
Norbert Haug (Engelsbrand,24 novembre1952) è un giornalistatedesco, ex vicepresidente diMercedes per leattività sportive.
Attivo inFormula 1,Champ Car eDTM, è figura molto conosciuta in particolare per la presenza assidua al seguito delTeam McLaren, motorizzato Mercedes, inFormula 1.
La carriera di Haug è iniziata comegiornalista in pubblicazioni dedicate alleautomobili e all'automobilismo, fino a portarlo nel1985 al ruolo di direttore del mensile di larga circolazioneSport Auto, e poi due anni dopo vice-direttore del settimanaleAuto Moto und Sport. Nel1988 viene chiamato dalla Mercedes, incaricato delmarketing delle attività sportive: pochi mesi dopo (ottobre 1990) sostituiràJochen Neerpasch a capo delMercedes-Benz Motorsport.
Dopo aver sostenuto le iniziative dellaSauber in F1, tradizionale collaboratrice per le gare di vetture sport e turismo, Haug ha indirizzato la Mercedes verso l'acquisto del costruttorebritannico di motoriIlmor Engineering per sviluppare propulsori di F1 da marchiare col proprio nome e montare sulleMcLaren, un'azienda anch'essa entrata nell'orbita del gruppo industrialeDaimlerChrysler di cui Mercedes fa parte. La collaborazione tra McLaren, Mercedes e Ilmor avrebbe portato a molte vittorie inGran Premi e alla conquista di tre titoli piloti nel1998,1999 e2008 e un titolo costruttori nel1998 oltre che ad una500 Miglia di Indianapolis vinta dalteamPenske a motore Mercedes nel1994.
Nel dicembre 2012 Haug ha lasciato la Mercedes, per passare a lavorare per la società tedescaParavan, dedita alla produzione di veicoli e sistemi dedicati alle persone disabili.[1]
Altri progetti
| Vetture |
| ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Piloti |
| ||||||
| Persone |
| ||||||
| Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale. | |||||||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 76861231 ·GND(DE) 1254740937 |
|---|