Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Neottolemo II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Neottolemo II
Re dell'Epiro
In carica326 -307 a.C.
302 -298 a.C.
PredecessoreEacide
SuccessorePirro
Nascitatra il336 e il331 a.C.
Morte298 a.C. o296 a.C.
PadreAlessandro I
MadreCleopatra

Neottolemo II (ingreco antico:Νεοπτόλεμος?,Neoptólemos; tra il336 e il331 a.C.298 a.C. o296 a.C.) è statore d'Epiro dal326 al307 a.C. e dal302 al298 a.C.Alessandro Magno fu al tempo stesso suo zio materno (era il fratello di sua madre Cleopatra) e suo cugino paterno (il padre Alessandro d'Epiro era fratello di Olimpiade, madre di Alessandro Magno e Cleopatra).

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Neottolemo II prese il potere dalla morte del padreAlessandro I, avvenuta nel326 a.C., fino al 317 sotto la tutela diOlimpiade. Dal317 a.C. si impose come re d'Epiro e regnò da solo sino al312 a.C., quando sopraggiunse insieme a luiAlceta II, con cui mantenne il potere fino al 307 a.C.

In quell'anno gli abitanti dell'Epiro si ribellarono al suo dominio ePirro, figlio diEacide, ne approfittò per salire al trono. Riuscì ad imporsi nuovamente nel 302 a.C., quando cacciò Pirro e governò l'Epiro in modo dispotico e tirannico. Per quattro anni si mantenne al potere fino al298 a.C. quando Pirro sopraggiunse e lo fece assassinare.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Alcuni, comeSmith, scrivono che rimase al potere sei anni, sino al 296 a.C., quando Pirro lo uccise.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Re dell'Epiro
ReAdmeto ·Tarripa ·Alceta I ·Neottolemo I ·Aribba ·Alessandro I ·Eacide ·Alceta II ·Pirro ·Neottolemo II ·Alessandro II ·Pirro II ·Tolomeo ·Pirro III
RegineFtia I ·Ftia II ·Antigone d'Epiro ·Lanassa ·Olimpiade II ·Deidamia II
V · D · M
Eacidi
Albero genealogico
degli Eacidi
(470-231 a.C.)
Admeto
Re dell'Epiro (470-430 a.C. ca.)
Ftia I
Tarripa
Re dell'Epiro (430-392 a.C. ca.)
Alceta I
Re dell'Epiro (390-370 a.C. ca.)
Neottolemo I
Re dell'Epiro (370-357 a.C.)
Aribba
Re dell'Epiro (357-343 a.C.)
Cleopatra di Macedonia
Alessandro I il Molosso
Re dell'Epiro (343-331 a.C.)
Olimpiade d'Epiro
Filippo II
Re di Macedonia (359-336 a.C.)
Ftia II
Eacide
Re dell'Epiro (331-316 a.C.)
Alceta II
Re dell'Epiro (313-306 a.C.)
Neottolemo II
Re dell'Epiro (316-313 a.C.; 302-297 a.C.)
Cadmea
Bircenna
Antigone d'Epiro
Pirro
Re dell'Epiro (306-302 a.C.; 297-272 a.C.)
Lanassa
Deidamia I
Demetrio I Poliorcete
Re di Macedonia (294-288 a.C.)
Troias
Tolomeo
Olimpiade II
Alessandro II
Re dell'Epiro (272-255 a.C.)
Eleno
Pirro II
Re dell'Epiro (255-237 a.C.)
Tolomeo
Re dell'Epiro (237-234 a.C.)
Ftia
Demetrio II Etolico
Re di Macedonia (239-229 a.C.)
Deidamia II
Regina dell'Epiro (233-231 a.C.)
Nereide
Gelone II
Tiranno di Siracusa (240-216 a.C.)
Pirro III
Re dell'Epiro (234-233 a.C.)



Nota: la linea tratteggiata indica l'adozione (se verso il basso) o il matrimonio (se laterale)

Controllo di autoritàVIAF(EN112151776783918011809
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Neottolemo_II&oldid=148172959"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp