Norman Neill Greenwood (Melbourne,19 gennaio1925 –Leeds,14 novembre2012) è stato unchimicoinorganicoaustralianonaturalizzatobritannico.
GreenwoodFRSCChemFRSC[1][2][3] è stato Professore Emerito all'Università di Leeds.[4] Probabilmente viene meglio conosciuto per aver pubblicato un libro di testo innovativoChemistry of the Elements, insieme con Alan Earnshaw, la cui prima edizione risale al 1984.[5]
Dopo aver frequentato laUniversity High School (1939–1942), Greenwood studiachimica allaUniversità di Melbourne e conseguito il titolo diBSc nel 1945 e diMSc nel 1948. Nel 1948 viene premiato con l'Esibizione borsa di studio del 1851 consentendogli un dottorato di ricerca presso ilSidney Sussex College aCambridge sotto la supervisione diHarry Julius Emeléus. Riceve laPhD nel 1951.[6]
Greenwood è stato ricercatore senior pressoAERE dal 1951 al 1953 quando è stato nominato docente presso l'Università di Nottingham. Il suo primo studente PhD aNottingham è statoKenneth Wade (1954–1957).[7]
Il professorWilliam Wynne-Jones, che era il presidente della School of Chemistry al Kings College, Durham (diventata nel 1963 laUniversity of Newcastle upon Tyne), nomina Greenwood primo presidente del dipartimento di chimica inorganica fondata nel 1961. Greenwood è stato nominato professore e presidente del dipartimento di chimica inorganica e strutturale presso l'Università di Leeds nel 1971, un incarico che ha ricoperto fino al suo ritiro nel 1990, quando gli è stato conferito il titolo di professoreemerito.
Greenwood è stato eletto membro dellaRoyal Society (FRS) nel 1987,[8] ed è stato anche presidente dellaIUPAC ICD[6] e dellaIUPAC CIAAW (1970-1975).
Le sue ricerche ad ampio raggio nella chimica inorganica e strutturale hanno fatto importanti progressi nella chimica degliidruri del boro e altri composti delgruppo principale della tabella periodica degli elementi. È stato anche un pioniere nell'applicazione dellaspettroscopia Mössbauer nei problemi di chimica.
È stato uno scrittore prolifico e un docente ispirandosi sui temi di chimica ed educativi, è stato unprofessore in visita in varie parti del mondo. È stato nominato dallaNASA come ricercatore principale nello studio dellerocce lunari.[4] Nel periodo 1970-1975 come presidente della IUPAC CIAAW ha prodotto molti dati sui pesi atomici di composti inorganici.
Editore:Spectroscopic Properties of Inorganic and Organometallic Compounds,Royal Society of Chemistry, Volume 1 (1968) - Volume 9 (1976)
| Presidenti dellaCommissione sulle abbondanze isotopiche e pesi atomici | |
|---|---|
| Hans H. Landolt (1899) ·Frank W. Clarke (1902) ·Georges Urbain (1922) ·Gregory P. Baxter (1930) ·Edward Wichers (1950) ·Tomas Batuecas (1960) ·Edward Wichers (1964) ·Norman N. Greenwood (1970) ·Étienne Roth (1976) · Norman E. Holden (1980) ·Raymond L. Martin (1984) ·John de Laeter (1988) · Klaus G. Heumann (1992) · Ludolf Schultz (1996) · Philip Taylor (2002) · Tiping Ding (2004) · Roberto Gonfiantini (2008) · Willi A. Brand (2010) · Juris Meija (2014) |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 22202038 ·ISNI(EN) 0000 0001 1605 7579 ·SBNMILV121049 ·LCCN(EN) n50030070 ·GND(DE) 107896125 ·BNF(FR) cb122772412(data) ·J9U(EN, HE) 987007423072205171 |
|---|