Niort è uncomune francese di 58 966 abitanti capoluogo del dipartimento delleDeux-Sèvres nella regione dellaNuova Aquitania. È un mercato agricolo di rilevanza non solo regionale (soprattutto di ortaggi) e importante centro industriale.
I suoi abitanti si chiamanoNiortais. Il nome latino della città eraNovioritum.
«d'azzurro seminato di gigli d'oro, almastio d'argento torricellato dello stesso, attraversante sul tutto, murato e finestrato di nero, posto su unariviera d'argento movente dalla punta.»
Ornamenti esteriori: lo scudo ètimbrato da unelmo d'argento decorato d'oro, posto di fronte, graticolato di sette pezzi, stretto da uncercine conlambrecchini dei colori di Francia, cimato da tre piume di struzzo d'argento. Èsostenuto da dueuomini selvatici con la testa rivoltata d'argento, con i capelli e le cinture di fogliame d'oro, tenenti ciascuno una clava dello stesso, quello di destra in palo lungo il fianco destro, il braccio sinistro appoggiato piegato sullo scudo, quello di sinistra con la clava sulla spalla sinistra attraversante sui lambrecchini, il braccio destro appoggiato piegato sullo scudo. Il tutto posto su unracemo d'oro e d'argento dai risvolti d'azzurro.[2]
Ilseminato di gigli sarebbe quello cheGiovanni di Valois,duca di Berry, portava sul suo emblema. Più tardi, nel 1372, i cittadini di Niort che aiutaronoBertrand du Guesclin a scacciare lo straniero dalla città, avrebbero ricevuto questa concessione reale, e nel 1393 fecero scolpire questo stemma sullatorre civica del municipio. Il 20 ottobre 1813, Napoleone concesse alla città di Niort un nuovo stemmad'azzurro alla torre d'argentofiancheggiata da due guanti d'oro; alquartier franco diCittà di seconda classe che era d'azzurro caricato di una N d'oro, sormontata da una stella raggiante dello stesso. Ilmaschio ricorda le due torri quadre deldongione di Niort cheEnrico II d'Inghilterra fece costruire nel 1158. Le onde in punta evocano laSèvre Niortaise che scorre ai piedi del castello. Lo scudo è timbrato da un elmo da cavaliere a ricordare che ilsindaco e i funzionari (échevin) di Niort furono insigniti della nobiltà ereditaria. I due selvaggi sarebbero un riferimento alla passione che il duca di Berry aveva per questo travestimento che utilizzava spesso nei balli in maschera, comuni all'inizio del Medioevo, come il tristemente famosoBallo degli Ardenti del 1393. All'epoca della scoperta del Canada questitenenti furono sostituiti da due nativiirochesi, ma questa rappresentazione fu presto abbandonata per ripristinare i due selvaggi.[2]
A seguito della riforma approvata con decreto del 18 febbraio 2014[3], che ha avuto attuazione dopo leelezioni dipartimentali del 2015, il territorio comunale della città di Niort è stato suddiviso in tre nuovi cantoni:
Cantone di Niort-1: comprende parte della città di Niort
Cantone di Niort-2: comprende parte della città di Niort
Cantone di Niort-3: comprende parte della città di Niort
IlChamois Niort FC è la principale società calcistica locale. Attualmente milita nelChampionnat National, la terza serie del campionato di calcio francese.