Need For Speed: ProStreet videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 2, PlayStation 3, Xbox 360, Wii |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Simulatore di guida |
Tema | Corse su pista |
Origine | Canada |
Sviluppo | EA Canada |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Modalità di gioco | Giocatore singolo,multigiocatore |
Periferiche di input | Tastiera,Mouse,Gamepad,Volante |
Supporto | Blu-Ray,DVD,Cartuccia DS,UMD,Wii Optical Disc,Download |
Distribuzione digitale | Origin |
Requisiti di sistema | Windows XP o Windows Vista, CPU2,8 GHz (Windows XP),3,0 GHz (Windows Vista), RAM512 MB (Windows XP),1 GB (Windows Vista), Scheda video Compatibile DirectX 9.0c e Pixel Shadel 2.0 con128 MB di RAM, Scheda audio Scheda compatibile DirectX, HD8,1 GB (retail),16 GB (digital), connessioneInternet 512Kbps o più veloce |
Fascia di età | DJCTQ: 12 · ESRB: E10+ · PEGI: 3+ |
Serie | Need for Speed |
Preceduto da | Need for Speed: Carbon |
Seguito da | Need for Speed: Undercover |
Need for Speed: ProStreet (NFS: PS) è unvideogioco di guida prodotto dallaElectronic Arts, uscito inItalia e inEuropa il 23 novembre2007. Il titolo fa parte della famosa serieNeed for Speed.
InNeed for Speed: ProStreet il protagonista della trama (nonché il personaggio giocabile del gioco) è Ryan Cooper, un ragazzo proveniente dalle corse clandestine che approda alle gare su strada legali a bordo di una Nissan 240.
Ryan si iscrive a una competizione amatoriale chiamata "Battle Machine" e dimostra tutto il suo talento alla guida sbaragliando gli avversari. Terminata la competizione, al microfono di una console si sente parlare il principale avversario del gioco, Ryo Watanabe, il re dello showdown che, al posto di elogiare la guida di Cooper, lo dileggia e gli dice che la sua guida non è "degna" di questo evento.
Da qui in poi il protagonista decide di proseguire nella competizione. Terminate le Battle Machine, Ryan si iscrive agli eventi delle React Team Sessions e, dopo aver anche qui sbaragliato la concorrenza, si iscrive alle Super Promotion. Dimostrando grande bravura, Cooper è chiamato anche dai re delle quattro discipline (Ray Krieger re del grip, Aki Kimura re delle derapate, Karol Monroe regina delle gare drag ed infine Nate Denver, re della velocità) a gareggiare con loro e a contendersi il titolo di "re " nelle varie discipline.
Alla fine, il protagonista sfida Ryo Watanabe, lo sconfigge, vince la sua Mitsubishi Lancer e diventa il nuovo "Re dello showdown".
Il videogioco è stato annunciato il 31 maggio2007[1] dalla EA. Rispetto alle uscite precedenti sono stati apportati numerosi cambiamenti; infatti lapolizia non è presente, così come le corse incittà. Essendo corse autorizzate, il gioco è concentrato, più che altro, sulle prestazioni delle automobili.
Fattore di notevole importanza è la grande quantità di automobili disponibili: 58 nella versione per computer, delle marcheAcura,Audi,BMW,Chevrolet,Cadillac,Bugatti,Nissan, Lancia, Mitsubishi,Ford,Volkswagen,Dodge,Porsche,Lexus,McLaren,Mercedes-Benz, Shelby,Pontiac ePagani.
Altri progetti
Need for Speed | |
---|---|
Edizioni dell'EA Canada (1994-2009) | The Need for Speed ·II ·III: Hot Pursuit ·High Stakes ·Porsche Unleashed ·Motor City Online ·Nitro |
Edizioni dell'EA Black Box (2002-2011) | Hot Pursuit 2 ·Underground ·Underground 2 ·Most Wanted ·Carbon ·ProStreet ·Undercover ·World ·The Run |
EdizioniSlightly Mad Studios (2009-2011) | Shift ·Shift 2: Unleashed |
EdizioniCriterion Games (2010-presente) | Hot Pursuit ·Most Wanted (2012) ·Rivals(PC) ·Unbound |
EdizioniGhost Games (2013-presente) | Rivals ·Need for Speed ·Payback ·Heat |
Altre edizioni diNeed for Speed | V-Rally ·V-Rally Edition '99 ·V-Rally 2 ·V-Rally 3 ·V-Rally 4 |
Film | Need for Speed |
Controllo di autorità | BNF(FR) cb16613868s(data) |
---|