Nicola IV | |
---|---|
Patriarca di Costantinopoli | |
Elezione | dicembre1147 |
Fine patriarcato | marzo/aprile1151 |
Predecessore | Cosma II |
Successore | Teodato II |
Nascita | 1070 |
Morte | 1152 |
Manuale |
Nicola IV Muzalone (Νικόλαος Μουζάλων;1070 –1152) è stato unarcivescovo ortodossobizantino, che ha ricoperto la carica diPatriarca ecumenico di Costantinopoli dal 1147 al 1151.
Nicholas nacque intorno al 1070, e probabilmente iniziò la sua carriera insegnando iVangeli. L'imperatoreAlessio I Comneno lo nominòarcivescovo di Cipro, ma Nicola abdicò alla sede intorno al 1110. Trascorse i successivi 37 anni nel Monastero dei Santi Cosma e Damiano nel distretto diKosmidion diCostantinopoli.
Fu eletto al trono patriarcale nel 1147, in sostituzione diCosma II, che fu accusato dibogomilismo. La sua elezione tuttavia suscitò notevoli controversie: la suavalidità canonica è stata messa in discussione, poiché si era volontariamente dimesso dalla sua sede precedente. Alla fine, Nicola fu costretto a dimettersi da patriarca e morì nel 1152.
Scrisse un certo numero di opere teologiche, tra i quali un trattato di confutazione delFilioque indirizzato a Alessio I, e una difesa vivida della sua prima abdicazione.
Predecessore | Patriarca di Costantinopoli | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Cosma II | 1147 -1151 | Teodato II |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 89709283 ·BAV495/49804 ·CERLcnp00166640 ·LCCN(EN) n79012575 ·GND(DE) 100955142 |
---|