Marc-Antoine Nicolas de La Motte, o ancheNicolas de La Motte (Bar-sur-Aube,29 luglio1755 –Parigi,6 novembre1831), è stato unavventuriero etruffatorefrancese delXVIII secolo, noto per il suo coinvolgimento nell'affare della collana della regina.
Membro di una famiglia della piccola nobiltà della Champagne con poca ricchezza, era un ufficiale di gendarmeria quando sposòJeanne de Valois-Saint-Rémy, il 6 giugno 1780. I due coniugi presero i titoli di cortesia di conte e contessa di La Motte-Valois. Ottenne l'incarico di guardia del corpo delconte d'Artois, fratello minore del reLuigi XVI, grazie alcardinale de Rohan, l'amante di sua moglie. Prese parte all'affare della collana della reginaMaria Antonietta: una volta serviti i diamanti, andò a vendere il più bello di loro a due gioiellieri inglesi aLondra.
Fu processato incontumacia dalParlamento di Parigi e condannato alle galere per tutta la vita. Il suo complice, Marc Rétaux de Villette, testimoniò contro di lui e sua moglie nel suo processo. Godendo del diritto di asilo nella capitale inglese, non tornò aParigi se non dopo larivoluzione francese e visse con somme di denaro estorte dallafamiglia Rohan sotto la minaccia di pubblicare le sue memorie, compromettendo la reputazione del cardinale.
Controllo di autorità | BNF(FR) cb149561001(data) |
---|