Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Nazionale maschile di rugby a 7 delle Figi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Figi (bandiera)
Figi
Campione del mondo in caricaCampione del mondo in carica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima tenuta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Tenuta alternativa
SportRugby a 7
FederazioneFiji Rugby Union
C.T.Ben Ryan
Sponsor tecnicoISC

Lanazionale di rugby a 7 delle Figi è la selezione che rappresenta leFigi a livello internazionale nelrugby a 7.

La nazionale figiana è tradizionalmente una delle nazionali più note e prestigiose delsevens. Partecipa regolarmente a tutti i tornei delleWorld Rugby Sevens Series, allaCoppa del Mondo di rugby a 7 e aiGiochi del Commonwealth. Tra i loro principali successi i figiani vantano due Olimpiadi, vinte nel2016 e nel2020, e due Coppe del Mondo (1997 e2005), oltre a quattro World Rugby Sevens Series.

Tra i giocatori figiani entrati nella storia di questa variante del rugby figura "The King of Sevens"Waisale Serevi, introdotto nel 2013 nellaIRB Hall of Fame per il suo contributo alla crescita e notorietà del rugby a 7.[1]

Vincendo la prima storica edizione del torneo olimpico di rugby a 7, disputato durante i Giochi diRio de Janeiro 2016, la nazionale figiana ha anche conquistato la prima medaglia olimpica in assoluto per le Figi dopo 16 presenze alle Olimpiadi.[2] Imbattuti in tutte le partite del torneo, i figiani hanno sconfitto nettamente in finale laGran Bretagna col punteggio 43-7. Per celebrare lo storico risultato, la Banca nazionale delle Figi ha emesso in serie limitata una banconota celebrativa da 7 dollari e monete del valore di 50 cent che raffigurano tutta la squadra.[3]

Ripete il risultato alleolimpiadi del 2020 diTokyo, superando in finale i campioni del mondo in carica dellaNuova Zelanda per 27-12, vincendo il secondo oro consecutivo nonché laseconda medaglia olimpica in assoluto per leisole Figi.[4] AParigi 2024, invece, la selezione conquista la medaglia d'argento, venendo sconfitta in finale dallaselezione di casa della Francia per 28-7 (prima sconfitta in assoluto per le Figi alle Olimpiadi).[5]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Rio de Janeiro 2016: medaglia d'oro
Tokyo 2020: medaglia d'oro
Parigi 2024: medaglia d'argento
1997,2005,2022
2005-06,2014-15,2015-16,2018-19
Akita 2001: medaglia d'oro
Duisburg 2005: medaglia d'oro
Kaohsiung 2009: medaglia d'oro
Kuala Lumpur 1998: medaglia d'argento
Manchester 2002: medaglia d'argento
Melbourne 2006: medaglia di bronzo
Gold Coast 2018: medaglia d'argento
Santa Rita 1999: medaglia d'oro
Suva 2003: medaglia d'oro
Apia 2007: medaglia d'oro
Nouméa 2011: medaglia d'argento
Port Moresby 2015: medaglia d'oro
Apia 2019: medaglia d'oro
2014, 2016, 2017, 2018

Partecipazioni ai principali tornei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Olimpiadi
Coppa del Mondo
Sevens World Series
Giochi del Commonwealth
Giochi del Pacifico
1999:Oro 1º posto
2003:Oro 1º posto
2007:Oro 1º posto
2011:Argento 2º posto
2015:Oro 1º posto
2019:Oro 1º posto

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Sevens great Serevi enters IRB Hall of Fame, suirb.com, 23 marzo 2013.URL consultato il 5 dicembre 2013(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
  2. ^(EN) Nate Scott,Fiji wins rugby sevens for nation's first Olympic gold, inUSA Today, 11 agosto 2016.URL consultato il 7 settembre 2016.
  3. ^(EN)$7 tribute for Fiji's Olympic gold medal-winning rugby sevens heroes, sustuff.co.nz, 21 aprile 2017.URL consultato il 24 luglio 2018.
  4. ^Fiji have won consecutive Olympic gold medals in rugby sevens, suolympics.com.URL consultato il 29 luglio 2024(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2021).
  5. ^Rugby Sevens: Incredible Dupont leads France to their first gold of Games, sureuters.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionali di rugby a 7
Core teamsWorld Rugby Sevens SeriesArgentina ·Australia ·Canada ·Figi ·Francia ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda ·Kenya ·Nuova Zelanda ·Samoa ·Scozia ·Spagna ·Stati Uniti ·Sudafrica
Altre Nazionali
Con esperienze di Coppa del MondoCile ·Corea del Sud ·Filippine ·Georgia ·Giamaica ·Giappone ·Hong Kong ·Isole Cook ·Italia ·Lettonia ·Marocco ·Namibia ·Paesi Bassi ·Papua Nuova Guinea ·Portogallo ·Romania ·Russia ·Taipei cinese ·Tonga ·Tunisia ·Uganda ·Uruguay ·Zimbabwe
Senza esperienze di Coppa del MondoAndorra ·Austria ·Bahamas ·Bahrein ·Barbados ·Belgio ·Bermuda ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Botswana ·Brasile ·Brunei ·Bulgaria ·Burundi ·Cina ·Cipro ·Colombia ·Costa d'Avorio ·Croazia ·Curaçao ·Danimarca ·Ecuador ·Emirati Arabi Uniti ·Estonia ·Germania ·Ghana ·Grecia ·Guam ·Guatemala ·Guyana ·India ·Indie Occidentali ·Indonesia ·Iran ·Islanda ·Isole Cayman ·Isole Salomone ·Isole Vergini Britanniche ·Israele ·Kazakistan ·Laos ·Liechtenstein ·Lituania ·Madagascar ·Malaysia ·Mali ·Malta ·Mauritius ·Messico ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Nauru ·Nigeria ·Niue ·Norvegia ·Nuova Caledonia ·Pakistan ·Paraguay ·Perù ·Polonia ·Qatar ·Rep. Ceca ·Rep. del Congo ·Ruanda ·Saint Vincent e Grenadine ·Samoa Americane ·San Marino ·Saint Lucia ·Senegal ·Serbia ·Singapore ·Slovacchia ·Slovenia ·Sri Lanka ·Svezia ·Svizzera ·eSwatini ·Tahiti ·Thailandia ·Togo ·Tokelau ·Trinidad e Tobago ·Turchia ·Tuvalu ·Ucraina ·Ungheria ·Uzbekistan ·Vanuatu ·Venezuela ·Wallis e Futuna ·Zambia
SoppresseCecoslovacchia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Golfo Persico ·Jugoslavia ·Unione Sovietica
V · D · M
Rappresentative sportive nazionali figiane
Sport individualiAtletica leggera ·Slittino
MaschiliBadminton ·Baseball ·Beach soccer ·Bob ·Calcio ·Calcio olimpica ·Calcio a 5 ·Cricket ·Hockey in-line ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 13 ·Rugby a 15 ·Tennis
FemminiliBadminton ·Calcio ·Hockey in-line ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su pista ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Rugby a 7 ·Rugby a 15 ·Softball ·Tennis
MisteKorfball
Olimpiadi
V · D · M
Nazionali maschili vincitrici del torneo olimpico di rugby
Rugby a 15Francia (1900) ·Australasia (1908) ·Stati Uniti (1920, 1924)
Rugby a 7Figi (2016, 2020) ·Francia (2024)
Rugby a 7 ai Giochi olimpici ·Rugby a 15 ai Giochi olimpici
V · D · M
Nazionali di rugby a 7 maschile campioni del mondo
Inghilterra (1993) ·Figi (1997) ·Nuova Zelanda (2001) ·Figi (2005) ·Galles (2009) ·Nuova Zelanda (2013, 2018) ·Figi (2022)
Coppa del Mondo di rugby a 7 ·World Rugby
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_maschile_di_rugby_a_7_delle_Figi&oldid=146488137"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp