Nicholas Herbert Stern,barone Stern di Brentford (Londra,22 aprile1946), è uneconomistabritannico, autore delRapporto Stern suicambiamenti climatici, pubblicato nell'ottobre del2006[1] Già Senior Vice President dellaBanca Mondiale dal 2000 al 2003, è stato membro nel 2009 della Commissione Stiglitz incaricata di una "riflessione sui modi per uscire da un approccio troppo quantitativo ed eccessivamente responsabile alla misurazione della nostra performance collettiva" e per sviluppare nuovi indicatori di ricchezza. Nel 2010 è stato professore delCollège de France e dal 2013 al 2017 presidente dellaBritish Academy.
Dopo aver frequentato la Latymer Upper School, Stern studiò il Tripos Matematico e ottenne un Bachelor of Arts in matematica a Peterhouse,Cambridge nel 1967. Nel 1971, prese il dottorato in economia al Nuffield College diOxford, con una tesi sul tasso di sviluppo economico e la teoria della pianificazione ottimale, supervisionata daJames Mirrlees, vincitore delPremio Nobel per l'Economia nel 1996.
Stern, come il premio NobelRajendra Pachauri, raccomanda ilvegetarianismo quale misura efficace per ridurre l'impatto ambientale dell'industria dei cibi animali e quindi per invertire il corso delmutamento climatico[2].
Altri progetti