Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nogometni klub Mura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra di calcio succeditrice, vediNogometno Društvo Mura 05.
Nogometni klub Mura
Calcio
Muraši
Črno-beli (bianco-neri)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco enero
Dati societari
CittàMurska Sobota
NazioneSlovenia (bandiera) Slovenia
ConfederazioneUEFA
FederazioneNZS
Fondazione1924
Scioglimento2005
StadioFazanerija
(5 400 posti)
Sito webhttps://nkmura.si/
Palmarès
Trofei nazionali1Coppa di Slovenia
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlNogometni klub Mura, noto comeMura, era unasocietàcalcisticaslovena con sede aMurska Sobota, una località nella regione dell'Oltremura.

Fondato nel 1924, il club è fallito nel 2005 a causa di problemi economici.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club viene fondato aMurska Sobota il 16 agosto 1924 nella sala dei congressi dell'Hotel Dobrai. Il primo match viene giocato in casa il 31 agosto dello stesso anno contro il1.SŠK Maribor, con la vittoria degli ospiti per 6–0. Nello stesso anno, il club gioca solo un'altra gara contro il SK Merkur Maribor, registrando un'altra sconfitta per 1–3.

Durante gli anni delRegno di Jugoslavia milita nel campionato dellasottofederazione di Lubiana, senza mai eccellere. Dopo lo scoppio dellaseconda guerra mondiale la regione dell'Oltremura passa sotto l'Ungheria, quindi il Mura accede al campionato ungherese col nome diMura SE ("Mura Sport Egylet", Associazione Sportiva Mura).[1]

Negli anni dellaJugoslavia socialista, passa la maggior parte delle stagioni nel campionato dellaSlovenska republiška nogometna liga, massima serie slovena, terza serie jugoslava. Nel 1975 conquista laSlovenski republiški nogometni pokal, trofeo che gli dà l'accesso allaCoppa di Jugoslavia.

Il miglior periodo nella storia del club è dopo il 1991, dopo ladissoluzione della Jugoslavia e l'indipendenza dellaSlovenia. I migliori piazzamenti in campionato sono i secondi posti nella1. SNL 1993-94 (nello stesso anno è finalista nellacoppa nazionale) e1997-98. Nel maggio 1995 vince lacoppa di Slovenia superando ilCelje per 2–1 nella doppia sfida. Oltre ad accedere allaCoppa delle Coppe, viene anche invitato a sfidare i campioni dell'Olimpia Lubiana per contendersi laprima edizione della Supercoppa slovena (sconfitta 1–2).

Successivamente il Mura infila una serie di risultati contrastanti, nonostante la presenza di allenatori molto apprezzati comeMiroslav Blažević. Il club diventa finanziariamente instabile: nell'ultima stagione si piazza all'ottavo posto su 12, ma non riesce ad ottenere la licenza dallaFedercalcio slovena per quella successiva. Questo porta allo scioglimento del club nel 2005.[2]

In città viene fondato un nuovo club, ilND Mura 05, che però non è legalmente considerato come continuazione del NK Mura, bensì come nuova società, quindi i record ed i riconoscimenti sono tenuti separati dalla Federcalcio.[3] Nel 2013 verrà sciolto anche ilMura 05, ed al suo posto nascerà ilNŠ Mura.[4]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del NK Mura
  • 1937-38 – 4° in1. razred LjNP - gruppo Maribor
  • 1938-39 – 4° in1. razred LjNP - gruppo Maribor
  • 1939-40 – 4° in1. razred LjNP - gruppo Maribor
  • 1940-41 – nel1. razred LjNP - gruppo Maribor
  • 1941 – Abbandona ilsistema calcistico jugoslavo e passa in quelloungherese
  • 1941-42 – 12° nel Distretto del Danubio settentrionale, classe I, gruppo B[5]
  • 1942-43 – 5° nel Distretto del Danubio settentrionale, I. classe, gruppo Szombathely[6]
  • 1943-44 – 2° nel Distretto di Győr (Nord Danubio), I. classe, gruppo Szombathely[7]
  • 1944-45 – 9° nel Distretto del Danubio settentrionale[8] (campionato interrotto nel dicembre 1944)
Inserito nel Gruppo 9 della III divisione ungherese (campionato interrotto)[9]
Ottavi di finale inCoppa di Jugoslavia
16esimi di finale inCoppa di Jugoslavia
Finalista nellaCoppa repubblicana slovena
Vince laCoppa repubblicana slovena (1º titolo)
16esimi di finale inCoppa di Jugoslavia
16esimi di finale inCoppa di Slovenia
Finalsita inCoppa di Slovenia
Vince laCoppa di Slovenia (1º titolo)
Turno preliminare inCoppa UEFA
Quarti di finale inCoppa di Slovenia
Turno preliminare inCoppa delle Coppe
Semifinalista inCoppa di Slovenia
Secondo turno preliminare inCoppa UEFA
Semifinalista inCoppa di Slovenia
Semifinalista inCoppa di Slovenia
Secondo turno preliminare inCoppa UEFA
Quarti di finale inCoppa di Slovenia
Ottavi di finale inCoppa di Slovenia
Ottavi di finale inCoppa di Slovenia
Ottavi di finale inCoppa di Slovenia
Ottavi di finale inCoppa di Slovenia
Quarti di finale inCoppa di Slovenia

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

Il club giocava le gare casalinghe alloStadio Fazanerija, che ha una capacità di 5400 posti.[10]

Coppe europee

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneCoppaTurnoAvversarioCasaFuoriTotale
1994–95Coppa UEFATurno preliminareSvizzera (bandiera)Aarau0–10–10–2
1995–96Coppa delle CoppeTurno preliminareLituania (bandiera)Žalgiris2–10–22–3
1996–97Coppa UEFA1º turno preliminareSerbia e Montenegro (bandiera)Bečej2–00–02–0
2º turno preliminareDanimarca (bandiera)Lyngby0–20–00–2
1998–99Coppa UEFA1º turno preliminareLettonia (bandiera)Daugava Rīga6–12–18–2
2º turno preliminareDanimarca (bandiera)Silkeborg0–00–20–2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1969-1970
1994-1995

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1993-1994,1997-1998
Terzo posto:1992-1993,1995-1996
Finalista: 1993-1994
Semifinalista: 1996-1997, 1997-1998, 1998-1999
Finalista: 1995

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^magyarfutball.hu.
  2. ^Simič: "Stefanović pošilja grožnje!", suzurnal24.si.
  3. ^SNL Statistika: Vse sezone, suprvaliga.si.URL consultato il 1º marzo 2023(archiviato dall'url originale il 26 maggio 2019).
  4. ^"S takšnim odnosom se vsega tega ne da rešiti", surtvslo.si.
  5. ^magyarfutball.hu.
  6. ^magyarfutball.hu.
  7. ^magyarfutball.hu.
  8. ^magyarfutball.hu.
  9. ^magyarfutball.hu.
  10. ^europlan-online.de.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàCONOR.SI(SL288258147
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nogometni_klub_Mura&oldid=148011812"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp