Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nicholas Stern

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento economisti britannici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Nicholas Stern nel 2000

Nicholas Herbert Stern,barone Stern di Brentford (Londra,22 aprile1946), è uneconomistabritannico, autore delRapporto Stern suicambiamenti climatici, pubblicato nell'ottobre del2006[1] Già Senior Vice President dellaBanca Mondiale dal 2000 al 2003, è stato membro nel 2009 della Commissione Stiglitz incaricata di una "riflessione sui modi per uscire da un approccio troppo quantitativo ed eccessivamente responsabile alla misurazione della nostra performance collettiva" e per sviluppare nuovi indicatori di ricchezza. Nel 2010 è stato professore delCollège de France e dal 2013 al 2017 presidente dellaBritish Academy.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver frequentato la Latymer Upper School, Stern studiò il Tripos Matematico e ottenne un Bachelor of Arts in matematica a Peterhouse,Cambridge nel 1967. Nel 1971, prese il dottorato in economia al Nuffield College diOxford, con una tesi sul tasso di sviluppo economico e la teoria della pianificazione ottimale, supervisionata daJames Mirrlees, vincitore delPremio Nobel per l'Economia nel 1996.

Convinzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Stern, come il premio NobelRajendra Pachauri, raccomanda ilvegetarianismo quale misura efficace per ridurre l'impatto ambientale dell'industria dei cibi animali e quindi per invertire il corso delmutamento climatico[2].

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'economia, alle relazioni internazionali e alla lotta ai cambiamenti climatici.»
— 16 giugno2017[3]
Laurea honoris causa in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative (Università Cattolica di Milano) - nastrino per uniforme ordinaria
Laurea honoris causa in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative (Università Cattolica di Milano)
«Per aver richiamato l’attenzione su questioni etiche connesse al riscaldamento globale a lungo trascurate, se non omesse, da accademia e istituzioni, contribuendo in maniera incisiva al mutamento degli atteggiamenti di studiosi e governanti nei confronti delle politiche di contrasto al cambiamento climatico.»
— 2022

Premi

[modifica |modifica wikitesto]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Stern Review: The Economics of Climate Change (PDF), sunews.bbc.co.uk,BBC News, 30 ottobre 2006.URL consultato il 19 maggio 2013.
  2. ^Lorenzo Guadagnucci,Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 254.ISBN 978-88-6189-224-8
  3. ^(EN)The London Gazette (PDF), n. 61962, 17 June 2017.
  4. ^(EN)Laureates, sublueplanetprize.org.URL consultato il 16 giugno 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio letterario Corine
Fiction:ex aequoZeruya ShalevIsraele (bandiera) &Henning MankellSvezia (bandiera) (2001) •Paulo CoelhoBrasile (bandiera) (2002) •Donna LeonStati Uniti (bandiera) (2003) •Frank SchätzingGermania (bandiera) (2004) •Per Olov EnquistSvezia (bandiera) (2005) •Kazuo IshiguroGiappone (bandiera)Regno Unito (bandiera) (2006) •Wilhelm GenazinoGermania (bandiera) (2007) •Feridun ZaimoğluGermania (bandiera) (2008) •Mohammed HanifPakistan (bandiera) (2009) •Hans Joachim SchädlichGermania (bandiera) (2010) •John BurnsideScozia (bandiera) (2011) •
Non-fiction (2001-9):Simon SinghRegno Unito (bandiera) (2001) •Waris Dirie (2002) •Inge & Walter JensGermania (bandiera) (2003) •Frank SchirrmacherGermania (bandiera) (2004) •Claus KleberGermania (bandiera) (2005) •Necla KelekGermania (bandiera) (2006) •Anne SiemensGermania (bandiera) (2007) •Manfred LützGermania (bandiera) (2008) •Richard von WeizsäckerGermania (bandiera) (2009)
Non-fiction Illustrata (2001-3):The BeatlesRegno Unito (bandiera) (2001) •Jacques PerrinFrancia (bandiera) (2002) •Nina Hagen & Marcel FeigenGermania (bandiera) (2003)
Libri per bambini (2001-9):J. K. RowlingRegno Unito (bandiera) (2001) •Astrid LindgrenSvezia (bandiera) (2002) •Cornelia FunkeStati Uniti (bandiera) (2003) •Ulrich Janßen & Ulla SteuernagelGermania (bandiera) (2004) •Kai MeyerGermania (bandiera) (2005) •Jonathan StroudRegno Unito (bandiera) (2006) •Sergej Luk'janenkoRussia (bandiera) (2007) •Andreas SteinhöfelGermania (bandiera) (2008) •Mirjiam PressierGermania (bandiera) (2009)
Premio d'onore "per il lavoro d'una vita":Wolf Jobst SiedlerGermania (bandiera) (2001) •Siegfried LenzGermania (bandiera) (2002) •Nadine GordimerSudafrica (bandiera) (2003) •Imre KertészUngheria (bandiera) (2004) •Walter KempowskiGermania (bandiera) (2005) •Amos OzIsraele (bandiera) (2006) •Peter HärtlingGermania (bandiera) (2007) •Martin WalserGermania (bandiera) (2008) •Rüdiger SafranskiGermania (bandiera) (2009) •Herbert RosendorferGermania (bandiera) (2010) •Christine NöstlingerAustria (bandiera) (2011) •
Premio Rolf Heyne (2001-7):Manil SuriStati Uniti (bandiera) (2001) •Sven RegenerGermania (bandiera) (2002) •Jonathan Safran FoerStati Uniti (bandiera) (2003) •Louise WelshRegno Unito (bandiera) (2004) •Eva MenasseAustria (bandiera) (2005) •Bertina HenrichsGermania (bandiera) (2006) •Harald MartensteinGermania (bandiera) (2007)
Premio dei lettori e delle lettrici del Weltbild (2001-8):Rosamunde PilcherRegno Unito (bandiera) (2001) •Barbara WoodStati Uniti (bandiera) (2002) •Ken FollettRegno Unito (bandiera) (2003) •Patricia ShawAustralia (bandiera) (2004) •Cecelia AhernIrlanda (bandiera) (2005) •Diana GabaldonStati Uniti (bandiera) (2006) •ex aequoAndrea Maria SchenkelGermania (bandiera) &Monica BleibtreuAustria (bandiera) (2007) •Volker Klüpfel & Michael KobrGermania (bandiera) (2008)
Premio della HypoVereinsBank per libri sull'Economia (2001-3), poi solo Miglior Libro sull'Economia (2003-10), infine Miglior Libro sul Business (2011-corrente):Meinhard MiegelGermania (bandiera) (2002) •Hans-Olaf HenkelGermania (bandiera) (2003) •Hans-Werner SinnGermania (bandiera) (2004) •Jeremy RifkinStati Uniti (bandiera) (2005) •Kurt BiedenkopfGermania (bandiera) (2006) •Erik OrsennaFrancia (bandiera) (2007) •Paul CollierRegno Unito (bandiera) (2008) •Reinhard MarxGermania (bandiera) (2009) •Wolfgang KerstingGermania (bandiera) (2010) •Peter Schiff & Andrew J. SchiffStati Uniti (bandiera) (2011)
Audiobook:Schönherz & FleerGermania (bandiera) (2004) •Helma Sanders-BrahmsGermania (bandiera) (2005) •Klaus Maria Brandauer &Birgit MinichmayrAustria (bandiera) (2006) •Hape KerkelingGermania (bandiera) (2007) •Henning MankellSvezia (bandiera) (2008) •Fred VargasFrancia (bandiera) (2009) •Jo NesbøNorvegia (bandiera) (2010) •Axel Hacke & Ursula MauderGermania (bandiera) (2011)
Premio Futuro:Tad WilliamsStati Uniti (bandiera) (2004) •Kurt G. BlüchelGermania (bandiera) (2005) •Tim FlanneryAustralia (bandiera) (2006) •non assegnato (2007) •Muhammad YunusBangladesh (bandiera) (2008) •Nicholas SternRegno Unito (bandiera) (2009) •William Kamkwamba (2010) •Antonio DamasioPortogallo (bandiera) (2011)
Bilderwelten:Nadine BarthGermania (bandiera) (2008) •Alex MacLeanStati Uniti (bandiera) (2009) •Herlinde KoelblGermania (bandiera) (2010) •Elke HeidenreichGermania (bandiera) (2011)
Controllo di autoritàVIAF(EN64067094 ·ISNI(EN0000 0001 0908 8908 ·SBNUFIV076984 ·LCCN(ENn82218626 ·GND(DE13254461X ·BNF(FRcb12278696p(data) ·J9U(EN, HE987007427830705171 ·NSK(HR000059659
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicholas_Stern&oldid=141070501"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp