Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nenad Bjelica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nenad Bjelica
Bjelica nel 2017
NazionalitàCroazia (bandiera) Croazia
Altezza181cm
Peso77kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera30 giugno 2008 - giocatore
Carriera
Giovanili
1989-1990  Metalac Osijek
1990-1991  Osijek
Squadre di club1
1991-1993  Osijek28 (7)
1993-1996  Albacete79 (19)
1996-1998  Betis30 (2)
1998-1999  Las Palmas24 (3)
1999-2001  Osijek30 (15)
2001-2004  Kaiserslautern65 (5)
2004-2006  Admira Wacker M.52 (12)
2006-2008  Austria Kärnten37 (11)
Nazionale
1993Croazia (bandiera)Croazia U-211 (0)
2001-2004Croazia (bandiera)Croazia9 (0)
Carriera da allenatore
2007-2009  Austria Kärnten
2009  Lustenau 07
2010-2012  WAC-St. Andrä
2012-2013  Wolfsberger
2013-2014  Austria Vienna
2014-2015  Spezia
2016-2018  Lech Poznań
2018-2020  Dinamo Zagabria
2020-2022  Osijek
2023  Trabzonspor
2023-2024  Union Berlino
2024  Dinamo Zagabria
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Nenad Bjelica (Osijek,20 agosto1971) è unallenatore di calcio ed excalciatorecroato, di ruolocentrocampista.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Lo schema di gioco preferito da Bjelica, ai tempi della panchina dello Spezia, è rimasto il più possibile fedele a un tipo di calcio propositivo e offensivo su ogni campo e in ogni situazione, a un elevato tasso di possesso palla e al modulo4-2-3-1.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Bjelica da allenatore del WAC

Nel 2013 continua la sua avventura austriaca questa volta sulla panchina dell'Austria Vienna.[1] Nella prima e unica stagione aVienna si qualifica allaChampions League 2013-2014 dopa aver battuto ai playoff sia all'andata che al ritorno laDinamo Zagabria. L'esperienza nella competizione europea si concluderà ai gironi.[2]

Nel giugno 2014 viene chiamato dal direttore dell'area tecnica Damir Mišković sulla panchina delloSpezia. Dopo un avvio di campionato stentato Bjelica porta gli aquilotti al quinto posto in classifica, a soli quattro punti dalla promozione diretta. Il piazzamento frutta allo Spezia la qualificazione al turno preliminare playoff, dove sarà sconfitto in casa dall'Avellino.

Confermato per la stagione 2015-2016, viene però esonerato a novembre, causa una serie negativa fatta di 3 punti in 7 partite e alcune divergenze con il nuovo presidente dello Spezia Giovanni Grazzini. L'esonero generò il malcontento tra i tifosi.[3]

Dopo l'avventura italiana passa inPolonia dove prende le redini delLech Poznań nel 2016[4] fino al 2018,[5] anno in cui viene esonerato.

Finita l'avventura straniera ritorna in partita prendendo la panchina delDinamo Zagabria,[6] con la squadracroata ottiene per la prima volta dopo 49 anni una promozione agli ottavi diEuropa League. L'anno seguente, ottenuta la qualificazione inChampions League 2019-2020, conduce la squadra diZagabria a una vittoria per 4 a 0 contro l'Atalanta alla prima partita del girone, girone poi concluso in ultima posizione dopo una estenuante lotta fino all'ultima partita. Nell’aprile 2020 viene esonerato dalla società croata.[7]

Nel settembre 2020 torna all'Osijek, questa volta da allenatore; esordisce sulla panchina alla quarta giornata di campionato con una vittoria casalinga per 3-0 ai danni delRijeka.[8]Il 29 agosto 2022 viene sollevato dalla panchina deiBijelo-Plavi.[9]

Il 18 aprile 2023 viene annunciato come nuovo tecnico delTrabzonspor, con cui sottoscrive un accordo fino al 30 giugno 2025,[10] sostituendo il dimissionarioAbdullah Avcı.[11] Dopo aver chiuso il campionato 2022-2023 al sesto posto, viene esonerato il 12 ottobre 2023, dopo 8 giornate della successiva stagione in cui ha ottenuto 4 vittorie e subito 4 sconfitte.

Il 26 novembre 2023 assume la guida dell'Union Berlino, in crisi di risultati e collocata all'ultimo posto inBundesliga.[12] Il 6 maggio 2024 viene esonerato dal club.[13]

Il 26 settembre 2024 assume la guida tecnica dellaDinamo Zagabria,[14] terza nella massima serie croata. Al debutto in campionato vince 5-1 il derby con laLokomotiva Zagabria, mentre il debutto inChampions League arriva il 2 ottobre seguente pareggiando contro ilMonaco (2-2). Il 29 dicembre seguente viene esonerato dal club capitolino.[15]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Croazia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
28-2-2001FiumeCroaziaCroazia (bandiera)1 – 0Austria (bandiera)AustriaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
24-3-2001OsijekCroaziaCroazia (bandiera)4 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 2002-Ingresso al 63’ 63’
25-4-2001VaraždinCroaziaCroazia (bandiera)2 – 2Grecia (bandiera)GreciaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
15-8-2001DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Ingresso al 81’ 81’
28-4-2004SkopjeMacedoniaMacedonia (bandiera)0 – 1Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
29-5-2004FiumeCroaziaCroazia (bandiera)1 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-6-2004CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 2Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Ammonizione al 30’ 30’Uscita al 89’ 89’
13-6-2004LeiriaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Croazia (bandiera)CroaziaEuro 2004 - 1º turno-Ammonizione al 30’ 30’Uscita al 74’ 74’
17-6-2004LeiriaCroaziaCroazia (bandiera)2 – 2Francia (bandiera)FranciaEuro 2004 - 1º turno-Uscita al 68’ 68’
TotalePresenze9Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Croazia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
17-3-1993VaraždinCroazia under 21Croazia (bandiera)1 – 1Slovenia (bandiera)Slovenia under 21Amichevole-
TotalePresenze1Reti0

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2008-feb. 2009Austria (bandiera)Austria KärntenRL15654CA1001----------1665537,50Eson.
mar.-giu. 2009Austria (bandiera)Lustenau 07EL11542CA--------------1154245,45Sub., 9º
lug.-dic. 2009EL18549CA2200----------2074935,00Eson.
Totale Lustenau 0729108112200--------311281138,71
mag.-giu. 2010Austria (bandiera)WolfsbergerRL6+2[16]4+102+1CA--------------850362,50Sub.,(prom.)
2010-2011EL3615714CA2011----------381581539,47
2011-2012EL3619116CA2101----------382011752,63(prom.)
2012-2013FB36121113CA4301----------4015111437,50
Totale Wolfsberger1165129368413--------12455303944,35
2013-feb. 2014Austria (bandiera)Austria ViennaFB23878CA2101UCL10[17]334-----3512101334,29Eson.
2014-2015Italia (bandiera)SpeziaB42+1[16]181311+1CI2101----------4519131342,22
lug.-nov. 2015B14455CI2110----------1656531,25Eson.
Totale Spezia572218174211--------6124191839,34
ago. 2016-2017Polonia (bandiera)Lech PoznańE301875CP6411----------36228661,11Sub., 3º
2017-lug. 2018E3515128CP1001UEL6[18]321-----4218141042,86Eson.
Totale Lech Poznan6533191374126321----7840221651,28
mag.-giu. 2018Croazia (bandiera)Dinamo ZagabriaHNL1100HC1100UEL---------2200100,00&Sub.,
2018-2019HNL362952HC5401UCL+UEL6[18]+103+62+21+2-----57429673,68
2019-apr. 2020HNL262123HC3201UCL12[19]543SC110042296769,05Eson.
set. 2020-2021Croazia (bandiera)OsijekHNL332382HC2101UEL1[18]001-----36248466,67Sub., 2º
2021-2022HNL3619125HC4211UECL4[18]121-----442215750,00
lug.-ago. 2022HNL7223HC----UECL2[18]101-----932433,33Eson.
Totale Osijek7644221063127223----8949251555,06
apr.-giu. 2023Turchia (bandiera)TrabzonsporSL8404TK----UCL+UEL+UECL----ST----840450,00Sub., 6º
lug.-ott. 2023SL8404TK--------------840450,00Eson.
Totale Trabzonspor16808------------1680850,00
nov. 2023-mag. 2024Germania (bandiera)Union BerlinoBL20659CG----UCL2011-----22661027,27Sub.,Eson.
set.-dic. 2024Croazia (bandiera)Dinamo ZagabriaHNL11443HC----UCL5221-----1666437,50Sub.,Eson.
Totale Dinamo Zagabria745511897023316107110011779211767,52
Totale carriera491243124124392341258241816110058929114615249,41

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2000

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
WAC/St. Andrä:2011-2012
WAC/St. Andrä: 2009-2010
Dinamo Zagabria:2017-2018,2018-2019
Dinamo Zagabria:2017-2018
Dinamo Zagabria:2019

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(HR)Nenad Bjelica novi trener bečke Austrije [Nenad Bjelica è il nuovo allenatore dell'Austria Vienna], susportnet.rtl.hr, 17 giugno 2013.URL consultato il 4 maggio 2020(archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2020).
  2. ^(HR)Nada je trajala 12 minuta Kienast srušio dinamov e snove o ligi prvaka [La speranza è durata 12 minuti, Kienast ha distrutto le speranze della Dinama Zagabria], susportske.jutarnji.hr, 27 agosto 2013.URL consultato il 4 maggio 2020.
  3. ^ Armando Napoletano,Spezia: arriva Di Carlo, tifosi infuriati, con i giocatori: «Avete fatto fuori voi Bjelica», suilsecoloxix.it, 24 novembre 2015.URL consultato il 10 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
  4. ^(PL)Bjelica nowym trenerem Lecha [Bjelica nuovo allenatore del Lech], sulechpoznan.pl, 30 agosto 2016.URL consultato il 4 maggio 2020.
  5. ^(HR)NENAD BJELICA OSTAO BEZ POSLA Otkaz hrvatskom treneru koji je nekoliko puta naglasio da je odbio ponude zagrebačkog Dinama [NENAD BJELICA RIMASTO SENZA LAVORO L'esonero dell'allenatore croato che diverse volte ha dichiarato di aver respinto le offerte del Dinamo Zagabria], susportske.jutarnji.hr, 10 maggio 2018.URL consultato il 4 maggio 2020.
  6. ^(HR)Nenad Bjelica novi trener Dinama [Nenad Bjelica novi trener Dinama][collegamento interrotto], suhr.n1info.com, 15 maggio 2018.URL consultato il 4 maggio 2020.
  7. ^(HR)NAKON VIŠE OD TRI SATA ZAVRŠILA JE DRAMA NA MAKSIMIRU Dinamo i Nenad Bjelica raskinuli suradnju: 'Sa Zdravkom Mamićem se uopće nisam ni posvađao' [DOPO PIÙ DI 3 ORE È FINITO IL DRAMMA DI MAKSIMIR Il Dinamo Zagabria e Nenad Bjelica hanno concluso la collaborazione: 'Con Zdravko Mamić non ho litigato'], susportske.jutarnji.hr, 16 aprile 2020.URL consultato il 4 maggio 2020.
  8. ^(HR)Osijek slavi Nenada Bjelicu; evo što je rekao novi trener slavonskog prvoligaša te kako je utakmicu vidio strateg Rijeke [L'Osijek festeggia Nenad Bjelica; ecco cosa ha detto il nuovo allenatore della squadra slavona militante in prima divisione su come ha visto la partita lo stratega di Fiume], sutportal.hr, 12 novembre 2020.URL consultato il 12 ottobre 2020.
  9. ^(HR)NENAD BJELICA RAZRIJEŠEN DUŽNOSTI SPORTSKOG DIREKTORA I TRENERA NK OSIJEK [Nenad Bjelica è stato sollevato dall'incarico di direttore sportivo ed allenatore del NK Osijek], sunk-osijek.hr, 29 agosto 2022.URL consultato il 30 agosto 2022.
  10. ^(TR)Kamuoyuna duyuru, sutrabzonspor.org.tr, 18 aprile 2023.URL consultato il 18 aprile 2023.
  11. ^(TR)Abdullah Avcı yöneticilerimiz, futbolcularımız ve personelimiz ile vedalaştı, sutrabzonspor.org.tr, 8 marzo 2023.URL consultato il 18 aprile 2023.
  12. ^(DE)Nenad Bjelica ist neuer Cheftrainer des 1. FC Union Berlin, sufc-union-berlin.de.URL consultato il 6 maggio 2024.
  13. ^(DE)Marco Grote führt Unions Bundesliga-Mannschaft in den Saisonendspurt, sufc-union-berlin.de.URL consultato il 6 maggio 2024.
  14. ^(HR)Nenad Bjelica novi trener Dinama, sugnkdinamo.hr, 26 settembre 2024.URL consultato il 30 dicembre 2024.
  15. ^(HR)Fabio Cannavaro novi trener Dinama, sugnkdinamo.hr, 29 dicembre 2024.URL consultato il 30 dicembre 2024.
  16. ^abPlay-off.
  17. ^4 nei turni preliminari
  18. ^abcdeNei turni preliminari
  19. ^6 nei turni preliminari

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale croata ·Campionato d'Europa UEFA 2004
1 Vasilj · 2 Tokić · 3 Šimunić · 4 Tomas · 5 Tudor · 6 Živković · 7 Rapaić · 8 Srna · 9 Pršo · 10 N. Kovač · 11 Šokota · 12 Butina · 13 Šimić · 14 Neretljak · 15 Leko · 16 Babić · 17 Klasnić · 18 Olić · 19 Mornar · 20 Roso · 21 R. Kovač · 22 Bjelica · 23 Didulica · CT: BarićCroazia (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN1775149235087376690008 ·GND(DE1317449681
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nenad_Bjelica&oldid=142898910"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp