Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Brooklyn Nets

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daNew Jersey Nets)
Disambiguazione – "New Jersey Americans" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima squadra di calcio, vediNew Jersey Americans (calcio).
Brooklyn Nets
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Statement
Colori socialiNero, bianco e grigio[1][2][3]
            
Dati societari
CittàBrooklyn(New York) (NY)
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CampionatoNBA
ConferenceEastern Conference
DivisionAtlantic Division
Fondazione1967
DenominazioneNew York Americans (ABA)
1967
New Jersey Americans (ABA)
1967-1968
New York Nets (ABA)
1968-1976
New York Nets (NBA)
1976-1977
New Jersey Nets (NBA)
1977-2012
Brooklyn Nets (NBA)
2012-presente
ProprietarioTaiwan (bandiera)Joseph Tsai
PresidenteStati Uniti (bandiera) Justin Bokmeyer
General managerNuova Zelanda (bandiera)Sean Marks
AllenatoreSpagna (bandiera)Jordi Fernández
ImpiantoBarclays Center
(17,732 posti)
Sito webwww.nba.com/nets
Palmarès
Titoli diconference2
Titoli didivision4
Titoli ABA2
Altri titoli2 Titoli ABA Division (Playoffs)
1 Titolo ABA Division (Regular Season)
Stagione in corso

I Brooklyn Nets, nati comeNew York Americans nel 1967 nell'ABA, conosciuti dal 1968 al 1977 comeNew York Nets e successivamente inNBA comeNew Jersey Nets fino al2012 (anno del trasferimento aBrooklyn), sono una delle trentafranchigie dipallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, laNational Basketball Association (NBA), e una delle quattro provenienti dall'ABA assieme aSan Antonio Spurs,Indiana Pacers eDenver Nuggets. La franchigia ha sede aBrooklyn, uno dei cinquedistretti di New York, e disputa le proprie partite interne alBarclays Center.

Dal 1968 al 1976 la squadra fece parte dell'American Basketball Association (ABA) con il nome diNew York Nets, giocava aLong Island e vinse due volte il titoloABA risultando la seconda franchigia più vincente nella storia della defunta lega.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Gli anni in ABA

[modifica |modifica wikitesto]

La franchigia venne costituita nel 1967 all'interno dellaAmerican Basketball Association col nome diNew York Americans e avrebbe dovuto giocare al69th Regiment Armory diManhattan ma, a seguito di pressioni della squadraNBA deiNew York Knicks[4] (che ci avevano giocato dal 1946 al 1960), che non volevano concorrenti nell'area di New York, a tre mesi dalla prima partita venne revocata la possibilità di giocarci[5] e, a seguito dell'impossibilità di trovare un altro campo di gioco aNew York prima dell'inizio della stagione, Arthur J. Brown decise di andare al Teaneck Armory aTeaneck,New Jersey giocando la prima stagione con il nome diNew Jersey Americans, nonostante il nome della franchigia restò quella di New York Americans.[6]

Nella prima stagione arrivarono quarti con lo stesso record deiKentucky Colonels nellaEastern Division e per determinare chi avrebbe avuto accesso alla post season fu stabilito che si sarebbe dovuto giocare una partita di spareggio al Teaneck Armory diTeaneck: quando si scoprì che il circo aveva prenotato il palazzetto si decise di disputare gli incontri nella Long Island Arena diCommack,New York ma una volta arrivati sul posto si scoprì che il terreno di gioco era in pessime condizioni[4] e a seguito del rifiuto dei giocatori deiKentucky Colonels di scendere in campo il Commissioner dell'ABAGeorge Mikan diede la vittoria a tavolino per i Colonels che accedettero così ai playoff.[7]

Dopo il primo anno, a seguito del trasferimento proprio alla Long Island Arena aLong Island,New York la squadra cambiò nome inNew York Nets, e dopo una difficile stagione fu venduta a un nuovo proprietario Roy Boe[8] che cercò di ingaggiare il 3 volte campione NCAA diUCLA nativo diNew YorkLew Alcindor, che dopo un mese prese però la decisione di firmare inNBA con iMilwaukee Bucks[9]I Nets cambiarono nuovamente arena scegliendo la Island Garden Arena nelWest Hempstead,Long Island dove giocarono due buone stagioni qualificandosi per i playoff e ingaggiando nel 1970Rick Barry; Nella stagione1971-1972 i Nets, dopo il trasferimento nel nuovoNassau Coliseum aUniondale, allenati daLou Carnesecca e guidati in campo daRick Barry conBill Melchionni (giocatore con il maggior numero di assist a partita per tre stagioni consecutive in ABA)John Roche eBilly Paultz, ai playoff eliminarono al primo turno la squadra con il miglior record di sempre della regular season ABA (68-16) iKentucky Colonels diArtis Gilmore,Dan Issel eLouie Dampier in 6 gare, nella finale di Eastern Division iVirginia Squires diJulius Erving in 7 gare per poi arrendersi in finale in gara 6 agliIndiana Pacers dei futuriHall of FamerGeorge McGinnis,Mel Daniels eRoger Brown oltre all'ABA Playoffs Most Valuable Player di quella stagioneFreddie Lewis.

Al termine della stagione un giudice della Corte Distrettuale degli Stati Uniti emise un'ingiuzione che proibiva aRick Barry di giocare per qualsiasi altra squadra diversa daiGolden State Warriors alla scadenza del suo contratto con i Nets[10]; fu quindi lasciato libero ad Ottobre di tornare a giocare inNBA.

La stagione successiva, nonostante la qualificazione ai playoff, fu deludente perdendo per 4 a 1 contro iCarolina Cougars diBilly Cunningham allenati daLarry Brown alla sua prima stagione come allenatore.

Nell'Aprile 1973 i Nets assunsero come nuovo allenatoreKevin Loughery, si assicurarono i diritti diLarry Kenon appena draftato daiMemphis Tams, firmaronoJohn Williamson come free agent e soprattutto scambiaronoGeorge Carter e 750.000 $ con iVirginia Squires per portare a New YorkJulius Erving, "Dr. J". La squadra comprendeva ancheBrian TaylorVincitore del Rookie dell'anno nella stagione precedente,Billy Paultz eMike Gale (che verrà inserito per la seconda volta consecutiva nell'ABA All-Defensive Team) arrivato a Gennaio in cambio diJohn Roche con iKentucky Colonels.

Julius Erving, vinse 2 Titoli ABA con i New York Nets, 3 titoli di MVP e 2 MVP dei Playoff ABA

I New York Nets iniziarono la stagione con 9 sconfitte di fila e persero 10 delle prime 14, ma quandoKevin Loughery decise di mettere in quintettoJohn Williamson la stagione cambiò con i Nets che vinserò 9 partite di fila con una striscia di 51-19, concludendo la regular season con il miglior record della lega 55-29 eJulius Erving venne votatoMVP della regular season ABA oltre ad essere il miglior marcatore in stagione con 27.4 punti di media a partita (per la seconda volta consecutiva); Ai playoff eliminarono in 5 gare proprio iVirginia Squires, batterono 4 a 0 iKentucky Colonels finalista l'anno precedente (con un Buzzer Beater di Erving per vincere gara 3 al Freedom Hall di Louisville) infine vinsero il loro primo Titolo ABA sconfiggendo gliUtah Stars diJimmy Jones,Zelmo Beaty,Ron Boone eWillie Wise per 4 a 1.I Nets con un record di 12-2 in postseason fecero registrare il miglior risultato di sempre nella storia della postseason ABA eJulius Erving venne scelto comeMVP dei playoff ABA chiudendo anche come migliore marcatore dei playoff con 27.9 punti di media a partita.

La stagione successiva i Nets fecero registrare un record ancora migliore in regular season di 58-26, che resta ancora oggi il migliore della franchigia, secondo miglior record dellaABA Eastern Division di quella stagione: a pari record con iKentucky Colonels ma avendo perso il tiebreaker per determinare la 1ª posizione, e dietro solo aiDenver Nuggets con un record di 65-19.Julius Erving venne eletto per la seconda volta consecutivaMVP della regular season ABA ex aequo conGeorge McGinnis degliIndiana Pacers.Aiplayoff a sorpresa dopo aver vinto gara 1 persero le restanti 4 contro gli exCarolina Cougars trasferiti e rinominatiSpirits of St. Louis guidati dalRookie dell'annoMarvin Barnes, che dominò la serie chiudendo con 30,6 punti e 15,6 rimbalzi di media a partita, insieme aFreddie Lewis eMaurice Lucas. Durante laregular season negli 11 scontri fra le due squadre I Nets avevano vinto tutte e 11 le partite contro St.Louis con un margine medio di 17.3 punti a partita.

Il 24 Giugno 1975 il giocatoreWendell Ladner perse la vita assieme ad altre 112 persone quando ilVolo Eastern Air Lines 66 si schiantò durante l'atterraggio nei pressi delJohn F. Kennedy International Airport.

I Nets scambiarono con iSan Antonio SpursMike Gale,Larry Kenon eBilly Paultz in cambio diSwen Nater (che verrà di nuovo scambiato durante la stagione perJim Eakins con iVirginia Squires),Kim Hughes eRich Jones.

Nell'ultima stagione dell'ABA che per la prima volta vedeva l'abolizione della suddivisione fraABA Eastern Division eABA Western Division e l'adozione in vista della fusione con l'NBA dei 24 secondi per concludere l'azione al posto dei 30 sempre usati in ABA, i New York Nets la conclusero con un record di 55-29, il secondo migliore della lega dietro aiDenver Nuggets allenati dalCoach dell'annoLarry Brown con un record di 60-24.

Julius Erving fu nuovamente elettoMVP della regular season ABA per la terza volta consecutiva (unico giocatore nella storia dell'ABA) oltre ad essere il miglior marcatore in stagione con 29.3 punti di media a partita (per la terza volta, unico giocatore nella storia dell'ABA ad esserlo per più di una volta) e anche nel quintetto dell'ABA All-Defensive Team insieme aBrian Taylor (eletto per il secondo anno consecutivo).

NeiPlayoff 1976 si assistette a serie memorabili: da una parte iDenver Nuggets ebbero la meglio dei campioni in carica deiKentucky Colonels in 7 gare (dopo che i Colonels avevano prolungato la serie con una vittoria nel secondo overtime in gara 6), mentre i Nets ebbero la meglio deiSan Antonio Spurs in 7 gare: con gli Spurs in vantaggio 2 a 1 nella serie una svolta ci fu in gara 4 quandoJohn Williamson, alla sua prima partita giocata nella serie, realizzò 31 punti alHemisFair Arena di San Antonio e assieme ai 35 punti e 14 rimbalzi di Dr.J fu decisivo nel riportare la serie in pareggio.I Nets vinsero gara 5 alNassau Coliseum, mentreGeorge Gervin che concluderà la serie con 27,14 punti di media trascinerà i suoi alla vittoria in gara 6 con una partita da 37 punti e 14 rimbalzi vanificando i 41 punti e 12 rimbalzi diJulius Erving.In gara 7 a Uniondale davanti a 15.934 spettatori ancora Erving con 28 punti e 18 rimbalzi e Williamson con 26 punti porteranno i Nets alla decisiva vittoria e alla qualificazione alla finale ABA, la terza per la franchigia newyorkese.

Gara 1 delle finali si svolse allaMcNichols Sports Arena di Denver: i New York Nets trascinati da Erving con 45 punti e 12 rimbalzi si presero subito il fattore campo nella serie grazie a un canestro di Dr.J sulla sirena, nonostante un'ottima difesa diBobby Jones, che fissò il punteggio sul 120 a 118, vanificando una grande prestazione diDavid Thompson da 30 punti e 9 rimbalzi. In gara 2 un Dr.J da 48 punti 14 rimbalzi e 8 assist non fu abbastanza contro quattro giocatori dei Nuggets sopra i 24 punti ovveroDavid Thompson,Ralph Simpson,Dan Issel eBobby Jones.La serie si spostò aLong Island dove i Nets vinsero gara 3 e gara 4 spinti, oltre che dal solito Dr.J, daJohn Williamson che mise a segno 28 punti in gara 3 e 24 in gara 4, oltre alle doppie doppie diRich Jones eKim Hughes in gara 3 e al contributo decisivo diBrian Taylor eJim Eakins in gara 4.La quinta gara fu vinta dai Nuggets grazie a un parziale di 42 a 20 nel terzo quarto, oltre che per un netto predominio a rimbalzo.

Gara 6 si svolse alNassau Coliseum diUniondale davanti a 15.434 spettatori il 13 Maggio 1976, i Nuggets si portarono subito in vantaggio e furono avanti anche di 22 punti nel terzo quarto spinti daDavid Thompson che chiuderà con 42 punti e 7 rimbalzi e daDan Issel con 30 punti e 20 rimbalzi.Ma i Nets guidati daJulius Erving, che finirà la partita con 31 punti, 19 rimbalzi, 5 assist, 5 palle rubate e 4 stoppate, e da una storica prestazione diJohn Williamson che realizzò 16 dei suoi 28 punti nel quarto periodo, grazie a un parziale di 34 a 14 che consegnò aiNew York Nets con il punteggio di 112 a 106 la vittoria della partita, della serie e del secondo titolo ABA in tre anni, in quella che sarebbe passata alla storia come l'ultima partita dell'ABA.Julius Erving venne nominato ancoraMVP dei playoff ABA (unico a riuscirci due volte) e ancora come migliore marcatore dei playoff con 34.7 punti di media a partita (quarta volta per lui in cinque anni e per la seconda volta in maglia Nets). La sua medie delle ABA Finals 1976 saranno invece di 37.7 punti di media a partita, 14.2 rimbalzi, 6 assist, 3 palle rubate e 2.2 stoppate.

Il debutto in NBA

[modifica |modifica wikitesto]

I Nets a settembre 1976 acquistaronoNate Archibald daiKansas City Kings scambiandolo perJim Eakins,Brian Taylor e due future prime scelte (una delle quali saràOtis Birdsong nelDraft 1977 e l'altroPhil Ford nelDraft 1978) in un'ottica di ulteriore rafforzamento della squadra campione ABA in carica.

Dopo la fusione traABA eNBA nell'ottobre 1976, a meno di un mese dall'inizio della stagione[11],Julius Erving chiese tramite il suo procuratore al proprietario dei Nets Roy Boe una rinegoziazione del suo contratto di durata prevista di altri quattro anni, come promesso in precedenza, con un ingaggio che sarebbe dovuto passare dai 350.000 $ annui ai 500.000 $; i Nets fortemente indebitati e vista la scelta di Erving di non presentarsi agli allenamenti finché la situazione non si fosse risolta, furono costretti a cedere "Doctor J" ai76ers per 3 milioni di dollari per poter pagare oltre, alle prevista tassa per poter iscriversi all'NBA (3,2 milioni di dollari), soprattutto un'ulteriore tassa di 4,8 milioni di dollari aiNew York Knicks legata all'aver "invaso" l'area di New York (Roy Boe aveva ricevuto proposte da diverse squadre, e precedentemente venne proposto l'ingaggio di Erving ai Knicks in compensazione della tassa territoriale, ma quest'ultimi rifiutarono).Il 20 Ottobre (due giorni prima dell'inizio della stagione) Erving firmò un nuovo contratto con iPhiladelphia 76ers della durata di 6 anni per un totale di 3,5 milioni di dollari il che lo rese il giocatore più pagato di tutta l'NBA.

I Nets non riuscirono a trovare un sostituto di Julius Erving a ridosso dell'inizio della stagione; inoltre, l'infortunio che occorse al piede del nuovo acquistoNate Archibald a gennaio, e la cessione diJohn Williamson a febbraio (a causa di scontri della dirigenza con il suo agente per il rinnovo del suo contratto in scadenza, che era lo stesso di Julius Erving, ritenuto responsabile della situazione venutasi a creare in precedenza), scambiato perDarnell Hillman e la prima scelta degliIndiana Pacers delDraft 1977, compromisero definitivamente la prima stagione in NBA che si concluse con un record di 22-60, il peggiore della Lega, togliendosi però la soddisfazione di vincere il primo match ufficiale di sempre contro iKnicks alMadison Square Garden, pareggiando la serie stagionale con due vittorie deiNew York Nets a Manhattan e due vittorie deiNew York Knicks a Long Island.

I 76ers, che già avevano acquistato due delle maggiori stelle dell'ABA comeGeorge McGinnis eCaldwell Jones, raggiunsero leNBA Finals 1977 dopo molte stagioni perdenti compresa la peggior stagione di sempre con il record 9-73.

NelDraft NBA 1977 i New York Nets selezionarono con la settima sceltaBernard King, giocatore nativo diBrooklyn e futuro Hall of Famer, che terminerà la sua stagione da rookie con una media di 24,2 punti a partita e 9,5 rimbalzi, venendo inserito nelNBA All-Rookie Team.

Nate Archibald venne ceduto aiBuffalo Braves a settembre 1977 in cambio diGeorge Johnson e due prime scelte nei Draft1978 e1979.I Nets in meno di un anno cedettero così due dei giocatori che nel 1996 sarebbero stati inseriti fra i50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA.

All'inizio dellastagione 1977-78 la franchigia, a causa della scarsa presenza di spettatori a seguito di una squadra molto indebolita (media di 6.935 nella stagione 1977-1978) e della difficile situazione finanziaria, decise di fare ritorno nelNew Jersey, e assunse la denominazione diNew Jersey Nets. INew York Knicks minacciarono di bloccare il trasferimento in quanto ritenevano di vantare un diritto territoriale esclusivo anche in quello stato;[12] I Nets denunciarono i Knicks per violazione delle leggi antitrust, ma in seguito si arrivò ad un accordo con cui i Nets accettavano di pagare altri 4 milioni di dollari ai Knicks per potersi trasferire nel New Jersey da pagare quando i Nets si fossero trasferiti nelle Meadowlands.[13]Dopo aver pagato una rata da 800.000 dollari ai Knickerbocker, non riuscendo a pagare la rata successiva dei 3,2 milioni di dollari, vennero denunciati a una corte federale e fu stabilito che i Nets dovessero dare la loro prima scelta al Draft 1978 (quarta scelta) ai Knicks in cambio della loro (tredicesima scelta), oltre alla quote dei ricavi televisivi per i prossimi quattro anni stimati in circa 2 milioni di dollari.[14][15]

I Nets giocarono al Rutgers Athletic Center diPiscataway dal 1977 al 1981, quando fu costruita laMeadowlands Arena aEast Rutherford dove i Nets restarono fino al 2010.

Nel 1978 Roy Boe vendette la società a Charles Theokas, ma il record della squadra non migliorò molto.Nellastagione 1978-79 la squadra diKevin Loughery vide, oltre al ritorno diJohn Williamson,Bernard King come protagonista, e chiuse con il record di 37-45 che valse il sesto posto ad est e la prima partecipazione aiPlayoff NBA per i New Jersey Nets.Ai playoff i Nets incontrarono iPhiladelphia 76ers diJulius Erving in una serie al meglio delle 3 partite ma, nonostante la grande prova di Williamson in gara 1 con 38 punti e i 25 di Bernard King, persero la serie per 2 partite a 0.

Nell'ottobre 1979 i Nets scambiarono Bernard King mandandolo agliUtah Jazz in cambio diRich Kelley e a febbraio scambiarono nuovamente John Williamson con iWashington Bullets.

Gli anni ottanta

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo quinquennio degli anni ottanta fu assai promettente con cinque partecipazioni consecutive ai playoff, dal 1981 al 1986: in particolare lastagione 1982-83, la seconda sotto la guida diLarry Brown, fu la migliore dall'ingresso della squadra nella NBA, e nella stagione successiva, guidati dal nuovo allenatoreStan Albeck con in campoDarryl Dawkins,Buck Williams,Otis Birdsong eMicheal Ray Richardson, i Nets riuscirono non solo a qualificarsi per iplay-off ma anche a superare al primo turno i campioni NBA in carica deiPhiladelphia 76ers diJulius Erving eMoses Malone per 3 a 2 andando a vincere tutte e 3 le partite alloSpectrum di Philadelphia (compresa la decisiva gara 5), nel turno successivo dopo aver vinto gara 1 alMECCA diMilwaukee, ed essere stati sul 2 a 2 nella serie, i Nets persero la semifinale contro iMilwaukee Bucks in sei gare, con l'ultima gara persa per 98 a 97 aEast Rutherford.

Lastagione 1984-85 fu l'ultima, fino allastagione 1992-93, a vedere la squadra con un record positivo, nonostante le qualificazioni ai playoff nella stagione successiva che segnò la quinta partecipazione consecutiva alla post-season; i problemi di droga di Richardson e i ripetuti guai fisici di Dawkins e Birdsong, nonostante gli innesti diOrlando Woolridge eDwayne "Pearl" Washington, ma anche scelte sbagliate aldraft NBA 1987 - venne difatti selezionatoDennis Hopson come terza scelta assoluta davantiScottie Pippen,Reggie Miller eKevin Johnson - contribuirono a rendere i Nets tra le peggiori squadre dell'intera Lega nelle cinque stagioni successive.

Gli anni novanta

[modifica |modifica wikitesto]
Dražen Petrović

Gli arrivi diDerrick Coleman (prima scelta assoluta alDraft 1990) eKenny Anderson (seconda scelta alDraft 1991), oltre allo scambio che segnò l'arrivo diDražen Petrović, e la guida in panchina di due Hall of Famer (primaBill Fitch e poiChuck Daly) sembrarono sancire l'inizio di un nuovo periodo nella storia dei Nets con tre partecipazioni consecutive ai playoff, ma i continui infortuni di Anderson e l'improvvisa morte di Petrović in un incidente automobilistico ribadirono ancora una volta le difficoltà della squadra ad uscire da una spirale negativa. Inoltre, i comportamenti egoisti ed immaturi dei vari Coleman, Anderson,Benoit Benjamin,Dwayne Schintzius eChris Morris contribuirono ad accentuare l'immagine di franchigia perdente, tanto che ilmanagement propose nel 1994 di cambiarle il nome in "Swamp Dragons" o "Fire Dragons", proposte in seguito entrambe respinte.[16]

Nel corso dellastagione 1995-96 venne chiamato alla guida della squadraJohn Calipari che, grazie allascelta diKerry Kittles e agli arrivi diSam Cassell, diKeith Van Horn (daldraft NBA 1997) e diLucious Harris, oltre che all'esplosione diJayson Williams, ottenne in una stagione un record positivo con la qualificazione aiplay-off 1998, poi persi al primo turno contro iChicago Bulls diMichael Jordan.

La fine degli anni novanta si chiuse con l'arrivo diStephon Marbury daiMinnesota Timberwolves in cambio di Cassell, e il cambio di proprietà e della dirigenza.

Gli anni duemila

[modifica |modifica wikitesto]
Jason Kidd guidò i Nets a due NBA Finals consecutive.

Nel 2000 la presidenza della squadra venne assunta daRod Thorn, dirigente di lunga esperienza, e buon giocatoreABA negli anni settanta e vice allenatore diKevin Loughery neiNew York Nets che vinsero due titoli ABA nel 1974 e nel 1976.

Prima mossa fu l'ingaggio, come capo-allenatore, dell'ex stella NBAByron Scott, e la scelta neldraft NBA 2000 diKenyon Martin, che andò ad affiancarsi aStephon Marbury eKeith Van Horn. Neldraft NBA 2001 arrivarono, tramite uno scambio con gliHouston Rockets,Richard Jefferson,Jason Collins eBrandon Armstrong, oltre cheBrian Scalabrine, e soprattuttoJason Kidd, in cambio di un sempre più ingestibile Marbury.

Lastagione 2001-02 fu trionfale per i Nets, con il miglior record nella loro storia in NBA (52-30), la vittoria dell'NBA Atlantic Division prima, e dellaNBA Eastern Conference poi, sconfiggendoIndiana Pacers,Charlotte Hornets eBoston Celtics. Tuttavia lefinali si rivelarono proibitive contro iLos Angeles Lakers diShaquille O'Neal eKobe Bryant, e i Nets persero nettamente per 0-4 la loro prima partecipazione alle finali NBA.

La sconfitta contro i Lakers convinse i dirigenti dei Nets ad acquistare un centro dominante e ingaggiaronoDikembe Mutombo daiPhiladelphia 76ers in cambio diTodd MacCulloch eKeith Van Horn, mossa che si rivelò controproducente dato che il congolese fu costretto a saltare gran parte della stagione per diversi infortuni. Nonostante ciò il trio Kidd-Martin-Jefferson riuscì a guidare la squadra alla vittoria dellaNBA Atlantic Division e dellaNBA Eastern Conference, sconfiggendo iMilwaukee Bucks al primo turno per 4 gare a 2, e poi iBoston Celtics 4 a 0 e in finale di Conference la migliore squadra della Regular Season ad est, iDetroit Pistons 4 gare a 0; ma ancora una volta i Nets videro la loro corsa fermata dai campioni della Western Conference, iSan Antonio Spurs: dopo aver vinto gara 2 a San Antonio, e successivamente aver portato la serie sul 2 a 2, persero gara 5 e 6 in Texas, quest'ultima partita conTim Duncan che sfiorò una quadrupla doppia, con 8 stoppate effettuate.

Nell'estate del 2003 Kidd divennefree agent, ma l'arrivo diAlonzo Mourning fu un fattore decisivo per stoppare il tentativo dei San Antonio Spurs di firmare il playmaker. Il cambio in panchina a stagione in corso, con la promozione a capo-allenatore diLawrence Frank, non sortì gli effetti sperati, a causa anche della malattia di Mourning, e i Nets dopo aver battuto nettamente i Knicks 4 a 0 al primo turno, affrontarono nelle semifinali di conference iDetroit Pistons: dopo essere andati sotto 2 gare a 0 i Nets vinsero tre gare consecutive, tra cui gara 5 al Palace di Auburn Hills dopo tre tempi supplementari, non riuscendo però a chiudere la serie contro i futuri campioni NBA.

Gli anni della ricostruzione

[modifica |modifica wikitesto]
Il vecchio logo dei New Jersey Nets utilizzato dal 1997 al 2012[17]

Nell'estate del 2004Kerry Kittles eKenyon Martin vennero ceduti rispettivamente aiLos Angeles Clippers e aiDenver Nuggets, così come vennero rilasciati buoni comprimari comeRodney Rogers e il veteranoLucious Harris, perdite che vennero compensate dall'arrivo daiToronto Raptors diVince Carter. Gli anni successivi furono assai altalenanti anche a causa dei ripetuti infortuni di Jefferson; i Nets comunque si qualificheranno per altre tre stagioni ai playoff venendo sconfitti nel 2005 al primo turno e nel 2006 al secondo daiMiami Heat diDwyane Wade eShaquille O'Neal, mentre nel 2007 dopo aver sconfitto i Toronto Raptors contro iCleveland Cavaliers diLeBron James.In queste stagioni si assistette alla crescita del centroserboNenad Krstić che però si arrestò bruscamente in seguito a un grave infortunio al ginocchio occorsogli nella stagione 2006-2007.

Nel febbraio 2008Jason Kidd,Malik Allen eAntoine Wright furono ceduti aiDallas Mavericks in cambio diDevin Harris,Keith Van Horn,Maurice Ager,DeSagana Diop,Trenton Hassell e di due prime scelte. Vince Carter, in forma All-Star, e gli ottimi contributi diJosh Boone,Sean Williams eMarcus Williams non riuscirono a colmare il vuoto lasciato dalla cessione di Kidd, tanto che in estate Rod Thorn decise di vendereRichard Jefferson aiMilwaukee Bucks in cambio diYi Jianlian eBobby Simmons.

Nel draft 2008 i Nets draftarono con la decima scelta il centroBrook Lopez, ma la squadra per la seconda stagione consecutiva non si qualificò per la postseason.

Nel giugno 2009 anche Vince Carter, insieme aRyan Anderson, venne ceduto, in cambio diRafer Alston,Courtney Lee eTony Battie degliOrlando Magic.

Deron Williams ha segnato il massimo di punti, 57, della franchigia in NBA fino a quel momento il 4 marzo 2012 contro iCharlotte Bobcats

Il 24 settembre 2009,Michail Prochorov, secondo uomo più ricco di Russia secondoForbes, divenne il primo proprietario non statunitense di una franchigiaNBA. La stagione, da un punto di visto sportivo, fu drammatica, con il cambio di tre allenatori, daLawrence Frank aKiki Vandeweghe, passando perTom Barrise, e con il peggior record assoluto della Lega, 12-70.

Nel Febbraio 2010 i Nets stipularono un accordo per disputare le partite della stagione 2010-2011 e 2011-2012 alPrudential Center diNewark,New Jersey ovvero fino a che il nuovoBarclays Center non fosse stato completato aBrooklyn, prossima casa della franchigia.

Nel giugno 2010Avery Johnson, ex allenatore deiDallas Mavericks, venne nominato nuovo allenatore dei Nets. Il 23 febbraio 2011 i New Jersey Nets acquistarono uno dei miglioriplaymaker della lega:Deron Williams, cedendo agliUtah JazzDevin Harris eDerrick Favors più due prime scelte; la trade fu resa possibile economicamente grazie alla cessione diTroy Murphy aiGolden State Warriors in cambio diDan Gadzuric eBrandan Wright. Il 14 marzo 2012 la squadra venne ulteriormente rinforzata con l'arrivo diGerald Wallace (All-Star e membro dell'NBA All-Defensive First Team nel 2010) in cambio diMehmet Okur,Shawne Williams e una prima scelta aldraft. Il 4 marzo Williams mise a segno uncareer-high personale e di franchigia in NBA, mettendo a referto 57 punti (16/29 dal campo, 4/11 da tre, 21/21 dalla lunetta) contro gliCharlotte Bobcats (che verrà superato dieci anni dopo daKyrie Irving il 5 Maggio 2022).

Trasferimento a Brooklyn

[modifica |modifica wikitesto]

Per volere del comproprietario del clubJay-Z, a partire dall'aprile 2012 i New Jersey Nets vengono ufficialmente trasferiti a New York, nel distretto diBrooklyn, cambiando pertanto denominazione inBrooklyn Nets. I colori ufficiali mutano in bianco e nero e l'impianto di gioco delle partite interne è ilBarclays Center.

In vista dellastagione 2012-13 la squadra continua il suo ambizioso progetto portato avanti dall'acquisto della franchigia da parte diProchorov tentando l'acquisizione diDwight Howard (considerato il più fortecentro in attività); tuttavia, a causa del mancato accordo con la sua squadra, gliOrlando Magic, i Nets abbandonano l'idea di ingaggiarlo e al suo posto rifirmanoBrook Lopez. In seguito i Nets piazzano un altro colpo ingaggiando laguardiaJoe Johnson (6 volteAll-Star) dagliAtlanta Hawks in cambio diJordan Farmar,Anthony Morrow,DeShawn Stevenson,Jordan Williams,Johan Petro e una prima scelta aldraft 2013. Brooklyn ottiene così un quintetto base d'esperienza e estrema affidabilità, formato daDeron Williams,Johnson,Gerald Wallace,Reggie Evans eLopez, contornato daC.J. Watson,MarShon Brooks,Keith Bogans,Kris Humphries eAndray Blatche.

Barclays Center

La stagione comincia bene per i Nets vincendo la prima partita a Brooklyn contro iToronto Raptors 107 a 100 e sconfiggendo il 26 Novembre iNew York Knicks 96 a 89 al Barclays Center, nel mese di novembreAvery Johnson viene nominato allenatore del mese. Tuttavia, dopo un disastroso mese di dicembre in cui i Nets perdono 10 partite su 13, Johnson viene esonerato e sostituito ad interim dal suo viceP.J. Carlesimo. A seguito del licenziamento di Johnson i Nets chiudono il mese di gennaio con un bilancio di 11-4, che spinge la dirigenza a confermare Carlesimo a tempo indeterminato. Brook Lopez viene convocato per partecipare all'All-Star Game. Grazie alle ottime prestazioni di Deron Williams, il 21 marzo 2013 i Nets si qualificano matematicamente per iplay-off, ai quali non partecipavano dallastagione 2006-07. Il 3 aprile 2013 chiudono una trasferta di 8 partite con una vittoria per 113-95 contro iCleveland Cavaliers, la 21ª stagionale, e chiudono con il primo bilancio vincente nella storia della squadra a Brooklyn. I Brooklyn Nets concludono al quarto posto dellaEastern Conference la loro stagione, con un record di 49 vittorie e 33 sconfitte. Ai loro primiplay-off i Brooklyn Nets incontrano iChicago Bulls, squadra partita tra le favorite per la vittoria finale, ma priva del suo leaderDerrick Rose per infortunio. Dopo aver vinto gara-1, i Nets perdono gara-2 e gara-3, per poi perdere anche gara-4 dopo il terzo tempo supplementare alloUnited Center, dopo essere stati in vantaggio di 17 punti. I Nets vinceranno gara-5 e gara-6, per poi perdere gara-7 aBrooklyn, perdendo quindi la serie per 4-3. La sconfitta contro iBulls è fatale per P.J. Carlesimo, al quale non viene rinnovato il contratto.

Il 13 giugno 2013 viene nominato allenatoreJason Kidd, storicoplaymaker dei Nets negli anni 2000 fresco di ritiro da giocatore. Il 28 giugno 2013, giorno deldraft (nel quale selezionano ilcentroMason Plumlee), i Nets si accordano con iBoston Celtics per l'acquisizione diKevin Garnett,Paul Pierce eJason Terry in cambio diGerald Wallace,Kris Humphries,MarShon Brooks,Kris Joseph,Keith Bogans e tre future prime scelte aldraft del 2014, 2016 e 2018 oltre che al diritto di scambiare la scelta del 2017.L'affare verrà ufficializzato il successivo 10 luglio.

A loro verranno aggiuntiAndrei Kirilenko,Shaun Livingston,Mirza Teletovic,Alan Anderson per un monte ingaggi che arrivò a toccare quota 101 milioni di dollari, il più alto in NBA in quella stagione.

I problemi fisici alle caviglie di Deron Williams che salto' tutta la preparazione, l'infortunio al piede di Brook Lopez che gli fece terminare la stagione dopo solo due mesi, i continui problemi fisici di Kirilenko, oltre al rapido declino di Garnett e Pierce, non fecero rendere la squadra come ci si sarebbe aspettato, a questo si aggiunse durante la stagione uno scontro tra Kidd e il suo primo assistenteLawrence Frank, che portò al licenziamento di quest'ultimo e che compromise il rapporto tra Kidd e la dirigenza.

2014–2019: il periodo di transizione

[modifica |modifica wikitesto]

Malgrado le ambizioni, il progetto costruito attorno a Garnett-Pierce non porta i risultati sperati, con i Nets che non riescono ad arrivare oltre le semifinali di Eastern Conference nel 2014 sconfitti daiMiami Heat del quartetto James-Wade-Bosh-Allen.

D'Angelo Russell

A luglio 2014, il coach Jason Kidd lascia Brooklyn per accasarsi aiMilwaukee Bucks, Pierce a sorpresa dopo un solo anno, da free agent decise di passare aiWashington Wizards, mentre Kirilenko tornò al CSKA Mosca, e se ne andrà anche Livingstone, mentre a Febbraio 2015 anche Garnett verrà scambiato a Minnesota in cambio diThaddeus Young.

La squadra viene affidata per i successivi due anni al coachLionel Hollins, ma anche in questo caso la squadra non ottiene quanto sperato, e al termine della stagione 2015 anche Deron Williams venne ceduto, mentre a inizio 2016 se ne andrà anche Joe Johnson.

Ad inizio 2016 avviene dunque l'ennesima rivoluzione, con la separazione dal capo allenatoreLionel Hollins e dal direttore generale Billy King. Tony Brown diventa capo allenatore ad interim, mentre l'ex vice direttore generale degli SpursSean Marks diviene direttore generale, promettendo un progetto lungo ma ambizioso. Nell'aprile 2016, i Nets assumono l'ex assistente di Knicks e HawksKenny Atkinson come nuovo capo allenatore.

Dopo un'annata di transizione volta a sfoltire la rosa e liberare ilsalary cap, il 20 giugno 2017, i Nets spedisconoBrook Lopez e una scelta del primo turno 2017 ai Lakers in cambio della seconda scelta al Draft 2015D'Angelo Russell eTimofey Mozgov. I Nets hanno terminato la stagioneNBA 2017-18 con un record di 28-54, mancando i playoff per la terza stagione consecutiva. È nella stagione 2018-2019 che Brooklyn effettua un vero e proprio salto di qualità: grazie alla mano di coach Atkinson, la squadra esprime un gioco convincente chiudendo la stagione regolare al sesto posto con un record di 42-40, e fermandosi ai playoff al primo turno contro i Philadelphia 76ers perdendo 4-1. Nel febbraio 2019D'Angelo Russell è diventato il primo giocatore Nets dai tempi Joe Johnson nel 2014 a partecipare all'All-Star Game.

2019-oggi: l'era Irving e Durant

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 giugno 2019, all'inizio della free-agency, i Nets si assicurano al massimo salariale le prestazioni diKyrie Irving daiBoston Celtics eKevin Durant daiGolden State Warriors (quest'ultimo però dovrà saltare tutta la stagione 2019-2020 a causa dell'infortunio rimediato al tendine d'achille durante le Finals contro iToronto Raptors), firmando ancheDeAndre Jordan. Ciò ha reso però necessario, per questioni salariali, il sacrificio diD'Angelo Russell che si accasa aiGolden State Warriors. Ad agosto 2019, inoltre, la franchigia cambia proprietario, passando dalle mani diMichail Prochorov a quelle del taiwanese e co-fondatore di AlibabaJoseph Tsai. Conducono una stagione al di sotto delle aspettative visto anche il poco utilizzo di Irving infortunato per gran parte della stagione, nonostante ciò accedono ai playoff con un record di 35-37 che ne fanno la settima forza ad est. Escono al primo turno contro i campioni in carica deiToronto Raptors per 4-0.

I Big Three

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'annata2020-2021, ad un roster già composto daDurant,Irving,DeAndre Jordan,Joe Harris eSpencer Dinwiddie (allenati daSteve Nash), vengono aggregati i veteraniJeff Green,Blake Griffin eLaMarcus Aldridge (quest'ultimo però si ritirerà dopo 5 partite a causa di un'irregolarità cardiaca). Il colpo più grande è peròJames Harden, arrivato a Gennaio dai Rockets in cambio di 3 prime scelte (2022, 2024, 2026), 4 pick swap (2021, 2023, 2025, 2027),Caris LeVert che passa agliIndiana Pacers eJarrett Allen che passa aiCleveland Cavaliers. Harden, Durant e Irving diventano i cosiddetti "Big Three".

Kyrie Irving ha giocato con la maglia dei Nets dal 2019 al 2023

La squadra si classifica seconda nella Eastern Conference dietro ai76ers e davanti aiBucks, ed è indicata come la favorita per la vittoria dell'anello.

Ai play-off i Nets battono al primo turno, con un netto 4-1, iBoston Celtics diTatum eBrown. In semifinale la squadra viene eliminata 4-3 dai Bucks diAntetokounmpo,Holiday,Middleton e l'exBrook Lopez. I Nets, pur arrivati al secondo turno da netti favoriti, vengono fortemente penalizzati dagli infortuni di Harden in gara 1 dopo pochi secondi (tornerà in gara 5 ma ancora visibilmente acciaccato) e di Irving in gara 4, nonostante questo riuscirono a portarsi 2 a 0 nella serie sfiorando la vittoria anche in gara 3 a Milwaukee. In gara 5 i Nets vinsero portando la serie sul 3 a 2 soprattutto grazie a una grande prestazione di Kevin Durant che mise a segno una tripla doppia da 49 punti, 17 rimbalzi e 10 assist (giocando tutti e 48 i minuti della partita) e dall'ex compagno aiSeattle SuperSonicsJeff Green che mise a segno 7 tiri da 3 punti. Dopo aver perso gara 6 a Milwaukee, nella sfida decisiva alBarclays Center, nonostante i 48 punti di Durant (record di sempre in NBA per punti segnati in una gara 7 fino a quel momento) e aver sfiorato la vittoria con un tiro realizzato allo scadere dei tempi regolamentari proprio da Durant che per pochi centimetri valeva due punti e non tre, Brooklyn perse la partita all'overtime 115-111.

L'anno dopo, i Nets, fecero registrare una deludente regular season, caratterizzata nella prima parte dagli infortuni a Durant e aJoe Harris, e da Kyrie Irving che non volendosi vaccinare contro il COVID-19 non poteva giocare le partite casalinghe nello stato di New York a causa del divieto esistente, venendo inizialmente sospeso dai Nets, per poi in seguito poter giocare solo le gare in trasferta, facendo infuriare Harden che chiese ed ottenne di essere scambiato a Philadelphia in cambio diBen Simmons,Seth Curry,Andre Drummond.

I Nets arrivarono al settimo posto ad est, e, dopo avere vinto i play-in contro i Cleveland Cavaliers, vennero eliminati al primo turno dei play-off dai Celtics con un netto 4-0, dopo aver perso gara 1 e gara 4 per pochi punti di differenza.

Arene di gioco

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione divisa

[modifica |modifica wikitesto]
StagioniDivise
New Jersey Nets
(1983-90)
Casa
Trasferta
New Jersey Nets
(1990-91)
Casa
Trasferta
New Jersey Nets
(1991-97)
Casa
Trasferta
New Jersey Nets
(1997-06)
Casa
Trasferta
Terza divisa
New Jersey Nets
(2006-09)
Casa
Trasferta
Terza divisa
Quarta divisa
New Jersey Nets
(2009-12)
Casa
Trasferta
Terza divisa
2016-2017
Casa
Trasferta
Terza divisa
2017-2018
Association
Icon
Statement
City
2018-2019
Association
Icon
Statement
City
2019-2020
Association
Icon
Statement
City
2020-2021
Association
Icon
Statement
City
Earned
Classic
2021-2022
Association
Icon
Statement
City
2022-2023
Association
Icon
Statement
City
Classic

Squadra attuale

[modifica |modifica wikitesto]
Roster Brooklyn Nets
GiocatoriStaff tecnico
Pos.Num.Naz.NomeAltezzaPesoData nascitaProvenienza
AP1Stati Uniti (bandiera)Williams, Ziaire206 cm84 kg12-09-2001Stanford
AG/C2Stati Uniti (bandiera)Israele (bandiera)Wolf, Danny213 cm113 kg05-05-2004Michigan
G/AP4Stati Uniti (bandiera)Powell, Drake198 cm88 kg08-09-2005North Carolina
AP7Stati Uniti (bandiera)Highsmith, Haywood196 cm100 kg06-12-1996WJU Cardinals
AP8Russia (bandiera)Demin, Egor206 cm86 kg03-03-2006Brigham Young
AG9Stati Uniti (bandiera)Liddell, E.J. (TW)198 cm109 kg18-12-2000Ohio State Buckeyes
P/G10Stati Uniti (bandiera)Etienne, Tyson (TW)188 cm91 kg17-09-1999Wichita State
G/AP13Stati Uniti (bandiera)Martin, Tyrese198 cm98 kg07-03-1999Connecticut
G/AP14Stati Uniti (bandiera)Mann, Terance196 cm98 kg18-10-1996Florida State
AP17Stati Uniti (bandiera)Porter, Michael208 cm99 kg29-06-1998Missouri
C20Stati Uniti (bandiera)Sharpe, Day'Ron211 cm120 kg06-11-2001North Carolina
AG21Stati Uniti (bandiera)Clowney, Noah208 cm95 kg14-07-2004Alabama
AP22Stati Uniti (bandiera)Wilson, Jalen203 cm102 kg04-11-2000Kansas
G24Stati Uniti (bandiera)Thomas, Cam193 cm95 kg13-10-2001LSU
C33Stati Uniti (bandiera)Isole Vergini Americane (bandiera)Claxton, Nicolas211 cm100 kg17-04-1999Georgia
P77Israele (bandiera)Saraf, Ben198 cm98 kg14-04-2006Ratiopharm Ulm
P88Francia (bandiera)Traoré, Nolan191 cm79 kg28-05-2006Saint-Quentin
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano
  • (FA) Free agent
  • (S) Sospeso
  • (TW) Contratto Two-way
  • (GL) Assegnato a squadraG League affiliata
  • (SD) Scelto al Draft
  • Infortunato Infortunato

RosterTransazioni
Ultima transazione: 26 ottobre 2025

Record stagione per stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Campione ABACampione di Division (Playoffs)Campione di Division (Regular Season)
Campione NBACampione di ConferenceCampione di Division
StagioneVP%Play-offRisultati
New Jersey Americans (ABA)
1967-68364246,2Perdono a tavolino Tiebreaker Playoffs
per inagibilità del campo
Kentucky 1, New Jersey 0
New York Nets (ABA)
1968-69176121,8
1969-70394546,4Perdono Semifinali DivisionKentucky 4, New York 3
1970-71404447,6Perdono Semifinali DivisionVirginia 4, New York 2
1971-72444052,4Vincono Semifinali Division
Vincono Finali Division
Perdono Finali ABA
New York 4,Kentucky 2
New York 4,Virginia 3
Indiana 4, New York 2
1972-73305435,7Perdono Semifinali DivisionCarolina 4, New York 1
1973-74552965,5Vincono Semifinali Division
Vincono Finali Division
Vincono Finali ABA
New York 4,Virginia 1
New York 4,Kentucky 0
New York 4,Utah 1
1974-75582669,1Perdono Tiebreaker 1º posto Eastern Division
Perdono Semifinali Division
Kentucky 1, New York 0
St. Louis 4, New York 1
1975-76552965,5Vincono Finali Division
Vincono Finali ABA
New York 4,San Antonio 3
New York 4,Denver 2
Totale ABA37437050,3
Playoffs ABA373253,62 Titoli ABA
New York Nets (NBA)
1976-77226026,8
New Jersey Nets (NBA)
1977-78245829,3
1978-79374545,1Perdono Primo TurnoPhiladelphia 2, New Jersey 0
1979-80344841,5
1980-81245829,3
1981-82443853,7Perdono Primo TurnoWashington 2, New Jersey 0
1982-83493359,8Perdono Primo TurnoNew York 2, New Jersey 0
1983-84453754,9Vincono Primo Turno
Perdono Semifinali Conference
New Jersey 3,Philadelphia 2
Milwaukee 4, New Jersey 2
1984-85424051,2Perdono Primo TurnoDetroit 3, New Jersey 0
1985-86394347,6Perdono Primo TurnoMilwaukee 3, New Jersey 0
1986-87245829,3
1987-88196323,2
1988-89265631,7
1989-90176520,7
1990-91265631,7
1991-92404248,8Perdono Primo TurnoCleveland 3, New Jersey 1
1992-93433952,4Perdono Primo TurnoCleveland 3, New Jersey 2
1993-94453754,9Perdono Primo TurnoNew York 3, New Jersey 1
1994-95305236,6
1995-96305236,6
1996-97265631,7
1997-98433952,4Perdono Primo TurnoChicago 3, New Jersey 0
1998-99163432,0
1999-00315137,8
2000-01265631,7
2001-02523063,4Vincono Primo Turno
Vincono Semifinali Conference
Vincono Finali Conference
Perdono Finali NBA
New Jersey 3,Indiana 2
New Jersey 4,Charoltte 1
New Jersey 4,Boston 2
Los Angeles 4, New Jersey 0
2002-03493359,8Vincono Primo Turno
Vincono Semifinali Conference
Vincono Finali Conference
Perdono Finali NBA
New Jersey 4,Milwaukee 2
New Jersey 4,Boston 0
New Jersey 4,Detroit 0
San Antonio 4, New Jersey 2
2003-04473557,3Vincono Primo Turno
Perdono Semifinali Conference
New Jersey 4,New York 0
Detroit 4, New Jersey 3
2004-05424051,2Perdono Primo TurnoMiami 4, New Jersey 0
2005-06493359,8Vincono Primo Turno
Perdono Semifinali Conference
New Jersey 4,Indiana 2
Miami 4, New Jersey 1
2006-07414150,0Vincono Primo Turno
Perdono Semifinali Conference
New Jersey 4,Toronto 2
Cleveland 4, New Jersey 2
2007-08324541,6
2008-09344841,5
2009-10127014,6
2010-11245829,3
2011-12224433,3
Brooklyn Nets (NBA)
2012-13493359,8Perdono Primo TurnoChicago 4, Brooklyn 3
2013-14443853,7Vincono Primo Turno
Perdono Semifinali Conference
Brooklyn 4,Toronto 3
Miami 4, Brooklyn 1
2014-15384446,3Perdono Primo TurnoAtlanta 4, Brooklyn 2
2015-16216125,6
2016-17206224,4
2017-18285434,1
2018-19424051,2Perdono Primo TurnoPhiladelphia 4, Brooklyn 1
2019-20353748,6Perdono Primo TurnoToronto 4, Brooklyn 0
2020-21482466,7Vincono Primo Turno
Perdono Semifinali Conference
Brooklyn 4,Boston 1
Milwaukee 4, Brooklyn 3
2021-22443853,7Vincono il Play-in Game 7-8
Perdono Primo Turno
Brooklyn 1,Cleveland 0
Boston 4, Brooklyn 0
2022-23453754,9Perdono Primo TurnoPhiladelphia 4, Brooklyn 0
2023-24325039,0
2024-25265631,7
Totale NBA1680227042,5
Playoffs NBA7010140,9
Totale ABA-NBA2054264043,8
Playoffs ABA-NBA10713344,6

ABA Record:

New Jersey Americans (1967-1968)Regular Season: 36-42 (46,2%)Partecipazioni Play-off: 0Playoffs: -New York Nets (1968-1977)Regular Season: 338-328 (50,8%)Partecipazioni Play-off: 7Playoffs: 37-32 (53,6%)

NBA Record:

New York Nets (1977-1978)Regular Season: 22-60 (26,8%)Playoffs: -Partecipazioni Play-off: 0New Jersey Nets (1977-2012)Regular Season: 1186-1636 (42,0%)Partecipazioni Play-off: 16Playoffs: 52-65 (44,4%)Brooklyn Nets (2012-)Regular Season: 472-574 (45,1%)Partecipazioni Play-off: 8Playoffs: 18-36 (33,3%)

Totale ABA

Numero stagioni: 9Regular Season: 374-370 (50,3%)Partecipazioni Play-off: 7Playoffs: 37-32 (53,6%)Finali ABA Disputate: 3Titoli ABA Vinti: 2

Totale NBA

Numero stagioni: 49Regular Season: 1680-2270 (42,5%)Partecipazioni Play-off: 24Playoffs: 70-101 (40,9%)Finali NBA Disputate: 2Titoli NBA Vinti: 0

Totale ABA-NBA

Numero stagioni: 58Regular Season: 2054-2640 (43,8%)Partecipazioni Playoffs: 31Playoffs: 107-133 (44,6%)Finali Disputate: 5Titoli Vinti: 2

^Statistiche aggiornate al termine della stagione 2024-2025.

Membri della Basketball Hall of Fame

[modifica |modifica wikitesto]
Julius Erving (Doctor J), nel 2008, che giocò dal 1973 al 1976 ai Nets. In suo onore è stata ritirata la casacca numero 32
Membri dei New York/New Jersey/Brooklyn Nets nella Basketball Hall of Fame
Giocatori
Num.NomeRuoloStagione/iIntrodotto
24Rick Barry12AP1970–19721987
1Nate Archibald1P1976–19771991
32Julius Erving12AP1973–19761993
21Bob McAdooC/AG19812000
3Dražen PetrovićG1990–19932002
34Mel Daniels1C19762012
22
30
Bernard KingAP1977–1979
1992–1993
2013
33Alonzo MourningC/AG2003–20042014
55Dikembe MutomboC2002–20032015
5Jason KiddP2001–20082018
10Maurice CheeksP1992–19932018
2Kevin GarnettAG/C2013–20152020
34Paul PierceAP2013–20142021
15Vince CarterG2004–20092024
Allenatori
NomeRuoloStagione/iIntrodotto
Lou Carnesecca12Allenatore1970–19731992
Chuck Daly3Allenatore1992–19941994
Larry BrownAllenatore1981–19832002
John CalipariAllenatore1996–19992015
Bill FitchAllenatore1989–19922019
Contributori
NomeRuoloStagione/iIntrodotto
Rod ThornAssistente
Dirigente
1973–1975, 1976–1978
2000–2010
2018
Del HarrisAssistente2009–20102022

Note:

  • 1 Ha giocato o allenato la squadra quando erano conosciuti come New York Nets.
  • 2 Ha giocato o allenato la squadra nellaABA.
  • 3 In totale, Daly è stato introdotto nella Hall of Fame per due volte – come allenatore e come membro dellasquadra olimpica statunitense 1992.

FIBA Hall of Fame

[modifica |modifica wikitesto]
Membri Brooklyn Nets nella FIBA Hall of Fame
Giocatori
Num.NomeRuoloStagione/iIntrodotto
3Dražen PetrovićG1991–19932007
33Alonzo MourningC2003–20042019
Allenatori
NomeRuoloStagione/iIntrodotto
Chuck DalyAllenatore1992-19942021

Numeri ritirati

[modifica |modifica wikitesto]
Numeri ritirati nelBarclays Center
Numeri ritirati Brooklyn Nets
Num.GiocatoreRuoloStagione/iGiorno ritiro maglia
25Bill MelchionniP1969–1976Settembre 1976
32Julius ErvingAP1973–19763 Aprile 1987
23John WilliamsonG1973-1977
1978-1980
7 Dicembre 1990
3Dražen PetrovićG1991–199311 Novembre 1993
52Buck WilliamsAG1981–198911 Aprile 1999
5Jason KiddP2001–200817 Ottobre 2013
15Vince CarterG/AP2004–200925 Gennaio 2025
  • La maglia numero 6 diBill Russell è stata ritirata l'11 Agosto 2022 per tutte le squadre che partecipano al campionato NBA
  • La maglia numero 4 diWendell Ladner fu inclusa nella lista di quelle ritirate, anche se non venne mai ritirata formalmente e non venne assegnata ad alcun giocatore per i 17 anni successivi, fino al 1992.

Leader di franchigia

[modifica |modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 20 marzo 2025.

  • InGrassetto i giocatori ancora in attività con i Brooklyn Nets
  • InCorsivo i giocatori ancora in attività in altre squadre NBA.

Le statistiche prendono in considerazione le partite di regular season NBA e ABA.

Punti a partita
  1. Rick Barry: 30,6
  2. Kevin Durant: 29,0
  3. Julius Erving: 28,2
  4. Kyrie Irving: 27,1
  5. Vince Carter: 23,6
  6. Stephon Marbury: 23,0
  7. Mike Newlin: 21,2
  8. Mikal Bridges: 21,2
  9. Levern Tart: 20,4
  10. Bernard King: 20,2
  11. Derrick Coleman: 19,9
  12. Dražen Petrović: 19,5

Dati aggiornati al 5 gennaio 2025

All-Time Leaders Regular Season
LeadersTotale
Partite giocateBuck Williams635
Minuti giocatiBuck Williams23.100
Numero di stagioniBrook Lopez9
Punti TotaliBrook Lopez10.444
Rimbalzi TotaliBuck Williams7.576
Rimbalzi DifensiviBuck Williams4.988
Rimbalzi OffensiviBuck Williams2.588
AssistJason Kidd4.620
Palle RubateJason Kidd950
StoppateBrook Lopez972
Tiri dal CampoBrook Lopez4.044
% Tiri dal CampoNicolas Claxton66,2%
Tiri da 2 PuntiBuck Williams3.979
% Tiri da 2 PuntiNicolas Claxton66,8%
Tiri da 3 PuntiJoe Harris984
% Tiri da 3 PuntiJoe Harris44,0%
Tiri Liberi SegnatiBuck Williams2.476
% Tiri Liberi SegnatiKevin Durant91,0%
Tiri Liberi Segnati ConsecutivamenteKevin Durant62
Minuti a partitaRick Barry44,0
Punti a partitaRick Barry30,6
Rimbalzi a partitaBuck Williams11,9
Assist a partitaJason Kidd9,1
Palle Rubate a partitaMicheal Ray Richardson2,7
Stoppate a partitaShawn Bradley3,8
Triple doppieJason Kidd61
Buzzer BeaterJoe Johnson5
FalliBuck Williams2.244
Palle PerseBuck Williams1.811
All-Time Leaders Stagionali
LeadersTotaleStagione
Minuti giocatiRick Barry3.616 ABA 1971-1972
PuntiRick Barry2.518ABA 1971-1972
Rimbalzi TotaliBilly Paultz1.035ABA 1971-1972
Rimbalzi DifensiviBilly Paultz772ABA 1971-1972
Rimbalzi OffensiviJayson Williams443NBA 1997–1998
AssistJason Kidd808NBA 2001–2002
Palle RubateMicheal Ray Richardson243NBA 1984–1985
StoppateGeorge Johnson274NBA 1977–1978
Tiri dal CampoJulius Erving949ABA 1975-1976
% Tiri dal CampoNicolas Claxton65,0%NBA 2022-2023
Tiri da 2 PuntiJulius Erving915ABA 1975-1976
% Tiri da 2 PuntiNicolas Claxton65,8%NBA 2022-2023
Tiri da 3 PuntiD'Angelo Russell234NBA 2018–2019
% Tiri da 3 PuntiJoe Harris47,5%NBA 2020–2021
Tiri Liberi SegnatiRick Barry641ABA 1971–1972
%Tiri Liberi SegnatiKyrie Irving92,2%NBA 2020–2021
Minuti a partitaRick Barry45,2ABA 1971–1972
Punti a PartitaRick Barry31,5ABA 1971–1972
Rimbalzi a PartitaJayson Williams13,6NBA 1997–1998
Assist a PartitaKevin Porter10,8NBA 1977–1978
Palle Rubate a PartitaMicheal Ray Richardson3,0NBA 1984–1985
Stoppate a PartitaShawn Bradley4,0NBA 1996–1997
Triple doppieJason Kidd12NBA 2006–2007
NBA 2007–2008
James Harden12NBA 2020–2021
Buzzer BeaterJoe Johnson2NBA 2012–2013
NBA 2013–2014
FalliDarryl Dawkins386NBA 1983–1984
Palle PerseKevin Porter348NBA 1977–1978
Record Partita Singola Regular Season
GiocatoreTotaleData
PuntiJulius Erving6314 febbraio 1975
Punti in un quartoJoe Johnson2916 dicembre 2013
Punti in un tempoKyrie Irving4115 marzo 2022
Punti in un overtimeD'Angelo Russell1413 febbraio 2019
Minuti giocatiJulius Erving6614 febbraio 1975
Rimbalzi TotaliBilly Paultz3317 dicembre 1971
Rimbalzi DifensiviBuck Williams221 febbraio 1987
Rimbalzi OffensiviJayson Williams1731 ottobre 1997
AssistKevin Porter2924 febbraio 1978
Palle rubateKendall Gill113 aprile 1999
StoppateDarryl Dawkins135 novembre 1983
Tiri dal CampoJulius Erving2514 febbraio 1975
Tiri dal Campo senza sbagliareRoy Hinson1322 marzo 1988
Tiri da 3 PuntiDeron Williams118 marzo 2013
Tiri da 3 Punti senza sbagliarePatty Mills719 ottobre 2021
Tiri da 3 Punti in un quartoJoe Johnson816 dicembre 2013
Tiri da 3 Punti in un tempoDeron Williams98 marzo 2013
Tiri liberi SegnatiTony Jackson2427 novembre 1967
Tiri liberi Segnati senza sbagliareDeron Williams214 marzo 2012
Tiri liberi Segnati in un quartoVince Carter1623 novembre 2005
Tiri liberi Segnati in un tempoVince Carter1923 novembre 2005
Record Partita Singola Play-off
GiocatoreTotaleData
PuntiRick Barry501º aprile 1972
Punti in un quartoJulius Erving254 maggio 1976
Punti in un tempoJulius Erving374 maggio 1976
Punti in un overtimeLucious Harris826 aprile 2003
Punti in gara 7Kevin Durant4819 giugno 2021
Minuti giocatiDeron Williams5827 aprile 2013
Rimbalzi TotaliBilly Paultz244 maggio 1972
Rimbalzi DifensiviDerrick Coleman171º maggio 1994
Kevin Durant1715 giugno 2021
Rimbalzi OffensiviJayson Williams1124 aprile 1998
AssistJason Kidd1927 aprile 2007
Palle rubateMicheal Ray Richardson626 aprile 1984
Otis Birdsong626 aprile 1984
Vince Carter629 aprile 2006
StoppateDerrick Coleman97 maggio 1993
Tiri dal CampoLevern Tart1917 aprile 1970
Julius Erving1930 aprile 1974
Tiri dal Campo senza sbagliareNicolas Claxton625 aprile 2022
Tiri da 3 PuntiRick Barry89 aprile 1971
Tiri da 3 Punti senza sbagliareBrian Scalabrine414 maggio 2004
Alan Anderson429 aprile 2015
Tiri da 3 Punti in un quartoDeron Williams427 aprile 2015
Joe Harris425 maggio 2021
James Harden428 maggio 2021
Tiri da 3 Punti in un tempoJoe Harris625 maggio 2021
Tiri Liberi SegnatiDerrick Coleman216 maggio 1994
Tiri liberi Segnati senza sbagliareRick Barry166 aprile 1971
Record Partita Singola Finals
GiocatoreTotaleData
PuntiJulius Erving484 maggio 1976
Punti in un quartoJulius Erving254 maggio 1976
Punti in un tempoJulius Erving374 maggio 1976
Punti in un overtimeLarry Kenon46 maggio 1974
Minuti giocatiBilly Paultz489 maggio 1972
Jason Kidd4813 giugno 2003
Rimbalzi TotaliLarry Kenon2030 aprile 1974
Rimbalzi DifensiviBilly Paultz1415 maggio 1972
Rimbalzi OffensiviTrooper Washington1012 maggio 1972
AssistJason Kidd1212 giugno 2002
Palle rubateJulius Erving513 maggio 1976
StoppateJulius Erving46 maggio 1976
13 maggio 1976
Rich Jones413 maggio 1976
Aaron Williams411 giugno 2003
Tiri dal CampoJulius Erving1930 aprile 1974
Tiri dal Campo senza sbagliareJohnny Baum318 maggio 1972
Tiri da 3 Punti SegnatiJason Kidd413 giugno 2003
Tiri Liberi SegnatiJulius Erving124 maggio 1976
8 maggio 1976
Tiri liberi Segnati senza sbagliareJulius Erving111 maggio 1976

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dei New Jersey Americans, Categoria:Allenatori dei New York Nets e Categoria:Allenatori dei New Jersey Nets.
Legenda
PAPartite allenate
VVittorie
SSconfitte
V%Percentuale di vittorie
Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore ABA/NBA con i Nets
Eletto nellaBasketball Hall of Fame come allenatore
Eletto nella Basketball Hall of Fame come allenatore e
ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore ABA/NBA con i Nets

Note: Statistiche aggiornate a fine stagione2023-2024.

Num.NomeStagione/iPAVSV%PAVSV%SuccessiRef.
Stagione regolarePlayoff
New Jersey Americans (ABA)
1Max Zaslofsky1967–1968783642.462[18]
New York Nets (ABA)
Max Zaslofsky1968–1969781761.218[18]
2York Larese1969–1970843945.464734.429[19]
3Lou Carnesecca1970–1973252114138.452301317.433[20]
4Kevin Loughery1973–197625216884.667322111.6562Titoli ABA (1974, 1976)[21]
New York Nets (NBA)
Kevin Loughery1976–1977822260.268[21]
New Jersey Nets (NBA)
Kevin Loughery1977–1980281107174.381202.000[21]
5Bob MacKinnon1980–1981471235.255[22]
6Larry Brown1981–19831589167.576202.000[23]
7Bill Blair1983624.333202.000[24]
8Stan Albeck1983–19851648777.5301459.357[25]
9Dave Wohl1985–198717965114.363303.000[26]
Bob MacKinnon1987–1988391029.256[22]
10Willis Reed1988–19891103377.300[27]
11Bill Fitch1989–199224683163.337413.250nella top 10 allenatori della storia NBA[28][29]
12Chuck Daly1992–19941648876.537936.333nella top 10 allenatori della storia NBA[28][30]
13Butch Beard1994–199616460104.366[31]
14John Calipari1996–199918472112.391303.000[32]
15Don Casey1999–20001124468.393[33]
16Byron Scott2000–2004288149139.517402515.625[34]
17Lawrence Frank2004–2009466225241.483381820.474[35]
18Tom Barrise2009202.000[36]
19Kiki Vandeweghe2009–2010641252.188[37]
20Avery Johnson2010–201214846102.311[38]
Brooklyn Nets (NBA)
Avery Johnson2012281414.500[38]
21P.J. Carlesimo2012–2013543519.648734.429[39]
22Jason Kidd2013–2014824438.5371257.417[40]
23Lionel Hollins2014–20161194871.403624.333[41]
24Tony Brown2016451134.244[42]
25Kenny Atkinson2016–2020308118190.383514.200[43]
26Jacque Vaughn20201073.700404.000[44]
27Steve Nash2020-20221619467.5841679.438[45]
Jacque Vaughn2022-20241296465.496404.000[46]
28Kevin Ollie2024281117.393[47]
29Jordi Fernández2024–
  • Larry Brown è stato allenatore dei Nets dal 1981 al 1983.
    Larry Brown è stato allenatore dei Nets dal 1981 al 1983.
  • Headshot of a man smiling. He is wearing a checked coat with a blue shirt underneath.
    Chuck Daly ha allenato i Nets per due stagioni dal 1992 al 1994.
  • John Calipari è stato allenato per i Nets dal 1996 al 1999.
    John Calipari è stato allenato per i Nets dal 1996 al 1999.
  • Byron Scott è stato allenatore dal 2000 al 2004 e ha guidato i Nets a due finali NBA nel 2002 e 2003.
    Byron Scott è stato allenatore dal 2000 al 2004 e ha guidato i Nets a due finali NBA nel2002 e2003.
  • Lawrence Frank è stato allenatore dei Nets dal 2004 al 2009
    Lawrence Frank è stato allenatore dei Nets dal 2004 al 2009
  • Avery Johnson è stato allenatore dei Nets dal 2010 al 2012.
    Avery Johnson è stato allenatore dei Nets dal 2010 al 2012.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]
TitoliAnni
Titoli di Conference22002,2003[48]
Titoli di Division42001-2002,2002-2003,2003-2004,2005-2006[49]

ABA

[modifica |modifica wikitesto]
TitoliAnni
Titoli ABA21974,1976[50]
Titoli ABA Division (Playoffs)21972,1974[51]
Titoli ABA Division (Regular Season)11974[52]

Premi e riconoscimenti individuali

[modifica |modifica wikitesto]

ABA

[modifica |modifica wikitesto]

ABA Most Valuable Player Award (record condiviso con gliIndiana Pacers)

ABA Playoffs Most Valuable Player

ABA Rookie of the Year Award

ABA All-Star Game

ABA Slam Dunk Contest

ABA All-Star Game head coaches

ABA All-Time Team

ABA All-Time MVP

All-ABA First Team

All-ABA Second Team

ABA All-Defensive Team

ABA All-Rookie Team (record condiviso con iVirginia Squires)

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

NBA Rookie of the Year

NBA Executive of the Year

NBA All-Star Game

NBA Three-point Shootout

NBA Skills Challenge

NBA All-Star Game head coaches

All-NBA First Team

All-NBA Second Team

All-NBA Third Team

NBA All-Defensive First Team

NBA All-Defensive Second Team

NBA Rookie First Team

NBA Rookie Second Team

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Brooklyn Nets Unveil Black & White Team Colors and Logos, sunba.com, Brooklyn Nets, 30 aprile 2012.URL consultato il 31 gennaio 2018.
  2. ^ Ben Couch,Nets New Jerseys Unveiled by JAY Z, Brooklyn Nets, 2 ottobre 2012.URL consultato il 31 gennaio 2018.
  3. ^Brooklyn Nets Reproduction Guideline Sheet (JPG), sumediacentral.nba.com, NBA Properties, Inc..URL consultato il 31 gennaio 2018.
  4. ^abD'Alessandro: The labored birth of a franchise -- New Jersey's first pro basketball team almost wasn't, sunj.com.
  5. ^Nets, Knicks Ignite Crosstown Rivalry, sufort-greene.thelocal.nytimes.com.URL consultato l'8 maggio 2023(archiviato dall'url originale il 29 settembre 2013).
  6. ^New York Americans (PDF), suremembertheaba.com.URL consultato il 2 gennaio 2011.
  7. ^AMERICANS OUT OF A.B.A. PLAYOFF; Mikan Rules Commack Site Unfit, Forfeits Game, sunytimes.com.
  8. ^Arthur J. Brown, 78, Former Owner of Nets, sunytimes.com.
  9. ^Alcindor Rejects A.B.A.'s $3.2-Million Offer and Will Sign With Bucks; U.C.L.A. STAR ASKS HALT TO BIDDING, sunytimes.com.
  10. ^Rick Barry Returns To The Warriors (KRON-TV Coverage), sudiva.sfsu.edu.
  11. ^The inside story of how an infamous Dr. J trade ruined the last Warriors-Nets NBA season opener, susfgate.com.
  12. ^Nets, Seeking to Move to Jersey, Sue Knicks Over Effort to Block It, sunytimes.com.
  13. ^Nets Will Move To New Jersey; Cost: $4 Million, sunytimes.com.
  14. ^Nets Get Phil Jackson as Part Of a Settlement With Knicks, sunytimes.com.
  15. ^BIT OF HISTORY: How Nets-Knicks rivalry evolved from Dr. J to Brooklyn move, sunetsdaily.com.
  16. ^Once upon a time, the Nets seriously considered becoming the Swamp Dragons, suespn.com.
  17. ^(EN)NETS: Logo History, sunba.com.URL consultato il 25 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 4 giugno 2012).
  18. ^abMax Zaslofsky Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  19. ^York Larese Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  20. ^Lou Carnesecca Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  21. ^abcKevin Loughery Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  22. ^abBob MacKinnon Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  23. ^Larry Brown Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  24. ^Bill Blair Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  25. ^Stan Albeck Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  26. ^Dave Wohl Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  27. ^Willis Reed Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  28. ^abTop 10 Coaches in NBA History, inNBA.com, Turner Sports Interactive, Inc.URL consultato il 22 novembre 2008(archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).
  29. ^Bill Fitch Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  30. ^Chuck Daly Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  31. ^Butch Beard Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  32. ^John Calipari Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  33. ^Don Casey Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  34. ^Byron Scott Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  35. ^Lawrence Frank Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 novembre 2008.
  36. ^Tom Barrise Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 13 dicembre 2009.
  37. ^Kiki Vandeweghe Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 13 dicembre 2009.
  38. ^abAvery Johnson Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 18 dicembre 2012.
  39. ^P. J. Carlesimo Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 17 aprile 2014.
  40. ^Jason Kidd Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 17 aprile 2014.
  41. ^Lionel Hollins Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 7 luglio 2015.
  42. ^Tony Brown Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 31 marzo 2016.
  43. ^Brooklyn Nets Name Kenny Atkinson Head Coach, Brooklyn Nets, 17 aprile 2016.URL consultato il 17 aprile 2016.
  44. ^(EN)Brooklyn Nets and Kenny Atkinson Mutually Agree to Part Ways, suBrooklyn Nets.URL consultato il 9 giugno 2021.
  45. ^(EN)Brooklyn Nets Name Steve Nash as Head Coach, suBrooklyn Nets.URL consultato il 9 giugno 2021.
  46. ^(EN)Brooklyn Nets Name Jacque-Vaughn Head Coach, suBrooklyn Nets.URL consultato il 13 aprile 2023.
  47. ^Kevin Ollie Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 14 aprile 2024.
  48. ^I due titoli di Conference NBA sono stati vinti come New Jersey Nets.
  49. ^I quattro titoli di Division NBA sono stati vinti come New Jersey Nets.
  50. ^I due titoli ABA sono stati vinti come New York Nets.
  51. ^I due titolo di Division (Playoffs) ABA sono stati vinti come New York Nets.
  52. ^Il titolo di Division (Regular Season) ABA è stato vinto come New York Nets.
  1. ^non ha partecipato all'evento
  2. ^non ha partecipato all'evento
  3. ^non ha partecipato all'evento
  4. ^non ha partecipato all'evento

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dei New Jersey Americans/New York Nets/New Jersey Nets/Brooklyn Nets
New Jersey Americans (ABA)
1967-68
New York Nets (ABA-NBA)
1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77
New Jersey Nets (NBA)
1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12
Brooklyn Nets (NBA)
2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23
V · D · M
Brooklyn Nets
(fondata nel 1967)
FranchigiaNew Jersey Americans(1967-68)New York Nets(1968-77)New Jersey Nets(1977-2012)Brooklyn Nets(2012-presente)Stagioni
AreneTeaneck Armory • Long Island Arena • Island Garden •Nassau Veterans Memorial Coliseum • Rutgers Athletic Center •Meadowlands ArenaPrudential CenterBarclays Center
Affiliazione G-LeagueLong Island Nets
PersoneProprietario:Joseph Tsai
Presidente:vacante
General Manager:Sean Marks
Allenatore:Steve Nash (storico allenatori)
Giocatori:squadra attuale (elenco giocatori)
Numeri Ritirati3523253252
Hall of FamerGiocatori:Nate ArchibaldVince CarterMaurice CheeksMel DanielsJulius ErvingKevin GarnettJason KiddBob McAdooAlonzo MourningDikembe MutomboDražen PetrovićPaul PierceBernard King
Allenatori:Larry BrownJohn CalipariLou CarneseccaChuck DalyBill Fitch
Contributori:Rod Thorn
Titoli ABA (2)19741976
Titoli NBA (0)-
Titoli di Conference (0)-
MVP regular season-
RecordPresenze:Buck Williams (635);Punti:Brook Lopez (10.444);Rimbalzi:Buck Williams (7.576);Assist:Jason Kidd (4.620)
V · D · M
Stagione NBA2025-26
Eastern Conference
Atlantic  Boston Celtics ·  Brooklyn Nets ·  N.Y. Knicks ·  Philadelphia 76ers ·  Toronto Raptors
Central  Chicago Bulls ·  Cleveland Cavaliers ·  Detroit Pistons ·  Indiana Pacers ·  Milwaukee Bucks
Southeast  Atlanta Hawks ·  Charlotte Hornets ·  Miami Heat ·  Orlando Magic ·  Wash. Wizards
Western Conference
Northwest  Denver Nuggets ·  Minnesota T'wolves ·  Oklahoma Thunder ·  Portland T. Blazers ·  Utah Jazz
Pacific  G.S. Warriors ·  L.A. Clippers ·  L.A. Lakers ·  Phoenix Suns ·  Sacramento Kings
Southwest  Dallas Mavericks ·  Houston Rockets ·  Memphis Grizzlies ·  N.O. Pelicans ·  San Antonio Spurs
All-Star WeekendAll-Star Game ·Rising Stars Challenge ·Shooting Stars Competition ·Skills Challenge ·Slam Dunk Contest ·Three-point Shootout ·H-O-R-S-E
StatisticheRecord ·Marcatori ·Rimbalzisti ·Assistmen ·Leader stagionali:Punti ·Assist ·Rimbalzi ·Stoppate ·Palle rubate ·Giocatori plurivincitori ·Allenatori vincitori
AltroFinals ·Playoffs ·Conference Finals · Vecchie division:(Eastern Division,Midwest Division,Western Division) ·Draft ·G League ·Summer League ·Salario ·Impianti ·Europe Live Tour ·NBA TV ·NBPA ·Giocatori stranieri nella NBA ·Giocatori stranieri al Draft NBA
V · D · M
Associazionisportive diNew York
Baseball
MLBNew York Mets ·New York Yankees
ALPBLong Island Ducks ·Newark Bears ·Somerset Patriots ·Bridgeport Bluefish
CanAmNew Jersey Jackals ·Sussex Skyhawks
NYPLBrooklyn Cyclones ·Staten Island Yankees ·Hudson Valley Renegades
SALLakewood BlueClaws
Calcio
MLSNew York Red Bulls ·New York City FC
MLSNPNew York Red Bulls II ·New York City FC II
USL1Westchester SC
USL2New York Cosmos U-23 ·Brooklyn Knights ·Long Island Rough Riders ·Westchester Flames ·F.A. Euro ·Jersey Express ·New Jersey Rangers
NPSLLong Island Academy ·Morris County Colonials
MISLNew York Cosmos
NASL INew York Cosmos
NASL IINew York Cosmos
NWSLGotham FC
USLSBrooklyn FC
W-LeagueHudson Valley Quickstrike Lady Blues ·Long Island Rough Riders ·New York Magic
Football americano
NFLNew York Giants ·New York Jets
FXFLBrooklyn Bolts
WFANew York Sharks
FSFLEmpire State Demon Knights
Arena football
AFLNew York Dragons
CIFLNew York/New Jersey Revolution
Hockey su ghiaccio
NHLNew Jersey Devils ·New York Islanders ·New York Rangers
AHLBridgeport Sound Tigers
EHLNew Jersey Rockets
FHLBrewster Bulldogs ·Danbury Titans
PWHLNew York Sirens
Lacrosse
MLLNew York Lizards ·New Jersey Pride
NLLNew York Titans
Pallacanestro
NBABrooklyn Nets ·New York Knicks
WNBANew York Liberty
ABA IIBrooklyn Comets ·Jersey Express ·Strong Island Sound
USBLBrooklyn Kings
D-LeagueLong Island Nets ·Westchester Knicks
EBAHudson Valley Hype
Exhibition teamHarlem Globetrotters ·Harlem Wizards
Roller derby
WFTDAGotham Girls Roller Derby ·Jersey Shore Roller Girls ·Long Island Roller Rebels ·Suburbia Roller Derby
MRDANew York Shock Exchange
Rugby a 13
AMNRLConnecticut Wildcats ·New York Knights ·Northern Raiders
USARLBrooklyn Kings ·Connecticut Wildcats ·New York Knights
Rugby a 15
MLRRugby New York
RSLNew York Athletic Club ·Old Blue
Sport gaelici
Calcio gaelicoNew York GAA
HurlingNew York GAA
Tennis
WTTNew York Sportimes
Ultimate
AUDLNew York Empire
MLUNew York Rumble
Sport universitario (NCAA Div. I)Columbia University ·Fairleigh Dickinson University ·Fordham University ·Hofstra University ·Iona University ·Long Island University ·Manhattan University ·Monmouth University ·New Jersey Institute of Technology ·Rutgers University ·St. John's University ·Saint Peter's University ·Seton Hall University ·Stony Brook University ·Wagner College
Controllo di autoritàVIAF(EN152475930 ·LCCN(ENno2013086607
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Brooklyn_Nets&oldid=147444742"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp