Nicole Terlenghi | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 160cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 50kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ginnastica artistica![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Volteggio | ||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | Senior | ||||||||||||||||||||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Nicole Terlenghi (Brescia,17 luglio1998) è unaginnastaitaliana.
Vive adOspitaletto (BS), ed è tesserata presso laEstate 83.
Nicole ha debuttato in campo internazionale nel novembre 2010, partecipando allaCoupe Avenir aMalmedy.
Nel marzo 2011 ha partecipato con la nazionale italiana alTrofeo Città di Jesolo; a maggio alla competizione diTittmoning, inGermania.
Nel 2012 ha partecipato alle competizioni diserie A2 con la squadra dellaEstate '83,[1] conquistando laSerie A1.[2]
Il 12 e 13 ottobre 2012 insieme aDeborah Martinazzi,Michela Saccani eSusanna Rota ha partecipato, con la Estate '83, alla gara internazionaleAlexander Dityatin Cup aSan Pietroburgo, organizzata daAleksandr Ditjatin, ex ginnasta sovietico, tre volte campione olimpico e vincitore di otto medaglie alleOlimpiadi del 1980.[3]
La competizione vedeva oltre quaranta atlete provenienti da Russia, Bielorussia, Brasile, Germania, Finlandia, Georgia, Kazakistan, Lituania, Ucraina e Uzbekistan.[3]
Nel 2013 ha partecipato alle gare diserie A1 come atleta dellaEstate 83; agliassoluti di Ancona si è classificata all'undicesimo posto nel concorso individuale. Questo risultato, e l'esito globale dell'anno, vengono definiti da lei come non molto soddisfacenti.[4]
L'esordio dasenior avviene l'8 febbraio, con la prima prova dellastagione di Serie A1. Ottiene il terzo miglior punteggio di giornata a volteggio (14,200) e corpo libero (13,550).[5][6][7]
Altri progetti