| Nicola Giuseppe Ugo arcivescovo della Chiesa cattolica | |
|---|---|
| Incarichi ricoperti | Arcivescovo metropolita diSorrento(1839-1843) |
| Nascita | 2 gennaio1775 adAgrigento |
| Ordinazione sacerdotale | 9 marzo1799 |
| Nomina ad arcivescovo | 18 febbraio1839 dapapa Gregorio XVI |
| Consacrazione ad arcivescovo | 19 maggio1839 dalcardinaleEmmanuele De Gregorio |
| Morte | 11 agosto1843 (68 anni) aNapoli |
| Manuale | |
Nicola Giuseppe Ugo (Agrigento,2 gennaio1775 –Napoli,11 agosto1843) è stato unarcivescovo cattolicoitaliano.
Discendente daibaroni diDelo, era membro di una famiglia patrizia diAgrigento.[1] Fucanonico dellacattedrale, evicario generale delladiocesi di Agrigento.[2] Si occupò della gestione del seminario, in cui insegnavateologia.[2] Il 18 febbraio1839 fu ufficialmente nominatoarcivescovo diSorrento daGregorio XVI, dopo la nomina formale daFerdinando II; fu consacrato nellaBasilica di Sant'Andrea della Valle il 19 maggio, dalcardinaleEmmanuele De Gregorio, assistito da mons.Ferdinando Maria Pignatelli,C.R., e mons.Gabriele Ferretti, entrambi futuri cardinali.
Morì durante un viaggio a Napoli, nel monastero deichierici regolari teatini presso laBasilica di San Paolo Maggiore l'11 agosto1843.[1] Fu sepolto il 13 agosto successivo, nellacattedrale di Sorrento, dopo i funerali celebrati dal canonico Simone Gargiulo.[1]
Altri progetti
| Predecessore | Arcivescovo metropolita di Sorrento | Successore | |
|---|---|---|---|
| Gabriele Papa | 18 febbraio1839 - 14 agosto1843 | Domenico Silvestri |
| Controllo di autorità | SBNNAPV129823 |
|---|