Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Neftçala

Coordinate:39°22′44.76″N 49°14′54.96″E39°22′44.76″N,49°14′54.96″E (Neftçala)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Neftçala
città
Neftçala – Veduta
Neftçala – Veduta
Localizzazione
StatoAzerbaigian (bandiera) Azerbaigian
DistrettoNeftçala
Territorio
Coordinate39°22′44.76″N 49°14′54.96″E39°22′44.76″N,49°14′54.96″E (Neftçala)
Abitanti20 510 (2010)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Azerbaigian
Neftçala
Neftçala
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Neftçala è una città dell’Azerbaigian, capoluogo dell’omonimo distretto, situata nella pianura costiera presso la foce del fiumeKür sul Mar Caspio.[1][2]

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Il centro urbano sorge «non lontano dalla foce del Kür» (Kura), nel settore meridionale della piana alluvionale che precede il delta; l’area deltizia è riconosciuta per l’elevata biodiversità ma soggetta a problemi di intrusione salina legati alla riduzione delle portate fluviali.[3][4]

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel territorio distrettuale opera la **Neftchala Industrial District** (sito industriale statale per PMI), istituita con decreto presidenziale il **2 febbraio 2015** e inaugurata il **24 settembre 2017**; ospita imprese nei settori manifatturiero (inclusa l’assemblaggio auto), ittico/alimentare, mangimistica e produzioni correlate.[5][6]

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

La città è collegata alla rete stradale regionale versoSalyan e gli insediamenti costieri del distretto; nel 2021 sono stati finanziati interventi per collegamenti tra la **Salyan–Neftçala** e vari villaggi dell’area.[7]

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Neftçala è capoluogo del **distretto di Neftçala** e rientra nella **regione economica Shirvan‑Salyan**, definita con il riordino del **7 luglio 2021**.[8][9]

Servizi idrici

[modifica |modifica wikitesto]

Sono in corso interventi di ricostruzione del sistema idropotabile e fognario della città, con opere dimensionate alla prospettiva demografica distrettuale.[10]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Neftchala city, suMinistry of Culture – Regional Culture Dept..URL consultato il 12 ottobre 2025.
  2. ^(EN)Bringing back nature in the Kura Delta (AZ) (PDF), suEU4Environment Water and Data, 12 aprile 2023.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  3. ^(EN)Neftchala city, suMinistry of Culture – Regional Culture Dept..URL consultato il 12 ottobre 2025.
  4. ^(EN)Bringing back nature in the Kura Delta (AZ) (PDF), suEU4Environment Water and Data, 12 aprile 2023.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  5. ^(EN)Industrial districts, suMinistry of Economy of Azerbaijan.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  6. ^(EN)Neftchala Industrial District, suEconomic Zones Development Agency.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  7. ^(EN)President allocates funding for construction of road in Salyan and Neftchala, suAZERTAC – Azerbaijan State News Agency, 6 luglio 2021.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  8. ^(EN)New division of economic regions, suCenter for Analysis of Economic Reforms and Communication (Gov.az), 7 luglio 2021.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  9. ^(EN)Azerbaijan: economic regions (background, 2021) (PDF), suWorld Bank (project document), 2024.URL consultato il 12 ottobre 2025.
  10. ^(AZ)Neftçala şəhərinin içməli su təchizatı və kanalizasiya sistemləri – sopralluogo, suPresident.az (Presidenza della Repubblica d’Azerbaigian), 2023.URL consultato il 12 ottobre 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Azerbaigian: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Azerbaigian
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Neftçala&oldid=148172663"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp