Nicolas Kiefer (Holzminden,5 luglio1977) è un extennistatedesco.
Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gliAustralian Open e gliUS Open ed arrivando in finale e semifinale aWimbledon eRoland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo aMariano Zabaleta.Il 10 gennaio2000 Kiefer ottenne il suo secondo quarto di finale agli Australian Open e dopo il torneo divenne numero 4 della classificaATP, suo miglior piazzamento.Kiefer è anche noto per alcuni suoi gesti superstiziosi durante le partite. Viene visto infatti toccare con la racchetta l'angolo del campo dopo un punto, anche se la ragione di ciò non è chiara. È solito chiedere, quando serve, la pallina con cui ha vinto il punto precedente.
Nel 2004 aiGiochi olimpici di Atene vinse l'argento nel doppio insieme aRainer Schüttler.Durante gli Australian Open 2006 divenne impopolare per un episodio accaduto durante i quarti di finale: mentre si trovava conSébastien Grosjean al quinto set di un lunghissimo match, Kiefer gettò la racchetta durante un punto. Grosjean perse il punto, gettando la palla in rete, per poi protestare dicendo che il lancio della racchetta lo aveva distratto. L'arbitro della partitaCarlos Bernades però non credeva che il lancio fosse stato volontario e disse al francese che era avvenuto dopo che Grosjean avesse tirato la pallina in rete, quindi non ha avuto alcun effetto sul suo colpo. Grosjean perse il quinto e decisivo set e Kiefer raggiunse la semifinale, dove perse dal futuro campioneRoger Federer.Durante ilRoland Garros2006 Kiefer si infortunò al polso e annunciò il suo ritorno per il 5 luglio 2007, mentre era precipitato sino alla posizione 404 della classifica. Rientrò in campo all'Halle Open, perdendo al primo round con il futuro campioneTomáš Berdych. A Wimbledon fece terzo turno dopo aver sconfitto l'italianoFilippo Volandri eFabrice Santoro, arrendendosi al serboNovak Đoković in quattro set. A Newport perse al primo turno, ma al torneo di Los Angeles raggiunse le semifinali, per perdere poi controRadek Štěpánek a causa di un infortunio.
Il 30 dicembre2010, dopo un'annata in cui a causa degli infortuni è riuscito a vincere solamente una partita, annuncia il suo ritiro per stare vicino alla propria famiglia e alla figlia.[1]
| Legenda |
| Grande Slam (0) |
| Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0) |
| Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0) |
| ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (1) |
| ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (5) |
| Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 22 settembre1997 | Grand Prix de Tennis de Toulouse,Tolosa | Cemento indoor | Mark Philippoussis | 7-5, 5-7, 6-4 |
| 3. | 12 aprile1999 | Japan Open Tennis Championships,Tokyo | Cemento | Wayne Ferreira | 7–6(5), 7-5 |
| 3. | 7 giugno1999 | Halle Open,Halle | Erba | Nicklas Kulti | 6-3, 6-2 |
| 4. | 13 settembre1999 | Tashkent Open,Tashkent | Cemento indoor | George Bastl | 6-4, 6-2 |
| 5. | 7 febbraio2000 | Dubai Tennis Championships,Dubai | Cemento | Juan Carlos Ferrero | 7-5, 4-6, 6-3 |
| 6. | 2 ottobre2000 | Hong Kong Open,Hong Kong | Cemento | Mark Philippoussis | 7–6(4), 2-6, 6-2 |
| Legenda |
| Grande Slam (0) |
| Tennis Masters Cup (0) |
| ATP Masters Series (1) |
| ATP Championship Series (3) |
| ATP World Series (9) |
| Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 13 ottobre 1997 | Singapore Open,Singapore | Carpet | Magnus Gustafsson | 6–4, 3–6, 3–6 |
| 2. | 15 febbraio 1999 | Dubai Tennis Championships,Dubai | Cemento | Jérôme Golmard | 4–6, 2–6 |
| 3. | 19 ottobre 1999 | Vienna Open,Vienna | Carpet | Greg Rusedski | 7–6, 6–2, 3–6, 5–7, 4–6 |
| 4. | 8 ottobre 2001 | Kremlin Cup,Mosca(1) | Carpet | Yevgeny Kafelnikov | 4–6, 5–7 |
| 5. | 17 giugno 2002 | Halle Open,Halle(1) | Erba | Yevgeny Kafelnikov | 6–2, 4–6, 4–6 |
| 6. | 16 giugno 2003 | Halle Open,Halle(2) | Erba | Roger Federer | 1–6, 3–6 |
| 7. | 16 febbraio 2004 | RMK Championships,Memphis | Cemento | Joachim Johansson | 6–7, 3–6 |
| 8. | 1º marzo 2004 | Tennis Channel Open,Scottsdale | Cemento | Vince Spadea | 5–7, 7–6, 3–6 |
| 9. | 12 luglio 2004 | Indianapolis,USA | Cemento | Andy Roddick | 2–6, 3–6 |
| 10. | 19 luglio 2004 | Farmers Classic,Los Angeles | Cemento | Tommy Haas | 6–7, 4–6 |
| 11. | 10 ottobre 2005 | Kremlin Cup,Mosca(2) | Carpet | Igor' Andreev | 7–5, 6–7, 2–6 |
| 12. | 24 ottobre 2005 | St. Petersburg Open,San Pietroburgo | Carpet | Thomas Johansson | 4–6, 2–6 |
| 13. | 27 luglio 2008 | Canada Open,Toronto | Cemento | Rafael Nadal | 3–6, 2–6 |
| Legenda |
| Grande Slam (0) |
| Giochi olimpici (0) |
| Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0) |
| Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0) |
| ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (1) |
| ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (2) |
- (DE)Sito ufficiale, sunicolas-kiefer.de.

- (EN)Nicolas Kiefer, suatpworldtour.com,ATP Tour Inc.

- (EN)Nicolas Kiefer, suitftennis.com,ITF.

- (EN)Nicolas Kiefer, sudaviscup.com,ITF.

- (EN)Nicolas Kiefer, sutennistemple.com.

- (EN, FR)Nicolas Kiefer, suolympics.com,Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN)Nicolas Kiefer, suOlympedia.

- (EN)Nicolas Kiefer, susports-reference.com, Sports Reference LLC(archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
