Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nottingham Open 2016 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nottingham Open 2016
Singolare maschile
SportTennis
VincitoreStati Uniti (bandiera)Steve Johnson
FinalistaUruguay (bandiera)Pablo Cuevas
Punteggio7–6(5), 7–5
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) 
Doppiouominidonne
Voce principale:Nottingham Open 2016.

Denis Istomin, il detentore del titolo, è stato sconfitto al primo turno daDamir Džumhur.

In finaleSteve Johnson ha sconfittoPablo Cuevas con il punteggio di 7–6(5), 7–5.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]

Tutte le teste di serie hanno ricevuto unbye per il secondo turno.

  1. Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson(quarti di finale)
  2. Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas(finale)
  3. Portogallo (bandiera)João Sousa(secondo turno)
  4. Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov(quarti di finale)
  5. Stati Uniti (bandiera)Sam Querrey(terzo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson (campione)
  7. Italia (bandiera)Andreas Seppi(semifinale)
  8. Lussemburgo (bandiera)Gilles Müller(semifinale)
  1. Cipro (bandiera)Marcos Baghdatis(quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera)Pablo Carreño Busta(secondo turno)
  3. Canada (bandiera)Vasek Pospisil(terzo turno)
  4. Italia (bandiera)Paolo Lorenzi(secondo turno)
  5. Argentina (bandiera)Guido Pella(secondo turno)
  6. Spagna (bandiera)Fernando Verdasco(terzo turno)
  7. Kazakistan (bandiera)Michail Kukuškin(secondo turno)
  8. Lituania (bandiera)Ričardas Berankis(secondo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Regno Unito (bandiera)Liam Broady(primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera)Brydan Klein(primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera)Alexander Ward(primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera)James Ward(primo turno)

Qualificati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Nottingham Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Canada (bandiera)Frank Dancevic(terzo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera)Ernesto Escobedo(secondo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera)Jan Hernych(primo turno)
  2. Francia (bandiera)Stéphane Robert(secondo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
1Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson6674
6Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson7566Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson66
Israele (bandiera)Dudi Sela7447Italia (bandiera)Andreas Seppi44
7Italia (bandiera)Andreas Seppi5666Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson77
8Lussemburgo (bandiera)Gilles Müller662Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas655
4Ucraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov348Lussemburgo (bandiera)Gilles Müller6634
9Cipro (bandiera)Marcos Baghdatis46682Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas376
2Uruguay (bandiera)Pablo Cuevas647

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 1

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
1 Sudafrica (bandiera)K Anderson6656
PR Francia (bandiera)J Benneteau23 Croazia (bandiera)I Dodig373
 Croazia (bandiera)I Dodig661 Sudafrica (bandiera)K Anderson67
 Rep. Dominicana (bandiera)V Estrella Burgos764614 Spagna (bandiera)F Verdasco366
 Stati Uniti (bandiera)R Ram6772 Rep. Dominicana (bandiera)V Estrella Burgos163
14 Spagna (bandiera)F Verdasco646
1 Sudafrica (bandiera)K Anderson6674
6 Stati Uniti (bandiera)S Johnson756
11 Canada (bandiera)V Pospisil66
 Uzbekistan (bandiera)D Istomin6644 Bosnia ed Erzegovina (bandiera)D Džumhur14
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera)D Džumhur17611 Canada (bandiera)V Pospisil646(1)
 Brasile (bandiera)T Bellucci64626 Stati Uniti (bandiera)S Johnson77
 Australia (bandiera)J Millman726 Australia (bandiera)J Millman22
6 Stati Uniti (bandiera)S Johnson66

Sezione 2

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuartiSemifinali
3 Portogallo (bandiera)J Sousa363
Q Rep. Ceca (bandiera)J Hernych632 Israele (bandiera)D Sela67
 Israele (bandiera)D Sela466 Israele (bandiera)D Sela626
 Australia (bandiera)J Thompson264 Germania (bandiera)B Becker364
 Germania (bandiera)B Becker626 Germania (bandiera)B Becker366
13 Argentina (bandiera)G Pella613
 Israele (bandiera)D Sela744
7 Italia (bandiera)A Seppi566
12 Italia (bandiera)P Lorenzi22
 Francia (bandiera)A Mannarino66 Francia (bandiera)A Mannarino66
 Stati Uniti (bandiera)T Fritz32 Francia (bandiera)A Mannarino23
 Tunisia (bandiera)M Jaziri6367 Italia (bandiera)A Seppi66
WC Regno Unito (bandiera)J Ward164 Tunisia (bandiera)M Jaziri53
7 Italia (bandiera)A Seppi76

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 3

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
8 Lussemburgo (bandiera)G Müller76
 Argentina (bandiera)H Zeballos43 Rep. Ceca (bandiera)J Veselý622
 Rep. Ceca (bandiera)J Veselý668 Lussemburgo (bandiera)G Müller6476
 Russia (bandiera)M Južnyj466 Russia (bandiera)M Južnyj7643
 Russia (bandiera)T Gabašvili633 Russia (bandiera)M Južnyj66
10 Spagna (bandiera)P Carreño Busta14
8 Lussemburgo (bandiera)G Müller66
4 Ucraina (bandiera)A Dolhopolov34
15 Kazakistan (bandiera)M Kukuškin66462
WC Regno Unito (bandiera)A Ward6372Q Canada (bandiera)F Dancevic477
Q Canada (bandiera)F Dancevic7636Q Canada (bandiera)F Dancevic35
 Rep. Ceca (bandiera)L Rosol434 Ucraina (bandiera)A Dolhopolov67
 Regno Unito (bandiera)K Edmund66 Regno Unito (bandiera)K Edmund465
4 Ucraina (bandiera)A Dolhopolov67

Sezione 4

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
5 Stati Uniti (bandiera)S Querrey66
Q Stati Uniti (bandiera)E Escobedo66Q Stati Uniti (bandiera)E Escobedo44
 Argentina (bandiera)D Schwartzman035 Stati Uniti (bandiera)S Querrey6684
 Stati Uniti (bandiera)D Kudla449 Cipro (bandiera)M Baghdatis176
 Russia (bandiera)E Donskoj66 Russia (bandiera)E Donskoj52
9 Cipro (bandiera)M Baghdatis76
9 Cipro (bandiera)M Baghdatis4668
2 Uruguay (bandiera)P Cuevas647
16 Lituania (bandiera)R Berankis6632
 Regno Unito (bandiera)D Evans367 Regno Unito (bandiera)D Evans276
WC Regno Unito (bandiera)L Broady6266 Regno Unito (bandiera)D Evans7654
WC Regno Unito (bandiera)B Klein542 Uruguay (bandiera)P Cuevas6476
Q Francia (bandiera)S Robert76Q Francia (bandiera)S Robert463
2 Uruguay (bandiera)P Cuevas67

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nottingham_Open_2016_-_Singolare_maschile&oldid=147926236"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp