Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nina Kennedy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo atleti australiani
Questa voce sull'argomento atleti australiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Nina Kennedy
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza165cm
Peso60kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Record
Asta4,90 mRecord nazionale(2023)
Asta4,91 mRecord oceaniano(indoor - 2023)
Carriera
Nazionale
2015-Australia (bandiera)Australia
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici100
Mondiali101
Giochi del Commonwealth101

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 agosto 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nina Kennedy (Busselton,5 aprile1997) è un'astistaaustraliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Kennedy si è approcciata all'atletica leggera nel 2010 gareggiando nellecorse ad ostacoli, nellavelocità e nelsalto con l'asta. In quest'ultima disciplina si è specializzata ed ha preso parte alle prime competizioni internazionali a partire dal 2013. Nel 2015 debutta tra i seniores aiMondiali diPechino e conquista la sua prima medaglia aiGiochi del Commonwealth diGold Coast nel 2018, vincendo un bronzo alle spalle dellacanadeseAlysha Newman e dellaneozelandeseEliza McCartney.[1] Nel 2022 conquista la medaglia di bronzo aimondiali diEugene; nellarassegna iridata dell'anno successivo aBudapest, invece, si laurea campionessa del mondo (ex aequo con la statunitenseKatie Moon), timbrando nell'occasione anche il nuovo record nazionale australiano con la misura di 4,90 m.[2] Sale sul gradino più alto del podio anche aiGiochi olimpici estivi diParigi 2024, saltando nuovamente in 4,90 metri.[3]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2013Mondiali U18Ucraina (bandiera)Donec'kSalto con l'asta4,05 m
2014Mondiali U20Stati Uniti (bandiera)EugeneSalto con l'asta4,40 m
2015MondialiCina (bandiera)PechinoSalto con l'astanm (q)
2016Mondiali U20Polonia (bandiera)BydgoszczSalto con l'astanm (q)
2018Mondiali indoorRegno Unito (bandiera)BirminghamSalto con l'asta4,60 m
Giochi del CommonwealthAustralia (bandiera)Gold CoastSalto con l'asta  Bronzo4,60 m
2021Giochi OlimpiciGiappone (bandiera)TokyoSalto con l'asta22ª (q)4,40 m
2022MondialiStati Uniti (bandiera)EugeneSalto con l'asta  Bronzo4,80 mMiglior prestazione personale stagionale
Giochi del CommonwealthRegno Unito (bandiera)BirminghamSalto con l'asta  Oro4,60 m
2023MondialiUngheria (bandiera)BudapestSalto con l'asta  Oro4,90 m=Miglior prestazione mondiale stagionaleRecord nazionale
2024Giochi olimpiciFrancia (bandiera)ParigiSalto con l'asta  Oro4,90 mMiglior prestazione personale stagionale

Altre competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2022
  • Vincitrice dellaDiamond League nella specialità del salto con l'asta
2024
  • Vincitrice dellaDiamond League nella specialità del salto con l'asta

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Pole vault bronze for Australia's Nina Kennedy, susmh.com.au, 13 aprile 2018.URL consultato il 21 maggio 2020.
  2. ^Atletica, clamoroso oro a pari merito: Moon e Kennedy vincono i Mondiali, Elisa Molinarolo sfiora i punti nell’asta, suOA Sport, 23 agosto 2023.URL consultato il 24 agosto 2023.
  3. ^(EN)Athletics-All mine this time, Australian Kennedy soars to pole vault title, suReuters, 7 agosto 2024.URL consultato il 7 agosto 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionesse olimpiche delsalto con l'asta
Stacy Dragila (2000) ·Elena Isinbaeva (2004,2008) ·Jennifer Suhr (2012) ·Aikaterinī Stefanidī (2016) ·Katie Moon (2020) ·Nina Kennedy (2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
V · D · M
Campionesse mondiali delsalto con l'asta
Stacy Dragila (1999, 2001) ·Svetlana Feofanova (2003) ·Elena Isinbaeva (2005, 2007) ·Anna Rogowska (2009) ·Fabiana Murer (2011) ·Elena Isinbaeva (2013) ·Yarisley Silva (2015) ·Aikaterinī Stefanidī (2017) ·Anželika Sidorova (2019) ·Katie Moon (2022) ·Katie Moon eNina Kennedy (2023)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nina_Kennedy&oldid=141896993"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp