Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale olimpica di calcio dello Zambia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Nazionali di calcio
Questa voce sull'argomento Nazionali di calcio è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Voce principale:Nazionale di calcio dello Zambia.
Zambia (bandiera)
Zambia olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
SportCalcio
FederazioneFootball Association of Zambia
ZAM
SoprannomeChipolopolo
Esordio internazionale
Etiopia (bandiera)Etiopia 6 - 3 ZambiaZambia (bandiera)
Addis Abeba,Etiopia, 30 maggio1971
Migliore vittoria
Zambia (bandiera) Zambia 10 - 0GibutiGibuti (bandiera)
Lusaka,Zambia, 7 ottobre2006
Peggiore sconfitta
Zambia (bandiera) Zambia 0 - 4Germania OvestGermania Ovest (bandiera)
Gwangju,Corea del Sud, 25 settembre1988
Giochi olimpici
Partecipazioni2 (esordio:1980)
Miglior risultatoQuarti di finale nel1988

Lanazionale olimpica zambiana di calcio è la rappresentativacalcistica delloZambia che rappresenta l'omonimo stato aiGiochi olimpici.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calcio è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

La nazionale olimpiadi zambiana si è qualificata alleolimpiadi 1980 e alleolimpiadi 1988. Nella prima partecipazione perde 0-1 con Cuba, 1-3 con l'Unione Sovietica e 1-2 con il Venezuela. Nell'edizione 1988 pareggia 2-2 con la Siria poi vince clamorosamente 4-0 con l'Italia e 4-0 con il Guatemala, qualificandosi ai quarti da prima nel girone. Ai quarti perde 0-4 con la Germania.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Giochi olimpici

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1952HelsinkiNon partecipante----
1956MelbourneNon partecipante----
1960RomaNon partecipante----
1964TokyoNon partecipante----
1968Città del MessicoNon partecipante----
1972Monaco di BavieraNon qualificata----
1976MontréalRitirata[1]----
1980MoscaPrimo turno0032:6
1984Los AngelesNon qualificata----
1988SeulQuarti di finale21110:6
1992BarcellonaSqualificata[2]----
1996AtlantaNon qualificata----
2000SydneyNon qualificata----
2004AteneNon qualificata----
2008PechinoNon qualificata----
2012LondraNon qualificata----
2016Rio de JaneiroNon qualificata----
2020TokyoNon qualificata----

Tutte le rose

[modifica |modifica wikitesto]

Giochi olimpici

[modifica |modifica wikitesto]
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1980
Mwape, 2 Muke, 3 Kalambo, 4 Makwaza, 5 Katumba, 6 Katebe, 7 Simwala, 8 Banda, 9 Chola, 10 Chitalu, 11 Kaimana, 12 Kashimoto, 13 Mutale, 14 Sinkala, 15 Tembo, 16 Lazarus, 22 Mulenga, CT:Chama
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1988
Chabala, 2 Pet. Mwanza, 3 Mumba, 4 Chomba, 5 Chitalu, 6 Makinka, 7 J. Bwalya, 8 Musonda, 9 Chambeshi, 10 Chikabala, 11 Msiska, 12 K. Bwalya, 13 Mwansa, 14 Chabinga, 15 Melu, 16 R. Mwanza, 17 Pea. Mwanza, 18 Chansa, 19 Nyirenda, 20 Mulenga, CT:Ndholvu

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Qualificata aiGiochi olimpici ma successivamente ritiratasi per protesta.
  2. ^Si iscrisse alle qualificazioni ma non poté parteciparvi perché venne squalificata.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionali olimpiche di calcio
Algeria ·Arabia Saudita ·Argentina ·Australia ·Austria ·Belgio ·Bielorussia ·Birmania ·Brasile ·Bulgaria ·Camerun ·Canada ·Cile ·Cina ·Colombia ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Costa d'Avorio ·Costa Rica ·Cuba ·Danimarca ·Egitto ·Emirati Arabi Uniti ·Figi ·Finlandia ·Francia ·Gabon ·Germania ·Ghana ·Giappone ·Gran Bretagna ·Grecia ·Guinea ·Guatemala ·Honduras ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Israele ·Italia ·Kuwait ·Lussemburgo ·Malaysia ·Mali ·Marocco ·Messico ·Nigeria ·Norvegia ·Nuova Zelanda ·Paesi Bassi ·Paraguay ·Perù ·Polonia ·Portogallo ·Qatar ·Rep. Ceca ·Rep. Dominicana ·Romania ·El Salvador ·Senegal ·Serbia ·Siria ·Slovacchia ·Spagna ·Stati Uniti ·Sudafrica ·Sudan ·Svezia ·Svizzera ·Taipei cinese ·Thailandia ·Tunisia ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria ·Uzbekistan ·Uruguay ·Venezuela ·Zambia ·
Soppresse
Antille Olandesi ·Cecoslovacchia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Jugoslavia ·Rep. Araba Unita ·Squadra Unificata Tedesca ·Unione Sovietica
Per «nazionale olimpica» va intesa qualsiasi rappresentativa che abbia preso parte ai tornei olimpici di calcio dal1952 in avanti.
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali zambiane
Sport individualiAtletica leggera
MaschiliBadminton ·Baseball ·Beach soccer · Calcio(A ·OL ·U20) ·Calcio a 5 ·Cricket ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato · Pallacanestro(A ·U18 ·U16) ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliBadminton ·Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Olimpiadi ·Paralimpiadi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_olimpica_di_calcio_dello_Zambia&oldid=141393296"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp