Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nero Brillante BN

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nero Brillante BN
Nero Brillante BN
Nero Brillante BN
Caratteristiche generali
Formula bruta omolecolareC28H17N5Na4O14S4
Massa molecolare (u)867,69 g/mol
Numero CAS2519-30-4
Numero EINECS219-746-5
PubChem17293,101590343,170839376 e146026064
SMILES
CC(=O)NC1=C2C(=C(C=C1)S(=O)(=O)[O-])C=C(C(=C2O)N=NC3=C4C=C(C=CC4=C(C=C3)N=NC5=CC=C(C=C5)S(=O)(=O)[O-])S(=O)(=O)[O-])S(=O)(=O)[O-].[Na+].[Na+].[Na+].[Na+]
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P---[1]
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlNero Brillante BN (oNero Brillante PN,Nero PN,E151) è uncolorante sintetico neroazoico.Solubile inacqua, lo si trova solitamente nel sale tetrasodico e nei sali dicalcio epotassio, sotto forma di polvere o granuli.

Uso

[modifica |modifica wikitesto]

Il Nero Brillante è usato, seppur limitatamente, nelle decorazioni alimentari, neidessert, nellecaramelle, neigelati, nellamostarda, nellamarmellata, nellebibite, nelsurimi ed in altri cibi.

Patologie

[modifica |modifica wikitesto]

Sembra causare reazioniallergiche edintolleranze alimentari, specialmente nei soggetti intolleranti all'aspirina. In quanto liberatore diistamina, può peggiorare l'asma.

In combinazione con i benzoati (E210-215) è causa di iperacidità nei bambini.
La dose giornaliera consigliata è piuttosto bassa (1–5 mg per kg di peso corporeo) in quanto nell'intestino può esser trasformato in composti nocivi.

Permessi

[modifica |modifica wikitesto]

Il Nero Brillante è uno dei coloranti che il Gruppo di supporto per i bambini iperattivi (Hyperactive Children's Support Group) consiglia di eliminare dalladieta dei bambini.

Il suo uso è proibito inCanada,Stati Uniti,Finlandia,Giappone, eNorvegia.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sigma Aldrich; rev. del 14.09.2011

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Chetoni
monochetoni
lineari/ramificatiAcetone ·Calcone ·Metiletilchetone ·Metilisobutilchetone ·Acetofenone ·Pinacolone ·2-eptanone ·Benzilacetone ·β-damascenone ·β-damascone ·Tonalide
cicliciTujone ·Cicloesanone ·Canfora ·Civetone ·Habanolide ·Muscone ·Pinguinone
aromaticiTropone ·Benzantrone ·Fenilacetone ·3-nitrobenzantrone ·Benzofenone
dichetoni
lineari/ramificatiAcetilacetone
cicliciDimedone
V · D · M
Sali di sodio
Sali inorganiciNaAt -Na3AlF6 -NaBH4 -NaBiO3 -NaBr -NaBrO4 -NaCN -NaCl -NaClO -NaClO2 -NaClO3 -NaClO4 -Na3[Co(NO2)6] -NaF -NaFeO2 -Na2FeO4 -NaH -NaHCO3 -NaI -NaIO3 -NaIO4 -NaMnO4 -NaNH2 -NaNO2 -NaNO3 -NaN3 -NaH2PO2 -Na3PO4-NaH2PO4 -Na2HPO4 -NaHSO3 -Na4P2O7 -NaSCN -NaVO3 -Na2CO3 -Na2CrO4 -Na2Cr2O7 -Na2MoO4 -Na2S -Na2SO3 -Na2SO4 -NaHSO4 -Na2S2O3 -Na2S2O4 -Na2S2O5 -Na2S2O6 -Na2S2O7 -Na2S2O8 -Na2SeO3 -NaHSeO3 -Na2SeO4 -Na2SiO3 -Na2WO4 -Na3N -Na3P -Na2SnO3
Sali organiciAcetato di sodio -Acetrizoato di sodio -Arsanilato di sodio -Benzoato di sodio -Citrato di sodio -Dietilditiocarbammato di sodio -Dodecilbenzensolfonato di sodio - -Etossido di sodio -Fluoresceina sodica -Formiato di sodio -Glutammato monosodico -Idrossimetansolfinato di sodio -Laurilsolfato di sodio -Metilarancio -Metossido di sodio -Ossalato di sodio -2-ossobutirrato di sodio -Piruvato di sodio -Salicilato di sodio -Sodio propilparaben -Sodio etilparaben -Sodio lauriletere solfato -Sodio metilparaben -Sorbato di sodio -Stearato di sodio -Tartrato di sodio -Tartrato di sodio e potassio -Tetrafenilborato di sodio -Tioglicolato di sodio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nero_Brillante_BN&oldid=114858276"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp