Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

North American Soccer League 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:North American Soccer League.
North American Soccer League 1983
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneNorth American Soccer League
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreUSSF • CSA
LuogoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Canada (bandiera) Canada
Partecipanti12
Risultati
VincitoreTulsa Roughnecks
(1º titolo)
SecondoToronto Blizzard
Statistiche
Miglior giocatoreParaguay (bandiera)Roberto Cabañas
Miglior marcatoreParaguay (bandiera)Roberto Cabañas (28)
Cronologia della competizione
Manuale

Il 16º campionatoNASL del 1983 fu disputato in tono ancor più dimesso di quelloprecedente: all'emorragia già consistente avvenuta tra il 1981 e il 1982 si aggiunse l'abbandono per la stagione 1983, per motivi economici, di Portland, Edmonton e Jacksonville (la quale chiese la retrocessione in American Soccer League II). A tamponare parzialmente la fuga ormai irreversibile di molte squadre, la breve rinascita - lo spazio di una stagione - di una squadra di calcio a Washington D.C., ilTeam America, che portò così a 12 - il minimo dal 1970 - il conto totale delle compagini. Da annotare anche il cambio di nome della squadra di San Jose, divenutaGolden Bay Earthquakes.

Vinsero il titolo iTulsa Roughnecks, in quella che fu l'ultima edizione dellaSoccer Bowl, abbandonata per carenza diaudience televisiva e sostituita, per la successiva e ultima annata, con la vecchia formula della finale di andata e ritorno.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le 12 squadre vennero ripartite in tre divisioni, orientale, meridionale e occidentale. Furono previsti solo due turni intermedi prima della finale per il titolo:

  • Quarti di finale: da disputarsi tra le otto migliori piazzate dellaregular season: le quattro squadre con il miglior punteggio incontrarono le altre quattro con il peggior punteggio in ordine inverso..
  • Semifinali: da disputarsi tra i vincitori dei quarti, sempre seguendo il criterio di prima scelta alla squadra con il punteggio più alto inregular season. Entrambi i turni si disputarono con il meccanismo delle due partite su tre con diritto per la miglior piazzata durante laregular season di giocare in casa la prima e la eventuale terza gara di spareggio.
  • Soccer Bowl (finale per il titolo). Da disputarsi tra le due vincitrici le semifinali in gara unica in campo neutro aVancouver.

Punteggio

[modifica |modifica wikitesto]
  • 6 punti per la vittoria;
  • 0 punti per la sconfitta;
  • 4 punto per la vittoria dopo glishootout
  • 1 punto supplementare per ogni goal segnato durante un incontro, fino a un massimo di 3

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Regular Season

[modifica |modifica wikitesto]

Eastern Division

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraVPGFGSPT
New York2288749194
Chicago15156673147
Toronto16145148135
Montréal12185871124

Southern Division

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraVPGFGSPT
Tulsa17135649145
Ft. Lauderdale14166063136
Tampa Bay723488783
Team America1020335479

Western Division

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraVPGFGSPT
Vancouver2466334187
Golden Bay20107154169
Seattle12186261119
San Diego11195365106

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Gara 1Gara 2Gara 3
New York Cosmos-Montréal Manic2 - 40 - 16 e 9 settembre1983
Tulsa Roughnecks-Ft. Lauderdale Strikers3 - 24 - 26 e 10 settembre1983
Golden Bay Earthquakes-Chicago Sting6 - 10 - 15 - 27, 12 e 14 settembre1983
Vancouver Whitecaps-Toronto Blizzard1 - 03 - 40 - 18, 12 e 15 settembre1983

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Gara 1Gara 2Gara 3
Tulsa Roughnecks-Montréal Manic2 - 10 - 13 - 018, 26 e 28 settembre1983
Golden Bay Earthquakes-Toronto Blizzard0 - 10 - 217 e 22 settembre1983

Finale (Soccer Bowl '83)

[modifica |modifica wikitesto]
1º ottobre 1983Tulsa Roughnecks1 – 0Toronto BlizzardVancouver,BC Place Stadium

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
North American Soccer League (1968-1984)
SquadreAtlanta Chiefs/Apollos ·Baltimore Bays ·Baltimore Comets ·Boston Beacons ·Boston Minutemen ·Calgary Boomers ·California Surf ·Chicago Mustangs ·Chicago Sting ·Cleveland Stokers ·Colorado Caribous ·Dallas Tornado ·Denver Dynamos ·Detroit Cougars ·Detroit Express ·Edmonton Drillers ·Fort Lauderdale Strikers ·Hartford/Connecticut Bicentennials ·Houston Hurricane ·Houston Stars ·Jacksonville Tea Men ·Kansas City Spurs ·Las Vegas Quicksilvers ·Los Angeles Aztecs ·Los Angeles Wolves ·Memphis Rogues ·Miami Gatos/Toros ·Minnesota Kicks ·Minnesota Strikers ·Montréal Manic ·Montréal Olympique ·New England Tea Men ·New York Cosmos ·New York Generals ·Oakland Clippers ·Oakland Stompers ·Philadelphia Atoms ·Philadelphia Fury ·Portland Timbers ·Rochester Lancers ·St. Louis Stars ·San Antonio Thunder ·San Diego Jaws ·San Diego Sockers ·San Diego Toros ·San Jose Earthquakes ·Seattle Sounders ·Tampa Bay Rowdies ·Team America ·Team Hawaii ·Toronto Falcons ·Toronto Metros-Croatia/Blizzard ·Tulsa Roughnecks ·Vancouver Royals ·Vancouver Whitecaps ·Washington Darts ·Washington Diplomats ·Washington Whips
Stagioni1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984
Stagioni indoor1971 ·1975 ·1976 ·1978 ·1979 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1983 ·1983-84
Soccer Bowl ·MVP ·Squadre per città
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=North_American_Soccer_League_1983&oldid=146976224"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp