Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Noi con l'Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Noi con l'Italia
PresidenteMaurizio Lupi
VicepresidenteGiuseppe Galati
CoordinatoreFrancesco Saverio Romano
StatoItalia (bandiera) Italia
SedeLargo della Fontanella di Borghese, 84 - 00186Roma
AbbreviazioneNcI
Fondazione19 dicembre 2017(lista)
8 luglio 2021(partito)
Derivato da
Dissoluzione12 luglio 2023[1]
Confluito inNoi Moderati
IdeologiaCristianesimo liberale[2][3][4][5]
Regionalismo[6][7][8]
CollocazioneCentro[9]/Centro-destra[10]
CoalizioneCentro-destra 2018(2018-2022)[11]
Centro-destra 2022(2022-2023)
Noi moderati(2022-2023)
Partito europeonessuno[12]
Seggi massimiCamera
15 / 400
Seggi massimiSenato
11 / 200
Seggi massimiEuroparlamento
0 / 76
Seggi massimiConsigli regionali
2 / 896
Organizzazione giovanileNoi con l'Italia Giovani
ColoriBlu
Slogan«La persona è al centro»
Sito webwww.noiconlitalia.it
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Noi con l'Italia è stato unpartito politicoitaliano dicentro/centro-destra alleato delcentro-destra in Italia guidato daMaurizio Lupi.[13][14]

Inizialmente è stata una lista elettorale, formata alla fine del 2017, con il contributo diRaffaele Fitto (presidente diDirezione Italia),Francesco Saverio Romano (leader diCantiere Popolare),[15]Enrico Costa (exAlternativa Popolare),Flavio Tosi (leader diFare!),Enrico Zanetti (segretario diScelta Civica) eRoberto Di Mauro (segretario diMovimento per le Autonomie), nonché con la successiva adesione dell'Unione di Centro diLorenzo Cesa e d'Identità e Azione diGaetano Quagliariello.[16]

Successivamente ha intrapreso un percorso organizzativo e di radicamento territoriale, adottando nel 2020 un nuovo statuto.[17][18] L'8 luglio 2021 si tiene la prima assemblea nazionale del partito a Roma.

In vista delleelezioni politiche in Italia del 2022 ha aderito alla lista elettoraleNoi moderati, costituita conItalia al Centro,Coraggio Italia,UdC e altri partiti minori.[19] In seguito, Noi con l'Italia e il partito diGiovanni Toti hanno avviato un processo per trasformare Noi Moderati in un partito politico strutturato e nel quale confluire.[20] Il 12 luglio 2023 il Comitato Direttivo del partito ha quindi approvato una modifica allo statuto[1].

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

"Quarta gamba" del centro-destra

[modifica |modifica wikitesto]

In previsione delleelezioni politiche del 2018, si è aperto un dibattito sulla creazione di una cosiddetta "quarta gamba", che si andasse ad aggiungere aForza Italia,Lega eFratelli d'Italia nellacoalizione di centro-destra.

L'iniziativa è stata lanciata quandoEnrico Costa, exforzista eministro per gli affari regionali nelgoverno Gentiloni, lascia il suo incarico di governo e il suo partitoAlternativa Popolare in dissenso per alcuni provvedimenti proposti inCdM[21][22][23] al fine di ricreare un "centro liberale" in alleanza con Forza Italia.[24] Originariamente, il gruppo parlamentare del SenatoFederazione della Libertà venne candidato daIdentità e Azione (IdeA) quale embrione della "quarta gamba".[25][26][27][28][29]

Il 19 dicembre 2017 viene ufficialmente lanciata la nuova federazione di partiti chiamata Noi con l'Italia (NcI), formata da un gruppo di parlamentari provenienti da Alternativa Popolare guidato da Maurizio Lupi (coordinatore nazionale della nuova formazione), unitamente ad altri ex membri di AP vicini a Enrico Costa, Direzione Italia,Scelta Civica,Fare!, Cantiere Popolare e ilMovimento per le Autonomie. La presidenza nazionale è affidata al leader di Direzione Italia ed europarlamentare Raffaele Fitto.[30][31][32]

Altri partiti di centro-destra, in particolare IdeA e UdC, scelgono di non aderire, il primo ritenendo di difficile affermazione elettorale il progetto e il secondo restio a confondere la propria identità rinunciando allo storico simbolo.[33][34][35]

L'accordo arriverà solamente il 29 dicembre.[36][37][38] Il 5 gennaio 2018 è stata la volta di IdeA, convinta di unirsi alla valorizzazione del carattere federativo e dell'identità cristiano-democratica della lista.[39][40]

L'11 gennaio è stato presentato il simbolo della lista congiunto, contenente anche lo scudo crociato dell'UdC, dove il leader Raffaele Fitto rivendica di poter ottenere il 6% dei voti, oltre che le proposte di mantenere l'obbligo dei vaccini e di rimanere nell'Unione europea.[41][42][43][44][45][46][47]

Alleelezioni politiche del 4 marzo 2018 la lista Noi con l'Italia - UdC ha ottenuto in media l'1,2% dei voti[48][49]. Otto rappresentanti dei partiti che fanno parte della lista sono risultati eletti[50][51] in collegi uninominali: alla Camera dei Deputati risultano così eletti 4 esponenti:Enrico Costa,Alessandro Colucci,Renzo Tondo eMaurizio Lupi, tutti di NcI; al Senato della Repubblica, invece, sono eletti 3 senatori in quota UdC (Paola Binetti,Antonio De Poli eAntonio Saccone) e il leader di IdeA,Gaetano Quagliariello. Gli eletti al Senato scelgono di confluire nel gruppo parlamentare di Forza Italia, scelta, invece, non condivisa dai parlamentari di Noi con l'Italia eletti alla Camera. Il 19 aprile Costa passa aForza Italia. L'8 maggio 2018 ha aderito alla componente il deputatoEugenio Sangregorio, eletto conUSEI portando al cambio di denominazione del gruppo in Noi con l'Italia-USEI.

Nel frattempo alle Regionali NcI ottiene un assessore regionale nella giunta lombarda (Raffaele Cattaneo, all'Ambiente)[52] ed elegge un consigliere (Luca Del Gobbo), un consigliere nel Lazio, uno in Molise (l'ex presidente regionaleAngelo Michele Iorio) con l'UDC che ha corso con una propria lista e uno in Friuli nella lista Autonomia Responsabile del deputato ed ex presidente regionaleRenzo Tondo. Alle comunali di giugno la lista nella Puglia diRaffaele Fitto riuscirà a fare eleggere un consigliere aBarletta dove con il 5,5% contribuisce alla vittoria della coalizione, uno nella vittoria aMonopoli (5,2%), e uno nelle sconfitte diBrindisi (4,7%),Acquaviva (5,5%),Mola (11%),Noci (10,7%) eCarovigno (12%). Al Nord invece ottiene un consigliere nella storica vittoria diCinisello Balsamo (2,9%) e in Liguria la lista “Sarzana Popolare” del consigliere regionale Costa con l'11,9% riesce a fare eleggere quattro consiglieri.

Sviluppi successivi

[modifica |modifica wikitesto]

Il 16 marzo 2018, dopo una riunione dei vertici dell'UDC,Lorenzo Cesa pone di fatto fine all'alleanza del suo partito con NcI, in vista di una prossima federazione conForza Italia[53]; decisione simile è presa anche da IDeA[54]: NcI perde quindi di fatto la propria rappresentanza in Senato. I vertici di Noi con l'Italia decidono di proseguire con l'esperienza del partito autonomo[55].

Il 18 aprile 2018 il deputatoEnrico Costa lascia la componente del Gruppo misto per tornare inForza Italia.

Il 6 dicembre 2018 anche la componenteDirezione Italia di Fitto abbandona Noi con l'Italia, annunciando un patto federativo col partitoFratelli d'Italia diGiorgia Meloni, in vista delle europee di maggio.[56]

Il 14 febbraio 2019 la componente PPE di Noi con l'Italia aderisce all'appello diSilvio Berlusconi in vista delleelezioni europee del 2019[57][58].

Il 18 dicembre i quattro deputati di Noi con l'Italia aderiscono alla nuova componente "Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro"[59] unitamente aVittorio Sgarbi e ai colleghi diCambiamo!, nuovo soggetto diGiovanni Toti, presidente della Regione Liguria dove Lupi esprime un consigliere regionale in "Liguria Popolare"[60].

Come partito

[modifica |modifica wikitesto]

Nei primi mesi del 2020 viene inoltre annunciato un nuovo assetto organizzativo. Alle elezioni regionali liguri il partito si presenta inoltre con una lista unitaria, prontamente ribattezzata"Forza Italia - Liguria Popolare", in alleanza conForza Italia eNuovo PSI[15][61][62][63]. Essa raccoglie 33 006 voti, pari al 5,27% eleggendo un consigliere in quota FI[64].

Il 15 luglio 2020 aderisce al gruppo parlamentare la deputataVeronica Giannone, exMovimento 5 Stelle[65]. Tuttavia il 20 gennaio 2021 quest'ultima abbandonerà il partito per passare aForza Italia.[66]

Nelgoverno Draghi Noi con l'Italia è rappresentato dal Sottosegretario alla SaluteAndrea Costa, ex consigliere regionale ligure e leader diLiguria Popolare.

L'8 luglio 2021 si tiene aRoma presso ilTeatro Quirino la prima assemblea nazionale di Noi con l'Italia. Il partito si è strutturato nel frattempo anche come federatore di movimenti regionali e locali ed elegge Maurizio Lupi come presidente conFrancesco Saverio Romano (Cantiere Popolare) come vice-presidente[67].

Amministrative e regionali 2021

[modifica |modifica wikitesto]

In vista dellaelezioni amministrative del 2021 aMilano, Maurizio Lupi viene inizialmente proposto, da Silvio Berlusconi eForza Italia, come candidatosindaco di Milano per lacoalizione di centro-destra, in contrapposizione all'ex sindacoAlbertini, proposto dallaLega diMatteo Salvini eFratelli d'Italia diGiorgia Meloni.[68] In definitiva verrà scelto il medico Luca Bernardo, sostenuto da tutta la coalizione inclusa la lista “Maurizio Lupi - Milano Popolare”[69][70] che, nella sconfitta contro ilsindaco uscenteGiuseppe Sala, raccoglierà l'1,9% eleggendo un consigliere comunale. ASavona Francesco Versace tenta la corsa solitaria con la lista "Noi con l'Italia - Savona Popolare", ma fermandosi all'1,25%, come aCosenza dove il candidato Franco Picchieri prende il 3,46% dei voti, sostenuto da un coalizionecentrista comprendente anche laDemocrazia Cristiana di Angelo Sandri. Il partito si schiera invece nella coalizione di centro-destra aTrieste dove ottiene l'1,86% e un consigliere eletto, e aNovara dove conCoraggio Italia forma la listaForza Novara che conquista il 16,68% e 5 consiglieri. ANapoli invece la lista “Noi con l'Italia -Alleanza di Centro, sempre nel centro-destra, si ferma allo 0,94% non eleggendo alcun candidato. ABologna Samuela Quercioli di Noi con l'Italia è eletta consigliera comunale all'interno della lista “Bologna ci piace”.

Alleelezioni regionali in Calabria del 2021, Noi con l'Italia sostiene il candidato presidente del centro-destraRoberto Occhiuto[71] ma con il 3,04% non elegge alcun consigliere regionale.

Le elezioni amministrative e politiche del 2022

[modifica |modifica wikitesto]

Il 24 marzo 2022 si tiene a Roma al Teatro Centrale l’assemblea nazionale del partito.

Alle amministrative di giugno Noi con L’Italia si presenta in lista conForza Italia aComo (8,54%) eLodi (2,47%), conVeneta Autonomia aVerona (1,11%), con Forza Italia e altri aParma (2,63%), conPRI eUDC aL’Aquila (5,62%), conDemocrazia Cristiana aMessina (1,6%), aPalermo connoi Di Centro eAutonomisti (3,35%), da solo aGorizia (2,81% e un consigliere eletto),Catanzaro (2,86% e un consigliere) eTaranto (0,53%), aGenova eLa Spezia nelle civiche dei sindaci uscentiMarco Bucci (19,06%) ePierluigi Peracchini (18,13%).

Il 26 luglio nel corso di una conferenza stampa viene presentato il nuovo simbolo “Noi con l’Italia - Maurizio Lupi”.[72] Il 5 agosto all’Hotel Nazionale diRoma Maurizio Lupi eGiovanni Toti presentano il simbolo comune di Noi con l'Italia eItalia al Centro.[73]

L'11 agosto alla Camera dei deputati in conferenza stampa Giovanni Toti, Maurizio Lupi,Luigi Brugnaro eLorenzo Cesa presentano la lista unitariaNoi moderati con i simboli federati di Italia al Centro, Noi con l'Italia,Coraggio Italia eUnione di Centro.[19] Maurizio Lupi viene indicato come capo politico della lista.[74] Contestualmente, Noi con l'Italia stringe un accordo con l'Italia dei Valori, che si apparenta a NcI aderendo alla lista unitaria.[75]

Alle elezioni del 25 settembre la lista Noi moderati prende lo 0,91% alla Camera (255.505 voti) e lo 0,89% al Senato (244.363 voti), riuscendo a eleggere 9 parlamentari (7 deputati e 2 senatori) nei soli collegi uninominali. Tra di essi sono eletti Maurizio Lupi,Alessandro Colucci eFrancesco Saverio Romano di NcI che il 27 ottobre assieme agli altri eletti della lista formano il gruppo Noi moderati (Noi con l'Italia, Coraggio Italia, UdC, Italia al Centro) - MAIE con Lupi che ne diventa il presidente.

Elezioni regionali e comunali del 2023 e la confluenza in Noi moderati

[modifica |modifica wikitesto]

Alleelezioni regionali del febbraio 2023 in Lombardia la listaNoi moderati - Rinascimento Sgarbi si presenta in appoggio al governatore uscenteAttilio Fontana[76] conVittorio Sgarbi capolista, che risulterà anche l'unico eletto della lista.[77][78] Alle dimissioni di Sgarbi dal Consiglio regionale, subentrerà Nicolas Galluzzi di Noi con l'Italia. Anchenel Lazio viene presentata la listaNoi moderati - Rinascimento Sgarbi a sostegno diFrancesco Rocca, candidato del centro-destra, senza eleggere consiglieri.[79]Nel marzo del 2023Renzo Tondo viene nominato nuovo coordinatore politico di NcI.

In vista delle elezioni comunali siciliane del maggio 2023Francesco Saverio Romano sigla un'intesa con laDemocrazia Cristiana diSalvatore Cuffaro presentando il nuovo simbolo “Noi moderati – Democrazia Cristiana”[80] aCatania dove raccoglie il 6,5% eleggendo 3 consiglieri mentre nel resto d’Italia Noi moderati presenta liste autonome aMassa (0,10%),Teramo (conForza Italia, 6,2%) e in diversi comuni più piccoli comeScafati (5,6% e 2 eletti),Pontecagnano Faiano (con ilNuovo PSI, 1,2%) oltre a prendere parte alle vittorie diClaudio Scajola aImperia e diStefano Bandecchi aTerni con alcuni candidati inseriti nelle loro liste civiche. Noi con l'Italia invece si presenta come Noi con la Sicilia insieme aiPopolari eAutonomisti sempre a Catania (6,3% e 2 eletti), aSiracusa (8,7% e 5 eletti) e aTrapani (5,7% e 2 eletti).

Il 21 maggio all’Hotel Marriott diRoma durante il congresso si è deciso di dare vita a un comitato che avvii la fase costituente finalizzata alla trasformazione di Noi Moderati da sigla elettorale a movimento politico inglobando Noi con l’Italia e le altre sigle centriste; Maurizio Lupi viene rieletto alla guida della formazione politica, coordinatore politico è Saverio Romano mentre vicepresidente vicario è Pino Galati.[20][81][82]

Il 12 luglio 2023 il Comitato Direttivo di Noi con l'Italia approva una modifica allo statuto del partito, che assume la denominazione "Noi Moderati".[1]

Ideologia

[modifica |modifica wikitesto]

L'ideologia di riferimento di Noi con l'Italia è ravvedibile nelcristianesimo liberale, corrente politica che va a conciliare l'ispirazionecristiana epopolare del partito con le sue ideeliberali ineconomia, pur senza disconoscere del tutto i principi dell'economia sociale di mercato, cara tanto alcristianesimo democratico quanto alladottrina sociale della Chiesa cattolica.[2]

Il partito è poi caratterizzato da un marcatoregionalismo espresso dalla federazione di movimenti locali riunita sotto il comune simbolo nazionale di NcI, di cui costituiscono il tessuto territoriale. Questa federazione di partiti comprendeCantiere Popolare diFrancesco Saverio Romano inSicilia,Autonomia Responsabile diRenzo Tondo in Friuli-Venezia Giulia,Alleanza di Centro diFrancesco Pionati inCampania eLiguria Popolare diAndrea Costa inLiguria[6][7][8].

Politiche sociali

[modifica |modifica wikitesto]

Noi con l'Italia è favorevole al potenziamento della medicina territoriale delsistema sanitario nazionale. Inoltre supporta la complementarità di un sistema sanitario misto, dove permanga la scelta tra sanità pubblica e privata.

Il partito sostiene la necessità di investire suasili nido per sostenere le nuove famiglie e incentivare la natalità, come crede sia necessario migliorare l'accesso alle cure per le persone anziane attraverso servizi dedicati territoriali.[83][84]

Politiche fiscali e del lavoro

[modifica |modifica wikitesto]

Il partito ritiene necessario l'abbassamento della pressione fiscale, è favorevole a incentivare gli investimenti funzionali alla trasformazione tecnologica tramiteIndustria 4.0, alla riforma delJobs Act sostenendo la modifica dell'articolo 18 e all'introduzione di unaflat tax. Sostiene inoltre il potenziamento del fondo di garanzia delle piccole e medie Imprese e il ripristino delsistema dei voucher.[83][84] Favorevole poi alla ripresa degli investimenti sull'energia nucleare, ritenendo che questa porti grandi vantaggi per il Paese in termini di costo dell'energia.[85]

Giustizia

[modifica |modifica wikitesto]

Noi con l'Italia si definisce un partitogarantista, che sostiene la separazione delle carriere deimagistrati e riformare ilConsiglio Superiore della Magistratura.[86]

Politiche migratorie

[modifica |modifica wikitesto]

Nonostante il partito definisca non prioritarie l'approvazione di politiche riguardanti loius soli, ritiene tuttavia necessario regolare l'immigrazione tramite rimpatri e accessi grazie allacooperazione internazionale.[83][87]

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]

Leader politico

[modifica |modifica wikitesto]

Comitato Direttivo Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Presidente

[modifica |modifica wikitesto]

Vicepresidente

[modifica |modifica wikitesto]

Tesoriere

[modifica |modifica wikitesto]

Coordinatore politico

[modifica |modifica wikitesto]

Vice coordinatori

[modifica |modifica wikitesto]

Responsabile Organizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Membri

[modifica |modifica wikitesto]

Coordinatori

[modifica |modifica wikitesto]

Regionali

[modifica |modifica wikitesto]

Noi con l'Italia Giovani

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mirko Martini

Comitato Donne Noi con l'Italia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Concetta "Cettina" Stanizzi

Nelle istituzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Camera dei deputati

[modifica |modifica wikitesto]

Noi con l'Italia-Scelta Civica per l'Italia-MAIE

XVII Legislatura
15 deputati

Gruppo misto componente Noi con l'Italia -USEI -AdC

XVIII Legislatura
3 deputati

Gruppo Noi moderati (Noi con l'Italia, Coraggio Italia, UdC, Italia al Centro) - MAIE[89]

XIX legislatura
3 deputati[90]

Senato della Repubblica

[modifica |modifica wikitesto]

NelGruppo Noi con l'Italia

XVII Legislatura
11 senatori

Governi

[modifica |modifica wikitesto]

Assemblee nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • I assemblea "Liberi e protagonisti per il buon governo" -Roma, 8 luglio 2021[91]
  • II assemblea "Noi per l'Italia. Noi per Palermo" -Palermo, 11 dicembre 2021[92]
  • III assemblea “Il lavoro al centro” -Roma, 23 marzo 2022[93]

Congresso nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Roma, 20-21 maggio 2023

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati elettorali

[modifica |modifica wikitesto]
ElezioneVoti%Seggi
Politiche 2018Camera428 2981,30
4 / 630
Senato361 7371,19
4 / 315
[94]
Europee 2019InForza Italia
0 / 76
Politiche 2022CameraInNoi Moderati
3 / 400
SenatoInNoi Moderati
0 / 200

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcDeliberazione 6 settembre 2023, n. 43/VAR (PDF), suparlamento.it, 6 settembre 2023.URL consultato il 27 febbraio 2024.
  2. ^abNcI, nasce a Modena il coordinamento provinciale, sumodenatoday.it, 13 gennaio 2021.URL consultato il 30 settembre 2021.
  3. ^Lupi: "domani assemblea Noi con l'Italia con Berlusconi e Salvini", sulasicilia.it, 7 luglio 2021.URL consultato il 30 settembre 2021.
  4. ^Noi con l’Italia, Claudio Grizon coordinatore Fvg. Maurizio Lupi e Renzo Tondo: “Guardiamo ai moderati senza casa nell’area del centrodestra”, suilfriuli.it.
  5. ^Lupi a Cosenza, sucosenzapost.it.
  6. ^abUna delegazione ligure alla prima assemblea nazionale del partito Noi con l’Italia, suriviera24.it.URL consultato il 7 febbraio 2022.
  7. ^abAssemblea nazionale di "Noi con l'Italia" e "Cantiere Popolare", sugds.it.URL consultato il 7 febbraio 2022.
  8. ^abAccordo 'Noi con l'Italia - Autonomia responsabile', sutriestecafe.it.URL consultato il 7 febbraio 2022.
  9. ^Nasce "Noi con l'Italia", la lista dei centristi pro-Berlusconi, surepubblica.it, 19 dicembre 2017.URL consultato il 7 novembre 2021.
  10. ^https://europeelects.eu/italy/
  11. ^riviera24.it,https://www.riviera24.it/2020/06/liguria-popolare-cresce-nei-sondaggi-da-sanremo-lex-ministro-maurizio-lupi-sul-caos-autostrade-una-vergogna-627857/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  12. ^Partiti membri e osservatori del PPE[collegamento interrotto], suepp.eu.
  13. ^Cinisello Balsamo, l'on Maurizio Lupi al Gazebo di NOI con l'ITALIA - Nordmilano24, sunordmilano24.it.
  14. ^livesicilia.it,https://livesicilia.it/2020/04/01/il-governo-valuta-il-rinvio-di-regionali-e-amministrative/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  15. ^abSostegno ai popolari per le regionali: Liguria Popolare, Cantiere Popolare.
  16. ^ilfoglio.it,https://www.ilfoglio.it/politica/2017/12/14/news/al-cav-porto-una-cosa-seria-parla-lupi-168799/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  17. ^noiconlitalia.it,https://www.noiconlitalia.it/index.php/sample-page/statuto/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  18. ^costituito a modena il coordinamento provinciale di noi con l’italia (nci), sumodenatoday.it.
  19. ^abElezioni, nasce "Noi moderati": in un'unica lista i partiti di Toti, Lupi e Cesa, sutgcom24.mediaset.it, 11 agosto 2022.URL consultato l'11 agosto 2022.
  20. ^abNoi Moderati a Congresso: "La vera sfida sono le Europee" - Video Tgcom24, 21 maggio 2023.URL consultato il 21 maggio 2023.
  21. ^ Piera Matteucci,Governo, si è dimesso ministro Enrico Costa: "Niente ambiguità", inla Repubblica, 19 luglio 2017.
  22. ^Enrico Costa si dimette: Gentiloni perde pezzi. L'ex ministro verso Forza Italia. Alfano: "Inevitabile e tardivo", inil Fatto Quotidiano, 19 luglio 2017.
  23. ^ Marianna Rizzini,Perché si è dimesso il ministro Enrico Costa, centrista, tennista e non palindromo, inIl Foglio, 19 luglio 2017.
  24. ^ Roberto Scafuri,Costa lascia il governo Via al partito centrista che nasce contro Alfano, inil Giornale, 20 luglio 2017.
  25. ^ Ugo Magri,Berlusconi accoglie i centristi. Pronto il nome: "Italia Civica", inLa Stampa, 21 luglio 2017.
  26. ^larena.it,https://www.larena.it/oltre-verona/italia/noi-con-l-italia-cammina-con-tosi-la-quarta-gamba-1.6179561 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  27. ^ Fabrizio d'Esposito,E Berlusconi ordinò: "Fermate l’esodo o cade l’esecutivo", inil Fatto Quotidiano, 19 luglio 2017.
  28. ^ Alessandro De Angelis,Tra quarte gambe e bad company, viaggio nella galassia centrista implosa per l'ansia da seggio, inHuffington Post, 20 luglio 2017.URL consultato il 12 marzo 2018(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2021).
  29. ^Centrodestra: Costa, con UDC-FARE-PLI per la collaborazione con FI, suPartito Liberale Italiano, 27 luglio 2017.URL consultato il 12 marzo 2018(archiviato dall'url originale il 20 giugno 2018).
  30. ^ilgiornale.it,https://www.ilgiornale.it/news/politica/nasce-noi-litalia-quarta-gamba-centrodestra-1475804.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  31. ^secoloditalia.it,https://www.secoloditalia.it/2017/12/quarta-gamba-al-via-tra-polemiche-e-defezioni-idea-resta-fuori/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  32. ^isimbolidelladiscordia.it,https://www.isimbolidelladiscordia.it/2017/12/noi-con-litalia-una-quarta-gamba-che-sa.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  33. ^La "quarta gamba" del centrodestra: nasce Noi con l'Italia, inAvvenire, 19 dicembre 2017.
  34. ^ilgiornale.it,https://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-contro-i-m5s-pensioni-non-si-toccano-1475953.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  35. ^zoom24.it,https://www.zoom24.it/2020/12/23/elezioni-regionali-calabria-centrodestra-noi-con-litalia-michele-ranieli/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  36. ^Udc-Noi con l'Italia, è accordo. Sulla lista torna lo scudo crociato, suaffaritaliani.it, 29 dicembre 2017.
  37. ^ Giuseppe Alberto Falci,Nasce la stampella centrista di Forza Italia, inCorriere della Sera, 30 dicembre 2017.
  38. ^ Anna Maria Greco,Berlusconi si appella ai delusi dalla politica: "Sarà sfida coi 5 Stelle", inil Giornale, 30 dicembre 2017.
  39. ^La tela Fitto-Cesa si allarga su 'Idea' di Gaetano Quagliariello, suaffaritaliani.it, 5 gennaio 2018.
  40. ^ Caterina Danese,Saremo noi a garantire l’autosufficienza al centrodestra. Parla Gaetano Quagliariello, suFormiche.net, 5 gennaio 2018.
  41. ^Verso il voto. Noi con l'italia presenta il simbolo, c'è lo scudo crociato, inAvvenire, 11 gennaio 2018.
  42. ^Cesa e Fitto presentano il simbolo di Noi con l'Italia., suFormiche.net, 11 gennaio 2018.
  43. ^avvenire.it,https://www.avvenire.it/attualita/pagine/noi-con-l-italia Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  44. ^ Monica Rubino,Nella "quarta gamba" lo scudocrociato di Cesa. Voci di candidatura per Lotito e Ferrero: "Perché no?, inla Repubblica, 11 gennaio 2018.
  45. ^ilgiornale.it,https://www.ilgiornale.it/news/politica/centrodestra-completo-riammessi-i-candidati-esclusi-1489584.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  46. ^veronasera.it,https://www.veronasera.it/politica/noi-con-l-italia-flavio-tosi-veto-lega-nord-bozza-12-gennaio-2018-.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  47. ^Noi con l'Italia, nella "quarta gamba" della destra anche lo scudocrociato: " Larghe intese? Anche Pci fece accordo con Dc", suIl Fatto Quotidiano, 11 gennaio 2018.URL consultato il 23 ottobre 2021.
  48. ^elezionistorico.interno.gov.it,https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  49. ^elezionistorico.interno.gov.it,https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  50. ^Camera, ecco tutti gli eletti, suTGCOM24, 8 marzo 2018.
  51. ^Senato, ecco tutti gli eletti, suTGCOM24, 8 marzo 2018.
  52. ^Cattaneo: "Ecco perché ho aderito a Noi con l’Italia", inVarese News, 30 dicembre 2017.
  53. ^lapressa.it,https://www.lapressa.it/articoli/politica/dopo-il-flop-di-lupi-noi-con-litalia-abbandona-ludc Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  54. ^Sottoscritto in Senato accordo federativo tra IDEA e gruppo Forza Italia, suIDeA Popolo e Libertà.URL consultato il 23 marzo 2018.
  55. ^La “quarta gamba” non esiste più: Cesa pensa alla federazione con FI, susecoloditalia.it.
  56. ^https://www.secoloditalia.it/2018/12/insieme-per-cambiare-leuropa-patto-meloni-fitto-per-un-nuovo-centrodestra/ “Insieme per cambiare l’Europa”, patto Meloni-Fitto per un nuovo centrodestra
  57. ^https://www.tempi.it/europee-nci-aderisce-a-laltra-italia-forza-italia/ Europee. Nci aderisce a “l’Altra Italia/Forza Italia”
  58. ^palermo.repubblica.it,https://palermo.repubblica.it/cronaca/2019/02/14/news/europee_saverio_romano_lancia_la_sua_candidatura_dopo_il_vertice_con_berlusconi-219136850/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  59. ^camera.it,https://www.camera.it/leg18/1351?idlegislatura=18&shadow_gruppi_parlamentari=3033&shadow_gruppi_misti=3331&tipoVis=2#misto3331 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  60. ^secoloditalia.it,https://www.secoloditalia.it/2019/12/toti-lancia-il-gruppo-parlamentare-di-cambiamo-anche-sgarbi-e-lupi-andranno-con-lui/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  61. ^lagazzettadelmezzogiorno.it,https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/1248508/lupi-fitto-ha-una-visione-di-governo-seria-ricomponiamo-l-area-popolare.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  62. ^ilgiornale.it,https://www.ilgiornale.it/news/politica/ritorniamo-berlusconi-dar-pi-voce-ai-moderati-1669426.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  63. ^riviera24.it,https://www.riviera24.it/2020/09/regionali-2020-lonorevole-maurizio-lupi-sostiene-la-candidatura-di-antonio-bissolotti-liguria-popolare-641496/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  64. ^regione.liguria.it,https://www.regione.liguria.it/homepage/attivit%C3%A0-istituzionale/elezioni/elezioni-regionali-2020/seas.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  65. ^agenzianova.com,https://www.agenzianova.com/a/5f1012a3beab61.74187392/3025778/2020-07-15/camera-lupi-con-arrivo-giannone-nci-sale-a-12-deputati Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  66. ^affaritaliani.it,https://www.affaritaliani.it/politica/camera-veronica-giannone-aderisce-a-forza-italia-717808.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  67. ^Cantiere popolare 'sposa' Noi con l'Italia, Romano: progetto inclusivo, suLive Sicilia, 8 luglio 2021.URL consultato il 6 settembre 2021.
  68. ^Comunali Milano 2021, Salvini spinge per Albertini, Berlusconi vuole Lupi: centrodestra spaccato, suMilano Fanpage.URL consultato il 12 maggio 2021.
  69. ^Maurizio Lupi avverte il centrodestra: "A Milano governiamo solo con noi moderati", suliberoquotidiano.it.URL consultato il 6 settembre 2021.
  70. ^lapresse.it,https://www.lapresse.it/politica/2021/09/30/milano-leader-c-destra-con-bernardo-salvini-no-a-citta-fighetta-e-green-di-sala/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  71. ^Occhiuto incassa il sostegno di Lupi e annuncia: «Presenteremo sette liste», suCorriere della Calabria, 1º settembre 2021.URL consultato il 24 ottobre 2021.
  72. ^"Noi, pilastro del centrodestra". Lupi lancia la campagna elettorale di Noi con l'Italia, suilgiornale.it, 26 luglio 2022.URL consultato il 5 agosto 2022.
  73. ^Centrodestra, Lupi e Toti oggi presentano il loro simbolo. Coalizione al gran completo, suSecolo d'Italia, 5 agosto 2022.URL consultato il 5 agosto 2022.
  74. ^ ildenaro.it,Elezioni, il simbolo di Noi moderati affisso al Viminale, il capo è Lupi, suIldenaro.it, 12 agosto 2022.URL consultato il 17 agosto 2022.
  75. ^Italia dei Valori sostiene Noi Moderati (centrodestra), accordo tra Messina e Lupi, sutelemontekronio.it, 22 settembre 2022.URL consultato il 9 gennaio 2023.
  76. ^I partiti hanno ufficializzato i loro candidati in Lombardia e Lazio, suPagella Politica.URL consultato il 10 gennaio 2023.
  77. ^ Claudio Bozza,Brugnaro: «In Lombardia Coraggio Italia sta con Fontana. Moratti? Va a sinistra», suCorriere della Sera, 30 dicembre 2022.URL consultato il 12 gennaio 2023.
  78. ^La nuova giunta Fontana: tutti i nomi degli assessori, suamp.milanotoday.it.URL consultato il 10 marzo 2023.
  79. ^ giornale,Elezioni regionali del Lazio/ «Rinascimento», insieme a «Noi Moderati», sosterrà il candidato del centrodestra Francesco Rocca., supoliticamentecorretto.com, 29 dicembre 2022.URL consultato il 10 gennaio 2023.
  80. ^Amministrative in Sicilia, la contesa dei candidati tra nuova Dc e Mpa, sublogsicilia.it.
  81. ^Meloni a Lupi nel I Congresso di Noi Moderati: unità e concretezza le cifre del nostro governo, suSecolo d'Italia, 21 maggio 2023.URL consultato il 21 maggio 2023.
  82. ^ Azzurra Caldi,CENTRODESTRA: LUPI RIELETTO PRESIDENTE NCL, "NOI MODERATI DIVENTERA' PARTITO", suAbruzzo Web, 21 maggio 2023.URL consultato il 21 maggio 2023.
  83. ^abc10 domande a Maurizio Lupi, suilsussidiario.net.URL consultato il 13 novembre 2021.
  84. ^abPunto focale del programma politico del 'quarto polo dei moderati' della coalizione di Centrodestra è la creazione di nuovi posti di lavoro ed il sostegno all'imprenditorialità, surainews.it.URL consultato il 13 novembre 2021.
  85. ^Mozione di Lupi (Noi con l’Italia) alla Camera: "Investire su nucleare di quarta generazione, centrodestra favorevole. Si superi referendum", suilfattoquotidiano.it.URL consultato il 13 novembre 2021.
  86. ^Riforma CSM, scontro tra opposizioni e Bonafede, sugiustizianews24.it.URL consultato il 13 novembre 2021.
  87. ^Lupi (Noi con l'Italia): "Ius soli non è una priorità", suaffaritaliani.it.URL consultato il 13 novembre 2021.
  88. ^in quotaCantiere Popolare
  89. ^camera.it - Composizione della componente NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE, sucamera.it.URL consultato il 20 ottobre 2022.
  90. ^Del gruppo fanno parte anchePino Bicchielli,Ilaria Cavo,Lorenzo Cesa,Calogero Pisano,Martina Semenzato,Franco Tirelli.
  91. ^radioradicale.it,https://www.radioradicale.it/scheda/641971/liberi-e-protagonisti-per-il-buon-governo-prima-assemblea-nazionale-di-noi-con-litalia Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  92. ^radioradicale.it,https://www.radioradicale.it/scheda/655256/assemblea-nazionale-noi-per-litalia-noi-per-palermo Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  93. ^Assemblea a Roma di Noi con l'Italia, Romano, "Ue riveda la propria governance", suBlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia, 24 marzo 2022.URL consultato il 5 agosto 2022.
  94. ^Tre eletti dell'UdC, un eletto diIDeA.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Partiti politici italiani del passato
Prima
Repubblica
ParlamentariCon liste proprie:Democrazia Cristiana ·Partito Comunista Italiano ·Partito Socialista Italiano ·Partito Socialista Democratico Italiano ·Partito Liberale Italiano ·Movimento Sociale Italiano ·Partito Nazionale Monarchico ·Fronte dell'Uomo Qualunque ·Partito d'Azione ·Movimento per l'Indipendenza della Sicilia ·Partito dei Contadini d'Italia ·Concentrazione Democratica Repubblicana ·Movimento Unionista Italiano ·Partito Cristiano Sociale ·Partito Democratico del Lavoro ·Partito Monarchico Popolare ·Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica ·Partito Radicale ·Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria ·Partito di Unità Proletaria ·Democrazia Proletaria ·Lista per Trieste ·Partito di Unità Proletaria per il Comunismo ·Federazione delle Liste Verdi ·Verdi Arcobaleno

In liste unitarie:Partito Democratico Italiano ·Concentrazione Nazionale Democratica Liberale ·Unione dei Socialisti ·Partito Sardo d'Azione Socialista ·Movimento Comunità ·Unione Siciliana Cristiano Sociale

Per scissione dei gruppi parlamentari:Unione Nazionale ·Partito Socialista Unitario ·Sinistra indipendente ·Costituente di Destra - Democrazia Nazionale ·Unità e Democrazia Socialista
ExtraparlamentariMovimento Liberale Indipendente ·Partito Operaio Comunista ·Partito Nettista Italiano ·Unione Socialista Indipendente ·Unità Popolare ·Alleanza Democratica Nazionale ·Raggruppamento Sociale Repubblicano ·Partito Comunista d'Italia (marxista-leninista) ·Partito Comunista (Marxista-Leninista) Italiano ·Movimento Politico dei Lavoratori ·Movimento Lavoratori per il Socialismo ·Lotta Continua ·Il manifesto ·Lega Meridionale ·Partito dell'Amore
Liste elettoraliUnione Democratica Nazionale ·Blocco Nazionale della Libertà ·Fronte Democratico Popolare ·Unità Socialista ·Blocco Nazionale ·PSI-PSDI Unificati ·Nuova Sinistra Unita ·Lega Lombarda - Alleanza Nord
Seconda
Repubblica
ParlamentariCon liste proprie:Partito Democratico della Sinistra ·La Rete ·Lista Marco Pannella ·Patto Segni ·Partito Popolare Italiano ·Centro Cristiano Democratico ·Forza Italia ·Alleanza Nazionale ·Cristiani Democratici Uniti ·Rinnovamento Italiano ·Democratici di Sinistra ·Socialisti Democratici Italiani ·I Democratici ·Partito dei Comunisti Italiani ·UDEUR ·Democrazia è Libertà - La Margherita ·Democrazia Europea ·Il Popolo della Libertà ·Sinistra Ecologia Libertà ·Scelta Civica ·Nuovo Centrodestra ·Federazione dei Verdi

In liste unitarie o coalizioni:Unione di Centro ·Alleanza Democratica ·Cristiano Sociali ·Rinascita Socialista ·Sinistra Repubblicana ·Federazione Laburista ·Comunisti Unitari ·Socialisti Italiani ·Italia Democratica ·Unione Democratica ·Lista Consumatori ·Riformatori Liberali ·Italia di Mezzo ·Azione Sociale ·Popolari Liberali ·Articolo Uno ·Noi con l'Italia

Per scissione dei gruppi parlamentari:Lega Italiana Federalista ·Partito Federalista ·Italia Federale ·Cristiano Democratici per la Repubblica ·Unione Democratica per la Repubblica ·Cristiani Democratici per la Libertà ·Unione per la Repubblica ·I Socialisti Italiani ·Italiani nel Mondo ·Consumatori Uniti ·Sinistra Critica ·Sinistra Democratica ·La Destra ·Rosa per l'Italia ·Federazione dei Cristiano Popolari ·Alleanza per l'Italia ·Futuro e Libertà per l'Italia ·I Popolari di Italia Domani ·Forza del Sud ·Grande Sud ·Unione Democratica per i Consumatori ·Alleanza Liberalpopolare - Autonomie ·Conservatori e Riformisti ·Direzione Italia ·Cambiamo! ·Impegno Civico
ExtraparlamentariVerdi Federalisti ·Lega Italia Federale ·Partito Socialista Riformista ·Partito Socialista ·Movimento per l'Ulivo ·Rinascita della Democrazia Cristiana ·Partito Democratico Cristiano ·Patto dei Liberaldemocratici ·Democratici Cristiani Uniti ·Socialisti Uniti ·Fare per Fermare il Declino ·Movimento Nazionale per la Sovranità
Liste elettoraliSì Referendum ·Popolari per Prodi ·Democrazia e Libertà ·Il Girasole ·Biancofiore ·Alternativa Sociale ·L'Ulivo ·Rosa nel Pugno ·Insieme con l'Unione ·La Sinistra l'Arcobaleno ·La Destra - Fiamma Tricolore ·Rivoluzione Civile ·Autonomie Liberté Démocratie ·Liberi e Uguali ·Noi con l'Italia - UDC ·Civica Popolare ·Italia Europa Insieme ·Azione - Italia Viva
Solo europee:Alleanza Nazionale - Patto Segni ·Uniti nell'Ulivo ·Socialisti Uniti per l'Europa ·Federazione della Sinistra ·L'Autonomia ·Nuovo Centrodestra - Unione di Centro ·L'Altra Europa con Tsipras ·Scelta Europea ·Verdi Europei - Green Italia ·La Sinistra
Solo regionali:Patto dei Democratici ·Il Trifoglio ·Area Popolare
CoalizioniCoalizioni dicentro-destra:Polo delle Libertà/Polo del Buon Governo(1994) ·Polo per le Libertà(1996-2000) ·Casa delle Libertà(2000-2008) ·Coalizione di centro-destra(2008) ·Coalizione di centro-destra(2013) ·Coalizione di centro-destra(2018)
Coalizioni dicentro-sinistra:Alleanza dei Progressisti(1994) ·L'Ulivo(1995-2005) ·L'Unione(2005-2008) ·Coalizione di centro-sinistra(2008) ·Italia. Bene Comune(2013) ·Coalizione di centro-sinistra(2018)
Altre:Patto per l'Italia(1994) ·Con Monti per l'Italia(2013)
V · D · M
Diaspora dellaDemocrazia Cristiana
Partiti dissoltiPatto Segni ·Partito Popolare Italiano ·Cristiano Sociali ·Centro Cristiano Democratico ·Cristiani Democratici Uniti ·Cristiano Democratici per la Repubblica ·Civica Margherita ·Cristiani Democratici per la Libertà ·Unione Democratica per la Repubblica ·Rinascita della Democrazia Cristiana ·Partito Democratico Cristiano ·Democrazia Europea ·Democrazia è Libertà - La Margherita ·Democratici Cristiani Uniti ·Partito Democratico Meridionale ·Federazione dei Cristiano Popolari ·Alleanza per l'Italia ·Rosa per l'Italia ·UDEUR ·Nuovo Centrodestra ·Democrazia Cristiana (2014) ·Noi con l'Italia
Partiti attiviCentro Popolare ·Unione dei Sardi ·Stella Alpina ·Italia Popolare ·Democrazia Cristiana (2002) ·Unione di Centro ·Fortza Paris ·Democrazia Cristiana (2004) ·Democrazia Cristiana con Rotondi ·Movimento per l'Autonomia ·Unione per il Trentino ·Unione Popolare Cristiana ·Alleanza di Centro ·Democrazia Cristiana (2012) ·Cantiere Popolare ·Centro Democratico ·Popolari per l'Italia ·Nuovo CDU ·Il Popolo della Famiglia ·Centristi per l'Europa ·Democrazia Solidale ·Alternativa Popolare ·L'Italia è Popolare ·Democrazia Cristiana (2017) ·Partito Storico Democrazia Cristiana ·Democrazia Cristiana Sicilia Nuova ·noi Di Centro ·Democrazia Cristiana (2023)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Noi_con_l%27Italia&oldid=147948891"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp