Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Norvegia ai XXIII Giochi olimpici invernali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Norvegia ai XXIII Giochi olimpici invernali
Pyeongchang 2018
Norvegia (bandiera)
Codice CIONOR
Comitato nazionaleNorges idrettsforbund og olympiske og paralympiske komité
Atleti partecipanti109 in 11 discipline
Di cui uomini/donne82Uomini - 27Donne
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
14141139
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 ·1900 ·1904 ·1908 ·1912 ·1920 ·1924 ·1928 ·1932 ·1936 ·1948 ·1952 ·1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024

Giochi olimpici invernali

1924 ·1928 ·1932 ·1936 ·1948 ·1952 ·1956 ·1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022

LaNorvegia ha partecipato aiXXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 aPyeongchang inCorea del Sud, con una delegazione composta da 109 atleti.

Medaglie

[modifica |modifica wikitesto]
Riepilogo quotidiano
GiornoDataTotale
100314
111124
121001
131113
140000
153216
160112
171023
182114
10º192002
11º200101
12º212114
13º220101
14º230202
15º240011
16º251001
Totale14141139

Medagliere per discipline

[modifica |modifica wikitesto]
SportOroArgentoBronzoTotale
Biathlon1326
Pattinaggio di velocità2114
Salto con gli sci2125
Sci di fondo74314
Curling0011
Sci alpino1427
Freestyle1001
Combinata nordica0101
Totale14141139

Medaglie d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEvento
  OroMaren LundbySalto con gli sciTrampolino normale femminile
  OroSimen Hegstad KrügerSci di fondoSkiathlon 30 km maschile
  OroJohannes Høsflot KlæboSci di fondoSprint maschile
  OroAksel Lund SvindalSci alpinoDiscesa libera maschile
  OroRagnhild HagaSci di fondo10 km femminile
  OroJohannes Thingnes BøBiathlon20 km individuale maschile
  OroIngvild Flugstad Østberg
Astrid Uhrenholdt Jacobsen
Ragnhild Haga
Marit Bjørgen
Sci di fondoStaffetta 4x5 km femminile
  OroØystein BråtenFreestyleSlopestyle maschile
  OroDidrik Tønseth
Martin Johnsrud Sundby
Simen Hegstad Krüger
Johannes Høsflot Klæbo
Sci di fondoStaffetta 4x10 km maschile
  OroHåvard Holmefjord LorentzenPattinaggio di velocità500 m maschile
  OroDaniel-André Tande
Andreas Stjernen
Johann André Forfang
Robert Johansson
Salto con gli sciGara a squadre
  OroMartin Johnsrud Sundby
Johannes Høsflot Klæbo
Sci di fondoSprint a squadre maschile
  OroHåvard Bøkko
Simen Spieler Nilsen
Sverre Lunde Pedersen
Pattinaggio di velocitàInseguimento a squadre maschile
  OroMarit BjørgenSci di fondo30 km femminile

Medaglie d'argento

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEvento
  ArgentoMarte OlsbuBiathlon7,5 km sprint femminile
  ArgentoJohann André ForfangSalto con gli sciTrampolino normale maschile
  ArgentoMarit BjørgenSci di fondoSkiathlon 15 km femminile
  ArgentoMartin Johnsrud SundbySci di fondoSkiathlon 30 km maschile
  ArgentoMaiken Caspersen FallaSci di fondoSprint femminile
  ArgentoKjetil JansrudSci alpinoDiscesa libera maschile
  ArgentoRagnhild MowinckelSci alpinoSlalom gigante femminile
  ArgentoSimen Hegstad KrügerSci di fondo15 km maschile
  ArgentoHenrik KristoffersenSci alpinoSlalom gigante maschile
  ArgentoMarte Olsbu
Tiril Eckhoff
Johannes Thingnes Bø
Emil Hegle Svendsen
BiathlonStaffetta mista
  ArgentoRagnhild MowinckelSci alpinoDiscesa libera femminile
  ArgentoJan Schmid
Espen Andersen
Jarl Magnus Riiber
Jørgen Graabak
Combinata nordicaGara a squadre
  ArgentoHåvard Holmefjord LorentzenPattinaggio di velocità1000 m maschile
  ArgentoLars Helge Birkeland
Tarjei Bø
Johannes Thingnes Bø
Emil Hegle Svendsen
BiathlonStaffetta 4x7,5 km maschile

Medaglie di bronzo

[modifica |modifica wikitesto]
MedagliaNomeSportEvento
  BronzoSverre Lunde PedersenPattinaggio di velocità5000 m maschile
  BronzoRobert JohanssonSalto con gli sciTrampolino normale maschile
  BronzoHans Christer HolundSci di fondoSkiathlon 30 km maschile
  BronzoMagnus Nedregotten
Kristin Skaslien
CurlingDoppio misto[1]
  BronzoMarit BjørgenSci di fondo10 km femminile
  BronzoKjetil JansrudSci alpinoSupergigante maschile
  BronzoTiril EckhoffBiathlonPartenza in linea femminile
  BronzoRobert JohanssonSalto con gli sciTrampolino lungo
  BronzoEmil Hegle SvendsenBiathlonPartenza in linea maschile
  BronzoMarit Bjørgen
Maiken Caspersen Falla
Sci di fondoSprint a squadre femminile
  BronzoKristin Lysdahl
Sebastian Foss Solevåg
Nina Løseth
Leif Kristian Haugen
Maren Skjøld
Jonathan Nordbotten
Sci alpinoGara a squadre

Biathlon

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]

La Norvegia ha diritto a schierare 6 atleti in seguito ad aver terminato tra le prime cinque posizioni del ranking maschile per nazioni dellaCoppa del Mondo di biathlon 2017[2][3].

GaraAtletaPenalitàTempo d'arrivoPosizione
10 km sprintErlend Bjøntegaard2 (0+2)23'56"2
Johannes Thingnes Bø4 (3+1)24'51"531º
Tarjei Bø2 (2+0)24'12"513º
Emil Hegle Svendsen2 (1+1)24'23"818º
12,5 km inseguimentoErlend Bjøntegaard4 (1+0+0+3)34'18"8
Johannes Thingnes Bø6 (0+2+4+0)35'42"721º
Tarjei Bø3 (0+0+1+2)33'54"3
Emil Hegle Svendsen5 (0+2+2+1)35'33"220º
20 km individualeLars Helge Birkeland4 (2+1+1+0)53'46"860º
Johannes Thingnes Bø2 (1+0+0+1)48'03"8
Tarjei Bø2 (0+0+0+2)50'05"313º
Emil Hegle Svendsen2 (0+2+0+0)49'40"510º
15 km partenza in lineaErlend Bjøntegaard2 (0+0+2+0)36'19"4
Johannes Thingnes Bø3 (0+3+0+0)37'07"316º
Tarjei Bø3 (1+0+2+0)36'21"9
Emil Hegle Svendsen2 (1+0+1+0)35'58"5
Staffetta 4x7,5 kmLars Helge Birkeland
Tarjei Bø
Johannes Thingnes Bø
Emil Hegle Svendsen
13 (1+12)1h12'33"1

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]

La Norvegia ha diritto a schierare 5 atlete in seguito ad aver terminato tra la sesta e la ventesima posizione del ranking femminile per nazioni dellaCoppa del Mondo di biathlon 2017[3][4].

GaraAtletaPenalitàTempo d'arrivoPosizione
7,5 km sprintTiril Eckhoff4 (3+1)22'32"424ª
Marte Olsbu1 (1+0)21'30"4
Synnøve Solemdal3 (1+2)23'23"950ª
Ingrid Landmark Tandrevold4 (2+2)23'49"159ª
10 km inseguimentoTiril Eckhoff5 (0+2+3+0)32'23"4
Marte Olsbu4 (1+2+0+1)31'42"6
Synnøve Solemdal4 (1+0+2+1)34'45"541ª
Ingrid Landmark Tandrevold4 (0+3+1+0)34'56"842ª
15 km individualeTiril Eckhoff4 (1+1+1+1)44'41"923ª
Marte Olsbu7 (1+1+3+2)48'58"871ª
Synnøve Solemdal2 (0+1+0+1)45'33"040ª
Ingrid Landmark Tandrevold3 (0+2+0+1)46'14"743ª
12,5 km partenza in lineaTiril Eckhoff2 (1+0+1+0)35'50"7
Marte Olsbu1 (0+1+0+0)36'14"6
Staffetta 4x6 kmSynnøve Solemdal
Tiril Eckhoff
Ingrid Landmark Tandrevold
Marte Olsbu
15 (3+12)1h12'33"1

Gare miste

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletiPenalitàTempo d'arrivoPosizione
Staffetta 2x6 km + 2x7,5 kmMarte Olsbu
Tiril Eckhoff
Johannes Thingnes Bø
Emil Hegle Svendsen
12 (1+11)1h08'55"2

Combinata nordica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Norvegia ha qualificato nella combinata nordica un totale di cinque atleti(*)[5][6].

GaraAtletaSaltoFondoPosizione
LunghezzaPuntiPosizioneTempoTempo + distacco
Trampolino normaleEspen Andersen104,5 m117,225'11"126'05"110º
Jørgen Graabak90,0 m93,623º24'53"327'21"320º
Jarl Magnus Riiber111,0 m126,924'58"925'13"9
Jan Schmid88,0 m88,831º24'47"827'34"825º
Trampolino lungoEspen Andersen121,0 m105,625º24'23"826'36"822º
Jørgen Graabak119,5 m110,919º23'25"325'17"310º
Jarl Magnus Riiber139,9 m138,623'54"323'55"3
Jan Schmid119,9 m107,922º23'15"725'19"725º
Gara a squadreJørgen Graabak133,5 m449,246'35"547'02"5
Jarl Magnus Riiber133,5 m
Espen Andersen128,5 m
Jan Schmid132,0 m

(*)Magnus Krog era presente ma non ha partecipato alle competizioni

Curling

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Curling ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Torneo maschile

[modifica |modifica wikitesto]

La Norvegia ha diritto a partecipare al torneo maschile di curling in seguito aver concluso tra le prime sette posizioni nel ranking per la qualificazione alle Olimpiadi.[7].

SquadreGVPPFPS
Canada (bandiera) Canada00000
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud00000
Giappone (bandiera) Giappone00000
Regno Unito (bandiera)Gran Bretagna00000
Norvegia (bandiera) Norvegia00000
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti00000
Svezia (bandiera) Svezia00000
Svizzera (bandiera) Svizzera00000
Danimarca (bandiera) Danimarca00000
Italia (bandiera) Italia00000

Torneo misto

[modifica |modifica wikitesto]

La Norvegia ha diritto a partecipare al torneo misto di curling in seguito aver concluso tra le prime sette posizioni nel ranking per la qualificazione alle Olimpiadi.[7].

Norvegia (bandiera) Norvegia

Uomo:Kristin Skaslien
Donna:Magnus Nedregotten

Girone

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
SessioneSquadreFinale12345678910
1Canada (bandiera) Canada610302000XX
Norvegia (bandiera) Norvegia903010212XX
2Atleti Olimpici dalla Russia (bandiera) Atleti Olimpici dalla Russia401011001XX
Norvegia (bandiera) Norvegia300100110XX
3Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud30001020XXX
Norvegia (bandiera) Norvegia81310102XXX
4Svizzera (bandiera) Svizzera510021010XX
Norvegia (bandiera) Norvegia603100101XX
5Norvegia (bandiera) Norvegia7101030101X
Finlandia (bandiera) Finlandia2020102010X
6Norvegia (bandiera) Norvegia3030000XXXX
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti10101413XXXX
7Norvegia (bandiera) Norvegia3011010XXXX
Cina (bandiera) Cina9100305XXXX
Classifica
SquadreGVPPFPS
Canada (bandiera) Canada7615226
Svizzera (bandiera) Svizzera7524533
Atleti Olimpici dalla Russia (bandiera) Atleti Olimpici dalla Russia7433644
Norvegia (bandiera) Norvegia7433943
Cina (bandiera) Cina7434742
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud7254247
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti7253743
Finlandia (bandiera) Finlandia7163553

Spareggio

[modifica |modifica wikitesto]
SquadreFinale12345678910
Cina (bandiera) Cina720102020XX
Norvegia (bandiera) Norvegia903010401XX

Semifinale

[modifica |modifica wikitesto]
SquadreFinale12345678910
Canada (bandiera) Canada82001203XXX
Norvegia (bandiera) Norvegia40110020XXX

Finale 3º posto

[modifica |modifica wikitesto]
SquadreFinale12345678910
Norvegia (bandiera) Norvegia4002020XXXX
Atleti Olimpici dalla Russia (bandiera) Atleti Olimpici dalla Russia8210203XXXX

Freestyle

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Freestyle ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Norvegia ha qualificato nel freestyle otto atleti, tre donne e cinque uomini.

Gobbe

[modifica |modifica wikitesto]
EventoAtletaQualificazioneFinale
Run 1Run 2Run 1Run 2Run 3
TempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizioneTempoPuntiTotalePosizione
Femminile[8]Hedvig Wessel29"7054,1168,6418ª30"0357,5071,66Q29"9954,5768,7719ªnon qualificata
Maschile[9]Vinjar SlåttenDNF25"1662,6777,49Q24"9964,1379,18Q24"3162,9378,87Q26"7120,8333,61

Hockey su ghiaccio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hockey su ghiaccio ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Torneo maschile

[modifica |modifica wikitesto]

La Norvegia ha diritto a partecipare al torneo maschile di hockey sul ghiaccio in seguito ad aver vinto il torneo preolimpico diOslo.

Fase a gironi - Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.PGVVOTPOTPGFGSDRPt
1.Svezia (bandiera)Svezia000000000
2.Finlandia (bandiera)Finlandia000000000
3.Norvegia (bandiera)Norvegia000000000
4.Germania (bandiera)Germania000000000

Pattinaggio di velocità

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pattinaggio di velocità ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaTempoPosizione
500 mHege Bøkko38"53818ª
Ida Njåtun39"3327ª
1000 mHege Bøkko1'15"9814ª
Ida Njåtun1'15"4310ª
1500 mIda Njåtun1'56"46
3000 mIda Njåtun4'06"6712ª

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaTempoPosizione
500 mHåvard Lorentzen34"31
Henrik Rukke35"50028º
1000 mHåvard Lorentzen1'07"99
Henrik Rukke1'07"9932º
1500 mSindre Henriksen1'45"64
Allan Dahl JohanssonDNF
Sverre Lunde Pedersen1'46"12
5000 mHåvard Bøkko6'24"5018º
Simen Spieler Nilsen6'18"3913º
Sverre Lunde Pedersen6'11"618
10000 mHåvard Bøkko13'17"4711º
GaraAtletaSemifinaliFinale
PuntiTempoPos.PuntiTempoPos.
Mass startSverre Lunde Pedersen27'58"65Non qualificato
GaraAtletiQuarti di finaleSemifinaliFinale
AvversarioPosizioneAvversarioPosizioneAvversarioPosizione
Inseguimento
a squadre
Håvard Bøkko
Sindre Henriksen
Simen Nilsen
Sverre Lunde Pedersen
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
V 3'41"18
QPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
V 3'37"08
FACorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
V 3'37"32

Salto con gli sci

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Norvegia ha qualificato nel salto con gli sci sette atleti, due donne e cinque uomini(*)[10][11].

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaPrimo saltoSecondo saltoPunti totaliPosizione
LunghezzaPuntiPos.LunghezzaPuntiPos.
Trampolino normaleMaren Lundby105,5 m125,4110,0 m139,2264,6
Silje Opseth89,5 m83,518ª91,5 m94,711ª178,216ª

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaQualificazioniFinale
Primo saltoSecondo saltoPunti totaliPosizione
LunghezzaPuntiPos.LunghezzaPuntiPos.LunghezzaPuntiPos.
Trampolino normaleJohann André Forfang100,0 m121,113ºQ106,0 m125,9109,5 m125,0250,9
Robert Johansson98,0 m118,319ºQ100,2 m119,910º113,5 m129,8249,7
Andreas Stjernen100,0 m119,315ºQ104,0 m114,515º103,5 m111,315º225,815º
Daniel-André Tande100,0 m123,0Q103,5 m118,713º111,5 m123,6242,3
Trampolino lungoJohann André Forfang137,0 m128,7Q133,0 m132,1134,5 m139,5271,6
Robert Johansson135,0 m131,9Q137,5 m138,3134,5 m137,0275,3
Andreas Stjernen128,5 m110,219ºQ134,5 m134,715º131,5 m132,615º267,3
Daniel-André Tande131,5 m126,5Q131,0 m128,915º138,5 m144,2273,1
Gara a squadreDaniel-André Tande
Andreas Stjernen
Johann André Forfang
Robert Johansson
N.D.136,0 m
133,0 m
132,5 m
137,5 m
545,9140,5 m
140,5 m
132,0 m
136,0 m
552,61098,5

(*) Era presente ancheAnders Fannemel ma non ha partecipato alle competizioni.

Sci alpino

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaTempoPosizione
1ª manche2ª mancheTotale
Slalom giganteKristin Lysdahl1'13"451'09"952'23"4018ª
Nina Løseth1'13"131'09"972'23"1015ª
Ragnhild Mowinckel1'11"171'09"242'20"41
Maren SkjøldDNF
Slalom specialeKristin Lysdahl52"1250"901'43"0225ª
Nina Løseth49"7550"411'40"16
Maren Skjøld51"4451"181'42"6222ª
CombinataRagnhild Mowinckel1'40"1142"522'22"63
GaraAtletaTempo unica manchePosizione
Discesa liberaRagnhild Mowinckel1'39"31
Supergigante1'22"0013ª

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaTempoPosizione
1ª manche2ª mancheTotale
Slalom giganteLeif Kristian Haugen1'08"931'11"302'20"23
Kjetil JansrudDNF
Aleksander Aamodt KildeDNF
Henrik Kristoffersen1'09"581'09"732'19"31
Slalom specialeSebastian Foss Solevåg48"5351"651'40"1810º
Leif Kristian Haugen49"2751"041'40"3113º
Henrik Kristoffersen47"72DNF
Jonathan NordbottenDNF
CombinataAleksander Aamodt Kilde1'20"9250"152'11"0721º
Kjetil Jansrud1'19"5149"162'08"67
Aksel Lund Svindal1'19"31DNS
Sebastian Foss Solevåg1'24"35DNF
GaraAtletaTempo unica manchePosizione
Discesa liberaAleksander Aamodt Kilde1'42"1815º
Kjetil Jansrud1'40"37
Aksel Lund Svindal1'40"25
SupergiganteKjetil Jansrud1'24"62
Aleksander Aamodt Kilde1'25"7113º
Aksel Lund Svindal1'24"93

Sci di fondo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sci di fondo ai XXIII Giochi olimpici invernali.

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaQualificazioniQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizioneTempoPosizione[12]TempoPosizione[13]TempoPosizione
SprintMaiken Caspersen Falla3'09"13Q3'11"98Q3'10"55Q3'06"87
Kathrine Harsem3'18"4817ªQ3'14"87Non qualificata
Ingvild Flugstad Østberg3'17"3513ªQ3'14"87Non qualificata
Heidi Weng3'16"2810ªQ3'15"68Q3'16"22Non qualificata
GaraAtletaTempo gara unicaPosizione
SkiathlonMarit Bjørgen40'52"7
Ingvild Flugstad Østberg41'43"211ª
Ragnhild Haga42'07"615ª
Heidi Weng41'25"6
10 km tecnica classicaMarit Bjørgen25'32"4
Ingvild Flugstad Østberg26'06"0
Ragnhild Haga25'00"5
Heidi Weng26'25"111ª

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaQualificazioniQuarti di finaleSemifinaliFinale
TempoPosizioneTempoPosizione[12]TempoPosizione[13]TempoPosizione
SprintEirik Brandsdal3'15"9518°Q3'18"25Non qualificato
Pål Golberg3'13"7111°Q3'11"07Q3'07"2418°q3'09"56
Emil Iversen3'14"3612°Q3'10"21Q3'14"09Non qualificato
Johannes Høsflot Klæbo3'08"73Q3'11"09Q3'06"01Q3'05"75
GaraAtletaTempo gara unicaPosizione
SkiathlonHans Christer Holund1h16'29"9
Johannes Høsflot Klæbo1h17'03"410º
Simen Hegstad Krüger1h16'20"0
Martin Johnsrud Sundby1h16'28"0

Skeleton

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Skeleton ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Norvegia non aveva qualificato atleti nello skeleton. Tuttavia prenderà parte alla gara maschile a causa della rinuncia all'evento da parte dell'Austria per una quota[14].

GaraAtleta1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotalePosizione
Singolo maschileAlexander Henning Hanssen51"4451"5151"3751"373'25"8920º

Snowboard

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Snowboard ai XXIII Giochi olimpici invernali.

La Germania ha qualificato nello snowboard un totale di quattordici atleti, sette uomini e sei donne.

Freestyle

[modifica |modifica wikitesto]
GaraAtletaQualificazioniFinale
Prova 1Prova 2MigliorePosizione[15]Prova 1Prova 2Prova 3MigliorePosizione
Big air femminileSilje Norendal76,0077,5077,5010ªQ70,5061,00JNS70,50
Big air maschileTorgeir Bergrem94,2559,5094,25Q88,5042,50JNS131,00
Marcus Kleveland84,2546,0084,2510ºNon qualificato18º
Ståle Sandbech84,7541,2584,75Non qualificato16º
Slopestyle femminileSilje NorendalGara cancellata73,9147,66N.D.73,91
Slopestyle maschileTorgeir Bergrem45,8075,4575,45Q58,8075,8060,0375,80
Marcus Kleveland83,7132,3083,71Q77,7643,7137,1877,76
Mons Røisland76,5043,6876,50QDNS12º
Ståle Sandbech74,1182,1382,13Q44,8181,0138,1381,01

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^A seguito della squalifica di Anastasia Bryzgalova / Aleksandr Krušelnickij, rappresentanti gli Atleti Olimpici dalla Russia
  2. ^Ranking maschile coppa del Mondo per nazioni 2017 (PDF), sudocs.google.com.
  3. ^abCriteri di qualificazione del biathlon (PDF), sucomiteolimpicoportugal.pt.URL consultato il 12 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^Ranking femminile coppa del Mondo per nazioni 2017 (PDF), sudocs.google.com.
  5. ^(EN)Qualification system for the XXIII Olympic winter games Pyeongchang 2018 - Nordic Combined (PDF), sufis-ski.com,FIS, 4 dicembre 2017(archiviato il 23 febbraio 2018).
  6. ^(EN)Nordic combined quotas list for Olympic Games 2018 calculated on 22-01-2018 (PDF), sufis-ski.com,FIS, 22 gennaio 2018.URL consultato il 23 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2018).
  7. ^abCopia archiviata (PDF), sucomiteolimpicoportugal.pt.URL consultato l'8 aprile 2017(archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).
  8. ^(EN)Start list sci freestyle - gobbe femminili (PDF), supyeongchang2018.com.URL consultato il 5 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2018).
  9. ^(EN)Start list sci freestyle - gobbe maschili (PDF), supyeongchang2018.com.URL consultato il 5 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2018).
  10. ^(EN)Qualification system for the XXIII Olympic winter games Pyeongchang 2018 - Ski Jumping (PDF), sufis-ski.com,FIS, 27 ottobre 2017(archiviato il 14 dicembre 2017).
  11. ^(EN)Ski jumping quotas list for Olympic Games 2018 calculated on 22-01-2018 (PDF), sufis-ski.com,FIS, 22 gennaio 2018.URL consultato il 24 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2018).
  12. ^abPosizione nel proprio quarto di finale
  13. ^abPosizione nella propria semifinale
  14. ^(EN)XXIII Olympic Winter Games PyeongChang 2018 - Skeleton - Participation (PDF), suibsf.org,IBSF, 28 gennaio 2018.URL consultato il 4 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2018).
  15. ^Nella propria batteria

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazioni aiXXIII Giochi olimpici invernali (Pyeongchang, 2018)
AfricaEritrea ·Ghana ·Kenya ·Madagascar ·Marocco ·Nigeria ·Sudafrica ·Togo
AmericheArgentina ·Bermuda ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Cile ·Colombia ·Ecuador ·Giamaica ·Messico ·Porto Rico ·Stati Uniti
AsiaCina ·Corea ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Filippine ·Giappone ·Hong Kong ·India ·Iran ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Libano ·Malaysia ·Mongolia ·Pakistan ·Singapore ·Taipei Cinese ·Thailandia ·Timor Est ·Uzbekistan
EuropaAlbania ·Andorra ·Armenia ·Atleti Olimpici dalla Russia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Nuova Zelanda ·Tonga
Giochi olimpici ·CIO
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Norvegia_ai_XXIII_Giochi_olimpici_invernali&oldid=140779614"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp