Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Norsk Lundehund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Norsk lundehund
ClassificazioneFCI - n. 265
Gruppo5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione2 Cani nordici da caccia
Standard n.265 del 12/03/1999 (enfr)
OrigineNorvegia
Altezza al garresemaschio 35-38 cm
femmina 32-35 cm
Peso idealemaschio 7 kg
femmina 6 kg
Razze canine

Ilnorsk lundehund è un'antica razza dispitznorvegese impiegato originariamente per la caccia aipulcinella di mare e altri uccelli marini in gran parte delle coste norvegesi[1].

Origini

[modifica |modifica wikitesto]

Non si sa di preciso quanto questa razza sia antica, ma ci sono testimonianze scritte sull'uso dei cani per la caccia ai pulcinella di mare che risalgono al XVI e XVII secolo.Erik Pontoppidan, che fu vescovo diBergen e si occupò di zoologia, ne accenna nella sua operaVersuch einer natürlichen Historie von Norwegen (Tentativo di una storia naturale della Norvegia) del 1753[2].

Le piccole dimensioni del lundehund gli permettevano di entrare negli stretti nidi, che i pulcinella di mare costruiscono sulle scogliere scoscese, e catturare gli uccelli vivi. La carne di questi uccelli veniva poi consumata, mentre le piume venivano vendute o usate come imbottitura[3].

Verso la metà del XIX secolo i cacciatori cominciarono a preferire l'uso delle reti per la caccia agli uccelli marini e, di conseguenza, il numero di norsk lundehund diminuì drasticamente. La razza si salvò solo grazie agli sforzi congiunti di Eleanor Christie, un'allevatrice del sud-est della Norvegia, e di Monrad Mikalsen, un pescatore di Måstad, sull'isola diVærøy, unico luogo in cui avevano mantenuto un'esigua popolazione di lundehund[3].

La razza fu riconosciuta dalNorsk Kennel Klub (Kennel Club norvegese) solo nel 1943 e dallaFCI nel 1965.

Nel 1962 fu fondato ilNorsk Lundehund Klubb allo scopo di studiare e preservare questi cani.

Caratteristiche fisiche

[modifica |modifica wikitesto]
La zampa a sei dita di un lundehund

Si tratta di unospitz di piccole dimensioni, forte e dal corpo rettangolare. Il pelo è fitto e ispido, con un sottopelo morbido, corto sulla testa e sulla parte anteriore delle zampe, più lungo all'altezza del collo, sugli arti posteriori, le cosce e la coda. Il colore del manto va dal rossiccio al marrone, con parti bianche e alcuni accenni di nero o grigio.

Il norsk lundehund presenta alcune caratteristiche fisiche peculiari che lo rendono particolarmente interessante[3]:

  • le zampe presentanopolidattilia. Invece di avere 4 dita come la maggior parte dei cani, il lundehund ha zampe con 6 dita, tutte completamente formate;
  • i padiglioni auricolari si ripiegano in modo da chiudere il condotto uditivo e proteggerlo quando il cane entra negli anfratti;
  • il corpo è straordinariamente flessibile.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^NORSK LUNDEHUND, suenci.it.URL consultato il 29 dicembre 2017.
  2. ^ Kamphausen, Nicole.,Der Lundehund ein Meisterwerk der Natur, 1. Aufl, Books on Demand GmbH, 2005, c 2005,ISBN 9783833442896,OCLC 180902312.
  3. ^abcThe Norwegian Lundehund - Breed Compendium (PDF).URL consultato il 29 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Razze canine, gruppo 5: Cani tipoSpitz e di tipoprimitivo
Sezione 1: Cani da slitta nordici
Alaskan malamute ·Cane da slitta della Chukotka ·Cane da slitta della Kamčatka ·Canadian Eskimo Dog ·Groenlandese ·Mackenzie River husky ·Nenets Herding Laika ·Samoiedo ·Siberian husky ·Yakutian laikaCane
Sezione 2: Cani nordici da caccia
Cane da orso della Carelia ·Hällefors Elkhound ·Jämthund ·Laika della Siberia occidentale ·Laika della Siberia orientale ·Laika Russo-Europeo ·Norbottenspets ·Norsk elghund grigio ·Norsk elghund nero ·Norsk Lundehund ·Karelo-Finnish Laika ·Spitz finnico
Sezione 3: Cani nordici da guardia e da pastore
Icelandic sheepdog ·Lapinkoira ·Lapinporokoira ·Norsk buhund ·Lapphund ·Västgötaspets
Sezione 4: Spitz europei
Spitz tedesco ·Spitz danese ·Keeshond ·Schipperke ·Grandi spitz ·Spitz medi ·Spitz nani ·Pomerania ·Tonya Finosu ·Volpino italiano
Sezione 5: Spitz asiatici e razze affini
Akita ·Cane Bac Ha ·Cambodian Razorback Dogs ·Chow chow ·Donggyeongi ·Eurasier ·Grande cane giapponese ·Hokkaido ·Kai Ken ·Kintamani ·Kishu ·Jindo coreano ·Jeju dog ·Phu Quoc Ridgeback ·Ryukyu ·Shiba ·Shikoku ·Spitz giapponese ·Thai Bangkaew dog ·Thai Ridgeback Dog
Sezione 6: tipo primitivo
Argentine pila dog ·Basenji ·Canaan dog ·Cane dei faraoni ·Cane nudo peruviano ·Xoloitzcuintle
Sezione 7: tipo primitivo da caccia
Cirneco dell'Etna ·Podenco canario ·Podenco ibicenco ·Podenco portoghese ·Thai Ridgeback Dog ·Taiwan Dog ·Zerdava
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Norsk_Lundehund&oldid=142529724"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp