Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Noarna

Coordinate:45°54′39.71″N 11°00′45.43″E45°54′39.71″N,11°00′45.43″E (Noarna)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Noarna
frazione
Noarna – Veduta
Noarna – Veduta
Il Castelnuovo a Noarna
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneNogaredo
Territorio
Coordinate45°54′39.71″N 11°00′45.43″E45°54′39.71″N,11°00′45.43″E (Noarna)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
CodiceISTAT022877
Cod. catastaleF905
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Noarna
Noarna
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Noarna è unafrazione del comune diNogaredo inprovincia autonoma di Trento.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Noarna è stato uncomune italiano istituito nel 1920 in seguito all'annessione dellaVenezia Tridentina[1] alRegno d'Italia. Nel 1929 è stato aggregato al comune diVilla Lagarina. Dal 1955 è frazione di Nogaredo.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Nome della regioneTrentino-Alto Adige fino al1947.
  2. ^La Chiesa di S.Valentino di Noarna, sucomune.nogaredo.tn.it, 7 aprile 2014.URL consultato il 29 gennaio 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Noarna&oldid=140407914"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp