Mappa dello Stato di New York nel1800 dall'Enciclopedia di Low
Gliolandesi furono i primi coloni europei a insediarsi nella zona fondando le città diFort Nassau,Fort Oranje eNieuw Amsterdam. Nel1660 il territorio passò all'Inghilterra, che rinominò Nieuw Amsterdam inNew York, in onore delduca di York, che sarebbe poi diventato reGiacomo II. Il territorio fu organizzato in un metodo che tuttora viene seguito, dividendo lo Stato in 12contee, ognuna delle quali suddivisa incittà.
New York fu una delletredici colonie che si ribellarono all'Inghilterra durante laRivoluzione americana. Dopo la Rivoluzione, per dare impulso all'economia e superare la barriera naturale dei montiAppalachi, fu progettato un canale per collegare il fiumeHudson allago Erie, opera che venne ultimata nel1825. Ilcanale Erie promosse la colonizzazione delle parti centrali e occidentali dello Stato, allora spopolate, e permise a industrie e fattorie di trasportare i loro prodotti al crescente mercato della città diNew York.
All'estremità meridionale dello Stato, la città di New York, la sua periferia e la parte meridionale della valle dell'Hudson danno vita al nucleo centrale di "Megalopoli", l'insieme diaree metropolitane che si estende dalla periferia nord diBoston ai sobborghi meridionali di Washington e quindi chiamata ancheBosWash. Descritta per la prima volta daJean Gottman nel1961 come un nuovo fenomeno nella storia della urbanizzazione mondiale, Megalopolis è costituita da un agglomerato di popolose aree urbane situate sulla costa, specializzate nel settore terziario, in particolare nelcommercio,giustizia,finanza,istruzione,editoria e sedi governative strettamente collegate tra loro. Nel mondo esistono anche molti altri esempi di super-città come Megalopolis, ma questa, incentrata attorno alla città di New York City, è stata la prima ad essere stata descritta e resta ancora il migliore esempio.
Lo stato e la città devono il loro nome a James Stuart,duca di York e poire di Inghilterra, con il nome diGiacomo II, dal1685 al1688. La città diYork è una delle più antiche città inglesi e il suo nome – che forse risente dell’influsso dellelingue celtiche che si parlavano nella zona – viene da quello che le diedero i romani nel71 d.C.
La quasi totalità dei turisti si reca nella città di New York (93%).[senza fonte] Un'altra meta ambita è il sito dellecascate del Niagara, a nord dello Stato al confine con ilCanada.
Il parlamento dello Stato è spesso stato "disfunzionale", in quanto l'Assemblea è stata a lungo controllata dai Democratici, mentre il Senato dai Repubblicani. Per vent'anni il bilancio non è mai stato approvato in tempo e il governo spesso non è riuscito a far passare leggi per cui supponeva esserci un certo consenso.
I gravi crimini di New York sono divisi in cinque classi diverse, dalla classe E alla classe A. Per questi crimini esiste una serie di punizioni in funzione della gravità del reato. In generale, la maggior parte dei crimini gravi sono punibili con almeno un anno di carcere. I crimini della classe A includono l'omicidio aggravato, incendio doloso di primo grado, cospirazione, il terrorismo. I crimini della classe E includono molestie aggravate, aggressione, furto.
Il tasso di crimini violenti a New York è pari al 3,5, rispetto al 3,7 nazionale. Nel 2020 le città più sicure dello Stato sono state Lewisboro, Sleepy Hollow Village e Kirkland Town. Nel corso degli ultimi tre anni non è stato registrato alcun crimine violento.Buffalo è considerata la città più pericolosa.[4]
È stato stimato inoltre che il 20,4% della popolazione dello Stato sia nata all'estero.
Secondo il censimento del 2000, il 13,61% della popolazione al di sopra di 5 anni parlavaspagnolo a casa, il 2,04%cinese, l'1,65%italiano e l'1,23%russo.[6]
La città con il maggior numero di abitanti èNew York, al confine con ilNew Jersey, mentre altri importanti centri, comeBuffalo eRochester, sono situati nella parte settentrionale dello Stato.
Secondo il censimento del2010 le dieci città più popolose dello Stato sono:
«Allo Stato di New York» — Elenco delle ricompense conferite ai benemeriti in occasione del terremoto calabro-siculo 28 dicembre 1908 con RR. decreti 7 e 21 luglio, 9 agosto, 23 settembre 1910; 23 febbraio, 16 marzo, 27 maggio 1911, in Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 130 del 30 giugno 1911 (già Menzione onorevole, Regio Decreto 5 giugno 1910)
^(EN) 1615 L. St NW, Suite 800Washington, DC 20036USA202-419-4300 | Main202-857-8562 | Fax202-419-4372 | Media Inquiries,Religious Landscape Study, suPew Research Center's Religion & Public Life Project.URL consultato il 24 gennaio 2024.