Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nicola Mora

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicola Mora
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza177cm
Peso73kg
Calcio
RuoloDifensore,centrocampista
Termine carriera29 aprile 2017
Carriera
Giovanili
  Parma
Squadre di club1
1996-1998  Parma3 (0)
1998-2000  Napoli47 (2)
2000-2001  Torino11 (1)
2001-2002  Piacenza15 (0)
2002-2004  Bari63 (0)[1]
2004-2005  Napoli28 (0)[2]
2005-2007  Bari23 (0)
2007  Pescara16 (0)
2007-2008  Foggia26 (1)[3]
2008-2011  Grosseto99 (6)[4]
2011-2012  Spezia15 (0)
2012-2014  Ischia Isolaverde19 (3)
2014  Arzanese10 (0)[5]
2014-2015  Frattese26 (0)
2015-2017 Real Forio? (?)
Nazionale
1999-2000Italia (bandiera)Italia U-203 (0)
2000Italia (bandiera)Italia U-215 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2015
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nicola Mora (Parma,13 luglio1979) è un excalciatoreitaliano, di ruolodifensore ocentrocampista.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È il cognato diEmanuele Calaiò[6] in quanto sposato con Flaminia Del Deo,[7][8] sorella di Federica, moglie, quest'ultima, dell'ex calciatore palermitano.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Terzino sinistro, all'occorrenza poteva adattarsi ad esterno di centrocampo.[9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce calcisticamente nelle giovanili delParma, squadra della sua città natale.[10] Esordisce inSerie A il 15 febbraio1998 inUdinese-Parma (1-1), subentrando al 36' della ripresa aNéstor Sensini,[11] e fa il suo debutto dal primo minuto il 12 aprile1998 in Parma-Napoli (3-1), giocando tutti i 90'.[12] Chiude la stagione con tre presenze.

I prestiti a Napoli e Torino

[modifica |modifica wikitesto]

Lastagione seguente viene ceduto in prestito alNapoli, inSerie B.[9] Esordisce con i partenopei il 12 settembre1998 nella trasferta vinta contro ilPescara (0-1), subentrando a partita in corso aAngelo Paradiso.[13], e segna la sua primarete da professionista il 16 maggio1999 contro ilLecce (2-2).[14] Chiude lastagione con 23 presenze e 1 rete. Il prestito viene rinnovato anche per lastagione seguente, al termine della quale non viene riscattato, rientrando aParma[15].

Lastagione seguente passa in comproprietà alTorino, inSerie B, per 2 miliardi di lire.[16] Esordisce incampionato il 10 settembre2000 nella trasferta pareggiata contro laPistoiese (1-1), giocando titolare.[17] Segna la sua primarete alla 25ª giornata, realizzando ilgoal vittoria contro ilMonza (2-1),[18] e chiude lastagione con 11 presenze e 1 rete.

Piacenza, Bari e il ritorno a Napoli

[modifica |modifica wikitesto]

Riscattato dal Parma, il 7 luglio2001 passa con la formula della comproprietà alPiacenza, inSerie A.[19] Debutta con gli emiliani il 23 settembre2001 nella trasferta persa contro ilChievo (4-2), subentrando al 19' della ripresa aVittorio Tosto.[20] Chiude lastagione con 15 presenze, e il 21 giugno2002 passa in comproprietà alBari, inSerie B.[21]

Esordisce con iGalletti il 18 agosto2002 contro ilCosenza, totalizzando 24 presenze incampionato. Il 27 giugno2003 la comproprietà è risolta a favore delBari.[22]

L'11 settembre2004 fa ritorno alNapoli, inSerie C1, con la formula del prestito con diritto di riscatto.[23] Esordisce incampionato il 12 settembre2004 in Napoli-Vis Pesaro (1-0), giocando titolare,[24] e chiude l'annata con 30 presenze; a finestagione non viene riscattato, facendo rientro aBari.[25]

Pescara, Foggia e Grosseto

[modifica |modifica wikitesto]

Il 15 gennaio2007 passa in prestito secco alPescara.[26]

Esordisce con gli abruzzesi cinque giorni dopo nella trasferta persa contro ilBrescia, giocando titolare.[27] Al termine dellastagione fa registrare un totale di 16 presenze, non riuscendo a impedire la retrocessione dei biancoazzurri. A finestagione resta svincolato,[28] e il 2 agosto2007 firma un contratto annuale con ilFoggia, inSerie C1.[29]

Esordisce con i pugliesi il 26 agosto2007 contro ilLegnano (0-0), giocando titolare.[30], e realizza la sua primarete la settimana seguente nella sconfitta esterna contro ilSassuolo (4-2), con unapunizione a giro.[31] Chiude lastagione con 26 presenze e 1 rete, restando nuovamente svincolato a fine stagione.[32]

Il 29 giugno2008 passa a parametro zero alGrosseto.[33] Debutta con i toscani il 17 agosto in Grosseto-Cavese, valida per il secondo turno diCoppa Italia, realizzando larete del definitivo 4-2.[34] Esordisce incampionato il 30 agosto contro ilPisa, giocando titolare e venendo sostituito al 55' daFlavio Lazzari.[35] Segna il suo primogoal incampionato alla nona giornata in Grosseto-Salernitana (6-2), sfruttando un cross dalla destra diGarofalo.[36]

Chiude lastagione con 31 presenze e 2 reti, inclusi i play-off persi in semifinale contro ilLivorno.[37] Disputa con i biancorossi anche le due successive stagioni.

Spezia

[modifica |modifica wikitesto]

Rimasto svincolato,[38] il 23 novembre2011 firma un contratto annuale con loSpezia con opzione per il prolungamento in caso di promozione.[9] Esordisce con iliguri il 12 dicembre in Spezia-Triestina (1-1), giocando titolare.[39] Chiude lastagione con 15 presenze, contribuendo alla promozione inSerie B deiliguri.[40] Il 10 settembre2012 rescinde il suo contratto con lo Spezia.[41]

Il ritorno in Campania e il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Il 18 settembre2012 viene ingaggiato dall'Ischia Isolaverde, inSerie D.[42] Esordisce con i campani il 18 novembre2012 inPomigliano-Ischia Isolaverde (0-1), subentrando al 79' al posto di Massimo Perna[43] e il 27 gennaio2013, in occasione della gara con il Potenza, gioca la sua prima gara da titolare[44]. Segna su punizione la prima rete con la maglia dell'Ischia aFrancavilla in Sinni contro la formazione locale, alla quartultima di campionato, replicando all'iniziale vantaggio dei padroni di casa[45]. Con la formazione campana vince il campionato e lo Scudetto Dilettanti, venendo confermato anche per la stagione successiva inLega Pro Seconda Divisione dove debutta in occasione della prima gara di campionato giocata aMessina contro laformazione locale, entrando al '39 s.t. al posto di Crescenzo Liccardo.[46]

Il 28 gennaio 2014 si trasferisce a titolo definitivo all'Arzanese, sempre nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione.[47] Con la formazione campana totalizza 10 presenze in campionato, e la squadra retrocede a seguito dei play-out. Nel settembre 2014 passa allaFrattese, militante nel campionato diSerie D[48]; l'anno successivo scende inEccellenza con il Real Forio[49].

Il 29 aprile 2017 annuncia il ritiro dall'attività agonistica.[50]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha esordito con gliazzurrini il 28 marzo2000 nell'amichevole persa contro laSpagna (3-0), giocando titolare.[51] In totale conta 5 presenze con gli azzurrini. In precedenza aveva disputato tre incontri con l'Under-20.

Calcioscommesse

[modifica |modifica wikitesto]

Coinvolto nelcalcioscommesse, il 31 maggio 2012 patteggiando viene squalificato per 4 mesi, per omessa denuncia.[52]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 4 maggio 2015.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1996-1997Italia (bandiera)ParmaA00CI00CU00---00
1997-1998A30CI00UCL00---30
Totale Parma300000--30
1998-1999Italia (bandiera)NapoliB231CI00------231
1999-2000B241CI60------301
2000-2001Italia (bandiera)TorinoB111CI50------161
2001-2002Italia (bandiera)PiacenzaA150CI30------180
2002-2003Italia (bandiera)BariB240CI61------301
2003-2004B39+1[53]0CI00------400
2004-2005Italia (bandiera)NapoliC128+2[54]0---------300
Totale Napoli75+2260----832
2005-2006Italia (bandiera)BariB190CI51------241
2006-gen. 2007B40CI10------50
Totale Bari86+10122----992
gen.-giu. 2007Italia (bandiera)PescaraB160CI--------160
2007-2008Italia (bandiera)FoggiaC126+2[54]1CI-C21------301
2008-2009Italia (bandiera)GrossetoB27+2[54]2CI21------313
2009-2010B351CI20------371
2010-2011B353CI20------373
Totale Grosseto99+2661----1077
nov. 2011-2012Italia (bandiera)Spezia1D150CI+CI-LP0+10---SL-PD10170
ago.-set. 2012B00CI00------00
Totale Spezia15010--10170
set. 2012-2013Italia (bandiera)Ischia IsolaverdeD81CI-D00------81
2013-gen. 20142D112CI-LP30------142
Totale Ischia Isolaverde19330----223
gen.-giu. 2014Italia (bandiera)Arzanese2D10+3[53]0CI-LP--------130
2014-2015Italia (bandiera)FratteseD260CI-D00------260
Totale carriera398+1013384001044717

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Spezia:2011-2012
Spezia:2011-2012
Spezia:2012
Ischia Isolaverde:2012-2013
Ischia Isolaverde:2012-2013

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^64 (0) se si comprendono i play-out.
  2. ^30 (0) se si comprendono i play-off.
  3. ^28 (1) se si comprendono i play-off.
  4. ^101 (6) se si comprendono i play-off.
  5. ^13 (0) se si comprendono i play-out.
  6. ^ESCLUSIVA - Mora, ex Napoli e cognato di Calaiò: "Ecco cosa mi ha confessato Emanuele a Capodanno. Il regalo sta per compiersi...", sucalcionapoli24.it.
  7. ^L'altra metà di...Emanuele Calaio', sututtomercatoweb.com, Tuttomecatoweb.com.
  8. ^Calaiò, la moglie svela: mangia di meno e dorme di più, sututtonapoli.net.
  9. ^abcMercato: Nicola Mora è un giocatore dello Spezia, suacspezia.com, 23 novembre 2011.URL consultato il 28 maggio 2013.
  10. ^Calcioscommesse: anche il parmigiano Mora deferito[collegamento interrotto], suilmattinodiparma.it, 10 maggio 2012.URL consultato il 28 maggio 2013.
  11. ^L'Udinese recupera e il Parma s'arrabbia, inCorriere della Sera, 16 febbraio 1998, p. 32.URL consultato il 28 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  12. ^Ancelotti cancella Napoli. Con dedica a Malesani..., inL'Unità, 12 aprile 1998, p. 18.URL consultato il 28 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  13. ^Pescara - Napoli 0-1, sunapolistat.it.URL consultato il 28 maggio 2013.
  14. ^Amarcord: Napoli-Lecce[collegamento interrotto], supianetazzurro.it.URL consultato il 28 maggio 2013.
  15. ^Ma Zeman aspetta altri cinque giocatori, inLa Repubblica, 8 luglio 2000, p. 3 - sez. Napoli.URL consultato il 28 maggio 2013.
  16. ^Sarà Schwoch la spalla di Ferrante, inLa Repubblica, 21 giugno 2000, p. 1 - sez. Torino.URL consultato il 28 maggio 2013.
  17. ^PISTOIESE - TORINO 1-1 (0-1), suarchiviotoro.it(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2010).
  18. ^TORINO - MONZA 2-1 (1-1), suarchiviotoro.it(archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  19. ^Piacenza: presi Mora e Cristante, si attende Hubner[collegamento interrotto], suqn.quotidiano.net, Quotidiano.net, 7 luglio 2001.
  20. ^Il Chievo non si ferma travolto anche il Piacenza, surepubblica.it, 23 settembre 2001.
  21. ^Bari: ingaggiato Mora, sututtomercatoweb.com.
  22. ^Tardelli & C, voglia di mare 'Noi preferiamo la Sardegna', inLa Repubblica, 3 luglio 2003, p. 12 - sez. Bari.URL consultato il 28 maggio 2013.
  23. ^Mora a Marte Sport Live, sututtonapoli.net.URL consultato il 28 maggio 2013.
  24. ^Napoli-Vis Pesaro 1-0, supianetaazzurro.it, Pianetazzurro.it.URL consultato il 28 maggio 2013.
  25. ^Nicola Mora: Nessun rimpianto, rammarico per aver fallito, sututtomercatoweb.com, 7 settembre 2005.
  26. ^Pescara calcio: rata Irpef pagata e Mora e La Vista in prestito dal Bari[collegamento interrotto], suprimadanoi.it.URL consultato il 28 maggio 2013.
  27. ^BRESCIA-PESCARA 2-1 (1-0), subresciainrete.net, 23 gennaio 2007.
  28. ^Foggia, si complica per Morante; in arrivo Mora[collegamento interrotto], sututtomercatoweb.com.
  29. ^UFFICIALE: Mora è del Foggia[collegamento interrotto], sututtomercatoweb.com.
  30. ^Foggia - Legnano 0-0, supugliachat.altervista.org(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  31. ^Sassuolo - Foggia 4-2[collegamento interrotto], supugliachat.altervista.org.
  32. ^Salernitana, Mora rinforzo per la difesa, subellizzigranata.blogspot.it, 21 giugno 2008.
  33. ^UFFICIALE: Grosseto, preso Mora, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 28 maggio 2013.
  34. ^TMW A CALDO - Grosseto-Cavese, la voce dei protagonisti, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 28 maggio 2013.
  35. ^Pisa-Grosseto 1-2 (PDF), supaninidigital.com.URL consultato il 28 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 28 marzo 2014).
  36. ^Di Napoli in campo con il Grosseto, ma non basta, 6-2 per i toscani, inLa Città di Salerno, 18 ottobre 2008.URL consultato il 28 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  37. ^Livorno-Grosseto 4-1: 5 goal, 4 espulsi, ma la finale è amaranto!, sugoal.com.URL consultato il 28 maggio 2013.
  38. ^ESCLUSIVA TMW - Grosseto, Mora: "Non c'è riconoscenza per me", sututtomercatoweb.com.URL consultato il 28 maggio 2013.
  39. ^Spezia - Triestina 1-1[collegamento interrotto], sutriestinacalcio.it.
  40. ^A valanga sul Latina Spezia promosso in B, inLa Repubblica - sez. Genova, 6 maggio 2012.URL consultato il 28 maggio 2013.
  41. ^Ufficiale: rescissione contrattuale per Nicola Mora, suacspezia.com.URL consultato il 28 maggio 2013.
  42. ^UFFICIALE: Ischia, doppio colpo: arrivano Mora e Perna, sunotiziariocalcio.com.URL consultato il 28 maggio 2013.
  43. ^Il Pomigliano deve arrendersi alla prodezza di Mattera: l'Ischia passa al "Gobbato"[collegamento interrotto], sucalcionapoletano.it.URL consultato il 28 maggio 2013.
  44. ^Il tabellino di Ischia - Potenza[collegamento interrotto], sudatasport.it.URL consultato il 28 maggio 2013.
  45. ^Serie D: Il Francavilla compie l'impresa battendo la capolista Ischia, subasilicatanotizie.net.URL consultato il 28 maggio 2013.
  46. ^ Comunicato stampa,Messina-Ischia 0-0. Un punto a testa. Crisano: “Ai punti avremmo vinto noi”, insportcampania.it, 1º settembre 2013.URL consultato il 16 settembre 2013.
  47. ^Mora e Pane lasciano l'Ischia, arriva ImpagliazzoArchiviato il 2 febbraio 2014 inInternet Archive. Ssischiaisolaverde.it
  48. ^UFFICIALE: Frattese, ecco Nicola Mora Tuttomercatoweb.com
  49. ^Nicola Mora è un calciatore del Real Forio Ildispariquotidiano.it
  50. ^Ultimo derby in Eccellenza, Nicola Mora si ritira, calcionapoli24.it
  51. ^Gli azzurrini battuti 3-0 dagli iberici Primo tempo finito 2-0. Segnano Gerard due volte e Farinos[collegamento interrotto], suqn.quotidiano.net, Quotidiano.net, 28 marzo 2000.
  52. ^SCOMMESSE: L'ATALANTA RIPARTE DA -2 - Due anni a Doni e 20 mesi a Carobbio, susportmediaset.mediaset.it, Sportmediaset.it.URL consultato il 28 maggio 2013(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).
  53. ^abPlay-out.
  54. ^abcPlay-off.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicola_Mora&oldid=143686340"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp