Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nicolò Barella

Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicolò Barella
Barella con lanazionale italiana nel 2021
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175cm
Peso68kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Inter
Carriera
Giovanili
2000-2006  Gigi Riva
2006-2014  Cagliari
Squadre di club1
2014-2016  Cagliari8 (0)
2016  Como16 (0)
2016-2019  Cagliari97 (7)
2019-  Inter216 (19)
Nazionale
2012Italia (bandiera)Italia U-154 (0)
2012-2013Italia (bandiera)Italia U-167 (0)
2013Italia (bandiera)Italia U-176 (0)
2014-2015Italia (bandiera)Italia U-188 (0)
2015-2016Italia (bandiera)Italia U-1916 (0)
2016-2017Italia (bandiera)Italia U-208 (0)
2017-2019Italia (bandiera)Italia U-219 (1)
2017-Italia (bandiera)Italia68 (10)
Palmarès
 Europei di calcio
OroEuropa 2020
 UEFA Nations League
BronzoItalia 2021
BronzoPaesi Bassi 2023
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
ArgentoFinalissima 2022
 Mondiali di calcio Under-20
BronzoCorea del Sud 2017
 Europei di calcio Under-19
ArgentoGermania 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nicolò Barella (Cagliari,7 febbraio1997) è uncalciatoreitaliano,centrocampista dell'Inter, di cui èvice-capitano, e dellanazionale italiana, con cui è diventatocampione d'Europa nel2021.

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione,[1][2][3] è cresciuto nel settore giovanile delCagliari, con cui nel 2015 ha esordito tra i professionisti. Nel 2019 si è trasferito all'Inter, con cui ha vinto duecampionati italiani (2020-2021 e2023-2024), dueCoppe Italia (2021-2022 e2022-2023) e treSupercoppe italiane (2021,2022 e2023), oltre ad aver raggiunto una finale diUEFA Europa League (2019-2020) e due diUEFA Champions League (2022-2023 e2024-2025).

Dal 2018 milita nella nazionale italiana, con cui ha partecipato a due edizioni delcampionato europeo (2021 e2024) e a due edizioni della fase finale dellaUEFA Nations League (2020-2021 e2022-2023). Con gliAzzurri ha giocato 31 partite consecutive senza sconfitte, stabilendo un record precedentemente detenuto daUgo Locatelli, fermatosi a 22.[4]

A livello individuale è stato inserito sei volte (record assoluto) nellasquadra dell'anno AIC (2019,2020,2021,2022,2023 e2024) e una nellasquadra della stagione della UEFA Europa League (2020). È stato anche incluso nella lista dei 30 finalisti delPallone d'oro nel2021[5] e nel2023,[6][7] oltre ad essere stato eletto miglior centrocampista della Serie A nelle stagioni 2020-2021[8] e2022-2023.[9]

Biografia

«Sono orgoglioso di lui perché rappresenta Cagliari e la Sardegna, proprio come la rappresentavo io.»

(Gigi Riva, 19 gennaio 2021[10])

Nato nel 1997 aCagliari e successivamente cresciuto aSestu,[11] paese dell'hinterland del capoluogosardo, cominciò a praticare il calcio circa all'età di tre anni e mezzo, su influenza del padre, all'interno della scuola calcioGigi Riva, fondata dall'omonimo calciatore.[12][13] Sua madre, al contrario, non fu entusiasta dell'idea che il figlio volesse avvicinarsi al mondo calcistico, così lo convinse a provare ilminibasket e, dopo una breve esperienza, tornò nella stessa scuola calcio dove esordì, un luogo in cui si formò calcisticamente come centrocampista; infatti, fin da subito le doti di Nicolò apparirono spiccate al punto che i dirigenti del Cagliari Calcio, notandone il talento, lo vollero immediatamente tesserare.[14] Nel 2006 entrò nel settore giovanile del Cagliari, con cui giocò 41 gare segnando 4 reti.[15]

Il 2 luglio 2018 si è sposato con Federica Schievenin, ex modella sarda più grande di lui di 7 anni,[16] dalla quale ha avuto 4 figli: Rebecca (nata nel 2017), Lavinia (2019), Matilde (2021) e Romeo (2024).[17][18]

Caratteristiche tecniche

Barella è un centrocampista versatile, in grado di adattarsi a qualsiasi ruolo nel centrocampo, potendo essere impiegato cometrequartista,mediano omezzala.[19][20][21] È dotato di un apprezzabile tiro dalla distanza.[20] È stato paragonato daJorginho, suo compagno innazionale, aN'Golo Kanté.[22] Inoltre, è stato premiato come miglior centrocampista italiano nato nel 1997 per due anni consecutivi (2012[23][24] e 2013),[25] nonché insignito dallaUEFA del titolo di uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2018-2019.[26]

Possiede inoltre considerevoli qualità neicalci piazzati.[27][28][29][30][31][32]

Carriera

Club

Esordio con il Cagliari e prestito al Como

Scoperto daGianfranco Matteoli quando aveva solo sette anni,[33][34] nella stagione2014-2015 viene aggregato in prima squadra, facendo il suo esordio il 14 gennaio seguente, all'età di 17 anni, in occasione della gara esterna diCoppa Italia contro ilParma, persa 2-1 e valida per gli ottavi di finale della competizione.[35][36] Il debutto inSerie A, datato 4 maggio 2015, avviene nuovamente contro i ducali, questa volta sconfitti 4-0 allostadio Sant'Elia.[37] In quell'anno la squadra sarda retrocede inSerie B dopo aver disputato undici campionati consecutivi in massima serie.[38][39] Nel finale di stagione, scendendo in campo dal primo minuto nel match contro l'Udinese, disputa anche la sua prima gara da titolare da professionista.[40]

La stagione successiva, in Serie B, disputa solo cinque gare.[41] Il 5 gennaio 2016 passa in prestito alComo,[42] anch'esso militante in Serie B. Debutta con i lariani undici giorni dopo contro ilPerugia.[43] Viene impiegato principalmente da centrale di centrocampo, fornendo buone prestazioni, ma incappando in qualche eccesso di irruenza che gli costa alcune sanzioni.[44] Termina la stagione collezionando 16 presenze e due assist;[45] a fine stagione la squadra retrocede inLega Pro.[46]

Ritorno in Sardegna

Durante l'estate 2016 fa il suo ritorno alla squadra sarda, neopromossa inSerie A, con la quale debutta per la seconda volta il 15 agosto seguente, in occasione della gara diCoppa Italia vinta per 5-1 contro laSPAL.[47] Nel prosieguo della stagione, complici anche gli infortuni di vari compagni di reparto, divenne titolare. Alla fine del campionato, chiuso all'undicesimo posto, ottiene 28 presenze in campionato.[48][49]

Barella, all'epoca nel Cagliari Calcio, disputa un'amichevole contro ilFenerbahçe del 7 agosto 2017

Il 17 settembre 2017, nella partita in trasferta contro la SPAL, segna il suo primo gol in Serie A.[50] Tre mesi dopo, nella gara esterna contro laRoma, alla giovane età di 20 anni, 10 mesi e 9 giorni, diventa il più giovane calciatore a indossare la fascia da capitano nella storia del club cagliaritano, battendo il primato stabilito nel 2016 daNicola Murru.[51] Termina la sua seconda stagione da titolare nella massima serie con 6 reti in 34 gare di campionato.

Il 24 febbraio 2019, nella partita contro laSampdoria persa per 1-0, raggiunge le 100 presenze con la maglia rossoblù.[52] Al termine della stagione, Barella risulta essere il giocatore con il più alto numero di palloni recuperati (253) dellaSerie A 2018-2019[33], vincendo, inoltre, ilPremio Bulgarelli come miglior centrocampista della stagione.[53] Segna una sola rete, in Atalanta-Cagliari 0-1, realizzando sucalcio di punizione il gol-vittoria della squadra rossoblù.[54] Il 26 maggio 2019, in occasione dell'ultima partita stagionale contro l'Udinese, raggiunge il traguardo delle 100 presenze in Serie A con il club sardo.[55][56] Chiude la sua esperienza al Cagliari con 112 gare disputate, 7 reti e 6 assist.[57]

Inter

Gli esordi

Il 12 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio all'Inter con la formula del prestito oneroso a 12 milioni di euro con obbligo di riscatto concordato a 25 milioni – per un totale di 37 milioni di parte fissa –, più un bonus di 13 milioni addizionali, legato al verificarsi di determinate condizioni sportive;[58][59][60] l'ammontare della cifra finale, pari a circa 50 milioni di euro, lo rende l'affare più costoso della storia nerazzurra[61] – primato poi battuto daRomelu Lukaku nella medesima sessione di mercato.[62] Inizialmente sceglie di vestire la maglia numero 24, con cui entra in campo solo in alcune amichevoli estive del precampionato,[63] mentre in seguito passa alla 23, in omaggio al suo cestista preferito:LeBron James.[64][65]

Esordisce ufficialmente con la maglia nerazzurra il 26 agosto seguente, nella ripresa della prima partita dicampionato vinta per 4-0 contro ilLecce.[66] Il 17 settembre bagna il suo esordio nellecoppe europee realizzando nei minuti finali la rete del pareggio nella gara interna contro loSlavia Praga, valida per la prima partita della fase a gironi diChampions League,[67][68] mentre il 9 novembre decide la gara casalinga contro ilVerona, marcando di fatto la prima rete con l'Inter nella massima serie.[69] Il 23 novembre successivo, nel successo esterno contro ilTorino, riporta un infortunio allarotula del ginocchio destro; pochi giorni dopo viene operato inartroscopia con una prognosi di recupero stimata in un mese.[70] Il 29 gennaio 2020, nella gara vinta 2-1 contro laFiorentina, valida per i quarti di finale diCoppa Italia, ritorna al gol.[71]

Nella stagione d'esordio con i meneghini colleziona 41 presenze complessive e quattro reti,[72] contribuendo al raggiungimento del secondo posto in campionato – ad un solo punto di distacco dallaJuventus capolista – nonché dell'atto conclusivo dell'Europa League; confermato tra i titolari anche nella medesima competizione, il 10 agosto, in occasione della partita unica dei quarti di finale vinta per 2-1 contro ilBayer Leverkusen,[73] segna la sua prima rete nella manifestazione. Raggiunta lafinale, gli uomini diConte vengono sconfitti aColonia dalSiviglia,[74] fatto che tuttavia non esclude Barella dall'inclusione nella squadra ideale del torneo.[75]

L'affermazione e i successi

Nell'annata seguente consolida il suostatus da titolare, fornendo numerose prestazioni di spessore; riesce a mettere a referto anche 3 reti in campionato, realizzate nelle vittoriose gare controCagliari,[76] Juventus – nella quale offre anche un assist per il momentaneo 1-0 siglato daArturo Vidal[77] eFiorentina,[78] match quest'ultimo a cui fa seguito un filotto di nove vittorie di fila che permettono all'Inter di ipotecare il tricolore.[79] Quest'ultimo diventa matematico il 2 maggio 2021, grazie alla vittoria sulCrotone e complice il pareggio dell'Atalanta con ilSassuolo;[80] per Barella si tratta del primo trofeo in carriera. A fine della stagione viene eletto comemiglior centrocampista del campionato da parte dellaLega Serie A e inserito nellasquadra dell'anno da parte dell'AIC.[81][82]

Barella in una partita diChampions League contro ilSalisburgo nel 2023.

Lastagione seguente, contraddistintasi per l'avvicendamento in panchina tra il tecnico salentino eSimone Inzaghi, vede i meneghini abdicare quali campioni d'Italia dopo un solo anno; tuttavia, il centrocampista ha comunque modo di rimpolpare il proprio palmarès grazie alle affermazioni inSupercoppa italiana[83] eCoppa Italia[84] – entrambe maturate contro laJuventus ai tempi supplementari – e di stabilire primati di spicco: ad iniziocampionato prende parte ad almeno una rete nelle prime cinque gare, divenendo il primo ed unico calciatore nella storia interista a raggiungere tale traguardo,[85] mentre il 27 ottobre successivo, in occasione del successo esterno contro l'Empoli – in cui peraltro propizia un'espulsione all'empoleseSamuele Ricci –,[86] raggiunge le cento presenze complessive con la maglia dell'Inter.[87] Circa una settimana più tardi rinnova il proprio contratto con i nerazzurri, accordandosi fino al 2026.[88] Il 7 dicembre, nel corso dell'ultima gara del girone diChampions League contro ilReal Madrid, è protagonista di un alterco fisico nei confronti del difensore madrilenoEder Militão, in virtù del quale rimedia la prima espulsione diretta in carriera; in seguito viene multato dalla società, nonché sanzionato dallaUEFA con due giornate di squalifica,[89] le quali gli precludono la possibilità di disputare gli ottavi di finale contro ilLiverpool, vittorioso per un totale di 2-1 tra andata e ritorno.[90][91] L'11 maggio, sbloccando la finale di Coppa Italia, diventa il primo calciatore italiano nerazzurro a realizzare un gol in una finale della competizione dal1982;[92] inoltre, la rete è la seconda più rapida marcata nella finale della manifestazione.[93] Il 22 giugno, nella vittoria casalinga per 3-0 contro laSampdoria valida per l'ultimo turno di campionato e che sancisce il raggiungimento della seconda piazza, fornisce il suo 12º assist stagionale, eguagliando cosìChristopher Nkunku al primo posto nei cinque principali campionati europei.[94]

Nellastagione 2022-2023, Barella bissa con l'Inter i successi inSupercoppa italiana e inCoppa Italia, rispettivamente contro ilMilan[95] e contro laFiorentina,[96] e contribuisce con tre reti, una nella fase a gironi contro ilBarcellona[97] e altre due – una all'andata e una al ritorno – ai quarti contro ilBenfica,[98][99] al raggiungimento dellafinale di Champions League, poi persa di misura contro ilManchester City.[100] Nel settembre del 2023, viene incluso nella lista finale dei nominati per ilPallone d'oro, unico italiano in lista,[101][102] classificandosi poi al 27º posto (su 30 totali) nella graduatoria finale.[6][7] In occasione di Inter-Roma del 29 ottobre tocca quota 200 presenze con l'Inter,[103] mentre il 22 aprile 2024 si laurea campione d'Italia per la seconda volta in carriera.[104]

Il 12 giugno 2024, Barella rinnova il proprio contratto con il club nerazzurro fino al 30 giugno 2029.[105][106] Il 30 agosto 2024 segna il suo primo gol della stagione, nella vittoria casalinga per 4-0 contro l'Atalanta.[107] Il 6 dicembre torna al goal nella vittoria per 3-1 in casa contro ilParma.[108] Il 16 dicembre realizza un gran goal con un tiro dalla distanza nella vittoria in trasferta per 0-6 contro laLazio.[109] Contribuisce al cammino dell'Inter in Champions League,[110] fino alla finale persa contro ilPsg.[111]

Il 4 ottobre 2025 segna la sua prima rete stagionale nella vittoria per 4-1 contro laCremonese incampionato.[112]

Nazionale

Nazionali giovanili

Ha giocato in tutte le nazionali giovanili, a partire dall'Under-15.

Con l'Under-19, nel 2016 ha preso parte all'europeo di categoria disputato inGermania, arrivando al secondo posto.[113] Nel 2017, con l'Under-20, partecipa alcampionato mondiale inCorea del Sud: durante la seconda partita del girone contro il Sudafrica, vinta dagliAzzurrini per 2-0, rimedia una frattura al polso al seguito della quale è costretto ad abbandonare la competizione che l'Under-20 chiude al terzo posto.[114]

Esordisce con l'Under-21 guidata daLuigi Di Biagio il 1º settembre 2017, giocando da titolare nella partita amichevoleSpagna-Italia (3-0) disputata aToledo.[115] Dopo il passaggio alla nazionale maggiore, viene richiamato in Under-21 nel giugno 2019 per disputarecampionato europeo di categoria tenutosi in Italia,[116] durante il quale realizza un gol nell'ultima partita della fase a gironi, vinta contro ilBelgio, vittoria che tuttavia non permette agliAzzurrini di qualificarsi per la semifinale.[117]

Nazionale maggiore

Da sinistra: Barella,Acerbi,Donnarumma e il capitano azzurroBonucci cantano l'inno italiano prima della sfida contro laBulgaria del 28 marzo 2021

Il 1º ottobre 2017 riceve dalCTGian Piero Ventura la sua prima chiamata innazionale, in occasione delle partite controAlbania eMacedonia del Nord valide per lequalificazioni al Mondiale 2018, nelle quali tuttavia non viene impiegato.[118]

Il 10 ottobre 2018, all'età di 21 anni, debutta in maglia azzurra con il CTRoberto Mancini, venendo schierato da titolare nella partita amichevole disputata aGenova contro l'Ucraina (1-1).[119][120] Trova subito spazio e il 23 marzo 2019 realizza il suo primo gol in nazionale, nella partita vinta per 2-0 contro laFinlandia aUdine, valida per lequalificazioni al campionato d'Europa 2020.[121][122] Durante le qualificazioni europee realizza altre due reti, contribuendo ai successi contro laGrecia (0-3)[123] e l'Armenia (9-1).[124] Il 7 settembre 2020 decide con un gol di testa la sfida diUEFA Nations League contro iPaesi Bassi, vinta per 1-0 allaJohan Cruijff Arena.[125]

Convocato per la fase finale delcampionato d'Europa 2020,[126] posticipato all'estate del 2021 a causa dellapandemia di Covid-19, si conferma titolare in tutte le partite giocate dall'Italia,[127] tranne nella terza gara del girone contro ilGalles (1-0).[128] Il 26 giugno, in occasione della partita degli ottavi di finale contro l'Austria,[129] disputa la sua 26ª gara con gliAzzurri senza aver mai perso, un record precedentemente detenuto daUgo Locatelli, che si era fermato a 22.[4][130] Ai quarti di finale, nella gara vinta 2-1 contro ilBelgio all'Allianz Arena diMonaco, segna il gol che apre le marcature dell'incontro.[131] Infine, l'11 luglio si laurea campione d'Europa, nellafinale diWembley vinta airigori contro l'Inghilterra.[132][133]

Barella scende in campo per la nazionale nel 2025

Il 30 settembre dello stesso anno viene inserito nella lista dei 23 convocati per lafase finale dellaNations League,[134] disputata inItalia, dove segna un gol nella finale per il terzo posto, vinta per 2-1 contro il Belgio all'Allianz Stadium diTorino.[135] Il 24 marzo 2022 scende in campo nella partita di semifinale deglispareggi per la qualificazione alcampionato del mondo 2022, persa 1-0 contro laMacedonia del Nord aPalermo, che sancisce l'eliminazione dell'Italia.[136] Nel giugno 2023, per la seconda edizione consecutiva, viene inserito nella lista dei convocati per lafase finale della Nations League, chiusa al terzo posto.[137]

Con il nuovo CTLuciano Spalletti,[138] il 24 marzo 2024 scende in campo per la prima volta con la fascia dacapitano in occasione della partita amichevole disputata negliStati Uniti contro l'Ecuador, in cui peraltro segna il gol del definitivo 2-0.[139][140] Convocato per ilcampionato d'Europa 2024 inGermania,[141] il 15 giugno, all'esordio nella competizione, Barella realizza un gol (il suo 10º in carriera con la nazionale) nella vittoria per 2-1 contro l'Albania alSignal Iduna Park diDortmund.[142][143] Gioca da titolare le successive tre gare, con l'Italia che viene eliminata agli ottavi di finale dallaSvizzera.[144]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015Italia (bandiera)CagliariA30CI10------40
2015-gen. 2016B50CI00------50
gen.-giu. 2016Italia (bandiera)ComoB160CI--------160
2016-2017Italia (bandiera)CagliariA280CI20------300
2017-2018A346CI10------356
2018-2019A351CI30------381
Totale Cagliari105770----1127
2019-2020Italia (bandiera)InterA271CI41UCL+UEL4+61+1---414
2020-2021A363CI40UCL60---463
2021-2022A363CI51UCL60SI10484
2022-2023A356CI40UCL123SI10529
2023-2024A372CI10UCL80SI20482
2024-2025A333CI30UCL130SI+Cmc2+40553
2025-2026A121CI00UCL30SI00151
Totale Inter2161921258510030526
Totale carriera3372628258510043333

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-10-2018GenovaItaliaItalia (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Uscita al 78’ 78’
14-10-2018ChorzówPoloniaPolonia (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
17-11-2018MilanoItaliaItalia (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
20-11-2018GenkItaliaItalia (bandiera)1 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Uscita al 75’ 75’
23-3-2019UdineItaliaItalia (bandiera)2 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Euro 20201
8-6-2019AteneGreciaGrecia (bandiera)0 – 3Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 20201
11-6-2019TorinoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-
5-9-2019ErevanArmeniaArmenia (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2020-Ammonizione al 59’ 59’Uscita al 69’ 69’
8-9-2019TampereFinlandiaFinlandia (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2020-
12-10-2019RomaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Grecia (bandiera)GreciaQual. Euro 2020-Uscita al 87’ 87’
15-11-2019ZenicaBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 3Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2020-
18-11-2019PalermoItaliaItalia (bandiera)9 – 1Armenia (bandiera)ArmeniaQual. Euro 20201
4-9-2020FirenzeItaliaItalia (bandiera)1 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
7-9-2020AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1
11-10-2020DanzicaPoloniaPolonia (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 79’ 79’
14-10-2020BergamoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
15-11-2020Reggio EmiliaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera)PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021ParmaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Mondiali 2022-Ingresso al 63’ 63’
28-3-2021SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021VilniusLituaniaLituania (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 62’ 62’
28-5-2021CagliariItaliaItalia (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera)San MarinoAmichevole-Ingresso al 86’ 86’
4-6-2021BolognaItaliaItalia (bandiera)4 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaAmichevole1
11-6-2021RomaTurchiaTurchia (bandiera)0 – 3Italia (bandiera)ItaliaEuro 2020 - 1º turno-
16-6-2021RomaItaliaItalia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 87’ 87’
26-6-2021LondraItaliaItalia (bandiera)2 – 1dtsAustria (bandiera)AustriaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ammonizione al 51’ 51’Uscita al 67’ 67’
2-7-2021Monaco di BavieraBelgioBelgio (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaEuro 2020 - Quarti di finale1
6-7-2021LondraItaliaItalia (bandiera)1 – 1dts
(4 – 2dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2020 - Semifinale-Uscita al 85’ 85’
11-7-2021LondraItaliaItalia (bandiera)1 – 1dts
(3 – 2dtr)
Inghilterra (bandiera)InghilterraEuro 2020 - Finale-Ammonizione al 47’ 47’Uscita al 54’ 54’
2-9-2021FirenzeItaliaItalia (bandiera)1 – 1Bulgaria (bandiera)BulgariaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 27’ 27’Uscita al 64’ 64’
5-9-2021BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Uscita al 90’ 90’
6-10-2021MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale-Uscita al 72’ 72’
10-10-2021TorinoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera)BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - Finale 3º posto1Uscita al 71’ 71’
12-11-2021RomaItaliaItalia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2022-Uscita al 69’ 69’
15-11-2021BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Uscita al 64’ 64’
24-3-2022PalermoItaliaItalia (bandiera)0 – 1Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordQual. Mondiali 2022-Uscita al 77’ 77’
1-6-2022LondraItaliaItalia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022-Ammonizione al 77’ 77’
7-6-2022CesenaItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1Ammonizione al 65’ 65’Uscita al 84’ 84’
14-6-2022MönchengladbachGermaniaGermania (bandiera)5 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
23-9-2022MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera)InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
26-9-2022BudapestUngheriaUngheria (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
22-11-2022ViennaAustriaAustria (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Uscita al 90’ 90’
23-3-2023NapoliItaliaItalia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2024-Uscita al 62’ 62’
15-6-2023EnschedeSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-
18-6-2023EnschedePaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto-Ingresso al 85’ 85’Ammonizione al 90+2’ 90+2’
9-9-2023SkopjeMacedonia del NordMacedonia del Nord (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-
12-9-2023MilanoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2024-Uscita al 83’ 83’
14-10-2023BariItaliaItalia (bandiera)4 – 0Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 2024-Uscita al 65’ 65’
17-10-2023LondraInghilterraInghilterra (bandiera)3 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-
17-11-2023RomaItaliaItalia (bandiera)5 – 2Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordQual. Euro 2024-
20-11-2023LeverkusenUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-
21-3-2024Fort LauderdaleVenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
24-3-2024HarrisonEcuadorEcuador (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1Cap.
15-6-2024DortmundItaliaItalia (bandiera)2 – 1Albania (bandiera)AlbaniaEuro 2024 - 1º turno1Uscita al 90+2’ 90+2’
20-6-2024GelsenkirchenSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - 1º turno-
24-6-2024LipsiaCroaziaCroazia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - 1º turno-
29-6-2024BerlinoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - Ottavi di finale-Ammonizione al 35’ 35’Uscita al 64’ 64’
14-11-2024BruxellesBelgioBelgio (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 79’ 79’
17-11-2024MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 3Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Cap.
20-3-2025MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera)GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Uscita al 84’ 84’
23-3-2025DortmundGermaniaGermania (bandiera)3 – 3Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-
6-6-2025OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2026-
9-6-2025Reggio EmiliaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 46’ 46’
5-9-2025BergamoItaliaItalia (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 2026-
8-9-2025DebrecenIsraeleIsraele (bandiera)4 – 5Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2026-Uscita al 68’ 68’
11-10-2025TallinnEstoniaEstonia (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 12’ 12’Uscita al 78’ 78’
14-10-2025UdineItaliaItalia (bandiera)3 – 0Israele (bandiera)IsraeleQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 90+4’ 90+4’
16-11-2025MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 4Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 45+2’ 45+2’Uscita al 86’ 86’
TotalePresenze(26º posto)68Reti(33º posto)10
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
1-9-2017ToledoSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 76’ 76’
4-9-2017CittadellaItalia under 21Italia (bandiera)4 – 1Slovenia (bandiera)Slovenia under 21Amichevole-Uscita al 46’ 46’
14-11-2017FrosinoneItalia under 21Italia (bandiera)3 – 2Russia (bandiera)Russia under 21Amichevole-
22-3-2018PerugiaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole-
27-3-2018Novi SadSerbia under 21Serbia (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 65’ 65’
25-5-2018EstorilPortogallo under 21Portogallo (bandiera)3 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 82’ 82’
16-6-2019BolognaItalia under 21Italia (bandiera)3 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-
19-6-2019BolognaItalia under 21Italia (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera)Polonia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio under 21Belgio (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)Italia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno1Uscita al 90’ 90’
TotalePresenze9Reti1

Palmarès

Barella (a destra, in secondo piano) e gli azzurri ricevuti nel luglio 2021 aigiardini del Palazzo del Quirinale dal presidenteMattarella dopo il vittoriosocampionato europeo 2020

Club

Inter:2020-2021,2023-2024
Inter:2021,2022,2023
Inter:2021-2022,2022-2023

Nazionale

Europa 2020

Individuale

Squadra dell'anno:2019,2020,2021,2022,2023,2024
2019-2020
2020
Miglior centrocampista: 2020-2021, 2022-2023
CategoriaExploit: 2021

Onorificenze

Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcioUEFA Euro 2020»
— Roma, 16 luglio 2021. Di iniziativa delPresidente della Repubblica.[145]

Note

  1. ^Capello pazzo di Barella: "E' tra i primi 3 centrocampisti d'Europa", sugoal.com.URL consultato il 2 luglio 2021.
  2. ^Barella fa gol e corre per tre, parlano i numeri: ad oggi è il miglior centrocampista italiano, sufanpage.it.URL consultato il 2 luglio 2021.
  3. ^Klinsmann non ha dubbi: "Barella il centrocampista più forte di tutta Europa", sututtomercatoweb.com.URL consultato il 2 luglio 2021.
  4. ^abBarella, 26 partite senza ko: nella storia della Nazionale nessuno ha così tante presenze senza aver mai perso, sufcinternews.it.URL consultato il 3 luglio 2021.
  5. ^Pallone d'Oro 2021: Lautaro 21°, Barella 26°, suinter.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  6. ^ab(EN)The official ranking of the 2023 France Football Ballon d'Or, sulequipe.fr, 30 ottobre 2023.URL consultato il 1º novembre 2023.
  7. ^abLionel Messi ha vinto il Pallone d’Oro, suilpost.it, 30 ottobre 2023.URL consultato il 1º novembre 2023.
  8. ^Barella premiato come miglior centrocampista della Serie A 2020/2021, suinter.it.URL consultato il 21 agosto 2021.
  9. ^MVP Serie A - Barella è il miglior centrocampista della stagione 2022/23, suinter.it, 31 maggio 2023.
  10. ^ Luigi Garlando,Da Riva a Mancini, tutti incoronano Barella: "Il più bravo, sarà l'euro-star", sugazzetta.it, 19 gennaio 2021.
  11. ^Barella: le origini, l’idolo, la gavetta, i compagni di viaggio, l’Inter..., suinter.it, 27 gennaio 2022.URL consultato il 26 gennaio 2024.
  12. ^ Ignazio Caddeo,Riva non ha dubbi: “Barella il mio erede. Un grande orgoglio per me”, sucalciocasteddu.it, 7 giugno 2021.URL consultato il 24 gennaio 2022.
  13. ^Nicolò Barella e quella passione nata alla corte di Gigi Riva, supirelli.com.URL consultato il 24 gennaio 2022.
  14. ^ Fabrizio Salvio,Barella: "La mia Cagliari e la voglia di arrivare a Riva", sugazzetta.it, 25 ottobre 2018.URL consultato il 1º luglio 2021.
  15. ^Nicolò Barella - Tutti i gol, sutransfermarkt.it.URL consultato il 10 aprile 2022.
  16. ^Nel mondo di Barella: il cane Lebron, i vini e quattro donne che gli hanno stravolto la vita, sugazzetta.it.URL consultato il 16 luglio 2021.
  17. ^Inter: Barella gioia infinita, dopo gol nata terza figlia, suansa.it, 18 gennaio 2021.URL consultato il 1º luglio 2021.
  18. ^Barella di nuovo papà: è nato il quarto figlio del calciatore, suCorriere dello Sport.it.URL consultato il 9 giugno 2024.
  19. ^Barella, c’è l’Inter: il capitano del Cagliari sfida una delle sue pretendenti, suit.eurosport.com, 28 febbraio 2019.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  20. ^abCagliari, dopo Zola anche Festa lancia Barella, lo Steven Gerrard sardo, sugazzetta.it, 8 maggio 2015.URL consultato il 25 luglio 2015.
  21. ^Nel mondo di Barella: il minibasket, i piatti della moglie Federica e i meme sui social, sugazzetta.it.URL consultato il 28 ottobre 2021.
  22. ^Jorginho: "Questa Italia somiglia al mio Chelsea. Barella come Kanté", sugianlucadimarzio.com, 13 giugno 2021.
  23. ^Nicolò Barella miglior centrocampista d'Italia classe 97, sututtocagliari.net, 31 ottobre 2012.URL consultato il 10 febbraio 2020.
  24. ^A CRAGNO IL PREMIO “I TALENTI DEL FUTURO”, subresciacalcio.it, 24 ottobre 2012.URL consultato il 10 febbraio 2020(archiviato dall'url originale il 5 maggio 2021).
  25. ^La Giovane Italia, premiati i talenti del futuro, susport.sky.it, 1º ottobre 2013.URL consultato il 9 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 26 giugno 2014).
  26. ^(EN)50 for the future: UEFA.com's ones to watch for 2018/19, suuefa.com, 24 luglio 2018.URL consultato il 15 novembre 2019.
  27. ^Italia, Barella LIVE: la conferenza stampa del centrocampista dal ritiro, sucalciomercato.com.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  28. ^È nata una stella: Barella è pronto per il grande salto, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  29. ^La nuova Italia - Barella, la carica della Sardegna per l'Italia, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  30. ^Barella, uno da Roma. E con lo stesso manager di Nainggolan, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  31. ^Fantacalcio, Cagliari: Barella ora è anche Magic, sugazzetta.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  32. ^Barella: 'Voglio essere come Zola, Aru e Datome', susport.sky.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  33. ^abBarella ha scelto. Da Riva a LeBron, ecco chi è il jolly che vuole Conte, sugazzetta.it, 5 giugno 2019.URL consultato il 20 giugno 2019.
  34. ^Matteoli: “A 7 anni Barella era già diverso da tutti gli altri bambini. Già da allora…”, suFC Inter 1908.URL consultato il 14 maggio 2022.
  35. ^Coppa Italia, Parma-Cagliari 2-1: Rispoli regala i quarti ai ducali, sula Repubblica, 14 gennaio 2015.URL consultato il 14 maggio 2022.
  36. ^Barella: "Ho cercato di dare il massimo", sucagliaricalcio.com, 14 gennaio 2015.URL consultato il 13 luglio 2019.
  37. ^Barella: "Crediamoci ancora", sucagliaricalcio.com, 5 maggio 2015.URL consultato il 13 luglio 2019.
  38. ^ Sky Sport,Vazquez stende il Cagliari, sardi in Serie B. Atalanta salva, susport.sky.it.URL consultato il 14 maggio 2022.
  39. ^Cagliari Calcio - Piazzamenti, sutransfermarkt.it.URL consultato il 14 maggio 2022.
  40. ^Cagliari-Udinese 4-3: festival del gol per l'ultima in A dei sardi, surepubblica.it, 31 maggio 2015.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  41. ^Nicolò Barella - Rendimento per stagione, sutransfermarkt.it.URL consultato il 14 maggio 2022.
  42. ^Nicolò Barella al Como, sucagliaricalcio.com, 5 gennaio 2016.URL consultato il 14 maggio 2018(archiviato dall'url originale il 18 agosto 2019).
  43. ^Como, battuto 1-0 il Perugia: decide bomber Ganz - Diretta Calcio - La Provincia di Como, sulaprovinciadicomo.it.URL consultato il 14 maggio 2022.
  44. ^Il primo Barella: quando lo chiamavano 'Su piccioccheddu de Casteddu' | Goal.com, sugoal.com.URL consultato il 14 maggio 2022.
  45. ^Barella, il sardo “tuttofare” che si ispira a Dejan Stankovic, suCalcio Fanpage.URL consultato il 14 maggio 2022.
  46. ^Serie B, 39ª giornata: Como-Ternana 1-2, decide Avenatti al 94', lombardi in B, sugazzetta.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  47. ^Nicolò Barella - Prime volte, sutransfermarkt.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  48. ^Nicolò Barella, sulegaseriea.it.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  49. ^Tutti i voti di Barella - Serie A 2017-2018, supinochiaro.altervista.org.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  50. ^Spal-Cagliari 0-2: decidono Barella e Joao Pedro, sugazzetta.it, 17 settembre 2017.URL consultato il 14 maggio 2018.
  51. ^20 anni, 10 mesi e 9 giorni, Barella il Capitano più giovane della storia del Cagliari, sublogcagliaricalcio1920.net.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  52. ^Altro record per Barella. Tocca le 100 presenze in rossoblù, suunionesarda.it, 25 febbraio 2019.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  53. ^Barella eletto miglior centrocampista della stagione, sugazzetta.it, 28 maggio 2019.URL consultato il 19 luglio 2019.
  54. ^Serie A, Atalanta-Cagliari 0-1: decide la punizione (deviata) di Barella, sugazzetta.it.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  55. ^Tutto su Cagliari-Udinese (PDF), sucagliaricalcio.com.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  56. ^Barella, 100 presenze per dire addio, sucentotrentuno.com, 12 luglio 2019.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  57. ^Nicolò Barella - Rendimento per stagione, sutransfermarkt.it.URL consultato il 21 gennaio 2022.
  58. ^Calciomercato Inter, ufficiale l'acquisto di Barella: contratto di 5 anni, susport.sky.it, 12 luglio 2019.
  59. ^Inter, è fatta per Barella! Operazione da 45 milioni, oggi le visite e la firma, sugazzetta.it, 11 luglio 2019.
  60. ^Nicolò Barella è un nuovo giocatore dell'Inter, suinter.it, 12 luglio 2019.
  61. ^Inter, Barella a 45 mln diventa l'acquisto più caro della storia: raggiunto Vieri, superato Crespo, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 14 maggio 2022.
  62. ^Inter, Lukaku è l'acquisto più caro di sempre - Sportmediaset, suSportmediaset.it.URL consultato il 23 giugno 2022.
  63. ^ Jonathan Manca,Numero maglia Barella: svelata la scelta del numero 24, suFantaMaster, 21 luglio 2019.URL consultato il 14 maggio 2022.
  64. ^Inter, Barella cambia numero di maglia, suCalciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale.URL consultato il 14 maggio 2022.
  65. ^Barella: “Sogno lo scudetto. Il 23 per LeBron: litigai con mia moglie perché all’Inter…”, suFC Inter 1908.URL consultato il 14 maggio 2022.
  66. ^Capolavori di Brozo, Sensi e Candreva, Lukaku fa esplodere S. Siro: per la prima di Conte è subito grande Inter, sugazzetta.it, 26 agosto 2019.
  67. ^Inter, brutto esordio: Barella riacciuffa lo Slavia al 92', sugazzetta.it, 17 settembre 2019.
  68. ^INTER STATS | I "primi gol" in nerazzurro in stagione, suinter.it.URL consultato il 6 giugno 2020.
  69. ^Barella, una magia cancella i tanti errori. Lukaku fa arrabbiare San Siro, sugazzetta.it.URL consultato il 9 novembre 2019.
  70. ^Inter, Barella operato al ginocchio destro: tornerà in campo nel 2020, susport.sky.it, 27 novembre 2019.
  71. ^Barella piega la Fiorentina: l'Inter va in semifinale di Coppa Italia, suinter.it.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  72. ^Inter Stats - La stagione in numeri di Nicolò Barella, suinter.it.URL consultato il 9 aprile 2022.
  73. ^Europa League, Inter in semifinale: Bayer Leverkusen battuto 2-1, suinter.it, 10 agosto 2020.URL consultato l'11 agosto 2020.
  74. ^Il Siviglia vince l'Europa League, Inter battuta 3-2, suinter.it, 21 agosto 2020.URL consultato il 5 giugno 2021.
  75. ^Sei nerazzurri nella “Squad of the Season” di UEFA Europa League 2019/20, suinter.it.URL consultato il 21 gennaio 2022.
  76. ^Cagliari-Inter 1-3: Barella, D'Ambrosio e Lukaku firmano la rimonta nerazzurra, sula Repubblica, 13 dicembre 2020.URL consultato il 20 giugno 2022.
  77. ^Inter-Juventus 2-0, le pagelle: Barella immenso, Ronaldo e Rabiot flop. Hakimi e Vidal super, suEurosport, 17 gennaio 2021.URL consultato il 20 giugno 2022.
  78. ^Fiorentina-Inter 0-2: Barella e Perisic spingono i nerazzurri in vetta, sula Repubblica, 5 febbraio 2021.URL consultato il 20 giugno 2022.
  79. ^Inter da record: 11 vittorie di fila nel girone di ritorno, battuto il Milan degli olandesi, suSport Fanpage.URL consultato il 19 giugno 2022.
  80. ^ Mario Sconcerti,L’analisi di Sconcerti: Inter senza rivali, Milan non pronto. E la corsa al 4º posto non fa crescere la A, sucorriere.it, 4 dicembre 2021.URL consultato il 9 aprile 2022.
  81. ^Barella eletto miglior centrocampista della Serie A 2020/2021, suinter.it.URL consultato il 9 aprile 2022.
  82. ^L'Inter trionfa al Galà del Calcio, l'orgoglio di Barella e Lukaku, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 9 aprile 2022.
  83. ^Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 19 giugno 2022.
  84. ^Due rigori e un Perisic pazzesco: l'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 19 giugno 2022.
  85. ^ Icona Digital,Barella, record assoluto in questo inizio di stagione con l'Inter: la statistica, suInter-News, 22 settembre 2021.URL consultato il 19 giugno 2022.
  86. ^ Alessandro Bocci, inviato a Empoli,L’Inter (0-2) si rilancia con l’Empoli, nerazzurri a -7 dal Milan, suCorriere della Sera, 27 ottobre 2021.URL consultato il 19 giugno 2022.
  87. ^Barella, 100 presenze con l'Inter, suInter Official Site.URL consultato il 19 giugno 2022.
  88. ^Barella 2026: "Contento di lottare ancora per questi colori", suInter Official Site.URL consultato il 19 giugno 2022.
  89. ^ Sky Sport,Barella, la decisione della Uefa in vista degli ottavi di Champions, susport.sky.it.URL consultato il 19 giugno 2022.
  90. ^Inter, così fa male: gioca alla pari ma perde 2-0 col Liverpool. Ora serve un miracolo, suLa Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2022.URL consultato il 3 giugno 2023.
  91. ^ Sky Sport,Liverpool-Inter LIVE, susport.sky.it, 8 marzo 2022.URL consultato il 3 giugno 2023.
  92. ^Barella riporta un italiano dell'Inter a segno in finale di Coppa: non accadeva da 40 anni, suFC Inter News.URL consultato il 19 giugno 2022.
  93. ^ Redazione,Gol Barella da record, è il secondo più veloce in finale di Coppa Italia, suInter News 24, 11 maggio 2022.URL consultato il 19 giugno 2022.
  94. ^Barella e Calhanoglu re degli assist: 12 assist in campionato, è il dato più alto dal 2004, suFC Inter News.URL consultato il 19 giugno 2022.
  95. ^Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!, sugazzetta.it, 18 gennaio 2023.
  96. ^Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!, sugazzetta.it, 24 maggio 2023.
  97. ^Grande Inter a Barcellona: 3-3 pazzesco! Ora per gli ottavi basta battere il Plzen, sugazzetta.it, 12 ottobre 2022.
  98. ^È un'Inter da sballo: domina e vince 2-0 in casa del Benfica. La semifinale è a un passo!, sugazzetta.it, 11 aprile 2023.
  99. ^Inter, è qui la festa! E ora l'euroderby in semifinale col Milan, sugazzetta.it, 19 aprile 2023.
  100. ^Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola, suLa Gazzetta dello Sport, 10 giugno 2023.URL consultato il 13 giugno 2023.
  101. ^(FR)Ballon d'Or 2023 : la liste complète des nommés, sulequipe.fr, 6 settembre 2023.URL consultato il 1º novembre 2023(archiviato il 6 settembre 2023).
  102. ^Calcio, Pallone d'oro 2023: Nicolò Barella l'unico italiano in corsa, surainews.it, 7 settembre 2023.URL consultato il 1º novembre 2023.
  103. ^Barella, 200 presenze con la maglia dell'Inter | Inter.it, suwww.inter.it.URL consultato il 16 dicembre 2023.
  104. ^ Alessandro Bocci,L’Inter batte il Milan 2-1 e vince lo scudetto. Acerbi e Thuram accendono San Siro, sucorriere.it, 22 aprile 2024.URL consultato il 29 aprile 2024.
  105. ^L'Inter e Nicolò Barella insieme fino al 2029, suinter.it, 11 giugno 2024.URL consultato il 12 giugno 2024.
  106. ^ Lelio Donato,Il rinnovo di Barella con l'Inter è ufficiale: sarà il giocatore italiano più pagato in Serie A, sugoal.com, 11 giugno 2024.URL consultato il 12 giugno 2024.
  107. ^Inter, poker da urlo! Eurogol di Barella, doppietta di Thuram: Atalanta spazzata via, sugazzetta.it, 30 agosto 2024.
  108. ^Inter - Parma Calcio, 06/12/2024 - Serie A - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 2 novembre 2025.
  109. ^www.rai.it,https://www.rai.it/dl/raiSport/speciali/statistiche/serie_a/2025/live_frame.html?id=251141_3279 Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 2 novembre 2025.
  110. ^ Sky Sport,Sarà la dodicesima finale europea dell'Inter: difficile ricordarle tutte vero?, susport.sky.it, 31 maggio 2025.URL consultato il 2 novembre 2025.
  111. ^ Sky Sport,Psg-Inter LIVE, susport.sky.it, 31 maggio 2025.URL consultato il 2 novembre 2025.
  112. ^ Francesco Pietrella,Bonny e l'Inter scatenati: poker alla Cremonese, Chivu primo per una notte, sugazzetta.it.URL consultato il 6 novembre 2025.
  113. ^Barella, secondo posto agli Europei, sucagliaricalcio.com, 24 luglio 2016.URL consultato il 17 luglio 2019.
  114. ^Barella, che sfortuna!, sucagliaricalcio.com, 24 maggio 2017.URL consultato il 17 luglio 2019.
  115. ^Esordio in U21 per Barella e Romagna, sucagliaricalcio.com, 1º settembre 2017.URL consultato il 17 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2019).
  116. ^Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, sugazzetta.it.URL consultato il 6 giugno 2019.
  117. ^Belgio-Italia 1-3: Spagna a valanga, per le semifinali serve un miracolo, suilmessaggero.it, 22 giugno 2019.URL consultato il 19 gennaio 2021.
  118. ^Barella convocato in Nazionale, sucagliaricalcio.com, 1º ottobre 2017.URL consultato il 17 luglio 2019.
  119. ^ Gabriele Lippi,L'esordio di Barella è la miglior notizia per l'Italia, suesquire.com, 12 ottobre 2018.URL consultato il 24 novembre 2019.
  120. ^Italia-Ucraina, Barella: «Esordio emozionante», suvideo.ilsecoloxix.it, 11 ottobre 2018.URL consultato il 24 novembre 2019.
  121. ^Italia Finlandia 2-0: gol di Barella e Kean, susport.sky.it, 22 marzo 2019.URL consultato il 19 gennaio 2021.
  122. ^Italia, gol di Barella: di Astori l’ultima rete cagliaritana in azzurro, sugazzetta.it.URL consultato il 23 marzo 2019.
  123. ^Qualificazioni Euro2020: Grecia-Italia 0-3: Barella, Insigne e Bonucci mandano gli azzurri in fuga nel girone, surepubblica.it, 8 giugno 2019.URL consultato il 24 novembre 2019.
  124. ^Italia-Armenia 9-1, goleada azzurra: doppiette per Immobile e Zaniolo, susport.sky.it.URL consultato il 24 novembre 2019.
  125. ^Olanda-Italia 0-1, decide il match Barella di testa: Azzurri in testa al girone, susport.sky.it, 7 settembre 2020.
  126. ^I convocati dell’Italia per gli Europei di calcio, suilpost.it, 2 giugno 2021.URL consultato il 16 luglio 2021.
  127. ^Barella non si giudica dalle statistiche. A Euro 2020 step fondamentale, suonefootball.com.URL consultato il 19 febbraio 2022.
  128. ^Italia-Galles 1-0: decide Pessina. Mancini vola agli ottavi, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 16 luglio 2021.
  129. ^Italia-Austria 2-1 dts: azzurri ai quarti con Chiesa e Pessina, sututtosport.com.URL consultato il 3 luglio 2021.
  130. ^(EN)Convocazioni e presenze in campo, sufigc.it, 5 agosto 2020.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  131. ^Belgio-Italia 1-2, azzurri in semifinale agli Europei: Barella e Insigne trascinano la Nazionale che adesso sfiderà la Spagna, suilfattoquotidiano.it, 2 luglio 2021.URL consultato il 16 luglio 2021.
  132. ^Italia-Inghilterra 4-3 dcr, azzurri campioni d'Europa: maestri a casa loro. La raddrizza Bonucci, Donnarumma para i rigori decisivi, suilfattoquotidiano.it, 11 luglio 2021.URL consultato il 16 luglio 2021.
  133. ^ Luigi Nicchia,Italia Campione d'Europa per la seconda volta nella storia: le nostre pagelle, suilparmense.net, 12 luglio 2021.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  134. ^Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League, sufigc.it, 30 settembre 2021.URL consultato il 30 settembre 2021.
  135. ^Italia-Belgio 2-1 Azzurri terzi in Nations League, in gol Barella e Berardi, suilmessaggero.it.URL consultato il 10 ottobre 2021.
  136. ^Trajkovski allo scadere punisce l’Italia, gli Azzurri sono fuori dal Mondiale, sufigc.it, 24 marzo 2022.URL consultato il 25 marzo 2022.
  137. ^Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella, sufigc.it, 6 giugno 2023.URL consultato il 9 giugno 2023.
  138. ^ Redazione Sport,I convocati di Spalletti per le amichevoli di marzo. Tre novità: ecco chi sono, suCorriere della Sera, 15 marzo 2024.URL consultato il 24 marzo 2024.
  139. ^L'Italia batte 2-0 l'Ecuador, in rete Pellegrini e Barella: seconda vittoria negli Stati Uniti, suwww.ilmattino.it, 24 marzo 2024.URL consultato il 24 marzo 2024.
  140. ^Barella completa l'ascesa da stella assoluta dell'Italia: capitano contro l'Ecuador | Goal.com Italia, suwww.goal.com, 24 marzo 2024.URL consultato il 24 marzo 2024.
  141. ^Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini, sufigc.it, 6 giugno 2024.URL consultato il 7 giugno 2024.
  142. ^ Andrea Ramazzotti,Bajrami ci spaventa, poi Bastoni e Barella ribaltano l'Albania. Italia, è un bell'esordio, sugazzetta.it, 15 giugno 2024.URL consultato il 16 giugno 2024.
  143. ^ Paolo Tomaselli,Barella leader dell'Italia: dal dolore in famiglia al periodo migliore della carriera, sucorriere.it, 17 giugno 2024.
  144. ^L'Italia perde la faccia! La Svizzera passeggia e vince 2-0, Azzurri fuori dall'Europeo, sugazzetta.it, 29 giugno 2024.
  145. ^Mattarella ha conferito onorificenze motu proprio ai giocatori e allo staff della Nazionale vincitrice del campionato europeo, suquirinale.it, 16 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

Collegamenti esterni

V · D · M
F.C. Internazionale Milano – Organico
1 Sommer ·2 Dumfries ·6 De Vrij ·7 Zieliński ·8 Sučić ·9 Thuram ·10 L. Martínez ·11 Luis Henrique ·12 Di Gennaro ·13 J. Martínez ·14 Bonny ·15 Acerbi ·16 Frattesi ·17 Diouf ·20 Çalhanoğlu ·22 Mxit'aryan ·23 Barella ·25 Akanji ·30 Carlos Augusto ·31 Bisseck ·32 Dimarco ·36 Darmian ·42 Palacios ·94 Esposito ·95 Bastoni ·All.: Chivu
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 20 italiana ·Campionato del mondo Under-20 2017
1 Plizzari · 2 Scalera · 3 Dimarco · 4 Barella · 5 Romagna · 6 Coppolaro · 7 Orsolini · 8 Mandragora · 9 Favilli · 10 Vido · 11 Pessina · 12 Zaccagno · 13 Sernicola · 14 Pezzella · 15 Vitale · 16 Cassata · 17 Panico · 18 Ghiglione · 19 Marchizza · 20 Bifulco · 21 Perisan · CT: EvaniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
1 Audero · 2 Calabresi · 3 Pezzella · 4 Bonifazi · 5 Tonali · 6 Bastoni · 7 Pellegrini · 8 Zaniolo · 9 Cutrone · 10 Mandragora · 11 Orsolini · 12 Dimarco · 13 Mancini · 14 Chiesa · 15 Adjapong · 16 Montipò · 17 Bonazzoli · 18 Barella · 19 Romagna · 20 Kean · 21 Locatelli · 22 Meret · 23 Murgia · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Castrovilli · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · 24 Florenzi · 25 Tolói · 26 Meret · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Calabria · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Pellegrini · 8 Jorginho · 9 Raspadori · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Dimarco · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Kean · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Meret · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022
1 Cragno · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Lazzari · 7 Florenzi · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Bernardeschi · 11 Politano · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Meret · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Scamacca · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Pellegrini · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Spinazzola · 5 Darmian · 6 Verratti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Retegui · 10 Pellegrini · 11 Zaniolo · 12 Meret · 13 Tolói · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Gnonto · 21 Vicario · 22 Raspadori · 23 Buongiorno · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Buongiorno · 5 Calafiori · 6 Gatti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Scamacca · 10 Pellegrini · 11 Raspadori · 12 Vicario · 13 Darmian · 14 Chiesa · 15 Bellanova · 16 Cristante · 17 Mancini · 18 Barella · 19 Retegui · 20 Zaccagni · 21 Fagioli · 22 El Shaarawy · 23 Bastoni · 24 Cambiaso · 25 Folorunsho · 26 Meret · CT: SpallettiItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicolò_Barella&oldid=148157071"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp