| Nicola Spirig | |||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||
| Altezza | 166cm | ||||||||||||||||||||
| Peso | 53kg | ||||||||||||||||||||
| Triathlon | |||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 12 agosto 2018 | |||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||
Nicola Spirig (Bülach,7 febbraio1982) è unatriatletasvizzera.
Nel 2001 è stata campionessa del mondo di triathlon nella categoriajunior, mentre nel 2009 e nel 2010 ha vinto i campionati europei di triathlon. Nel 2010 si è classificata al 2º posto assoluto nella serie di gare valide per i campionati del mondo di triathlon.
Nel 2012, alleOlimpiadi di Londra, ha vinto la medaglia d'oro nella gara femminile, laureandosi campionessa olimpica di triathlon. Sempre nel 2012 ha vinto il Credit Suisse Sport Awards, che incorona la sportiva svizzera dell'anno. Nel 2016, alleOlimpiadi di Rio de Janeiro, si è aggiudicata l'argento nella prova femminile di triathlon, alle spalle dellastatunitenseGwen Jorgensen.

Altri progetti
| Brigitte McMahon (2000) ·Kate Allen (2004) ·Emma Snowsill (2008) ·Nicola Spirig (2012) ·Gwen Jorgensen (2016) ·Flora Duffy (2020) ·Cassandre Beaugrand (2024) | ||
| Campioni olimpici di triathlon | ||
| |
| Campioni europei di triathlon |
Vroni Steinmann (1986) ·Dolorita Gerber (1987, 1988, 1989, 1990) ·Franziska Rüssli (1991) ·Dolorita Gerber (1992) ·Natascha Badmann (1993, 1994) ·Magali Messmer (1995, 1996) ·Natascha Badmann (1997, 1998) ·Magali Messmer (1999, 2000) ·Natascha Badmann (2001) ·Nicola Spirig (2002) ·Sibylle Matter (2003) ·Sarah Schütz (2004) ·Magali Messmer (2005, 2006, 2007) ·Nicola Spirig (2008, 2009, 2010, 2011) ·Daniela Ryf (2012) ·Rahel Küng (2013) ·Céline Schärer (2014) | |
| Campioni svizzeri di triathlon |