| Nimetazepam | |
|---|---|
| NomeIUPAC | |
| 1-metil-7-nitro-5-fenil-3 H -1,4-benzodiazepin-2-one | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta omolecolare | C16H13N3O3 |
| Massa molecolare (u) | 295,298 g/mol |
| Numero CAS | 2011-67-8 |
| Numero EINECS | 217-931-5 |
| Codice ATC | N05CD15 |
| PubChem | 4496 |
| SMILES | CN1C(=O)CN=C(C2=C1C=CC(=C2)[N+](=O)[O-])C3=CC=CC=C3 |
| Dati farmacocinetici | |
| Biodisponibilità | 95% |
| Metabolismo | Epatico |
| Emivita | 14-30 ore |
| Escrezione | renale |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
| pericolo | |
| Frasi H | 302-400 |
| Consigli P | 264-270-273-301+312-330-391-501 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ilnimetazepam (venduto sotto i nomi commercialiErimin eLavol) è unopsicofarmaco appartenente alla categoria dellebenzodiazepine, sintetizzato per la prima volta dalla casa farmaceuticaHoffmann-La Roche nel1964. Il farmaco è un analogo delnitrazepam, con l'unica differenza della presenza di un gruppometilico. È usato comeanticonvulsivante e comeipnotico per la gestione a breve termine dell'insonnia.
È commercializzato, soprattutto nei paesi asiatici in compresse da 5 mg note come Erimin, che è il marchio prodotto e commercializzato dalla grande società giapponese Sumitomo.
Se assunto per via orale, il nimetazepam ottiene circa il 100% di biodisponibilità di assorbimento da parte dell'intestino. Il farmaco appartiene alle benzodiazepine ad assorbimento rapido e ad azione più rapida; e gli effetti ipnotici si avvertono entro 15-30 minuti dopo l'ingestione.
Altri progetti