Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale olimpica di calcio della Cina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Nazionali di calcio
Questa voce sull'argomento Nazionali di calcio è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Voce principale:Nazionale di calcio della Cina.
Cina (bandiera)
Cina olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
SportCalcio
FederazioneChinese Football Association
CHN
SoprannomeThe Great Wall
SelezionatoreSerbia (bandiera)Dejan Đurđević
Esordio internazionale
Cina (bandiera) Cina 1 - 0IndiaIndia (bandiera)
Singapore, 24 febbraio1980
Migliore vittoria
Cina (bandiera) Cina 17 - 0MaldiveMaldive (bandiera)
Pechino,Cina, 26 agosto1991
Peggiore sconfitta
Cina (bandiera) Cina 0 - 3Germania OvestGermania Ovest (bandiera)
Pusan,Corea del Sud, 17 settembre1988
Cina (bandiera) Cina 0 - 3Corea del SudCorea del Sud (bandiera)
Kuala Lumpur,Malaysia, 21 marzo1996
Cina (bandiera) Cina 0 - 3BrasileBrasile (bandiera)
Qinhuangdao,Cina, 13 agosto2008
Giochi olimpici
Partecipazioni2 (esordio:1988)
Miglior risultatoPrimo turno nel1988,2008

LaNazionale olimpica cinese di calcio è la rappresentativacalcistica dellaCina che rappresenta l'omonimo stato aiGiochi olimpici.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calcio è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

La nazionale olimpica cinese si è qualificata alleolimpiadi 1988 e alleolimpiadi 2008, edizione ospitata dallaCina. Alla prima partecipazione perdono 0-3 con il Brasile, 0-2 con la Svezia e pareggiano 0-0 con la Tunisia. Nel 2008 pareggiano con la Nuova Zelanda per 1-1 e perdono le restanti due partite.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Giochi olimpici

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1952HelsinkiNon partecipante----
1956MelbourneRitirata[1]----
1960RomaNon partecipante----
1964TokyoNon partecipante----
1968Città del MessicoNon partecipante----
1972Monaco di BavieraNon partecipante----
1976MontréalNon partecipante----
1980MoscaNon qualificata----
1984Los AngelesNon qualificata----
1988SeulPrimo turno0120:5
1992BarcellonaNon qualificata----
1996AtlantaNon qualificata----
2000SydneyNon qualificata----
2004AteneNon qualificata----
2008PechinoPrimo turno0121:6
2012LondraNon qualificata----
2016Rio de JaneiroNon qualificata----
2020TokyoNon qualificata----
2024Parigi----

Tutte le rose

[modifica |modifica wikitesto]

Giochi olimpici

[modifica |modifica wikitesto]
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1988
Kong G., 2 Zhu B., 3 Gao S., 4 Guo Y., 5 Jia X., 7 Xie Y., 8 Tang Y., 9 Liu H., 10 Ma L., 11 Zhu P., 12 Wang B., 14 Huo J., 15 Zhang X., 16 Li H., 17 Mai C., 18 Duan J., 19 Wang J., 20 Zhang H., CT:Gao F.
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2008
Qiu S., 2 Tan W., 3 Feng X., 4 Yuan W., 5 Li W., 6 Zhou H., 7 Hao J., 8 Zheng Z., 9 Gao L., 10 Han P., 11 Chen T., 12 Cui P., 13 Shen L., 14 Wan H., 15 Jiang N., 16 Zhao X., 17 Dong F., 18 Liu Z., 20 Zhu T., CT:Yin T.

NOTA: Per le informazioni sulle rose precedenti al 1952 visionare la pagina dellaNazionale maggiore.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Qualificata aiGiochi olimpici ma successivamente ritiratasi.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionali olimpiche di calcio
Algeria ·Arabia Saudita ·Argentina ·Australia ·Austria ·Belgio ·Bielorussia ·Birmania ·Brasile ·Bulgaria ·Camerun ·Canada ·Cile ·Cina ·Colombia ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Costa d'Avorio ·Costa Rica ·Cuba ·Danimarca ·Egitto ·Emirati Arabi Uniti ·Figi ·Finlandia ·Francia ·Gabon ·Germania ·Ghana ·Giappone ·Gran Bretagna ·Grecia ·Guinea ·Guatemala ·Honduras ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Israele ·Italia ·Kuwait ·Lussemburgo ·Malaysia ·Mali ·Marocco ·Messico ·Nigeria ·Norvegia ·Nuova Zelanda ·Paesi Bassi ·Paraguay ·Perù ·Polonia ·Portogallo ·Qatar ·Rep. Ceca ·Rep. Dominicana ·Romania ·El Salvador ·Senegal ·Serbia ·Siria ·Slovacchia ·Spagna ·Stati Uniti ·Sudafrica ·Sudan ·Svezia ·Svizzera ·Taipei cinese ·Thailandia ·Tunisia ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria ·Uzbekistan ·Uruguay ·Venezuela ·Zambia ·
Soppresse
Antille Olandesi ·Cecoslovacchia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Jugoslavia ·Rep. Araba Unita ·Squadra Unificata Tedesca ·Unione Sovietica
Per «nazionale olimpica» va intesa qualsiasi rappresentativa che abbia preso parte ai tornei olimpici di calcio dal1952 in avanti.
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali cinesi
IndividualiA1 GP ·Atletica leggera ·Bob ·Ginnastica artistica femminile
MaschiliBadminton ·Bandy ·Baseball ·Beach soccer ·Bob ·Calcio ·Calcio olimpica ·Calcio a 5 ·Cricket ·Football americano ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliBandy ·Bob ·Calcio ·Calcio a 5 ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Olimpiadi
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_olimpica_di_calcio_della_Cina&oldid=141385935"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp