| Uniformi di gara | |
| Sport | |
| Federazione | FFF Fédération Française de Football |
| Confederazione | UEFA |
| Codice FIFA | FRA |
| Soprannome | Les Bleuets (I piccoli blu) |
| Selezionatore | |
| Record presenze | Mickaël Landreau (43) |
| Capocannoniere | Odsonne Édouard (17) |
| Esordio internazionale | |
Le Havre,Francia; 22 maggio1952 | |
| Migliore vittoria | |
Grenoble,Francia; 17 ottobre2023 | |
| Peggiore sconfitta | |
Sheffield,Regno Unito; 28 febbraio1984 | |
| Europei U-21 | |
| Partecipazioni | 12 (esordio:1982) |
| Miglior risultato | |
LaNazionale francese di calcio Under-21, ufficialmente denominataÉquipe de France Espoirs[1] (infranceseSquadra francese delle Promesse), è la rappresentativacalcisticaUnder-21 dellaFrancia ed è posta sotto l'egida dellaFédération Française de Football.
I calciatori dell'Under-21 francese sono chiamati Bleuets, diminutivo diBleus (appellativo riferito allanazionale maggiore).[2] La selezione partecipa dal1978 all'Europeo di categoria.
Ha vinto ilCampionato europeo nel1988.
La rappresentativa giovanile francese (denominataFrance espoirs)[3] è stata creata nel1952 per accogliere calciatori sotto i 23 anni di età. Nel1976, con la riformaUEFA delle nazionali giovanili, il limite è sceso a 21 anni.[4]
La Francia si è qualificata nove volte alCampionato europeo Under 21. Fallito il pass per le prime due edizioni (1978 e1980), i Bleuets si sono qualificati per la prima volta all'edizione 1982, venendo eliminati dall'URSS ai quarti di finale. Lo stesso traguardo venne raggiunto anche nelle due successive partecipazioni, preludio al primo e finora unico trionfo nel1988 in cui la Francia, guidata dalc.t. Marc Bourrier, prevalse in finale sulla Grecia (0-0 adAtene, 3-0 aBesançon).
Non qualificati ai tornei continentali del1990 e1992, la guida tecnica dei Bleuets fu affidata aRaymond Domenech che siederà sulla panchina delleEspoirs dal1993 al2004. In questo undicennio la Francia ottenne un quarto posto nel1994 (ospitando la prima fase finale del torneo svolta in un unico Paese), un terzo posto nel1996 e un secondo posto nel2002 (sconfitta in finale dalla Repubblica Ceca). Nell'Under-21 di Domenech giocarono futuricampioni del mondo con la nazionale maggiore aFrancia '98 comeLaurent Blanc,Zinédine Zidane eChristophe Dugarry.[5]
Il posto di Domenech, diventato nel frattempo selezionatore della nazionale maggiore, venne preso daRené Girard che condusse i Bleuets alle semifinali dell'Europeo 2006. Dopo quell'esperienza la Francia ritrovò il palcoscenico europeo solamente nel2019 con c.t.Sylvain Ripoll.
Lista dei 23 giocatori convocati per ilCampionato europeo di calcio Under-21 del 2025 inSlovacchia.[6][7][8]
Presenze e reti aggiornate al 5 giugno 2025.
| N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | P | Obed Nkambadio | 7 febbraio 2003 (22 anni) | 2 | 0 | |||
| 16 | P | Guillaume Restes | 11 marzo 2005 (20 anni) | 10 | 0 | |||
| 23 | P | Justin Bengui João | 9 luglio 2005 (19 anni) | 0 | 0 | |||
| 2 | D | Castello Lukeba | 17 dicembre 2002 (22 anni) | 22 | 0 | |||
| 3 | D | Quentin Merlin | 16 maggio 2002 (23 anni) | 13 | 1 | |||
| 4 | D | Chrislain Matsima | 15 maggio 2002 (23 anni) | 9 | 1 | |||
| 5 | D | Kiliann Sildillia | 16 maggio 2002 (23 anni) | 11 | 0 | |||
| 14 | D | Christian Mawissa Elebi | 8 aprile 2005 (20 anni) | 2 | 0 | |||
| 15 | D | Nathan Zézé | 18 giugno 2005 (19 anni) | 2 | 0 | |||
| 19 | D | Ismaël Doukouré | 24 luglio 2003 (21 anni) | 8 | 0 | |||
| 6 | C | Lucien Agoumé | 9 febbraio 2002 (23 anni) | 9 | 0 | |||
| 8 | C | Johann Lepenant | 22 ottobre 2002 (22 anni) | 11 | 1 | |||
| 17 | C | Soungoutou Magassa | 8 ottobre 2003 (21 anni) | 4 | 0 | |||
| 18 | C | Djaoui Cissé | 31 gennaio 2004 (21 anni) | 0 | 0 | |||
| 20 | C | Andy Diouf | 17 maggio 2003 (22 anni) | 6 | 0 | |||
| 21 | C | Félix Lemaréchal | 7 agosto 2003 (21 anni) | 0 | 0 | |||
| 7 | A | Mathys Tel | 27 aprile 2005 (20 anni) | 10 | 5 | |||
| 9 | A | Matthis Abline | 28 marzo 2003 (22 anni) | 4 | 1 | |||
| 10 | A | Wilson Odobert | 28 novembre 2004 (20 anni) | 5 | 0 | |||
| 11 | A | Loum Tchaouna | 8 settembre 2003 (21 anni) | 5 | 1 | |||
| 12 | A | Saïmon Bouabré | 1º giugno 2006 (19 anni) | 0 | 0 | |||
| 13 | A | Jean-Mattéo Bahoya | 7 maggio 2005 (20 anni) | 0 | 0 | |||
| 22 | A | Thierno Barry | 21 ottobre 2002 (22 anni) | 2 | 0 | |||
Altri progetti
| Calcio in Francia | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Fédération Française de Football ·Ligue de Football Professionnel ·Ligue Féminine de Football Professionnel | |||||||||||||
| Maschile |
| ||||||||||||
| Femminile |
| ||||||||||||
| Nazionali maschiliunder 21 di calcioUEFA | |
|---|---|
| Attive | |
| Scomparse | |
| Modificate | |