondo posto:1894-1895,1980-1981
Terzo posto:1893-1894
Secondo posto:1972-1973
Terzo posto:1989-1990
Secondo posto:1959-1960
Terzo posto:2019-2020
Semifinalista: 2019-2020, 2020-2021
Finalista:1993-1994
Finalista: 1980-1981
Semifinalista: 1977-1978

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazioni ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
First Division301888-18891991-199230
Second Division341893-18941990-199137
First Division31992-19931994-1995
Third Division221930-19311989-199035
Second Division81995-19962003-2004
Football League One52010-20112014-2015
Fourth Division81959-19601970-197121
Third Division11997-1998
Football League Two122004-20052025-2026
National League42019-20202022-20234

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa e numerazione sono aggiornate al 25 dicembre 2024.[8]

N.RuoloCalciatore
1Inghilterra (bandiera)PAlex Bass
2Inghilterra (bandiera)DKellan Gordon
3Inghilterra (bandiera)DRod McDonald
4Grenada (bandiera)CJacob Bedeau
5Inghilterra (bandiera)DMatty Platt
6Inghilterra (bandiera)CJack Hinchy
8Inghilterra (bandiera)CSam Austin
9Inghilterra (bandiera)AMacaulay Langstaff
10Malta (bandiera)CJodi Jones
11Francia (bandiera)CAaron Nemane
13Inghilterra (bandiera)PBrad Young
15Inghilterra (bandiera)DAden Baldwin
16Albania (bandiera)DGeraldo Bajrami
N.RuoloCalciatore
17Irlanda (bandiera)ADavid McGoldrick
18Inghilterra (bandiera)CMatt Palmer
19Inghilterra (bandiera)ACedwyn Scott
20Portogallo (bandiera)ARúben Rodrigues
21Inghilterra (bandiera)DTobi Adebayo-Rowling
23Zimbabwe (bandiera)DAdam Chicksen
24Trinidad e Tobago (bandiera)CJohn Bostock
25Cipro (bandiera)CNick Tsaroulla
28Scozia (bandiera)DLewis Macari
29Gambia (bandiera)AAlassana Jatta
33Inghilterra (bandiera)CGeorge Abbott
43Inghilterra (bandiera)CJames Sanderson

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Notts County - A Pictorial History, p. 8.
    «The five oldest football clubs in the world are: 1. Sheffield F.C. (1857), members of the Northern Premier League Division One South; 2. Hallam F.C. (1860) also a Sheffield football club, playing a division below the oldest club (Northern Counties East League Premier Division) 3. Cray Wanderers F.C. (1860) of the Isthmian League Premier Division based in the Kent area of South London. This club (along with Worksop Town of the Northern Premier League Premier Division) is currently the nearest to Notts County in terms of level of football they play at and the club nearest to taking Notts County's oldest league club crown (they are just three divisions below Notts County as of the 2009-10 season); 4. Worksop Town F.C. (1861); 5. Notts County F.C. (1862)»
  2. ^Eriksson dg del Notts County[collegamento interrotto], sucorrieredellosport.it, 22 luglio 2009.URL consultato il 5 luglio 2010.
  3. ^ Antonio Vitiello,Ufficiale: Notts County, Eriksson si è dimesso, sututtomercatoweb.com, 12 febbraio 2010.URL consultato il 15 agosto 2011.
  4. ^Notts County, retrocessione storica: dalla Juventus ai dilettanti, sugoal.com, 4 maggio 2019.
  5. ^(EN)Black & White, sunottscountyfc.co.uk, 28 luglio 2010.URL consultato il 15 agosto 2011(archiviato dall'url originale l'11 maggio 2012).
  6. ^Bianconeri dal 1903, sujuventus.com, 14 agosto 2011(archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  7. ^(EN)It's Just Like Watching Juve..., sufanchants.co.uk.URL consultato il 23 settembre 2011.
  8. ^nottscountyfc.co.uk,https://www.nottscountyfc.co.uk/teams/first-team/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Football League Two 2025-2026
Accrington Stanley ·Barnet ·Barrow ·Bristol Rovers ·Bromley ·Cambridge Utd ·Cheltenham Town ·Chesterfield ·Colchester Utd ·Crawley Town ·Crewe Alexandra ·Fleetwood Town ·Gillingham ·Grimsby Town ·Harrogate Town ·MK Dons ·Newport County ·Notts County ·Oldham Athletic ·Salford City ·Shrewsbury Town ·Swindon Town ·Tranmere ·Walsall
V · D · M
Notts County F.C. – Archivio delle stagioni
Notts County Football Club1888-89 ·1889-90 ·1890-91 ·1891-92 ·1892-93 ·1893-94 ·1894-95 ·1895-96 ·1896-97 ·1897-98 ·1898-99 ·1899-00 ·1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23  
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici dellaCoppa Anglo-Italiana - Cronologia
Inghilterra (bandiera)Swindon Town (1970) ·Inghilterra (bandiera)Blackpool (1971) ·Italia (bandiera)Roma (1972) ·Inghilterra (bandiera)Newcastle Utd (1973) ·1974-1975 ·Italia (bandiera)Monza (1976) ·Italia (bandiera)Lecco (1977) ·Italia (bandiera)Udinese (1978) ·Inghilterra (bandiera)Sutton Utd (1979) ·Italia (bandiera)Triestina (1980) ·Italia (bandiera)Modena (1981) ·Italia (bandiera)Modena (1982) ·Italia (bandiera)Cosenza (1983) ·Italia (bandiera)Francavilla (1984) ·Italia (bandiera)Pontedera (1985) ·Italia (bandiera)Piacenza (1986) ·1987-1992 ·Italia (bandiera)Cremonese (1993) ·Italia (bandiera)Brescia (1994) ·Inghilterra (bandiera)Notts County (1995) ·Italia (bandiera)Genoa (1996)
Controllo di autoritàVIAF(EN135341404 ·ISNI(EN0000 0004 4904 862X ·LCCN(ENnr2007002257
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notts_County_Football_Club&oldid=146228553"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp