Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nikolaj Michajlovič Švernik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daNikolaj Švernik)
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici sovietici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Nikolaj Michajlovič Švernik
Николай Михайлович Шверник

Presidente del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS
Durata mandato19 marzo1946 –
15 marzo1953
Capo del governoJosif Stalin
Georgij Malenkov
PredecessoreMichail Kalinin
SuccessoreKliment Vorošilov

Presidente del Soviet Supremo della RSFS Russa
Durata mandato4 marzo1944 –
25 giugno1946
Capo del governoAleksej Kosygin
Michail Rodionov
PredecessoreIvan Vlasov
SuccessoreIvan Vlasov

Commissario del popolo per l'ispezione operaio-contadina dellaRSFS Russa
Durata mandato2 febbraio1924 –
30 novembre1925
PredecessoreAleksej Kisel'ëv
SuccessoreNikifor Il'in

Deputato delSoviet delle Nazionalità delSoviet Supremo dell'URSS
LegislaturaI, II, III, IV, V, VI
CircoscrizioneRSFS Russa

Dati generali
Partito politicoPartito Operaio Socialdemocratico Russo
(fazionebolscevica)
(1905-1918)

Partito Comunista dell'Unione Sovietica
(1918-1966)
FirmaFirma di Nikolaj Michajlovič Švernik Николай Михайлович Шверник

Nikolaj Michajlovič Švernik (in russoНиколай Михайлович Шверник?;San Pietroburgo,19 maggio1888, 7 maggio delcalendario giulianoMosca,24 dicembre1970) è stato unpoliticosovietico.

Vita

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aSan Pietroburgo, Švernik entrò nel 1905 nelPartito Operaio Socialdemocratico Russo, aderendo allacorrente bolscevica. All'inizio dellaguerra civile russa ha servito come commissario militare nella1ª Divisione di fanteria "Simbirsk". Nel 1924 divenneCommissario del Popolo della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, l'anno seguente membro delComitato Centrale del PCUS, divenendoneSegretario nel 1926. Alla fine del 1942 fu nominato delCommissione di Stato straordinaria, organismo che doveva elencare e catalogare i crimini commessi dai tedeschi in Unione Sovietica. Dopo la morte diKalinin, lo sostituì comePresidente del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS, incarico che mantenne dal 19 marzo 1946 al 15 marzo 1953.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Švernik Nikolaj Michajlovič.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

PredecessorePresidente del Presidium del Soviet Supremo dell'URSSSuccessore
Michail Ivanovič Kalinin1946 -1953Kliment Efremovič Vorošilov
V · D · M
Capi di Stato dell'Unione Sovietica
Presidenti
del Comitato esecutivo centrale dell'URSS
Kalinin (1922-38) ·Petrovskij (1922-38) ·Červjakov (1922-37) ·Narimanov (1922-25) ·Musabekov (1925-37) ·Ajtakov (1925-37) ·Chodžaev (1925-37) ·Lutfulaev (1931-34) ·Rachimbaev (1934-37)
Presidenti
del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS
Kalinin (1938-46) ·Švernik (1946-53) ·Vorošilov (1953-60) ·Brežnev (1960-64) ·Mikojan (1964-65) ·Podgornyj (1965-77) ·Brežnev (1977-82) ·Kuznecov (f.f., 1982-83) ·Andropov (1983-84) ·Kuznecov (f.f., 1984) ·Černenko (1984-85) ·Kuznecov (f.f., 1985) ·Gromyko (1985-88) ·Gorbačëv (1988-89)
Presidenti del Soviet Supremo dell'URSSGorbačëv (1989-90) ·Luk’janov (1990-91)
Presidenti dell'URSSGorbačëv (1990-91)
Controllo di autoritàVIAF(EN944218 ·ISNI(EN0000 0000 8191 0540 ·LCCN(ENno89016619 ·GND(DE124359043 ·J9U(EN, HE987007399809105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nikolaj_Michajlovič_Švernik&oldid=142514108"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp