| Neftçala città | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Distretto | Neftçala |
| Territorio | |
| Coordinate | 39°22′44.76″N 49°14′54.96″E39°22′44.76″N,49°14′54.96″E (Neftçala) |
| Abitanti | 20 510 (2010) |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+4 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Neftçala è una città dell’Azerbaigian, capoluogo dell’omonimo distretto, situata nella pianura costiera presso la foce del fiumeKür sul Mar Caspio.[1][2]
Il centro urbano sorge «non lontano dalla foce del Kür» (Kura), nel settore meridionale della piana alluvionale che precede il delta; l’area deltizia è riconosciuta per l’elevata biodiversità ma soggetta a problemi di intrusione salina legati alla riduzione delle portate fluviali.[3][4]
Nel territorio distrettuale opera la **Neftchala Industrial District** (sito industriale statale per PMI), istituita con decreto presidenziale il **2 febbraio 2015** e inaugurata il **24 settembre 2017**; ospita imprese nei settori manifatturiero (inclusa l’assemblaggio auto), ittico/alimentare, mangimistica e produzioni correlate.[5][6]
La città è collegata alla rete stradale regionale versoSalyan e gli insediamenti costieri del distretto; nel 2021 sono stati finanziati interventi per collegamenti tra la **Salyan–Neftçala** e vari villaggi dell’area.[7]
Neftçala è capoluogo del **distretto di Neftçala** e rientra nella **regione economica Shirvan‑Salyan**, definita con il riordino del **7 luglio 2021**.[8][9]
Sono in corso interventi di ricostruzione del sistema idropotabile e fognario della città, con opere dimensionate alla prospettiva demografica distrettuale.[10]
Altri progetti