| Uniformi di gara | |
| Sport | |
| Federazione | Fiji Rugby Union |
| C.T. | Ben Ryan |
| Sponsor tecnico | ISC |
Lanazionale di rugby a 7 delle Figi è la selezione che rappresenta leFigi a livello internazionale nelrugby a 7.
La nazionale figiana è tradizionalmente una delle nazionali più note e prestigiose delsevens. Partecipa regolarmente a tutti i tornei delleWorld Rugby Sevens Series, allaCoppa del Mondo di rugby a 7 e aiGiochi del Commonwealth. Tra i loro principali successi i figiani vantano due Olimpiadi, vinte nel2016 e nel2020, e due Coppe del Mondo (1997 e2005), oltre a quattro World Rugby Sevens Series.
Tra i giocatori figiani entrati nella storia di questa variante del rugby figura "The King of Sevens"Waisale Serevi, introdotto nel 2013 nellaIRB Hall of Fame per il suo contributo alla crescita e notorietà del rugby a 7.[1]
Vincendo la prima storica edizione del torneo olimpico di rugby a 7, disputato durante i Giochi diRio de Janeiro 2016, la nazionale figiana ha anche conquistato la prima medaglia olimpica in assoluto per le Figi dopo 16 presenze alle Olimpiadi.[2] Imbattuti in tutte le partite del torneo, i figiani hanno sconfitto nettamente in finale laGran Bretagna col punteggio 43-7. Per celebrare lo storico risultato, la Banca nazionale delle Figi ha emesso in serie limitata una banconota celebrativa da 7 dollari e monete del valore di 50 cent che raffigurano tutta la squadra.[3]
Ripete il risultato alleolimpiadi del 2020 diTokyo, superando in finale i campioni del mondo in carica dellaNuova Zelanda per 27-12, vincendo il secondo oro consecutivo nonché laseconda medaglia olimpica in assoluto per leisole Figi.[4] AParigi 2024, invece, la selezione conquista la medaglia d'argento, venendo sconfitta in finale dallaselezione di casa della Francia per 28-7 (prima sconfitta in assoluto per le Figi alle Olimpiadi).[5]
Altri progetti
| Rappresentative sportive nazionali figiane | |
|---|---|
| Sport individuali | Atletica leggera ·Slittino |
| Maschili | Badminton ·Baseball ·Beach soccer ·Bob ·Calcio ·Calcio olimpica ·Calcio a 5 ·Cricket ·Hockey in-line ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis |
| Femminili | Badminton ·Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis |
| Miste | Korfball |
| Olimpiadi | |
| Nazionali maschili vincitrici del torneo olimpico di rugby | |
|---|---|
| Rugby a 15 | Francia (1900) ·Australasia (1908) ·Stati Uniti (1920, 1924) |
| Rugby a 7 | Figi (2016, 2020) ·Francia (2024) |
| Rugby a 7 ai Giochi olimpici ·Rugby a 15 ai Giochi olimpici | |
| Nazionali di rugby a 7 maschile campioni del mondo | |
|---|---|
| Inghilterra (1993) ·Figi (1997) ·Nuova Zelanda (2001) ·Figi (2005) ·Galles (2009) ·Nuova Zelanda (2013, 2018) ·Figi (2022) | |
| Coppa del Mondo di rugby a 7 ·World Rugby |